05/11/2011 Venezia
Oggi attracchiamo in quella che per me è semplicemente la città più bella del mondo… VENEZIA ed a farci compagnia tra calle e ponti ci sarà una guida d’eccezione ed eccezionale: Rodolfo, la miglior guida di tutta la crociera!!!
Ma andiamo per gradi.
Solita sveglia di buon ora per una colazione veloce al buffet e subito fuori per godersi dal primo all’ultimo istante l’ingresso nella città lagunare tramite il famoso Canale della Giudecca… inutile descrivervi l’emozione che si prova… chiunque abbia navigato in questo lembo di Adriatico sa bene cosa si prova in quei momenti… per me nonostante fosse la terza volta che entravo a Venezia con una nave da crociera l’emozione e sempre la stessa… sempre come fosse la prima… lo spettacolo di riva dei Schiavoni e di Piazza San Marco viste da una nave bastano da sole a ripagare i sacrifici fatti tutto l’anno per andare in crociera!!!
La leggera foschia presente durante l’ingresso non intacca di una virgola questo spettacolo, al quale si aggiunge lo spettacolo dell’ingresso della Msc Magnifica che ci segue a ruota e più tardi da terra avremo la fortuna di vedere entrare l’Artania… insomma giornata ricca di emozioni!!!
Alle nove si sbarca con un tempo che non promette nulla di buono, infatti precauzionalmente ci attrezziamo con gli ombrelli che però poi fortunatamente ci serviranno a poco…
All’uscita dal terminal attendiamo Rodolfo che da li a pochi minuti arriva a prenderci!!!
E finalmente io riesco a dare un volto ad una ulteriore persona con cui ho il piacere di interagire virtualmente quotidianamente!
Pubblicamente approfitto ancora una volta per ringraziarlo dell’ospitalità dimostrataci con la speranza di ricambiare presto!
Prendiamo il Pople Mover ed in pochissimi minuti siamo a Piazzale Roma, servizio efficientissimo, complimenti all’amministrazione veneziana!
Da qui cominciamo una bellissima passegiata tra le bellissime calli veneziane con Rodolfo a farci da guida ed a spiegarci molti aspetti ed aneddoti a noi sconosciuti, tra i quali quello del Ponte dei Pugni insieme a tantissimi altri!
Il tempo di un caffè gentilmente offertoci dal padrone di casa seguito da un reciproco scambio di doni tra Manlio e Rodolfo (grazie ancora per il tuo pensiero donatomi, lo custodisco gelosamente sulla mia libreria) e ci incamminiamo verso il Museo Navale.
Venezia è sempre Venezia, ed ogni suo scorcio si presta ad essere fotografato, peccato io sia a corto di giga nella mia quarta memory card… quindi ho dovuto trattenermi a malincuore…
Ci dirigiamo verso il Museo storico navale ataversando i punti più turistici della città, tra cui piazza San Marco con la sua splendida Basilica ed il Campanile, Palazzo del Doge e l’ormai invisibile Ponte dei Sospiri… (maledetti cartelloni pubblicitari…)
Grazie a Rodolfo conosco una Venezia nuova poiché mai in precedenza nelle mie scorse visite alla città mi ero mai spinto oltre il Ponte dei Sospiri… ci avviciniamo all’Arsenale dove avviene un curioso e gradito scambio di saluti telefonici con Gabriele, Alessia e Tano che sono a Roma!!!
Il Museo è davvero molto molto bello e ricco di cimeli molto interessanti… qui io e Manlio lasceremo parlare le foto… solo un consiglio per gli amanti delle navi… continuate a seguirci perché ce ne sarà da vedere…
Alle 13 il Museo chiude e noi siamo praticamente gli ultimi ad uscire… ci congediamo con Rodolfo ringraziandolo per il tempo trascorso con noi dandoci l’appuntamento al più presto possibile e torniamo indietro verso piazza San Marco, dove decidiamo di prendere il vaporetto e saltare sulla riva opposta per visitare la Basilica della Madonna della Salute, altra imponente e bellissima chiesa che non ero mai riuscito a visitare precedentemente.
Stanchi ma felici ritorniamo in nave facendo il percorso a ritroso e, tanto per non farci mancare nulla, salendo sula gondola da 0,50 centesimi che ci porta sulla sponda opposta del canale… ballava da pauraaaaaaaaaaaa…
Raggiungiamo Piazzale Roma percorrendo il famoso Ponte di Calatrava e da qui People mover e dritti verso Costa Victoria… ormai siamo agli sgoccioli e la tristezza è infinita… sulla nave ci ricongiungiamo con Teresa72 che, causa maltempo, è rimasta a bordo con i bimbi. Pranzo al buffet per fortuna ancora aperto e poi giù in cabina a preparare la valigia…
Stasera a cena saremo soli, le ragazze di Roma conosciute a bordo sono sbarcate a Venezia.
A teatro stasera è di scena il “Samuel Show – Comicità, voci e fantasia”, il peggior spettacolo della crociera, infatti non lo vedo nemmeno tutto, esco prima dal teatro, capatina al casinò stranamente poco frequentato e poi in cabina per l’atto più triste della settimana: l’uscita della valigia fuori dalla porta…
Stasera il mare si fa sentire un po’, nulla di che, un dondolio che, unito alla stanchezza dell’escursione veneziana, mi aiuta ad addormentarmi molto velocemente…