Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
andreas ha detto:Saluti da chi a bordo ci ha vissuto fino ad un mese fa' veramente
andreas ha detto:unochenavigaverament ha detto:Saluti da chi a bordo ci vive veramente
Saluti da chi a bordo ci ha vissuto fino ad un mese fa' veramente
Magellano ha detto:A mio giudizio, dal momento che si è a conoscenza, alla firma del contratto, è legittimo lavorare anche 24 ore al giorno. L'importante è la chiarezza e l'informazione.
Mi domando quanto tu abbia viaggiato, perchè io di viaggi ne ho fatti pochini ma sinceramente ho visto all'estero condizioni sicuramente peggiori e meno tutelate di quelle dei lavoratori in nave.. peraltro anche in Italia mi è capitato di assistere a condizioni lavorative da sfruttamento..andreas ha detto:Buonasera,
volevo chiedere se per voi fare una crociera è eticamente giusto, o no?
no dai, dicci quanti metri quadri... :roll:. Ah, quasi scordavo di parlarvi delle loro bellissime cabine, rigorosamente quadruple, vi lascio immaginare quanto possano essere piccole.
ehm.. se fai il bagnino in riviera romagnola è uguale, eh... e magari ci scappa anche la nottata galante..poverini i bagnini... :mrgreen:Un'altra categoria veramente sfruttara a mio avviso sono gli animatori... stipendio base 700€ se europeo o 700$ se sudamericani. Loro fanno veramente un lavoro molto duro, costretti a sorridere e fare finta di voler conoscere i passeggeri per minimo 14 ore al giorno o più... Calcolate che la giornata media di un animatore inzia per fare lo sbarco, quindi 50 minuti prima dell'attracco della nave al porto, per concludersi alle 2.00 quando devono rientrare in cabina obbligatoriamente. E poverini devono sempre far finta di divertirsi o peggio ancora ballare tutta la sera con i passeggeri! C'è anche da dire che però mangiano in una mensa decente, e le cabine sono doppie... diciamo in condizioni quasi umane vivono.
e quante mai ce ne saranno italiane con bandiera straniera???Perchè mi è venuta fuori questa riflessione??? perchè con la mia ragazza stavamo proprio pensando di fare una crociera insieme, ma ci siamo detti: vogliamo contribuire a questo sfruttamento lavorativo? infatti abbiamo scelto di non farla, almeno con quella compagnia italiana con bandiera straniera...
Dire che delle persone mangiano solo un tipo di cibo per scelta e dire che le compagnie "gli passano solo riso in bianco, verdure, zuppe e pane" e' ben diverso oltre che falso.Magellano ha detto:Uno, non mi riferivo alle posizioni di europei in area hotel. Il cibo menzionato da Andeas si riferiva alla crew mess, ed ho sostenuto come non sia per economia o per disinteresse nei loro confronti, ma per le loro abitudini alimentari che ci siano quei tipi di cibi piuttosto che altri.
Magellano ha detto:Per quanto riguarda l'orario, non sono rare le giornate di 14-15 ore, anche se non è la normalità. Certo non meno di 11-12. Ma, ribadisco, per me è del tutto legittimo perchè si è bene informati prima di farlo
andreas ha detto:Buonasera,
volevo chiedere se per voi fare una crociera è eticamente giusto, o no? Secondo me la risposta è no! Perchè vi chiederete? Ve lo spiego subito, fare una crociera (su navi italiane), significa prima di tutto favorire lo sfruttamento di migliaia di povere persone che lavorano a bordo, ma che voi non potete vedere purtroppo, ma ci sono eccome! povera gente del sudest asiatico che per 350 USD (dollari americani) lavorano 16 ore al giorno senza MAI un giorno libero, (pensate che un contratto dura normalmente da marzo a fine ottobre-novembre) 20 minuti di tempo per mangiare nella loro mensa... mensa mi sembra un parolone visto che gli passano solo riso in bianco, verdure, zuppe e pane. Per non parlare poi dei brasiliani, che solitamente fanno i camerieri, oppure poolboy, loro gaudagnano ben 500 USD, stesso trattamento dei precedenti. Ah, quasi scordavo di parlarvi delle loro bellissime cabine, rigorosamente quadruple, vi lascio immaginare quanto possano essere piccole. Un'altra categoria veramente sfruttara a mio avviso sono gli animatori... stipendio base 700€ se europeo o 700$ se sudamericani. Loro fanno veramente un lavoro molto duro, costretti a sorridere e fare finta di voler conoscere i passeggeri per minimo 14 ore al giorno o più... Calcolate che la giornata media di un animatore inzia per fare lo sbarco, quindi 50 minuti prima dell'attracco della nave al porto, per concludersi alle 2.00 quando devono rientrare in cabina obbligatoriamente. E poverini devono sempre far finta di divertirsi o peggio ancora ballare tutta la sera con i passeggeri! C'è anche da dire che però mangiano in una mensa decente, e le cabine sono doppie... diciamo in condizioni quasi umane vivono.
Perchè mi è venuta fuori questa riflessione??? perchè con la mia ragazza stavamo proprio pensando di fare una crociera insieme, ma ci siamo detti: vogliamo contribuire a questo sfruttamento lavorativo? infatti abbiamo scelto di non farla, almeno con quella compagnia italiana con bandiera straniera...
Sapete dirmi se anche le altre compagnie trattano in questa maniera il personale? Vorrei veramente fare una crociera nel nord europa ma non ho voglia di contribuire a questo schifo...
Saluti, Andreas
Adriatic2009 ha detto:Quindi anche se ha lavorato sull' Armonia che mi sembra essere costruzione degli anni 2000,
non penso abbia cabine equipaggio da 4 . mi sembra strano.
andreas ha detto:pmanlio ha detto:in più non credo che vi siano cabine da quattro persone
Manlio
certo che ci sono... tutte le cabine ponte 2 e ponte 3 sono quadruple