Sono stato più volte a Corfù ma la salita alla fortezza ed panorama visto da lì mi mancavano. Grazie. Comunque più forte della fortezza, del diario e delle foto, è la contagiosa simpatia che traspare dai sorrisi di una bella e giovane coppia immortalata in una foto dai giapponesi.
Ah ah ah Fan…se ti leggesse il mio babbo, ti prenderebbe in giro a vita !!!
Ormai sono 41, quasi 42!!, altro che ;-) comunque grazie per i “giovani”
Nel mio primo viaggio, lasciando Corfù dopo (quella era una Costa, oltre che una Vic!!) dodici ore, mi chiedevo perchè ripartire..
L'atmosfera tranquilla, il posto splendido, la gente gentile e sorridente, la pace (che non credo si respiri ad Agosto..).. Come non capire Sissi?
Forse me lo chiedo ancora: gli servirà un ricercatore? Un salutone!! Manlio
Mitica Sissi...sarà appunto che è un "mito" che non ho avuto il coraggio di vedere "Achilleon" ...doloroso...
:|
Vostro malgrado, riprendo la storia ;-)
5/5 – CORFU’ e GALA dell’arrivederci…
…come dicevo, MISSIONE FRANCOBOLLI:
E sarà un’impresa !!!
Ci fermiamo in uno dei bar sotto i portici della Spianada per l’espresso freddo al quale ormai siamo abbonati e ne approfittiamo per scrivere le ultime cartoline e chiedere dov’è la Posta…avanti dritto, poi girate qui, prendete su e poi così e colà…ma è lontana….
Così, camminiamo e camminiamo e camminiamo…
Scorati, chiediamo nuovamente spiegazioni: siamo incredibilmente dalla parte giusta, basta camminare ancora un po’!
Finalmente la troviamo e compriamo i francobolli…l’impiegata me ne da uno senza zigrinatura, al che per evitare brutte sorprese ai destinatari, torno indietro per farmelo cambiare. Lei guarda la dentellatura, guarda me e dopo un grugnito, lo cambia !!!
Ridiamo poi davanti alle cassette postali: 3, enormi, con bordi diversi a seconda delle destinazioni. Peccato fossero quasi solo in Greco ;-)
L’unica chance era optare per quella che in un rosicchiato adesivo diceva “Out of Hellas”
(non sono ancora arrivate…speriamo bene!)
Ci si rimette in moto per la Spianada facendo ancora 2 foto alla Chiesa di Spiridon (bellissima anche la piccola Chiesa dietro la segnaletica per la Spiridon) …l’ho già postate nell’altra sosta, ma le inserisco per farvi vedere che tempo splendido c’era rispetto alla settimana prima!!!
Mentre riprendiamo la strada per lo Shuttle, Luca vede un Haagen Dazs lì vicino…mi guarda, ride e tira dritto ;-)
Arriviamo al punto di “raccolta” Shuttle: qui, una scenetta stupenda.
Siamo in fila, rigorosamente!!!, quando una simpatica signora bionda, arrivata per ultima, dopo uno zig-zag fra la folla, passa davanti a tutti e sale !!!
Luca, incredulo: “probabilmente", sussurra "avrà pensato fossimo qui in piedi, fermi, come statue, perché non sapevamo cos’altro fare. Ma dimmi te!”.
Ci facciamo sopra una sonora risata: la stanchezza è troppa per prendersela e i posti liberi così tanti ;-)
Scesi dal pullman e fatta l’ennesima sosta al duty free, 2 scatti al mare “arrabbiato” di Corfù: onde interessanti causa vento, onde che infatti ci faranno partire con un’ora di ritardo senza, però, che ciò possa compromettere l’arrivo a Dubrovnik, così annuncia l’altoparlante. E così sarà !!!
E un ultimo scatto alla Vic:
Questo, intanto, quello che troveremo in camera…Il regalino di fine crociera…ormai la fine, si sente davvero
:-( :-(
…stasera avremmo andare nuovamente al Magnifico ma c’è la serata d’addio e ci sarebbe molto spiaciuto non salutare i nostri camerieri e poi…cosa che Luca sospettava, ma che ancora non sapeva di certo, ci sarebbe stata la torta che avevo ordinato per il nostro anniversario ;-)
Secondo quanto aveva detto l’addetta Costa alla mia amica dell’adv, doveva essere di cioccolato. Benissimo, penso io, pronta a farne fare una ad hoc anche a pagamento…Luca adora la sacher !!!
Sacher non sarà e nemmeno di cioccolato… ;-)
Fra la risalita e la cena non riesco a “schiodarmi” il maritino per poter andare a verificare al ristorante se è tutto a posto.
Alla fine, nonostante tutti i vani tentativi, mi alzerò per parlare direttamente con Benedicto, il ns cameriere. A quel punto Luca, mangerà la foglia: Dimmi che non è vero...me ne vado…Noooooo ti prego, lo sai che mi vergogno…!!!”
Laconicamente rispondo di star tranquillo perché Benedicto non ne sapeva nulla…In effetti era vero!
Quello che non dissi a Luca, era che si era ripromesso di andare in cucina a controllare ;-)
Poco dopo, mitico, con la scusa di versare altra acqua, si mette dietro Luca e mi fa l’occhiolino con il pollice alzato !! Un mito !!!
E io, buona buona, farò finta di niente fino alla fine
Così, dopo alcune cosine invitanti...il solito bicchierino di benvenuto (sorbettino al melone):
l’antipasto: tortino di melanzane in gelatina su salsa al pesto (pittoresco, ma non gustosissimo!)
ravioli di pesce, buoni!!!
filetto con verdure…
l’ultima sventolata di tovaglioli, qualche lacrimuccia, anche se non è ancora l’ultima cena …
Il ns cameriere che prepara i piatti
il mitico Chef (nel Buffet magnifico c'era una torta con il suo viso!):
e, sullo sfondo, la presentazione di parte del personale:
Ad un certo, finiti i convenevoli del Gala, ecco che arriva il corteo con tanto di coretto “Tanti auguri a Voi, tanti auguri a voi, tanti auguriiiiiiiiiiiiii…”
Luca si mette le mani fra i capelli…credo non sappia ancora se baciarmi, come incitano i camerieri ;-) o uccidermi…sceglierà la prima ;-9
E poi, foto di rito!!!
(ricordate che era una serata di gala: per quello siamo vestiti da pinguini, non per il ns anniversario!!!)
E questa…è la torta! Al cioccolato come vedete ;-)))))
Buona era buona, molto fresca, leggera, in pratica budino e frutta…
L’abbiamo offerta agli altri commensali ed ai camerieri, così come lo spumante…speriamo l’abbiano finita. L’idea che il cibo vada sprecato di fa una rabbia :|
E poi la solita capatina al nostra Bar con una bella foto ricordo: Agnese e Mimmo, duo sul lavoro e nella vita e i signori anglo-scozzesi conosciuti qualche sera prima:
…ma la più pittoresca sarà quella di domani: Mr. Hugh, scozzese, ha promesso di indossare il tartan