• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Victoria - Grecia Classica e Isole - 30/10/2011 by vascomane79 & Manlio (?)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Venezia0005.jpg


Venezia0001.jpg


Venezia0002.jpg


Venezia0003.jpg
 
In questo momento non posso commentare o aggiungere foto, metto però nella logica seguita finora, il link al vecchio diario..

http://forum.crocieristi.it/showthread.php/8808-Di-ritorno-dalla-Grecia-classica../page5

per chi non lo conoscesse invito a leggerlo: infatti quel giorno con Rodolfo abbiamo girato Venezia e visto tantissime cose, di conseguenza il racconto che ne è uscito credo sia uno dei più completi che ho mai scritto, tra l'altro il tempo era migliore di quello che abbiamo trovato questa volta, e quindi era più facile fotografare..

Tornando invece alla visita di questo viaggio, Rodolfo è semplicemente impagabile, ed è la miglior guida di Venezia che si possa trovare.. credo che se fossi la Costa o la MSC lo assumerei al volo!!

Come Savino anche io ho il suo regalo in bella mostra ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Manlio, ho seguito lo spettacolo comodamente seduta in poltrona accanto a te ;-)
Ed ecco arrivare una delle parti più nostalgiche del diario.... Venezia magnifica ed il successivo sbarco.
Bellissime foto Savino :-)
Vi seguo ragazzi ;-)
 
Per forza poi Oliver sbaglia tra Canal Grande e Canale della Giudecca :):) :); se ci si mette anche la compagnia a fornire indicazioni sbagliate!!!!

"La Costa Victoria attraverserà il Canal Grande, che divide in due parti la città.

Il Canal Grande visto dall'alto della nostra splendida nave, offre una visione d'insieme dei palazzi più belli di venezia; dall'Accademia, alla Ca' D'Oro, dal Casonò al Palazzo della Biennale, dall'Università alla Chiesa della Salute,..........."

Se mi spiegano come si fa vedere dalla nave l'Università, l'Accademia e altri luoghi citati: boh.
 
Che nostalgia ragazzi, e che rammarico, io sono dovuta restare sulla nave con i miei piccoli perchè all'arrivo a Venezia cominciava a piovere (però ben presto ha finito,ma per me era troppo tardi, gli uomini erano già andati via...) e mi sono così persa una delle più belle visite a Venezia, tanto decandata dai miei compagni di viaggio.
La permanenza su Victoria è stata di una malinconia unica, il ristorante era chiuso, il buffet aperto solo per un pezzo e scarsissimo di cibo, il miniclub chiuso e la nave praticamente deserta. Ho fatto il quiz della mattina sulle capitali del mondo e l'ho vinto!!! Che brava che sono stata ho risposto ad una domanda in più rispetto alla mia unica concorrente!!!:D:D
 
Questo è un aspetto discutibile... e su cui bacchettare Costa Crociere... un crocierista che si è imbarcato ad Ancona non è un crocierista di serie b... e se decide di non scendere nella città laguinare tu compagnia sei tenuta a garantire comunque i servizi a bordo... trovo scandaloso tenere chiuso lo Squock Club tutto il giorno adducendo la scusa che la stragrande maggioranza dei passeggeri è sbarcata ed i rimanenti sono tutti in escursione... da questo punto di vista Costa bocciata alla grande!!!
 
Condivido il tuo pensiero Savino, non è piacevole leggere che a Venezia la nave era scarsamente operativa sebbene è più che comprensibile che, a nave semi vuota, le attivitá debbano proporzionarsi...... ma non azzerarsi.
 
trovo scandaloso tenere chiuso lo Squock Club tutto il giorno adducendo la scusa che la stragrande maggioranza dei passeggeri è sbarcata ed i rimanenti sono tutti in escursione... da questo punto di vista Costa bocciata alla grande!!!

Su questo però, scusate, non sono poi così d'accordo...un po' di 'tregua' a quei poveri ragazzi bisogna anche darla...o no?Che poi neanche detto che non siano comunque a lavorare, magari semplicemente organizzano le attività per la settimana successiva e si preparano ad accogliere i nuovi ospiti.

Capisco che sentirsi considerati passeggeri di serie b non sia bello...però è anche vero che a volte nei nostri ragionamenti non consideriamo che ci sono state crociere prima della nostra e ce ne saranno dopo...e loro sono sempre lì.
Se l'imbarco fosse in un unico porto questo 'disagio' non lo si avvertirebbe...e il secondo porto in questo caso lo mettono per agevolare i crocieristi, di certo non loro stessi.

Sicuramente fanno conto sul fatto che nessun crocierista si perde Venezia...probabilmente anche sbagliando, ma non mi sento comunque di condannarli così drasticamente...in fondo anche gli asili il sabato e la domenica sono chiusi, no?;)
 
Laura ma Teresa72 la crociera l'ha pagata da Ancona ad ancona e quindi tu compagnia devi garantirmi i servizi dall'imbarco allo sbarco come fai con quelli che hanno pagato Venezia - Venezia... poi non credo che il secondo porto sia una venire incontro della compagnia ai suoi ospiti... le compagnie lo fanno per un loro tornaconto... quanti dei 150 che ci siamo imbarcati ad Ancona si sarebbero comunque imbarcati da Venezia??? Io di certo no, quindi perderebbero potenziali clienti...
Per la tregua ai ragazzi sono d'accordissimo con te... infatti io non vado contro loro ma contro la compagnia... basterebbe assumerne un paio in più... fare turn over ed il problema non si porrebbe... invece si preferisce tagliare sui costi e dare meno servizi al cliente, come in questo caso tenendo lo Squock chiuso tutto il giorno...
 
Ultima modifica:
Che il Sabato e la Domenica gli asili siano chiusi lo sappiamo giá all'atto dell'iscrizione dei ragazzini.
Immagina che un giorno tu vada a lasciare tuo figlio, in etá prescolare in asilo, e lo trovi deserto o addirittura chiuso, senza preavviso, perchè quel giorno il personale si sta dedicando ad altro.... Ehm.... Come la prendi?
Ed il punto non è nemmeno il non voler dar tregua dal momento che è il loro lavoro (nessuno di noi può pretendere, certamente auspicare, un pò di tregua durante lo svolgimento del nostro lavoro); la questione sta nel fatto che l'organizzazione e la persistenza delle attività di bordo, deve ugualmente essere garantita (eventualmente proporzionata al numero dei richiedenti) a meno di leggere nel contratto che le stesse attività, in alcune circostanze, quali determinate soste in porto, possano essere sospese.
Per il resto direi che ha giá inquadrato più che correttamente Savino.
 
solo che quotarti Loredana... purtroppo è ormai un taglia taglia... finchè mi togli il buffet Magnifico o la colazione in cabina mi può anche satr bene (al limite) ma tagliare un servizio come lo Squock e "rovinare" una giornata di crociera ad un passeggero che magari aveva programmato la propria giornata a bordo sapendo di contare su un servizio come quello dello Sqock io personalmente lo trovo INACCETTABILE... non ho figli e la cosa non mi tange però mi metto nei panni di chhi è genitore e magari hha dovuto portarsi con se dietro il figlioletto in una giornata fredda come quella capitataci a Venezia... Costa su certi aspetti dovrebbe porre la massima attenzione... con l'offerta crocieristica che c'è oggi ci vuole poco ad indirizzarsi verso altre compagnie...
 
Laura ma Teresa72 la crociera l'ha pagata da Ancona ad ancona e quindi tu compagnia devi garantirmi i servizi dall'imbarco allo sbarco come fai con quelli che hanno pagato Venezia - Venezia... poi non credo che il secondo porto sia una venire incontro della compagnia ai suoi ospiti... le compagnie lo fanno per un loro tornaconto... quanti dei 150 che ci siamo imbarcati ad Ancona si sarebbero comunque imbarcati da Venezia??? Io di certo no, quindi perderebbero potenziali clienti...
Per la tregua ai ragazzi sono d'accordissimo con te... infatti io non vado contro loro ma contro la compagnia... basterebbe assumerne un paio in più... fare turn over ed il problema non si porrebbe... invece si preferisce tagliare sui costi e dare meno servizi al cliente, come in questo caso tenendo lo Squock chiuso tutto il giorno...

Sicuramente la crociera è stata pagata completa (anche se ricordiamoci che lo squok è gratis) e infatti ho detto che non è giusto ma ci possono essere delle motivazioni che magari non conosciamo...dicevo solo che parole come "scandaloso" "Costa bocciata in pieno" ecc...mi sembravano un po' eccessive, tutto qui.

Mi viene da pensare, visto che leggendo qua e la per registrare i bambini allo squok ci siano comunque tutta una serie di passaggi burocratici da svolgere, riunioni informative e perchè no visto che di bambini si parla anche una bella disinfettata agli ambienti e ai giochi, che in realtà fosse chiuso al pubblico ma operativo al suo interno...poi ripeto, capisco il disagio, ma penso che le "colpe gravi" sarebbero state altre, ad esempio i ristoranti chiusi.

Che il Sabato e la Domenica gli asili siano chiusi lo sappiamo giá all'atto dell'iscrizione dei ragazzini.
Immagina che un giorno tu vada a lasciare tuo figlio, in etá prescolare in asilo, e lo trovi deserto o addirittura chiuso, senza preavviso, perchè quel giorno il personale si sta dedicando ad altro.... Ehm.... Come la prendi?
Ed il punto non è nemmeno il non voler dar tregua dal momento che è il loro lavoro (nessuno di noi può pretendere, certamente auspicare, un pò di tregua durante lo svolgimento del nostro lavoro); la questione sta nel fatto che l'organizzazione e la persistenza delle attività di bordo, deve ugualmente essere garantita (eventualmente proporzionata al numero dei richiedenti) a meno di leggere nel contratto che le stesse attività, in alcune circostanze, quali determinate soste in porto, possano essere sospese.
Per il resto direi che ha giá inquadrato più che correttamente Savino.

Tanto per incominciare bisognerebbe leggere il contratto...non è neanche detto che non ci sia scritto.
 
Laura mi dispiace stamattina siamo sintonizzati su onde differenti, però quando il dialogo è costruttivo come questo che stiamo mettendo su noi può essere solo positivo... lo squock gratis che significa? In crociera nulla è gratis... io la pago... ed in quel prezzo subentrano dei servizi, tra cui lo squock, che mi devono essere garantiti per tutta la sua durata... disinfettare gli ambienti? Mi sta bene, però tu il servizio me lo dai uguale in un altro ambiente della nave... con gli addetti a fare solo quello e non anche assistenza allo sbarco, assistenza al deposito bagaglio a mano ecc ecc... del ristorante potrebbe parlartene Teresa72 perchè lei è rimasta a bordo, però da quello che mi raccontava era ridotto ai minimi termini sia per quantità che per qualità... ma questo poi rientra in una sfera soggettiva per cui non si può giudicare...
 
Laura mi dispiace stamattina siamo sintonizzati su onde differenti, però quando il dialogo è costruttivo come questo che stiamo mettendo su noi può essere solo positivo... lo squock gratis che significa? In crociera nulla è gratis... io la pago... ed in quel prezzo subentrano dei servizi, tra cui lo squock, che mi devono essere garantiti per tutta la sua durata...

Sullo squock la mia opinione è che trattandosi di un servizio compreso nel prezzo non riservato a tutti i crocieristi (in fondo non tutti imbarcano con i bambini) è da considerarsi in un certo senso 'gratis' (che poi il pagamento avvenga sotto altre forme non lo discuto :p)
Però ripeto, prima di tutto, bisognerebbe leggere le condizioni che ti fanno sottoscrivere quando affidi i bambini...magari c'è scritto, non lo so.

con gli addetti a fare solo quello e non anche assistenza allo sbarco, assistenza al deposito bagaglio a mano ecc ecc...

Questo è un aspetto ancora diverso che non avevo considerato, purtroppo a bordo si "riciclano" in diverse attività...che non sia giusto, ripeto, posso essere d'accordo...ma è proprio tenendo conto di questi elementi che invocavo un po' di clemenza, tutto qui ;)
 
Dal sito ufficiale:

Animazione bambini e ragazzi
Da mattina a sera il nostro staff di animazione farà divertire i vostri bambini (devono essere autosufficienti e non portare il pannolino) e ragazzi, lasciandovi il tempo di godervi in tranquillità l’intera crociera e, se vorrete, anche le visite a terra. Per tutti i bambini e i ragazzi dai 3 anni (anche se compiuti durante la crociera) agli 11 anni, lo staff di animazione Costa Crociere garantisce OGNI GIORNO l’assistenza dalle 09.00 alle 23.30. È previsto anche un servizio di baby sitting collettivo gratuito dalle 23.30 alle 01.30 allo Squok Club, su richiesta. Gli orari potranno subire lievi variazioni in base al programma della crociera. In alcuni periodi verrà svolto un servizio di assistenza più limitato, i cui orari verranno comunicati a bordo.
Quattro i Club: Mini dai 3 ai 6 anni, Maxi dai 7 agli 11, Teen Junior dai 12 ai 14, Teen dai 15 ai 17. Le attività dei Club e la divisione su fasce d’età possono variare a seconda delle navi e del numero dei partecipanti. Per i bambini sotto i 3 anni compiuti non è prevista assistenza o animazione
 
Tanto per incominciare bisognerebbe leggere il contratto...non è neanche detto che non ci sia scritto.

È esattamente quanto io ho voluto ipotizzare ... sebbene con scarsa convinzione.
Che vi siano delle attivitá burocratiche da svolgere ai fini dell'iscrizione al mini club (peraltro limitate al primo ingresso) è vero, ma cosa c'entra con la chiusura dello stesso? Sarebbe poi gravissimo ritenere che le pulizie vengano concentrate in un sol giorno.....
Che poi venga meno un servizio gratuito, o meglio, compreso nel prezzo pagato, non mi pone nelle condizioni di dovervi giocoforza sorvolare...
 
Intanto avverto che ho memorizzato le foto dell'ingresso a Venezia, in parte duplicano quelle di Savino, ma credo che un bis non faccia male!!

Sullo squock e sulla nave in tono minore che dire? E' difficile dare un giudizio perchè oggettivamente anche le attività a bordo hanno bisogno di momenti di riorganizzazione, non tanto di pause dell'equipaggio visto che ad es. un mio amico ha fatto Venezia per mesi sulla Atlantica e non è sceso dalla nave più di due volte ma di riorganizzazione..

Venezia impegna l'equipaggio nelle procedure di imbarco/sbarco ed appunto nella riorganizzazione delle attività, non mi sento di dire che bastano due persone in più per ovviare al problema, ma come dice Savino allora il regolamento va rivisto, perchè il contratto garantisce anche lo squock ed è un fatto che invece la compagnia non lo ha fornito..

Tornando al diario, quel giorno Teresa si è sacrificata per tutti, purtroppo il tempo non era dei migliori e quindi portare in giro i pupi appariva sbagliato (anche se a conti fatti invece non è stata una giornata così fredda e piovosa) e questo è costato a Teresa la tappa più bella..

Partire da Ancona ha mille vantaggi, ed uno è anche quello di avere Venezia a disposizione, questo per Teresa non è stato possibile, e credo che quando accarezzi un viaggio con la mente, magari per un anno, e ti trovi questo risvolto non è bello..

A parte i discorsi sulla compagnia o su altro la cosa mi è dispiaciuta molto.. l'unica osservazione che vorrei fare, a prescindere da Costa è che una crociera è forse uno dei pochi tipi di vacanza che ti permette di viaggiare e vedere luoghi anche con due bambini piccoli in famiglia.
Non è poco poter nel contempo stare con loro ma essere liberi di vedere Dubrovnik o Atene, sinceramente a parte l'episodio di Venezia questo ha un peso..
Questo ripeto, a prescindere dalla compagnia con cui viaggi..

Un saluto
Manlio
 
Bravo Manlio, hai focalizzato in pieno il discorso... magari per Teresa non è stata una grandissima rinuncia essendo stata già diverse volte a Venezia tra cui già due volte in crociera, ma se al posto di Vincenzo e Teresa ci fosse stata una coppia con figli che ci arrivava la prima volta, in transito, ed aveva programmato una bella passeggiata romantica in gondola ed un pranzo soli soletti a Venezia contando nel fatto che i piccoli si possono lasciare allo squock??? A questa coppia tu compagnia hai creato un disservizio e rovinato forse, anzi senza forse, la tappa più bella di tutta la crociera... per questo ho usato l'aggettivo SCANDALOSO...
 
Savino, Teresa ha rinunciato anche lei.. puoi essere stato pure mille volte lì, ma se non la vedi è sempre una perdita, poi con un Rodolfo a disposizione..

Tra l'altro è un peccato che Rodolfo non abbia potuto giocare allo zio.. :(

poi metto le altre foto, ma intanto il pupo, 'esiliato' dallo squock e anche vittima di una caduta con anticipo di caduta di un dentino vi saluta..

6605699551_c46a58b3b5_z.jpg


Un salutone!!
Manlio
 
Vabbè pazienza Manlio... ormai è andata... consoliamoci col fatto che il resto della crociera è stata fantastica e con l'auspicio che Costa ci legga e magari in futuro eviti di dare disservizi simili ai propri ospiti, capendo che non si può risparmiare su tutto e ci sono servizi indispensabili da cui non si può prescindere e lo squock credo siano uno di quelli... ;-)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top