Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Nel frattempo in Thailandia. In attesa di aggiornamento scheda di Singapore, ferma al 3 febbraio
http://www.viaggiaresicuri.it/aggiornamento/ultima_ora/ULTIMORA_MARKER_12198
Più che sulla nave io mi chiedo quali sia il rischio di scendere a terra in certi paesi asiatici. Sarà tutto cambiato da quanto ho visto io però la pulizia e l'igiene in certi centri dell'entroterra credo siano una chimera.
Mio figlio che ha lavorato per due anni in India a Bangalore mi raccontava la stessa cosa.
Credo che in certi paesi i contagiati neppure si sappiano per mancanza di sanità.
Una visita a terra nel posto sbagliato e già il coronavirus entra in nave, e in nave senza precauzioni il contagio é facile, vedi come si spande nella nave in quarantena da quanto sappiamo.....
A mio avviso le crociere in Asia andavano fermate .Hong Kong, Bangkok , Singapore sono snodi che raccolgono un enorme flusso di viaggiatori che provengono da ogni luogo.
Il danno economico sarà ben maggiore per le stesse compagnie se il virus ci raggiungerà.
Westerdam, nel suo peregrinare, respinta anche da Guam, pur se a bordo non risulti alcuna forma di contagio, ma solo "stati influenzali". Nel dubbio....
Rodolfo mi domandavo:
1. Da quanti giorni sta peregrinando?
2. Il cibo si può razionare ma il carburante? Quanti giorni può girovagare senza fare rifornimento? O la lasceranno avvicinarsi ad un porto e le manderanno i rifornimenti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Aggiornamento Anthem of the Seas.
Esemplare soluzione per coloro che decideranno di non imbarcarsi.
https://www.royalcaribbean.com/cruise-ships/anthem-of-the-seas-updates
Dovrebbe farlo anche Costa con Fortuna da Singapore e altre nei dintorni, se ce ne sono. Ma a chi cavolo gli va di partire in condizioni simili!!!