• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Victoria - Primavera mediterranea + Grecia classica e isole: 25/4-7/5

  • Autore discussione Autore discussione Alcia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Eccomi, finalmente termino questa telenovela ;-)

Grazie millissiime a tutti per la pazienza nell'avermi seguito, per la simpatia, i commenti, per tutto !!

Per Manlio: io, il veliero di Genova, l'ho anche visitato...è proprio per questo che lo trovo veramente triste. Pittoresco dal di fuori, asettico all'interno. Grazie comunque per le precisazioni storiche che ovviamente ignoravo ;-)

La76, Fusibile70, non ditemi nulla va...la nostalgia è sempre ancora fortissimaaaaaa

7/5 – VENEZIA: SBARCO :-(
Questa volta, ci siamo davvero.
Dopo la semi-alzataccia ed una colazione, se possibile, ancora più caotica del solito e con la solita rabbia per il posto e gli ultimi saluti ed abbracci ad Abigail… lasciamo la cabina nell’orario indicato…

Etichetta Bianca: Punto di ritrovo il solito Teatro, termine previsto per lo sbarco, 9.30.
La giornata è così bella che propongo a Luca di scendere più tardi, così ci rilasseremmo approfittando del pranzo a bordo.
La voglia c’è, anche da parte sua, ma visto che con la Pacifica, facendo così, ci hanno perso un bagaglio (o meglio, un tipo sceso per primo ha scambiato il suo trolley per il nostro :-( ), la paura è troppa…e decidiamo di seguire il programma.

Alle 9.50, mi pare, siamo già dentro al Terminal, con tutte (e 6!) le valigie !

Ed aspettiamo il pullman per Milano FFSS.
Orario previsto 13.45, il che significa che dovremo aspettare solo 4 ore ;-(

Qualche giretto, qualche scatto a tutte le navi/traghetti & co., che vedo ;-)
La nostra casa per ben 13 giorni: :-(
5781656417_6f62ce175a_z.jpg

(ah, il molo era di fronte a quello dell’altra volta, 103 contro il 107, se non erro)

5782206700_8286af2389_z.jpg


5782205558_559b5e82f7_z.jpg


5782209920_765ed2a297_z.jpg


5782206168_c4c9da70ff_z.jpg


5781659117_25a9075fa3_z.jpg


5781657493_1e017bb1e9_z.jpg


5782207192_ff580a1616_z.jpg


Ed ad un simpatico passerottino tutto arruffato:
5782208256_976d0ae991_z.jpg


5781657993_1307d08928_z.jpg


Relax su panchina per prendere il sole, pranzetto alla mensa della Stazione marittima (pulitissima e nuovissima, ma lontana e carissima!), finalmente arrivano le 13.30.
Ci ritroviamo tutti sotto un tendone appositamente predisposto in attesa…buffo ritrovare i ns vicini di tavolo più altre persone incrociate via via a bordo…

Sono le 14.00 e non si vede ancora nulla…poi, eccolo.
Bellissimo, a 2 piani, nuovissimo…

E lì lo spettacolo più esilarante: le code, le resse del buffet quasi nulla…
Pur essendo 4 gatti e tutti con posto prenotato (e pagato!), l’arrembaggio a chi sale per primo :|
L’autista cerca di organizzare la cosa chiedendo più volte, gentilmente, di inserire le valigie di chi scende per ultimo, ergo Milano Centrale e per prime, ovviamente, le altre.
Pensate che qualcuno gli abbia dato retta? :(
Noi saremo gli ultimi a caricarle...

Saliamo al piano superiore (pare che il primo, sotto fosse ambitissimo!) e ci fiondiamo in fondo: 3 file praticamente solo per noi…per tutto il viaggio …e pensare che si erano accapigliati per salire BOH :-(

Sapete quale è stato il risultato del solito menefreghismo del “più furbo”?
Arrivati alla prima tappa, Milano Gobba, visto che gli intelligentoni avevano caricato per primi le valigie noncuranti della “preghiera” dell’autista, questo poveraccio ha dovuto tirarle fuori tutte, una per una, per poterle recuperare.
Non solo!
Quelle davanti, di chi come noi scendeva DOPO, sono rimaste abbandonate sul marciapiede.

Se non era per Luca che è sceso per il controllare il tutto sicuro facessero paciughi, le ns valigie sarebbero ancora là…
Arrivati poi a Milano, visto che comunque le valigie erano state letteralmente ributtate dentro come sacchi (una delle nostre ha la parte della cerniera semi rovinata), facendo fatica nel recuperarle, l’autista, si è preso pure una tirata dì’orecchi dal vigile perché bloccavamo il traffico…
No comment…
Ahimè, l’accompagnatrice Costa, precisa e solerte, non ha potuto più di tanto neppure lei…

Noi, in tutto quel baillamme, sempre comodamente seduti sotto il tendone…Non ho voluto fare foto per educazione, ma un paio non avrebbero guastato.
Ecco l’interno:
5781753877_6cf58247ea_z.jpg


Questo l’ultimo saluto al Porto ed alla Victoria, ormai lontanissima… :(
5782289760_99b1a8566b_z.jpg


5781738081_88e315ba5e_z.jpg


Il viaggio comunque comodissimo, ho dormito come un sasso praticamente fino a Gobba, dove siamo arrivati in orario, ossia con i 15 minuti di ritardo iniziale ;-)
Lì, ci ha recuperati il cognatino!

A quel punto, era davvero finita…:( :-( :-(

Nel corso del diario vi ho già indicato le mie impressioni.
Procedo, comunque, un breve (?!) riepilogo…

2 crociere consecutive: promosse, divertentissimo, una gioia rimanere sopra quando gli altri sbarcano).
Da non ripetere invece, almeno per come è andata qui, il cambio cabina ;-) e per la disorganizzazione rilevata in generale.
Azzeccato anche il doppio scalo - che temevamo essere “noioso” o sciocco in quanto doppio – visto che ci ha permesso di dividere le cose da fare e vedere subito a distanza di 1 settimana, quindi a mente fresca.

Itinerario: promosso :-)
Nulla di particolarmente trascendentale – se lo si paragona ad Egitto o Terra Santa, almeno – ma un bel mix di cultura e relax. Un 10 e lode alla sosta lunga a Mykonos (personalmente, preferirei meno scali ma un paio di overnight …)

Victoria: sicuramente promossa :p
E’ la nave che piace a noi, non piccola, ma neppure mastodontica; elegante, classica senza essere triste o banale.
Stupenda la promenade del Ponte 11.
Validi i Ponti 6 e 7, ampi, dove si concentra tutto, casinò compreso, senza avvertire un eccessivo rumore, come invece sulle navi stile “Magica”…
Un’insufficienza invece ;-) per la questione fumo: poca separazione fra gli uni e gli altri, aspirazione così così…anche se mi scriveva giusto ieri sera Agnese, la cantante, che al Bar Capriccio hanno decisamente migliorato le cose (pensate lei, poverina, che ne soffre pure e vive/lavora dalle 18 alle 24).
Risente sicuramente dell’età per gli impianti e, pare, per la tipologia di cabine: poche quelle esterne e con balcone, sempre più gettonate…

Gestione, Personale etc: promosso :|
Una certa disorganizzazione in generale forse data dall’arrivo dalla transatlantica (così ci dissero poi)…
Un meno sul registro, sicuramente, per la gestione dei pullmann a Corfù…
Ufficio clienti da dimenticare salvo 2 impiegate…
Ulteriormente bocciato per la gestione delle nostre 2 crociere consecutive, come vi ho già raccontato ;-)
Ristorante buono, buffet di qualità…
Personale di cabina, equipaggio, premurosi, efficienti, gentili come sempre
Animazione e Direttrice di crociera simpaticissimi, coinvolgenti senza cadere nell’invadenza.
Alex, del Costa club, preziosissimo!

Inutile ripetere della solita, dilagante maleducazione, noncuranza, indifferenza del popolo crocerista, a prescindere dalla nazionalità; della corsa al “più furbo”…per i tavoli e le sdraio indebitamente occupati …ma su questo, Costa, stavolta, mi sentirà per benino…

e…UN 10 E LODE AL COMANDANTE MARIO MURATORE :-)
 
Ultima modifica:
Alcia, che tristezza la gente del ritorno.. :(

Che ci vuoi fare? Ormai è così..

La nave di Genova una volta che ci sali dentro delude, ma quando esci al sole no.. dai!! :) :)

2494902216_f9fa8d7f48_z.jpg


2494903422_6fa65f42f4_z.jpg


2494085281_80fdd45dfa_z.jpg


Certo, è ridotta male (è tenuta malissimo) ed ha tante porte chiuse.. :(

Le foto del passerotto sono splendide!!!
La Marina accosta spesso accanto a Vic, ed è una bella nave anche lei..

Per quanto riguarda Vic condivido in pieno, solo che a differenza di voi io l'ho sempre trovata (quattro viaggi.. per ora!!) organizzata splendidamente, e non ho mai avuto problemi con il fumo o altro: tra il racconto di Vacanziera ed altre osservazioni penso che abbia bisogno di un Dry Dock e forse di ritrovare un minimo di organizzazione a bordo, ma LEI è comunque speciale!! :) :)

Un salutone!!
Manlio

ps: ti lascio con una immagine dai tanti ponti aperti che SOLO Vic ha.. ;)

2428417869_a900b3306a_z.jpg
 
...finito?...già???:(
era così bello da leggere e da guardare!

vabbè, adesso ci consoleremo con altri "lavori" ;)
 
...La nave di Genova una volta che ci sali dentro delude, ma quando esci al sole no.. dai!! :) :)
...
La Marina accosta spesso accanto a Vic, ed è una bella nave anche lei..
...
Per quanto riguarda Vic condivido in pieno, solo che a differenza di voi io l'ho sempre trovata (quattro viaggi.. per ora!!) organizzata splendidamente, e non ho mai avuto problemi con il fumo o altro: tra il racconto di Vacanziera ed altre osservazioni penso che abbia bisogno di un Dry Dock e forse di ritrovare un minimo di organizzazione a bordo, ma LEI è comunque speciale!! :) :)
Un salutone!! Manlio
ps: ti lascio con una immagine dai tanti ponti aperti che SOLO Vic ha.. ;)

Ah beh, se mi fai vedere il Galeone così, non posso che darti ragione :-) :-) :-)
Pensate che io l'ho vissuto durante una manifestazione di protesta...Siamo finiti anche su Tg3 ;-) ...ma questa è tutta un'altra storia
Per quanto alla Vic è stato proprio il personale a spiegare che loro stessi erano in difficoltà, perchè, oltre a provenire dal Brasile, era cambiato un sacco di personale, anche ai piani "alti" ed è lì, che forse si sentiva il "buco" maggiore...mancava un vigile, insomma, che dirigesse il traffico.
Il personale dell'ufficio clienti poi sembrava quasi al primo incarico, il che, non mi sembrava proprio per età e dimestichezza su altre cose...
Comunque, bisserei volentieri, a differenza di altre sulle quali tornerei solo dopo averle sperimentate tutte ;-)

...finito?...già???:(
era così bello da leggere e da guardare! Vabbè, adesso ci consoleremo con altri "lavori" ;-)

Sei sempre carina, grazie!!!
Dai, che è ora di rimboccarci le maniche: non possiamo far sfigurare la nostra BELLA GENOVA, O NO?
:-)
 
Ultima modifica:
Ah beh, se mi fai vedere il Galeone così, non posso che darti ragione :-) :-) :-)

Che te possino.. VASCELLO!!!!

:) :) :) :) :)

Pensate che io l'ho vissuto durante una manifestazione di protesta...Siamo finiti anche su Tg3 ;-) ...ma questa è tutta un'altra storia

E che hai combinato?? ;)

:) :) :)

Comunque il VASCELLO ( :) ) l'ho visto messo male nella prima visita, ma nell'ultima (mesi fa) pur non potendo salirci sopra, mi è sembrato veramente peggiorato..
Tra gli interni da set cinematografico, le porte purtroppo (comprensibilmente) chiuse della zona di coperta ed il degrado lo capisco che deluda..
Ed è un peccato..

Per quanto alla Vic è stato proprio il personale a spiegare che loro stessi erano in difficoltà, perchè, oltre a provenire dal Brasile, era cambiato un sacco di personale, anche ai piani "alti" ed è lì, che forse si sentiva il "buco" maggiore...mancava un vigile, insomma, che dirigesse il traffico.
Il personale dell'ufficio clienti poi sembrava quasi al primo incarico, il che, non mi sembrava proprio per età e dimestichezza su altre cose...

L'ho capito dai vari racconti, però il personale dell'help desk era giovanissimo anche su Marina, ma assolutamente fantastico sotto ogni punto di vista (tanto da 'vergognarmi' di essere adulto.. ;) )

Sei sempre carina, grazie!!!

Ha ragione!!

Dai, che è ora di rimboccarci le maniche: non possiamo far sfigurare la nostra BELLA GENOVA, O NO?
:-)

Dovete lavorà!!! :) :) :)

E guardate che vi metto sotto controllo se non lo fate!! Conosco dei Genovesi che hanno documentato la storia della città e che sono in gambissima!!
Se non trottate.. li chiamo!!! :) :) :)

Un salutone!!
Manlio
 
Noooooooooo Raffaella, hai terminato il diario???
Ti toccherà aggiungere qualcosa di nuovo di tanto in tanto. Il tuo diario si è rivelato straordinario, grazie di cuore.
 
Sei sempre carina, grazie!!!
Dai, che è ora di rimboccarci le maniche: non possiamo far sfigurare la nostra BELLA GENOVA, O NO?
:-)

no, no non sono carina io...sei te che te lo meriti! (però la prossima volta da Dubrovnik voglio un pappagallo!;-) )
Lo so, devo andare a fare un po' di foto...prima tappa spianata castelletto...prometto che vado!
 
Alicia !!!! Che bello il galeone !!!! ( facciamo arrabbiare Pmanlio !!! )

Scherzi a parte bel diario, interessante, hai messo di tutto tipo di foto congratulandomi perche sei mitica per crocieristi.
Sai la mia passione per le navi, molte vanno al mio archivio, bella la Marina, é una nave nuova fatta in Italia.

Un saluto.
 
Che te possino.. VASCELLO!!!!

:) :) :) :) :)





Dovete lavorà!!! :) :) :)

E guardate che vi metto sotto controllo se non lo fate!! Conosco dei Genovesi che hanno documentato la storia della città e che sono in gambissima!!
Se non trottate.. li chiamo!!! :) :) :)

Un salutone!!
Manlio

Manlio...non è colpa nostra se ce lo spacciano per galeone...abbi pietà!COSì LO CHIAMANO!!!!Si vede che a Roma si chiamano vascelli e qui da noi galeoni... (piccola nota che fa morire dal ridere: il nipote di una mia amica, 6 anni, pensava che il giro turistico del porto lo facessero con quello![smilie=risata_09[1:[smilie=risata_09[1:[smilie=risata_09[1: )

Dobbiamo lavorà???
...guarda che mi sopravvaluti!mi sa che Genova è meglio che non ha vedi dalle mie fotografie...guarda quelle di Alcia, è meglio!;)

P.s. Per Alcia
Hai capito???qui ci mandano il controllo!!!!lavorare lavorare...però allora poi vogliamo anche "Roma vista da Manlio"...e lì di foto da fare ce ne sono...[smilie=saltare_03[:
 
La76, lo so che a Genova, come in tutta Italia, lo chiamano Galeone..

Non ricordo, ma forse anche nel film lo chiamano così: un pirata fa fico con il Galeone, non con il Vascello..

In più la nave è volutamente del periodo intermedio, ma è comunque chiaramente un vascello (augh!! :) :) :) )

Mi sa che la tua nipotina ha avuto una idea fantastica, sarebbe da proporla ai gestori, sai che successo!!! :) :) :)

Giretto mare/porto con il 'Galeone' dei pirati!! Un successo garantito!!

I miei amici di Genova, oltre che esperti di navi sono grandi appassionati di cinema, tanto da aver creato diversi film e vinto premi nazionali nel settore: una parte del loro lavoro (iniziato negli anni settanta, ma proseguito dalle nuove generazioni) è dedicato alla città e ne rappresenta anche la memoria, specie marinara..

Non è una pubblicità, perchè non vendono nulla, li trovi qui:

http://www.cineclubgenova.net

Alcuni di loro sono anche autori di libri di un certo valore che parlano di navi e.. di tram!!

Ora però sono proprio OT.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Noooooooooo Raffaella, hai terminato il diario???
Ti toccherà aggiungere qualcosa di nuovo di tanto in tanto. Il tuo diario si è rivelato straordinario, grazie di cuore.

Raffaella non posso che quotare le parole di Loredana, diario ENTUSIASMANTE!!!
Grazie per avercelo regalato!!!
Tornerò a rileggerlo sicuramente qualche giorno prima della mia crociera con Vic e sicuramente prenderò parecchi spunti utili per la mia crociera!!!
Ancora grazie!!!
 
Intanto GRAZIE ancora a tutti, di cuore...è stato un "lavoro" che ho fatto davvero con amore...non è stato certo una "bibbia" dal punto di vista storico, ma spero vi abbia trasmesso il piacere e le emozioni che abbiamo provato noi nel farlo, assenza di pellicano e presenza di pappagalli ;-) comrpesi !!!
Per Manlio...niente è OT: sarà nato come Diario ma io sono apertissima ad ogni commento...un forum è bello anche per questo o no??!?!
Potresti però fare un topic su galeoni vascelli velieri & co !!!

Manlio...non è colpa nostra se ce lo spacciano per galeone...abbi pietà!COSì LO CHIAMANO!!!!Si vede che a Roma si chiamano vascelli e qui da noi galeoni... (piccola nota che fa morire dal ridere: il nipote di una mia amica, 6 anni, pensava che il giro turistico del porto lo facessero con quello![smilie=risata_09[1:[smilie=risata_09[1:[smilie=risata_09[1: )
Dobbiamo lavorà???
...guarda che mi sopravvaluti!mi sa che Genova è meglio che non ha vedi dalle mie fotografie...guarda quelle di Alcia, è meglio!;)
P.s. Per Alcia
Hai capito???qui ci mandano il controllo!!!!lavorare lavorare...però allora poi vogliamo anche "Roma vista da Manlio"...e lì di foto da fare ce ne sono...[smilie=saltare_03[:[/QUOTE]

Brava La76, mi hai preceduta!!! Qui, ce lo spacciano per Galeone :) Facciamo così, fra noi crocieristi sarà Vascello, ma nn ditelo agli altri genovesi ;-)
Indubbiamente gli amici di Manlio mi "incutono" non poco...io di scatti ne avrò e farò 1000 ;-), ma la storia...ahia...non sono preparataaaaaaaaaaaaaaaaa
Questo week siamo in Emilia...ma appena torniamo, via alle danze :-)
ciao e buon 2 giugno a tutti noi Italiani
:-)
Il post sarà sul mio diario, ma per me possiamo parlare di tuttooooooooooo
ah ah ah
.-)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top