• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Non è proprio così.
Oggi ho chiamato MSC, io ho il volo in partenza da Malpensa, ho fatto presente che secondo le loro “misure di prevenzione” mi verrá negato l’imbarco, e per loro non c’è problema, devo partire, presentarmi a new york ed in fase di imbarco farmelo negare, ed in tutti casi non é detto che riceverò il rimborso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Da denuncia...
 
In caso non venga annullata,dove si può rivolgere per far valere questi diritti? Direttamente alla Costa o a chi? Grazie

Se hai stipulato l'assicurazione Early Booking in fase di prenotazione pagherai una penale tra il 15 e il 30% a seconda di quando e come fai denuncia del fatto che non puoi usufruire del pacchetto crociera. Attenzione però che c'è una clausola che nega il rimborso se la disdetta è causata da pandemie. Cito direttamente dalla polizza:
b. epidemie aventi caratteristica di pandemia (dichiarata da OMS), di gravità e virulenza
tale da comportare una elevata mortalità ovvero da richiedere misure restrittive al fine di
ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione civile. A solo titolo esemplificativo e non
Pagina 4 di 11
limitativo: chiusura di scuole e aree pubbliche, limitazione di trasporti pubblici in città,
limitazione al trasporto aereo;
c. quarantene;

Vi è un'altra via per far valere i propri diritti; l'articolo 40 del codice del turismo. https://www.brocardi.it/codice-del-turismo/titolo-vi/capo-i/sezione-iii/art40.html
Nella fattispecie, essendo annullate più fermate previste nell'itinerario si può invocare l'articolo menzionato per ottenere l'annullamento con rimborso da parte della compagnia.
 
Anche se organizzano un carter da roma sempre italiani siamo all'estero non cambia niente.

Certo. Ma mi riferivo al fatto che la crociera, ossia il pacchetto turistico, avendo la partenza del charter in Lombardia, avrebbe i presupposti per l'annullamento. Se spostano la partenza a Fiumicino per esempio, si aggira l'ostacolo e si deve partire comunque. Ovviamente mi riferisco a coloro che come me non vivono in zona rossa.
Certo un parere legale sarebbe il massimo.
 
Se hai stipulato l'assicurazione Early Booking in fase di prenotazione pagherai una penale tra il 15 e il 30% a seconda di quando e come fai denuncia del fatto che non puoi usufruire del pacchetto crociera. Attenzione però che c'è una clausola che nega il rimborso se la disdetta è causata da pandemie. Cito direttamente dalla polizza:


Vi è un'altra via per far valere i propri diritti; l'articolo 40 del codice del turismo. https://www.brocardi.it/codice-del-turismo/titolo-vi/capo-i/sezione-iii/art40.html
Nella fattispecie, essendo annullate più fermate previste nell'itinerario si può invocare l'articolo menzionato per ottenere l'annullamento con rimborso da parte della compagnia.

Nel mio caso è sicuro che Saint Lucia non fa più attraccare le navi con italiani a bordo. Ma Costa non ha modificato l'itinerario. Proprio per non incorrere in una valanga di recessi. Lo farà quando i passegeri saranno a bordo secondo me.
 
Nel mio caso è sicuro che Saint Lucia non fa più attraccare le navi con italiani a bordo. Ma Costa non ha modificato l'itinerario. Proprio per non incorrere in una valanga di recessi. Lo farà quando i passegeri saranno a bordo secondo me.

Credo che prima o poi anche la compagnia dovrà arrendersi all'evidenza che in questi momenti, far imbarcare passeggeri sulle proprie navi, col serio rischio che scoppi un'epidemia di Coronavirus na bordo non è la cosa ideale.
 
Ma come fanno sbarcare per fine crociera se non sono mai imbarcati? Può valere solo per quelle di inizio stagione (se ci saranno) o di riposizionamento come ad esempio Costa Deliziosa al ritorno dal giro del mondo, per altro il 26 aprile, a disposizioni, mi augurerei, già decadute.
 
Ultima modifica:
Dal sito di Costa Crociere:

"In considerazione dell'attuale situazione epidemica del virus in alcune regioni e città italiane, Costa Crociere ha anche deciso di negare l'imbarco a tutti quei clienti provenienti da una di queste aree (nello specifico Lombardia e provincia di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro, Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Alessandria, Verbano-Cusio-Ossola, Novara e Vercelli), ed altre città che dovessero essere aggiunte in futuro nell’elenco pubblicato dal Ministero della Sanità.Costa Crociere sta pertanto contattando i passeggeri provenienti da queste città direttamente o tramite agenzie di viaggio per comunicare loro la disposizione e informarli delle procedure di rimborso totale."...

Correggetemi se sbaglio, ma a 'sto punto credo che qui rientri anche chi parte con volo da Malpensa, anche se residente in altre regioni, o no?
 
Dal sito di Costa Crociere:

"In considerazione dell'attuale situazione epidemica del virus in alcune regioni e città italiane, Costa Crociere ha anche deciso di negare l'imbarco a tutti quei clienti provenienti da una di queste aree (nello specifico Lombardia e provincia di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro, Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Alessandria, Verbano-Cusio-Ossola, Novara e Vercelli), ed altre città che dovessero essere aggiunte in futuro nell’elenco pubblicato dal Ministero della Sanità.Costa Crociere sta pertanto contattando i passeggeri provenienti da queste città direttamente o tramite agenzie di viaggio per comunicare loro la disposizione e informarli delle procedure di rimborso totale."...

Correggetemi se sbaglio, ma a 'sto punto credo che qui rientri anche chi parte con volo da Malpensa, anche se residente in altre regioni, o no?

Hanno detto che il divieto in Lombardia non riguarda chi è in transito....
 
Credo che ad oggi partire o non partire non faccia differenza! Sui nuovi questionari oserei dire che non hanno senso; valgono tanto quelli vecchi. Spero solo che molti abbiano preso coscienza della situazione e che rispondano con sincerita’.
La realta’ e’ che non si puo’ fare altro per valutare le condizioni di salute di ogni passeggero.
Sarebbe impossibile fare tamponi a migliaia di pax ad ogni imbarco...o forse si puo’?

I tamponi andrebbero fatti con il duplice scopo di monitorare i passeggeri e di deterrente nei confronti di coloro che si approcciano con superficialita' all attuale situazione
Qui e' in gioco la salute di milioni di persone e tutti devono fare la loro parte anche a costo di fare sacrifici...penso che la risposta certa te la possa dare solo Costa
Invia loro una mail


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
I tamponi andrebbero fatti con il duplice scopo di monitorare i passeggeri e di deterrente nei confronti di coloro che si approcciano con superficialita' all attuale situazione
Qui e' in gioco la salute di milioni di persone e tutti devono fare la loro parte anche a costo di fare sacrifici...penso che la risposta certa te la possa dare solo Costa
Invia loro una mail


Inviato da Old iPad carbonella munito

MA COSA COMBINA TAPATALK??? Non rispondevo a Maurizio



Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Avrei dovuto essere in procinto di fare i bagagli preparando costumi da bagno pareo etc etc....... sono in ospedale a lavorare in una situazione che dire disperata è poco...... credo che chi è fuori da qui non può capire appieno.......

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
 
Chiedo ancora.. c'è sul gruppo qualcuno che lavora nell'arma o un avvocato che possa dirci se ci sono gli estremi per recarsi a fare denuncia?cista ci sta obbligando a partire,transitare nelle zone risse mettendo a repentaglio la nostra salute e dei nostri cari al contrario di quello che ci viene chiesto ovvero di evitare luoghi chiusi e affollati.e evidente che in crociera non è possibile farlo, non si può scendere agli scali,ciò che viene venduto non e più chiaramente fattibile.la mia crociera farebbe il giro d'Italia ma dovrei imbarcarmi a venezia, scendere a spalato e napoli e genova.la loro è istigazione alla trasgressione delle regole!!!!!qualcuno di competente ci dica qualcosa per uscire da tutto questo!molta gente partirà pur di non perdere i soldi probabilmente
 
Tra l'altro rimandano per tutti coloro che partiranno più in là per riscuotere le quote,i saldi, rimandando ad un rimborso assicurativo CHE IN CASO DI PANDEMIA NON RIMBORSA NIENTEEEE.da qui a fine marzo quando inizieranno le partenza dall'italiano la pandemia ci sarà!!!!!costa deve mettersi in testa che può anche trattenere i soldi ma per una futura crociera
 
Avrei dovuto essere in procinto di fare i bagagli preparando costumi da bagno pareo etc etc....... sono in ospedale a lavorare in una situazione che dire disperata è poco...... credo che chi è fuori da qui non può capire appieno.......

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Nicoletta, è poco ma voglio esprimere un grazie sincero a te e a tutti voi che siete in prima linea....e so che state facendo tantissimo essendo in contatto con diversi amici medici, che come te stanno facendo di tutto per salvare vite. La situazione è al collasso e occorre la massima collaborazione da parte di tutti per arginare e non far diffondere ulteriormente il virus.
Tutti, a maggior ragione chi i viaggi lì organizza, debbono fermarsi la salute vale più di una vacanza.
 
Chiedo ancora.. c'è sul gruppo qualcuno che lavora nell'arma o un avvocato che possa dirci se ci sono gli estremi per recarsi a fare denuncia?cista ci sta obbligando a partire,transitare nelle zone risse mettendo a repentaglio la nostra salute e dei nostri cari al contrario di quello che ci viene chiesto ovvero di evitare luoghi chiusi e affollati.e evidente che in crociera non è possibile farlo, non si può scendere agli scali,ciò che viene venduto non e più chiaramente fattibile.la mia crociera farebbe il giro d'Italia ma dovrei imbarcarmi a venezia, scendere a spalato e napoli e genova.la loro è istigazione alla trasgressione delle regole!!!!!qualcuno di competente ci dica qualcosa per uscire da tutto questo!molta gente partirà pur di non perdere i soldi probabilmente

Ma quando? Come minimo fino al 3 aprile a Venezia non si può imbarcare e comunque fino a quella data navi Costa non ce ne sono.
 
Il 23 marzo o 26 marzo partiranno le prime crociere da venezia.fino al 3 aprile per ora non ci si può imbarcare infatti costa ti dice che per il 10 non ci sono problemi, ma il problema è di base in questo momento da parte mia inteso come cliente non c'e l'intenzione a partire per ovvi motivi, dall'altra parte ovvero Costa non c'e la possibilità di garantire sicurezza sia sanitaria che condizioni contrattuali, per questa partenza ma anche per chi leggi parte a breve per le zone calde.
Si potrà pure far qualcosa per fermare tutto questo,è vergognoso che continuino a chiedere i soldi alla gente dicendo che è tutto confermato pur di non disdire.
Capricorno dice bene, dobbiamo fare di tutto per arginare in prima linea anche chi organizza viaggi
 
Oggi, con l’evoluzione della situazione fino allo stato attuale, penso che permettere a gente di imbarcarsi violi ogni minimo senso cevico.
Mi auguro che le compagnie attraverso CLIA impongano uno stop a tutti.
Capisco quale possa essere il danno economico ma se non si prendono misure draconiane non se ne esce. Un sacrificio per tutti che portera’ benefici tra qualche settimana.
 
Top