pmanlio
Active member
mhà.. il sito fa i capricci, pubblico la risposta a Sergio per la terza volta!!!
(Le '----' che vedete sopra sono perchè ad un certo punto sono apparse delle copie della risposta).
Assolutamente incredibile!! Sarebbe giusto che scrivesse un corposissimo libro!!
Questo non considerando la gentilezza.. (va bhè, mi fermo per non farlo arrossire!!)
Vero, è davvero un mondo a sè.. una città incredibile e stupenda!!
Si, li ha interpretati in modo diverso, con occhi diversi..
Sono contento che hai colto questo aspetto..
Il video vuole essere un omaggio a quanti hanno trovato un minimo di pace in momenti durissimi, ed a chi cantava quella canzone, sapendo che non andava solo a rincuorare i suoi connazionali, ma tutti quelli a cui arrivava..
Una piccola rosa in un momento grigio della storia dell'umanità..
Va detto che Marlene Dietrich ha rifiutato la logica del proprio tempo e si è caricata addosso la responsabilità di essere disprezzata dai Tedeschi per le sue posizioni antinaziste.. ha stimolato gli Stati Uniti a contrastare Hitler e si è vergognata per quello che è successo nei campi di sterminio..
Eppure era Tedesca ed amava la Germania, ma a volte l'amore ti induce a strappi pesanti ed oltretutto devi anche accettare dei rischi per questo motivo..
Una cosa che merita un grandissimo rispetto..
Un salutone!!
Manlio
(Le '----' che vedete sopra sono perchè ad un certo punto sono apparse delle copie della risposta).
Su "Rodolfo guida di Venezia" memore e grato taccio, per aver sperimentato di persona.
Assolutamente incredibile!! Sarebbe giusto che scrivesse un corposissimo libro!!
Questo non considerando la gentilezza.. (va bhè, mi fermo per non farlo arrossire!!)
Quanto a Venezia dico soltanto: sul nostro pianeta c'è la terra e c'è il mare, poi.... c'è Venezia ch'è tutta un'altra cosa!!!
Vero, è davvero un mondo a sè.. una città incredibile e stupenda!!
Savino, belle ed interessanti le tue foto, anche se magari già visti e rivisti certi posti fanno sempre effetto.
Si, li ha interpretati in modo diverso, con occhi diversi..
Quanto al video Lilì Marlene per poco non mi scappava una nostalgica lacrimuccia: anche se la guerra era passata da un bel po' quella era la canzone che la mia mamma mi sussurrava come ninnananna per addormentarmi e lo ha fatto poi anche da nonna con i miei figli, evidentemente quel motivo aveva trasmesso a lei e quindi in seguito anche a noi ricordi indelebili.
Insomma quanto a commozione mi hai tirato un colpo basso: un barbuto come me che per un video torna bambino!
Sono contento che hai colto questo aspetto..
Il video vuole essere un omaggio a quanti hanno trovato un minimo di pace in momenti durissimi, ed a chi cantava quella canzone, sapendo che non andava solo a rincuorare i suoi connazionali, ma tutti quelli a cui arrivava..
Una piccola rosa in un momento grigio della storia dell'umanità..
Va detto che Marlene Dietrich ha rifiutato la logica del proprio tempo e si è caricata addosso la responsabilità di essere disprezzata dai Tedeschi per le sue posizioni antinaziste.. ha stimolato gli Stati Uniti a contrastare Hitler e si è vergognata per quello che è successo nei campi di sterminio..
Eppure era Tedesca ed amava la Germania, ma a volte l'amore ti induce a strappi pesanti ed oltretutto devi anche accettare dei rischi per questo motivo..
Una cosa che merita un grandissimo rispetto..
Un salutone!!
Manlio
Ultima modifica: