• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Cara grazia che in Giappone non dovrebbe esserci mancanza sanitaria. Sarà duro il rapporto coi giapponesi che a fatica parlano l'inglese oltre il giapponese.
 
Nel frattempo in Thailandia. In attesa di aggiornamento scheda di Singapore, ferma al 3 febbraio

http://www.viaggiaresicuri.it/aggiornamento/ultima_ora/ULTIMORA_MARKER_12198

Singapore è al secondo posto per contagi dopo la Cina in base a questo report https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6 i numeri però sono sensibilmente inferiori.

Sembra però che la situazione sia in peggioramento visto che dopo i primi casi di contagi di cinesi provenienti da Wuhan gli ultimi sono di cittadini di Singapore che non erano stati in Cina e non hanno avuto contatti con i cinesi. Quindi è possibile che il virus stia "girando".
 
ormai la paura aumenta sempre di piu'. si puo' fare il punto della situazione solo quando ci sara' il picco............. intanto sulla partenza di Fortuna da Singapore il prossimo 11 febbraio. a circa 20 giorni fa le cabine prenotate erano tutte sold out. ad oggi ho trovato ben 36 cabine libere perchè disdette
 
Singapore credo non sia il primo posto dove andare oggi! Non e' neppure escluso che chiuda il terminal alle navi. Il fatto e' che laggiu' i porti dove posizionare le navi si restringono sempre piu'.
 
Intanto a Singapore il livello è arancione,e passare a rosso,Ho paura che non ci vuole molto. è proprio vero. Il mondo delle crociere è un colosso dai piedi di argilla (cit.Rodolfo)
 
sono state dimesse gia' 5000 persone, sicuramente qualche compagnia cancellera' le crociere in oriente se la situazione dovesse degenerare....
 
E cosa aspettano a farlo? Ormai mi sembra acclarato che da quelle parti tiri una brutta aria. Se la gente non va più nemmeno nei ristoranti cinesi che sono nei oro paesi, figurarsi se vorrà andare da quelle parti.
 
Più che sulla nave io mi chiedo quali sia il rischio di scendere a terra in certi paesi asiatici. Sarà tutto cambiato da quanto ho visto io però la pulizia e l'igiene in certi centri dell'entroterra credo siano una chimera.
Mio figlio che ha lavorato per due anni in India a Bangalore mi raccontava la stessa cosa.
Credo che in certi paesi i contagiati neppure si sappiano per mancanza di sanità.
Una visita a terra nel posto sbagliato e già il coronavirus entra in nave, e in nave senza precauzioni il contagio é facile, vedi come si spande nella nave in quarantena da quanto sappiamo.....
A mio avviso le crociere in Asia andavano fermate .Hong Kong, Bangkok , Singapore sono snodi che raccolgono un enorme flusso di viaggiatori che provengono da ogni luogo.
Il danno economico sarà ben maggiore per le stesse compagnie se il virus ci raggiungerà.
 
Westerdam, nel suo peregrinare, respinta anche da Guam, pur se a bordo non risulti alcuna forma di contagio, ma solo "stati influenzali". Nel dubbio....
 
Ultima modifica:
Più che sulla nave io mi chiedo quali sia il rischio di scendere a terra in certi paesi asiatici. Sarà tutto cambiato da quanto ho visto io però la pulizia e l'igiene in certi centri dell'entroterra credo siano una chimera.
Mio figlio che ha lavorato per due anni in India a Bangalore mi raccontava la stessa cosa.
Credo che in certi paesi i contagiati neppure si sappiano per mancanza di sanità.
Una visita a terra nel posto sbagliato e già il coronavirus entra in nave, e in nave senza precauzioni il contagio é facile, vedi come si spande nella nave in quarantena da quanto sappiamo.....
A mio avviso le crociere in Asia andavano fermate .Hong Kong, Bangkok , Singapore sono snodi che raccolgono un enorme flusso di viaggiatori che provengono da ogni luogo.
Il danno economico sarà ben maggiore per le stesse compagnie se il virus ci raggiungerà.

Purtroppo è così da quelle parti, ma l'igiene non "esiste". Solo come esempio tra i tanti; qualche mese fa ero al tempio malese di Batu Caves, a Kuala Lumpur, e al mio nipotino scappava la pipì. Ho visto una insegna "toilette" e l'ho raggiunta. All'esterno un tavolino con due signore che vendevano l'accesso; ho dato un po' di soldi locali per entrare (passatemi la battuta, ma forse dovevano loro pagare me per essere entrato). Una cosa indescrivibile; ho fatto le acrobazie per non toccare nulla e non far toccare nulla al bambino. Sporcizia e devastazione mai vista; ed era pure a pagamento.
 
Westerdam, nel suo peregrinare, respinta anche da Guam, pur se a bordo non risulti alcuna forma di contagio, ma solo "stati influenzali". Nel dubbio....

Rodolfo mi domandavo:
1. Da quanti giorni sta peregrinando?
2. Il cibo si può razionare ma il carburante? Quanti giorni può girovagare senza fare rifornimento? O la lasceranno avvicinarsi ad un porto e le manderanno i rifornimenti?



Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Rodolfo mi domandavo:
1. Da quanti giorni sta peregrinando?
2. Il cibo si può razionare ma il carburante? Quanti giorni può girovagare senza fare rifornimento? O la lasceranno avvicinarsi ad un porto e le manderanno i rifornimenti?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Se non ricordo male Manila harespinto l'accesso ai primi di febbraio, cancellata Taiwan per chiusura porto, poi i porti del Giappone diventati tutti off limit, ora Guan nonostante le pressioni del Governo americano, ma ferma replica delle Autorità di rifiutare l'ingresso, nonostante l'amicizia che lega i due Paesi.

Per carburante e provviste la soluzione si trova. Non so dove ora sia diretta.
 
ogni compagnia effetta delle scelte, nel bene e nel male, non e' detto che se la situazione dovesse peggiorare anche Costa prendera' provvedimenti. al momento non ci sono variazioni, penso che Costa se ci fosse pericolo non esporrebbe tutti i passeggeri . Sicuramente magari potrebbe cambiare alcune soste per ragioni di sicurezza presumo.
Presumo anche che sia costantemente in contatto con le autorita' sanitarie. Questo presumo.
 
ogni compagnia effetta delle scelte, nel bene e nel male, non e' detto che se la situazione dovesse peggiorare anche Costa prendera' provvedimenti. al momento non ci sono variazioni, penso che Costa se ci fosse pericolo non esporrebbe tutti i passeggeri . Sicuramente magari potrebbe cambiare alcune soste per ragioni di sicurezza presumo.
Presumo anche che sia costantemente in contatto con le autorita' sanitarie. Questo presumo.
 
Dovrebbe farlo anche Costa con Fortuna da Singapore e altre nei dintorni, se ce ne sono. Ma a chi cavolo gli va di partire in condizioni simili!!!

Al di là che ogni compagnia agisce come meglio crede, sono scelte aziendali, ma se non ti senti sicuro non partire, annulla la crociera.
 
Top