Intanto vi ringrazio ancora tutti…
A proposito, Fan, la tua Cadice mi ha incuriosito…esiste un thread dove postare e rilanciare??? Chissà !?!??
Dunque, questa volta, il diario è davvero lungo, batte perfino Venezia.
Mykonos lo richiedeva, ma soprattutto, era necessario per il mitico, fatidico incontro
Quindi, armatevi di santa pazienza, mettetevi comodi perché…se volete…si va ad incominciareeeeeeeee !!!!
….CONTINUAZIONE 3/5 – MYKONOS ;-)
Fra ristorantini e altre viuzze, una sosta meritata in uno dei più buoni Kebab della zona consigliatoci sempre dalla simpaticissima Agnese (infatti, ad un certo punto arriveranno anche 2 ragazzi dell’Animazione!):
Dopo questo bel pranzetto, mappa alla mano, cerchiamo di riprendere la strada per 3 fontane o 3 pozzi...
Non so quanti giri a caso e per caso (!) faremo nel labirinto delle viuzze, senza trovarli, anche se ciò ci permetterà di ritrovarci in collina (non chiedetemi come!) dal Museo del Folklore di Mykonos che, stando alla mappa della Costa, avrebbe dovuto trovarsi da tutt'altra parte...BOH !!
Il museo, giustamente, però, era ovvaimente chiuso !!
(laggiù, nascosta, la Vicky !!)
La vista però, nonostante il cielo non di ancora il meglio di sé, lascia quasi senza fiato:
Divertente vedere la Regent che si sposta…che stesse al passo delle correnti !?!?
Non conoscendo il “mare”, mi chiedo se la Victoria a Dubrovnik aveva dovuto fare lo stesso…sinceramente, riguardando le centinaia di foto che Le scattai, non mi sembra proprio…
Dopo di che, scendiamo e sbuchiamo in una piazzetta davvero pittoresca con un’altra bellissima chiesa
anche questa era segnalata sulla mappa, ma visto che ormai non so più dove siamo, non vi so dire il nome preciso :-|
La traslitterazione dal Greco all’Italiano, non è una grande idea. Meglio lasciare sulle mappe il nome in greco, o almeno entrambi !!!
Proseguiamo il giro...non troviamo le Fontane, ma il paesaggio non è certo deludente..ogni angolo riserva qualcosa di particolare e pittoresco:
e alcuni spelacchiati ma simpatici felici accoccolati proprio sotto uno dei tavoli del ristorante della foto prima:
Alcuni ragazzi che ci vedono comunque disperati ed intenti a cercare di decifrare i nomi in greco delle strade (io conosco si e no una decina di lettere... :-( ), evidentemente mossi a pietà, nonostante il loro stentato inglese, ci indicano a gesti dove si troveremo le 3 “cose”…ormai le ho quasi prese in odio :-|
Imbocchiamo la strada e…HAAGEN DAZSSSSSS !!!!
Luca non crede ai suoi occhi…vuole entrare assolutamente ! Ma siamo in Grecia!!!, lo apostrofo…”e vuoi un gelato Haagen Dazs?!?!?”
Beh, in effetti, come dargli torto, noi lo adoravamo: parlo al passato perché a Genova il negozio è stato chiuso ormai da decenni…e poi ha un “sapore” particolare: era una delle nostre tappe fisse del sabato pomeriggio quando eravamo “fidanzatini” ;-)
Ci sediamo sfiniti, in un tavolino fuori, all’ombra.
Entro per vedere i vari giusti: la signorina mi allunga da dietro il bancone, 2 bicchieri di acqua liscia, fanno parte del servizio.
Luca, entra a sua volta…e ordina...
Ma il bello arriva dopo: chiedo di poter andare alla toilette.
Lei, sempre bella ferma dietro il bancone, mi risponde “Mi spiace, non c’è la toilette, questo è un self service”.
Self service??!?!?
Dunque…ricapitoliamo…in effetti, avevamo fatto tutto noi: portare, prendere, riportare, buttare via, una coppa a 3 gusti ed una a 2 per me, buonissime, eh...ma il tutto per 14,20 euro…
Beh, ce la siamo cercata penso !! …quasi come al Mc Donald, peccato che lì, invece, il bagno c’è eccome !!
Quindi, all’occhio ai cartelli “Self service” ;-)
E si ricomincia come profughi…ormai disperati, quando meno ce lo aspettiamo, li troviamo di fronte:
Visto che è ancora presto per il potenziale appuntamento con Francesca e Socio, ce la prendiamo con calma.
E finalmente mi dedico ai souvenirs…calamite, magliette, bracciali, collane, anelli per le amiche con la classica “greca”, una tazza per noi, qualche Pellicano (ma esisterà davvero? Noi, fino a quel momento, nullaaaaaaaa), niente Metaxa nè cose da mangiare già prese e poi, doppiamo limitarci: se compro ancora qualcosa e le valigie diventano 6, è la volta che il maritino mi uccide davvero ;-)
Passeggiamo nei vicoli interni e ci ritroviamo dinanzi i Mulini:
subito dopo, troviamo un bar che ci ispira…ha il nome della mia mamma !!
Entriamo chiedendo un posto sul balcone …Su tutti i tavolini rimasti liberi, però c’è il cartellino del “Riservato”.
Il barista, simpaticissimo fa cenno di sedersi ugualmente e sorride ;-)
Scopriremo chiacchierando che è serbo, parla bene greco e inglese ed è lì per fare un po’ di soldini. Anzi, ci consiglia, di venire a Mykonos per l’estate, mettere su un bar o un ristorantino qualsiasi e l’incasso è assicurato: vi giuro che per qualche istante ci ho pensato perfino sul seriooooooo
Ecco la vista dal balcone:
Ordiniamo un caffè freddo: ci chiede quanti cucchiaini di zucchero vogliamo. Non ci era ancora capitato, e sì che non è la 1° volta che visitiamo la Grecia !!
Quando capiterà l’indomani a Pireo e poi nella Corfù bis, in compenso, saremo pronti ;-)
Eccoli:
Ottimi !!
Questa, invece, scattata da una coppia di americani che flirtava ;-) con 2 belle e giovani canadesi della Regent (mamma mia, sono peggio di Novella 2000!):
Ad un certo punto…no, non ci credo…una nave si avvicina…è..è…è …E’ LA ROMANTICAAAAAAAAAA
(in netto anticipo, come in effetti era successo anche alla Victoria !!!)
...Sono arrivati, sono ARRIVATIIIIIIIIIII...
Non ci crederete ma mi sono davvero emozionata…Cirellina stava arrivando!!
Mando un messaggio a Cirellina…Le scrivo che “la vedo” !!!
Chiederò conferma sul luogo...sapete dopo essere caduta 3 volte, essere inciampata e esserci praricamente persi quasi le 3 CoSe (che poi erano dietro il nostro KEBAB...peccato noi avessimo preso la direzione opposta!!), mai avrei voluto perdere il mitico incontro!!!
…Ci incontreremo dopo circa un’ora e mezza…fremo già!
Le manovre d’attracco…eccole quasi in parallelo…
A questo punto, decido di prendermi un po’ di sole, per la disperazione più totale del maritino (lui odia fare la cozza in spiaggia!).
Così ritorniamo dai Mulini, dove, visto il cielo e la pace che regna, scatterò altre 75 foto…ve le risparmio “quasi” tutte !
E poi, giù in spiaggia…ma come facciamo, non abbiamo niente su cui sdraiarci, mi dice semi imbronciato Luca...vano tentativo!
Tsè, non ricorda che sono quasi diabolica?!?!?
E...ZAC : ecco che dallo zaino appare uno degli asciugamani blu della nave che avevo usato il pomeriggio prima...Poverino, aveva veramente creduto che desistessi !
Metto un piede in acqua proprio qui: decisamente freddina !!
Un ingrandimento di quel buffo scoglio là in mezzo al mare
Un pescatore all'opera:
e là in fondo, le due cuginotte, poppa contro poppa, con la Romantica ormai ancorata!
Visto che Luca è decisamente saturo della sosta lungo mare e mi sta venendo freddo (nel frattempo si erano fatte circa le 18.00), riprendiamo la via per raggiungere il luogo dell’appuntamento. “Indosserò una maglia a righe bianche/blu e pantaloni bianchi” mi scrive Francesca. E io replico con un “io indosso una “cosa” con delle bolle non ben definite, blu, rosse, nere e leggins neri”. Proprio da ridere, insomma…
Questa è la chiesa di stamani, ma la inserisco per farvi vedere cosa era diventato il cielo nel frattempo !!
Mentre ci avviciniamo all’appuntamento, vediamo una cosa che lascia quasi sbalorditi: il punto d’attesa e ritrovo per chi arrivava e ripartiva con le lance della Regent:
però, giusto 2 seggiole di plastica, eh ?!?!?? beh…la classe non è acqua ;-)
Certo, nulla al confronto dello Shuttle della Norwegian Jade di Malta!!!
Siamo ormai dalla chiesetta…
E’ presto, penso…però vedo un ragazzo, alto. Mi sembra il marito di Cirellina, penso, ricordando una foto dell’incontro fra i Croceristi…
Lo dico a Luca, al che lui mi risponde che in fondo, poco più in là c’è in effetti una ragazza, intenta a fotografare la piazzetta, che indossa “qualcosa” (Francesca perdonalo, sono uomini !!!) a righe…
In quel preciso momento, Francesca ed io ci guardiamo e quasi contemporaneamente ed esordiamo con un “Alcia…Raffaella, le bolle…” “…Francesca/Cirellina..”
Eravamo proprio noi… [smilie=saltare_03[: [smilie=saltare_03[: [smilie=saltare_03[:
(solo ora mi rendo conto di non aver chiesto loro se volevano fare altri scatti...che vergogna: scusateci !!)
Decidiamo di andare a sederci in un bel baretto nella Piccola Venezia ed…eccoci qui:
[IMG]http://farm3.static.flickr.com/2445/5739980523_783e79ab99_z.jpg[/IMG]
Mentre stiamo chiacchierando, degustando i nostri cocktail, parlando anche dell’incontro a Torrechiara, vedo la Regent partire:
Ahimè, il tempo con i nuovi e simpaticissimi amici Francesca e Marco, è terminato: noi dobbiamo mestamente risalire e loro devono, giustamente, gustarsi la loro Mykonos…
Così, ci salutiamo, non senza un po’ di tristezza devo ammetterlo e riprendiamo la via del ritorno.
Un ultimo saluto ai Mulini: la foto è oscena ma la posto ugualmente…sono sicura che Cirellina e Socio, invece, non vi deluderanno !!
Queste invece, decisamente migliori, sono merito del mio maritino
Ecco là in fondo, i nostri 2 gioiellii
nonostante l’otturatore aperto al massimo, a quella distanza non ho saputo far meglio…
Qui, cara Romantica, ci salutiamo…
E la nostra, poppa!!
Alla fine, non vedremo Petros (eppure una collega c’era riuscita…Alto come un bambino, mostruoso ;-) mi disse !!).
Risaliamo a bordo, stanchi ma felici.
Ora, oltre Creta, Santorini, Rodi e Corfù, possiamo aggiungere anche Mykonos…diverse l’una dall’altra, decisamente, ma particolari e affascinanti ognuna a modo loro.
Risaliti, la sorpresina per cui vi avevo segnalato l’orario all’inizio.
Nonostante si potesse rinetrare fino alle 22.30 – e noi eravamo a bordo almeno un'ora prima - troviamo chiuso l'accesso al Ristorante ed in chiusura anche il Buffet al Ponte 11. dove tra l'altro avrebbero servito specialità Messicane :-(
Saremo così costretti a mangiare la Pizza con servizio al tavolo che ci deluderà pure…piccola, storta e mal cotta. Un disastro insomma, forse l’unico vero neo di tutto il reparto ristorazione.
Ci rimarremo ancora peggio quando vedremo quelle degli altri commensali: belle, tonde, grosseeeeeeeeeeeeee
Che sfortuna…
Tra una cosa e l’altra si fa tardi, così tardi che non solo perderemo lo spettacolo a teatro del Maestro Daniele Borelli, il pianista che suona regolarmente al Planetarium nel pomeriggio e offre il sottofondo al Club Magnifico, davvero eccezionale (ha fatto una variazione a due mani incrociata, una sera, stupenda…), ma soprattutto, cosa ancor più grave, non ci accorgeremo che la Romantica era già partita e con loro i nostri due nuovi amici crocieristi….
Stremati definitivamente in ogni senso…ci rifugiamo in camera, ops…cabina!
Domani, Pireo…ma anche in questo caso non facciamo programmi, per noi è la 4° volta…decideremo quando ci sveglieremo!!
Buona notte a tuttiiiiiiiiiiii
(dimenticavo...Manlio: ho letto il diario che mi avevi segnalato sulla stessa rotta: che emozione, ...i luoghi, gli scatti, gli scorci, la Vic...mi è sembrato di averla vissuta con te all'epoca! umo !!)