• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera eticamente giusta??? O no???

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

andreas

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Poi mi chiedo... in base a quale legge una persona può lavorare così tante ore la settimana? possibile che non esista un sindacato o qualche ente volto a controllare tali cose???
 

Magellano

Utente livello Platinum
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

A mio giudizio, dal momento che si è a conoscenza, alla firma del contratto, è legittimo lavorare anche 24 ore al giorno. L'importante è la chiarezza e l'informazione.
 

tamburino

Active member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

andreas ha detto:
Saluti da chi a bordo ci ha vissuto fino ad un mese fa' veramente

non certamente su una nave da crociera Italiana.
e poi se hai vissuto questa vita su una nave ,mi chiedo come fai a pensare una vacanza in nave.
sarebbe come se un minatore volesse fare le sue vacanze in miniera
per favore..........
 

Adriatic2009

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

andreas ha detto:
unochenavigaverament ha detto:
Saluti da chi a bordo ci vive veramente

Saluti da chi a bordo ci ha vissuto fino ad un mese fa' veramente

Andreas qui nessuno dice che la vita di bordo non sia dura,
ma se hai lavorato a bordo non capisco come fai a dire quelle inesattezze che hai scritto.
 
U

unochenavigaverament

Guest
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

come ti quoto Adriatic..... sono parole di uno che non ha certamente vissuto a bordo...ma ha sentito dire.
Poi diciamo...navi Italiane si parla di Costa o Aida quindi, visto che e' diffamazione penso non rientri nell'etica del sito.
Visto che Andreas e' cosi' convinto di quello che dice invece che diffamare nascosto dietro un Nick si rivolga alle capitanerie di porto e faccia regolare denuncia, in modo di mettere in condizione di difendersi anche l'altra parte; Se le cose sono cosi' (che non e' e ci metterei la mano sul fuoco) puo' farlo. Ma diffamazioni gratuite non supportate sono lesive per il sito......e perseguibili.

Via legali, prove, motivazioni o astensione.




Saluti
 
U

unochenavigaverament

Guest
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Magellano ha detto:
A mio giudizio, dal momento che si è a conoscenza, alla firma del contratto, è legittimo lavorare anche 24 ore al giorno. L'importante è la chiarezza e l'informazione.

Eh Magellano......non e' cosi'....e specie su navi italiane esistono verifiche sulle condizioni alloggi, orari di lavoro, cibo da parte delle autorita'....e non dimentichiamoci che nave italiana = sindacato...aiaiaiaiai
 
U

unochenavigaverament

Guest
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Magellano

io dubito tu lavori piu' di 11 ore al giorno...,...veramente dubito.....anzi lo escludo.
io dubito che tu mangi "solo riso in bianco, verdure, zuppe e pane"..manca la carne? manca la frutta? mancano i dolci? manca il pesce?...... mi sembra molto lontano dalla verita'..sulla ripetitivita' non dubito.
 

Adriatic2009

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Sicuramente cambia da compagnia a compagnia ma e' come quando si va in fabbrica prima di iniziare a lavorare si timbra il cartelllino e questo succede anche a bordo delle navi da crociera,anche perche obbligato dall' STCW.Dove ero io si immeteva il codice dipendente e la password all'inizio turno e si rimetteva poi alla fine turno e cosi' venivano registrate le ore di lavoro.E vi diro' di piu' quando un o dimentica di segnare l'orario di fine lavoro , il capo dipartimento con una speciale password va a modificare l'orario di fine,stampa la pagina e la fa firmare al membro dell'equipaggio per presa visione.Piu' trasparente di cosi'!!!
Poi Andreas ti chiedi se c'e' qualche ente che controlli il tutto.Se sei stato a bordo per forza hai fatto delle familiarizzazioni e li' queste cose ti vengono spiegate,ti si dice cosa e' l' STCW ed altro.Mi sembra strano che non te l'abbiano detto.
La nave piu' vecchia che ho fatto e' della fine degli anni 80 e non ricordo che c'erano cabine con piu' di 2 persone.
Si hanno molto piu' che 20 minuti per mangiare, puo' capitare in casi eccezionali anche agli ufficiali di avere poco tempo per mangiare ma sono casi eccezionali che si verificano molto raramente.
Ci sono mense a tutte le ore che soddisfano i vari turni di lavoro, e menu' che soddisfano le diverse culture , nazionalita' e religioni.
Ripeto non sono tutte rose e fiori, ma Andreas non mi sembri uno che ha lavorato a bordo. Se hai denunce da fare come dice Unoche ti puoi rivolgere in capitaneria.
 

Magellano

Utente livello Platinum
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Uno, non mi riferivo alle posizioni di europei in area hotel. Il cibo menzionato da Andeas si riferiva alla crew mess, ed ho sostenuto come non sia per economia o per disinteresse nei loro confronti, ma per le loro abitudini alimentari che ci siano quei tipi di cibi piuttosto che altri. Per quanto riguarda l'orario, non sono rare le giornate di 14-15 ore, anche se non è la normalità. Certo non meno di 11-12. Ma, ribadisco, per me è del tutto legittimo perchè si è bene informati prima di farlo. Tenevo soltanto ad osservare come quella di Andreas possa essere un'imprecisione, non un'eresia come per alcuni è sembrata. Mi riferisco ai dati, non alle loro vautazioni.
 

Liborio86

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Non mi sembra che chi lavori sulle navi da crociera sia costretto a farlo,oppure ingannato facendogli credere chissà
che cosa e poi mettendolo a fare i lavori forzati!!!
E poi scusa,che tipo di vacanza secondo te è etica??
E seguendo il tuo ragionamento fin troppo severo,cosa c'è di etico nella vita comune :?:

E poi mi chiedo,come mai gente che ha lavorato,o che lavora su queste navi,non la pensa assolutamente come te :?: :mrgreen:
 
T

tano

Guest
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Ciao a tutti.

Con il permesso dei moderatori vado un po´fuori tema.
Ma io ho un lavoro molto similare a quello che si fa sulla nave.
Io sono il padrone ed ho i miei impiegati che lavorano anche piú di quelle che si fanno su una nave.
Una volta un mio dipendente ( peggio, un familiare) mi diceva " Qui sembra essere ad Alcatraz !!!!"
Ed io gli rispondevo " Ricordati, tu sei il prigioniero ed io il tuo carcelliere, quando sconterai la tua pena, sarai libero, invece io continueró ad essere prigioniero della mia scelta".
Adesso il mio dipendente é libero da tre anni e vive molto male mi prega appena posso di farlo rientrare nella mia carcere.
Casi cosí, ci sono a milioni qui in Europa.
Eticamente Andreas ti sembra giusto che per guadagnare per mangiare bisogna arrivare a quegli estremi ?
Io credo di si, il sacrificio porta alla dignitá della persona a ridare certi valori che ormai si stanno perdendo.
Perfino il tedesco ha lasciato il lavoro "scolastico" per uno piú"attuale", ricco in ore e meno festivi.
Io piú che osservare in questo caso il sistema nave farei piú una riflessione sui giovani di oggi che vogliono guadagnare molto e lavorare poco.
E se non vuoi andare su una nave perche ritieni la crociera eticamente non giusta vai in vacanza ai paesi in cui vivono questa gente, prova alle Filippine e se hai la possibilitá vivi sei mesi a casa di uno che lavora su una nave, meglio uno che sta per imbarcarsi, vedrai che esistono delle realtá che ti faranno pensare " Ma eticamente é giusto come io vivo in Italia ???

Un saluto.
 

Magellano

Utente livello Platinum
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Non vedo possibile discostarsi dal tuo pensiero Tano. L'osservazione di Andreas o ha valore assoluto, o non ne ha alcuno. Il mondo delle navi è, come ho già avuto modo di esprimere, migliore a centinaia di altri.
 

kaystar1

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

andreas ha detto:
Buonasera,
volevo chiedere se per voi fare una crociera è eticamente giusto, o no?
Mi domando quanto tu abbia viaggiato, perchè io di viaggi ne ho fatti pochini ma sinceramente ho visto all'estero condizioni sicuramente peggiori e meno tutelate di quelle dei lavoratori in nave.. peraltro anche in Italia mi è capitato di assistere a condizioni lavorative da sfruttamento..
. Ah, quasi scordavo di parlarvi delle loro bellissime cabine, rigorosamente quadruple, vi lascio immaginare quanto possano essere piccole.
no dai, dicci quanti metri quadri... :roll:
Un'altra categoria veramente sfruttara a mio avviso sono gli animatori... stipendio base 700€ se europeo o 700$ se sudamericani. Loro fanno veramente un lavoro molto duro, costretti a sorridere e fare finta di voler conoscere i passeggeri per minimo 14 ore al giorno o più... Calcolate che la giornata media di un animatore inzia per fare lo sbarco, quindi 50 minuti prima dell'attracco della nave al porto, per concludersi alle 2.00 quando devono rientrare in cabina obbligatoriamente. E poverini devono sempre far finta di divertirsi o peggio ancora ballare tutta la sera con i passeggeri! C'è anche da dire che però mangiano in una mensa decente, e le cabine sono doppie... diciamo in condizioni quasi umane vivono.
ehm.. se fai il bagnino in riviera romagnola è uguale, eh... e magari ci scappa anche la nottata galante..poverini i bagnini... :mrgreen:
Perchè mi è venuta fuori questa riflessione??? perchè con la mia ragazza stavamo proprio pensando di fare una crociera insieme, ma ci siamo detti: vogliamo contribuire a questo sfruttamento lavorativo? infatti abbiamo scelto di non farla, almeno con quella compagnia italiana con bandiera straniera...
e quante mai ce ne saranno italiane con bandiera straniera???
ma sopratutto, come ti è venuta questa "riflessione"??
Cosa consideri etico e cosa no?? e dove andresti per considerarti eticamente a posto??
 
U

unochenavigaverament

Guest
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Magellano ha detto:
Uno, non mi riferivo alle posizioni di europei in area hotel. Il cibo menzionato da Andeas si riferiva alla crew mess, ed ho sostenuto come non sia per economia o per disinteresse nei loro confronti, ma per le loro abitudini alimentari che ci siano quei tipi di cibi piuttosto che altri.
Dire che delle persone mangiano solo un tipo di cibo per scelta e dire che le compagnie "gli passano solo riso in bianco, verdure, zuppe e pane" e' ben diverso oltre che falso.
Magellano ha detto:
Per quanto riguarda l'orario, non sono rare le giornate di 14-15 ore, anche se non è la normalità. Certo non meno di 11-12. Ma, ribadisco, per me è del tutto legittimo perchè si è bene informati prima di farlo

come faceva notare Adriatic, esiste o dovrebbe esistere un regolamento che impone degli orari di lavoro, e tu firmi un foglio che dichiari quante ore di lavoro giornaliero fai..quante ore firmi?!?!
 

Destino85

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

andreas ha detto:
Buonasera,
volevo chiedere se per voi fare una crociera è eticamente giusto, o no? Secondo me la risposta è no! Perchè vi chiederete? Ve lo spiego subito, fare una crociera (su navi italiane), significa prima di tutto favorire lo sfruttamento di migliaia di povere persone che lavorano a bordo, ma che voi non potete vedere purtroppo, ma ci sono eccome! povera gente del sudest asiatico che per 350 USD (dollari americani) lavorano 16 ore al giorno senza MAI un giorno libero, (pensate che un contratto dura normalmente da marzo a fine ottobre-novembre) 20 minuti di tempo per mangiare nella loro mensa... mensa mi sembra un parolone visto che gli passano solo riso in bianco, verdure, zuppe e pane. Per non parlare poi dei brasiliani, che solitamente fanno i camerieri, oppure poolboy, loro gaudagnano ben 500 USD, stesso trattamento dei precedenti. Ah, quasi scordavo di parlarvi delle loro bellissime cabine, rigorosamente quadruple, vi lascio immaginare quanto possano essere piccole. Un'altra categoria veramente sfruttara a mio avviso sono gli animatori... stipendio base 700€ se europeo o 700$ se sudamericani. Loro fanno veramente un lavoro molto duro, costretti a sorridere e fare finta di voler conoscere i passeggeri per minimo 14 ore al giorno o più... Calcolate che la giornata media di un animatore inzia per fare lo sbarco, quindi 50 minuti prima dell'attracco della nave al porto, per concludersi alle 2.00 quando devono rientrare in cabina obbligatoriamente. E poverini devono sempre far finta di divertirsi o peggio ancora ballare tutta la sera con i passeggeri! C'è anche da dire che però mangiano in una mensa decente, e le cabine sono doppie... diciamo in condizioni quasi umane vivono.

Perchè mi è venuta fuori questa riflessione??? perchè con la mia ragazza stavamo proprio pensando di fare una crociera insieme, ma ci siamo detti: vogliamo contribuire a questo sfruttamento lavorativo? infatti abbiamo scelto di non farla, almeno con quella compagnia italiana con bandiera straniera...

Sapete dirmi se anche le altre compagnie trattano in questa maniera il personale? Vorrei veramente fare una crociera nel nord europa ma non ho voglia di contribuire a questo schifo...

Saluti, Andreas

Scusa permetti una domanda, dici di stare pensando di fare una crociera ma di non sapere se sia eticamente giusto

Ma non hai già fatto tu una crociera su MSC Armonia?

Dai tuoi post precendenti sembra che hai fatto una transatlantica. Se hai già vissuto una esperienza, avrai già fatto le tue deduzioni e quindi sarai arrivato ad una conclusione!
 
U

unochenavigaverament

Guest
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

risvolti sospetti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

Adriatic2009

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Quindi anche se ha lavorato sull' Armonia che mi sembra essere costruzione degli anni 2000,
non penso abbia cabine equipaggio da 4 . mi sembra strano.
 
U

unochenavigaverament

Guest
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Adriatic2009 ha detto:
Quindi anche se ha lavorato sull' Armonia che mi sembra essere costruzione degli anni 2000,
non penso abbia cabine equipaggio da 4 . mi sembra strano.


Cabin Party!?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

amartoni

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Scrivo soltanto per dire che questo sarà il mio unico commento.
Non solo credo che andare in crociera sia eticamente giusto, non foss'altro per il semplice motivo di dare da lavorare a persone che altrimenti sarebbero disoccupate.
Così come se ci mettiamo in quella logica non dovremmo più acquistare prodotti made in China, in India e neppure i tappeti notoriamente fatti da bambini.
Penso pure, al pari di Uno, che chi ha scritto quest'argomento non la racconti giusta e abbia mistificato la realtà della vita a bordo, ma su questo punto c'è chi ne sa più di me e lascio a loro la parola.
Questo argomento ha tutte le caratteristiche di essere un flame lanciato da uno che evidentemente non ha nient'altro di meglio da fare. Io da parte mia da fare ne ho anche troppo...
Quindi andreas se tu non vuoi andare in crociera personalmente non me ne può fregà di meno.
 

pmanlio

Active member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

andreas ha detto:
pmanlio ha detto:
in più non credo che vi siano cabine da quattro persone
Manlio

certo che ci sono... tutte le cabine ponte 2 e ponte 3 sono quadruple

Mia cugina ha lavorato su una vecchia nave della Festival, io conosco abbastanza bene le caratteristiche della Victoria e di latre navi più recenti..
A parte la Victoria che ha un'aerea di equipaggio dotata di palestra, discoteca, mensa separata ed altre particolarità, le altre navi che conosco non prevedono cabine da quattro posti, da due si ma da quattro no..
Questo non vuol dire che non esistano tali navi, forse alcune 'piccole' di MSC, ma personalmente ne dubiterei.
Considera che c'è la tendenza da parte di alcuni membri dell'equipagggio a voler passare da eroi, quando sono bravissimi ma non eroi..
Con questo ripeto, senza trascurare di una virgola il fatto che è una vita difficile se non difficilissima..

Salutoni!
Manlio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top