• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Victoria - Grecia Classica e Isole - 30/10/2011 by vascomane79 & Manlio (?)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
mhà.. il sito fa i capricci, pubblico la risposta a Sergio per la terza volta!!!
(Le '----' che vedete sopra sono perchè ad un certo punto sono apparse delle copie della risposta).

Su "Rodolfo guida di Venezia" memore e grato taccio, per aver sperimentato di persona.

Assolutamente incredibile!! Sarebbe giusto che scrivesse un corposissimo libro!!
Questo non considerando la gentilezza.. (va bhè, mi fermo per non farlo arrossire!!)


Quanto a Venezia dico soltanto: sul nostro pianeta c'è la terra e c'è il mare, poi.... c'è Venezia ch'è tutta un'altra cosa!!!

Vero, è davvero un mondo a sè.. una città incredibile e stupenda!!

Savino, belle ed interessanti le tue foto, anche se magari già visti e rivisti certi posti fanno sempre effetto.

Si, li ha interpretati in modo diverso, con occhi diversi..

Quanto al video Lilì Marlene per poco non mi scappava una nostalgica lacrimuccia: anche se la guerra era passata da un bel po' quella era la canzone che la mia mamma mi sussurrava come ninnananna per addormentarmi e lo ha fatto poi anche da nonna con i miei figli, evidentemente quel motivo aveva trasmesso a lei e quindi in seguito anche a noi ricordi indelebili.
Insomma quanto a commozione mi hai tirato un colpo basso: un barbuto come me che per un video torna bambino!

Sono contento che hai colto questo aspetto..
Il video vuole essere un omaggio a quanti hanno trovato un minimo di pace in momenti durissimi, ed a chi cantava quella canzone, sapendo che non andava solo a rincuorare i suoi connazionali, ma tutti quelli a cui arrivava..

Una piccola rosa in un momento grigio della storia dell'umanità..

Va detto che Marlene Dietrich ha rifiutato la logica del proprio tempo e si è caricata addosso la responsabilità di essere disprezzata dai Tedeschi per le sue posizioni antinaziste.. ha stimolato gli Stati Uniti a contrastare Hitler e si è vergognata per quello che è successo nei campi di sterminio..

Eppure era Tedesca ed amava la Germania, ma a volte l'amore ti induce a strappi pesanti ed oltretutto devi anche accettare dei rischi per questo motivo..
Una cosa che merita un grandissimo rispetto..

Un salutone!!
Manlio
 
Ultima modifica:
Sì, ma l'ha messo virgolettato!!!! :) :) Dai scherzo; capodibanda o più semplicemente corrimano.

Loredana rimango nella convinzione che non basta amarla, apprezzarla, rimanere affascinati; ci son momenti di tutti i giorni molto più complicati di chi vive in una città "normale". Ed è uno dei motivi per cui si sta "svuotando"; senza contare che tutto costa di più per la sua vocazione turistica.

Grazie per l'indicazione. M'era uscito il "passamano" in luogo di corrimano ma in veritá non avevo idea del suo nome tecnico.
In ordine a Venezia non dubito delle difficoltà del viverla quotidianamente, però a conoscerla senza le esigenze del cittadino veneziano ci si può permettere di lasciarsi coinvolgere...... ed ha un fascino tutto suo...

Sai, ne abbiamo appena parlato al telefono, e ne accennavamo anche in altre occasioni: vivere a Venezia è tosto, un privilegio che ha il suo prezzo........

E già, ....... viverla sarebbe proprio tosta ;-)

Vero, è davvero un mondo a sè.. una città incredibile e stupenda!!

Non posso che quotarti ;-)
 
Aggiungo una nota per Laura: nell'altra occasione ho fotografato la città, compreso l'ingresso in nave nell'ottica di tenermi un bel ricordo e fare anche una specie di Reportage, in questa occasione come dicevo prima avevo le mani libere avendo già fatto quel lavoro, dal'esperienza passata sapevo meglio cosa fotografare e come prenderlo, ed in più c'era la Magnifica (per l'ingresso in città) come riferimento..
Per cui le foto sono diverse, ma più 'libere' ed 'evolute' dell'altra occasione..

Ma in generale per me, ingresso a parte, il livello qualitativo e 'documentaristico' di quelle passate è molto superiore a queste che ho messo ora..

Manlio, sia chiara una cosa: io non intendevo fare nessun paragone...non si può e non sarebbe neanche corretto!;)
Però quello che intendevo dire io, in un certo senso l'hai detto anche tu...avendo esaurito il compito delle foto "classiche" la scorsa volta, in questo caso ti sei sentito più libero...e in quella libertà sono uscite delle particolarità notevoli.;)

Venezia è talmente bella che la si potrebbe fotografare per anni interi tutti i giorni trovando ogni volta un soggetto diverso...in questo, la "modella" è sicuramente d'aiuto!
 
Su questo non entro assolutamente nel merito Loredana; accetto sia il giudizio di quelli che dicono che ne sono innamorati come quello di coloro che si esprimono al riguardo in termini meno lusinghieri.

Mi riferivo alla considerazione di Savino di volerci vivere: pur apprezzando la sua affermazione, volevo solo sottolineare che non sarebbe una scelta facile.
 
Su questo non entro assolutamente nel merito Loredana; accetto sia il giudizio di quelli che dicono che ne sono innamorati come quello di coloro che si esprimono al riguardo in termini meno lusinghieri.

Mi riferivo alla considerazione di Savino di volerci vivere: pur apprezzando la sua affermazione, volevo solo sottolineare che non sarebbe una scelta facile.
 
Su questo non entro assolutamente nel merito Loredana; accetto sia il giudizio di quelli che dicono che ne sono innamorati come quello di coloro che si esprimono al riguardo in termini meno lusinghieri.

Mi riferivo alla considerazione di Savino di volerci vivere: pur apprezzando la sua affermazione, volevo solo sottolineare che non sarebbe una scelta facile.

Rodolfo, il senso delle tue parole, da veneziano che certamente apprezza la sua città ma, nel contempo, ha obiettività e coerenza tese a rappresentare in maniera equilibrata anche la complessità del viverci quotidiano, non è in discussione.
Infatti suppongo che molta della magia che Venezia emana rischierebbe di dissolversi ricadendo nella routine, posto il peso delle complessità e dei disagi che la sua magnificenza, ahimè, non può evitarle...
Altra cosa pertanto rimane vivere Venezia da turista.
La mia considerazione, sin qui, ha solo l'intento di rafforzare la tua Rodolfo.
Aggiungo anche che, senza dovere o volere entrare nel merito delle cose spesso rimangono dentro soltanto sensazioni ed emozioni (piacevoli o no, ma questo è un'altro discorso); se si riesce ad andare oltre si può intravedere un mondo che può scoraggiare ma, talvolta, stimolare ancor di più.
 
Ehilà :-)
Finalmente trovo un minuto per partecipare e CONGRATULARMI !!!
Davvero coinvolgente questo diario particolare, ma con un mitino coma Manlio e il grande Vascomane non avevo dubbi!

Non nascondo che ho avuto un pò di remore nel volerlo "vedere" perchè temevo, sapevo ;-) che la nostalgia avrebbe preso il sopravvento...Eh sì, ogni corciera è unica nel suo piccolo, per itinerario, esperienze a bordo, escursioni, incontri, amicizie, spettacoli e piatti luculliani, ma questa, per noi, ha "quel qualcosa in più"...
Perchè Costa Victoria ci ha colpito, perchè insisto nel dire che non è una nave, bensì UNA SIGNORA NAVE, elegnate, sobria, mai pacchiana o "vecchia"...
E perchè con Lei ci siamo concessi l'emozione di NON sbarcare, facendo 2 crociere consecutive, il back to back, un'esperienza che forse non riusciremo a bissare, perchè era il nostro anniversario e perchè abbiamo toccato porti in parte preclusi...

E leggervi così come vedere le vostre magnifiche foto mi ha fatto fare proprio quel tuffo nel passato...Meraviglioso...

Sapete credo quanto io adori Venezia...me ne innamorai a 12 anni quando ci rimasi 1 settimana con i miei ...
Anch'io sono sempre stata affascinata dalla voglia di abitarvi...
Una cara amica mi crede pazza quando dico che abiterei a Roma...Lei, "romana de Roma", alle prese con 2 ore di traffico al giorno, sa bene cosa c'è dietro...
Come dice Rodolfo, dunque, una cosa è viverla un giorno o comunque per una vacanza, ben altra viverla nella sua quotidinaità...ma ciò non toglie o scalfisce il fascino che esercita questa meravigliosa città in ogni suo angolo, anzi, ancor di più in quelli meno noti...

E grazie crocieristi per questo bel dario...
 
Alcia, specie quando si passa un momento difficile credo che una persona realizzi cosa è davvero bello ed importante nella vita..

E spero che per la maggior parte delle persone il valore vero non sia la carriera o i soldi o il successo, ma certi momenti belli ed irripetibili passati con chi ci vuol bene..

In fondo l'ho scritto nel 'dialogo' tra Vic e Luna: per me sono i sogni la cosa più reale ed importante nella vita..

Ed una crociera è un piccolo sogno: in fondo sono sette/quattordici giorni, ma guarda quante pagine e quante riflessioni provocano..
E certamente in questo diario non c'è tutto quello che io e Savino abbiamo vissuto.. questo per me è 'valore' molto più di un successo lavorativo..

Spero che leggere queste pagine ti abbia aiutato a rivivere il tuo di sogno ed a pesare la bellezza di averlo vissuto con la tua metà..

Un salutone ed un abbraccio!!
Manlio
 
ahhhhhhh manlio,l'arsenale!!! la mia naia!!anche se dovessi andare a venezia 100 volte all'anno ci devo sempre andare se no mi pare di non essere stato a venezia.
 
Ho memorizzato le foto del museo, ma oggi difficilmente potrò inserirle nel post, se ne hanno intenzione intanto invito Rodolfo e Savino a mettere le loro..

Altrimenti se ne parla da domani..

Un salutone!
Manlio
 
Ho memorizzato le foto del museo, ma oggi difficilmente potrò inserirle nel post, se ne hanno intenzione intanto invito Rodolfo e Savino a mettere le loro..

Altrimenti se ne parla da domani..

Un salutone!
Manlio
...e allora: "Via col vanto!" Queste vostre foto sono il vanto di un diario già così bello e ricco. Domani è un altro giorno....
 
...e allora: "Via col vanto!" Queste vostre foto sono il vanto di un diario già così bello e ricco. Domani è un altro giorno....

Stavolta, almeno nel mio caso, il vanto è proprio poca cosa.. qualità pessima!!! :( :( :(

Non tutte ovviamente, ma diverse sono piuttosto bruttine, tipo questa:

6628474541_78084405a6_z.jpg


qualcuna è 'media'..

6627841367_07669a904f_z.jpg


per fortuna non era tutto dentro un vetro.. ;)

6628568587_b68ee91487_z.jpg


Problema: come si 'cancella' un vetro in fotografia?

Ci sono alcune tecniche:

1) Utilizzare un filtro polarizzatore
2) Utilizzare un flash esterno
3) Appoggiare l'obiettivo della macchina

Nel mio caso il filtro polarizzatore era.. a Roma (vergogna del fotografo), il flash esterno non l'ho mai considerato tra gli acquisti ed appoggiare la macchina al vetro non era sempre possibile..

A questo va aggiunta un po di stanchezza e la fretta perchè non avevano molto tempo a disposizione..

Tutta questa storia l'ho messa per non lasciare troppo tempo in sospeso tra un post e l'altro.. probabilmente inserirò le foto domani (o domenica al massimo ndr) ma oggi sono un po stanco.. me ne scuso, diciamo che ho colto la scusa per parlare un po di tecnica fotografica (anche se in questo caso non applicata.. :( )

Un salutone!!
Manlio
 
Stavolta, almeno nel mio caso, il vanto è proprio poca cosa.. qualità pessima!!! :( :( :(

Manlio, a volte il 'bello' delle foto sta in quello che fanno vedere, non solo in come sono fatte...;)

Nel mio caso il filtro polarizzatore era.. a Roma (vergogna del fotografo)

...ma bravo![smilie=oh_no_03[1]: fai proprio bene a vergognarti...questa me la segno, un giorno potrebbe tornarmi utile, non si sa mai...[smilie=risata_09[1:

Grazie per la mini-lezione di fotografia!;)

Attendo di vedere finalmente queste foto...
 
Non sapevo che nel museo navale di Venezia ci fosse il modello della Leonardo da Vinci...E che modello!
Manlio, hai altre foto in proposito?
Appena posso, andrò a Venezia anche solo per visitare il museo......
 
Semplicemente unica. Grazie Rodolfo, un bel regalino...
Laura, visto che ti è piaciuta, guarda anche i tre lidi con piscina in sequenza...Spettacolari.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top