• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera eticamente giusta??? O no???

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

andreas

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

unochenavigaverament ha detto:
andreas ha detto:
Perdonami ma qui sbagli, ho lavorato in Germania, Austria, GB e Svezia, ed i contributi mi sono sempre stati regolarmente versati, infatti alla fine di ogni rapporto lavorativo mi hanno lasciato un modulo europeo da presentare alla INPS per fare qualora avessi voluto la domanda di disoccupazione.

Panama fa parte della Comunita' Europea?.....stai confrontandoti su argomenti che non conosci. Ma ti rendi conto cosa stai dicendo.!?

Perchè la GB ne fa parte??? La mia ragazza ha lavorato in Brasile e gli hanno versato i contributi...
 
U

unochenavigaverament

Guest
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Stai estremizzando cose trasformandole in non veritiere, e stai diffamando e polemizzando...non so cosa ci sia da capire.
Non sai come denunciare........basta rivolgersi ad un avvocato e ti indirizza bene non ti preoccupare.....

Per quanto riguarda i contributi e le bandiere estere esistono proprio per questo e sono argomenti base dell shipping. Quindi nulla di strano.
Se poi un datore di lavoro Brasiliano vuole pagarti i contributi e' libero di farlo ma non e' obbligato
 

Cokj72

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

andreas ha detto:
Cokj72 ha detto:
andreas ha detto:
Cokj72 ha detto:
Allora hai provato sulla tua pelle e non racconti per sentito dire. Ma eri sfruttato anche tu come i tuoi colleghi Filippini, Brasiliani, etc. :?:

No assolutamente no, il mio lavoro non era affatto duro...

Quindi questo datore di lavoro fa delle distinzioni secondo la nazionalità dei suoi dipendente :?: :oops: :oops: molto brutta questa cosa :oops: :oops: :roll:

no non in base alla nazionalità ma in base al lavoro che si fa... Ci sono per esempio molti del sud-est che sono diventati capo cabina, quindi possono mangiare alla mensa staff invece che alla mensa crew... cabina doppia anche

:roll: :roll: non ho capito :roll: :roll: e allora perchè tu scrivevi "Filippini e Brasiliani" :?: Cosa significa "capo cabina" :?: e sud-est di cosa :?:

Senti perchè non ricominci, e ci spieghi come la vita di bordo sulle navi dove hai lavorato :?: Magari c' illustri il tuo lavoro :p dai come funzioan a bordo, come sono gli stipendi, e le mance (quelle che noi paghiamo PER FORZA) le compagnie le ridistribuiscono ai lavoratori e come :?:
 

andreas

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

unochenavigaverament ha detto:
Stai estremizzando cose trasformandole in non veritiere, e stai diffamando e polemizzando...non so cosa ci sia da capire.
Non sai come denunciare........basta rivolgersi ad un avvocato e ti indirizza bene non ti preoccupare.....

Per quanto riguarda i contributi e le bandiere estere esistono proprio per questo e sono argomenti base dell shipping. Quindi nulla di strano.
Se poi un datore di lavoro Brasiliano vuole pagarti i contributi e' libero di farlo ma non e' obbligato

Non so proprio cosa fare per via di questa bandiera, a quale avvocato rivolgermi? Esistono degli esperti in maniera? Se ne sei a conoscenza potresti dirmelo? anche in PM se vuoi.

Non credo che io stia diffamando ma polemizzando un sistema che non mi sembra giusto... Che male c'è?
 
U

unochenavigaverament

Guest
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

andreas ha detto:
unochenavigaverament ha detto:
Stai estremizzando cose trasformandole in non veritiere, e stai diffamando e polemizzando...non so cosa ci sia da capire.
Non sai come denunciare........basta rivolgersi ad un avvocato e ti indirizza bene non ti preoccupare.....

Per quanto riguarda i contributi e le bandiere estere esistono proprio per questo e sono argomenti base dell shipping. Quindi nulla di strano.
Se poi un datore di lavoro Brasiliano vuole pagarti i contributi e' libero di farlo ma non e' obbligato

Non so proprio cosa fare per via di questa bandiera, a quale avvocato rivolgermi? Esistono degli esperti in maniera? Se ne sei a conoscenza potresti dirmelo? anche in PM se vuoi.

Non credo che io stia diffamando ma polemizzando un sistema che non mi sembra giusto... Che male c'è?


No no, stai proprio polemizzando e diffamando accusando la compagnia di non rispettare le regole, di sfruttare, e estremizzando fatti rendendoli non piu' attigui alla verita', anche se nel reale contestabili e non condivisibili; resta nel vero senza enfatizzare e se ne parla........ le risposte le sai già eppure hai aperto un post per sollevare un polverone.
 

andreas

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Cokj72 ha detto:
andreas ha detto:
Cokj72 ha detto:
andreas ha detto:
Cokj72 ha detto:
Allora hai provato sulla tua pelle e non racconti per sentito dire. Ma eri sfruttato anche tu come i tuoi colleghi Filippini, Brasiliani, etc. :?:

No assolutamente no, il mio lavoro non era affatto duro...

Quindi questo datore di lavoro fa delle distinzioni secondo la nazionalità dei suoi dipendente :?: :oops: :oops: molto brutta questa cosa :oops: :oops: :roll:

no non in base alla nazionalità ma in base al lavoro che si fa... Ci sono per esempio molti del sud-est che sono diventati capo cabina, quindi possono mangiare alla mensa staff invece che alla mensa crew... cabina doppia anche

:roll: :roll: non ho capito :roll: :roll: e allora perchè tu scrivevi "Filippini e Brasiliani" :?: Cosa significa "capo cabina" :?: e sud-est di cosa :?:

Senti perchè non ricominci, e ci spieghi come la vita di bordo sulle navi dove hai lavorato :?: Magari c' illustri il tuo lavoro :p dai come funzioan a bordo, come sono gli stipendi, e le mance (quelle che noi paghiamo PER FORZA) le compagnie le ridistribuiscono ai lavoratori e come :?:

allora.
ci sono cabinisti, assistente capo cabina e capo cabina.

i cabinisti sono quelli che rifanno la cabina
l'assistente capo aiuta il capo quano lui non c'è (normalmente fa il turno di notte)
il capo cabina coordina tutti i cabinisti, quindi fa gli orari, e ad ogni cabinista informa su che tipo di passeggeri avrà nelle cabine di sue competenza... Per es: attenzione che la 7078 ha trattamento Vip la 7084 ha trattamento wedding ect ect

poi il capo cabina è quello che viene sempre chiamato quando per esempio, ci sono degli imprevisti... per es: arriva qualcono di importante a bordo? bene, fa venire tutta una squadra a pulire l'ingresso, le scale e lucidare tutto.

Le mance, mi dispiace dirlo, ma ne ricevono una minimissima parte, la gran parte delle mance è meglio che non ti dica chi la percepisce. Ti dico solo che ogni settimana facevo con altri colleghi un meeting dove si parlava di come convincere il passeggero a non dare la mancia in mano ma lasciandola semplicemente sul conto finale cet ect ect
 

Cokj72

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

andreas ha detto:
allora.
ci sono cabinisti, assistente capo cabina e capo cabina.

i cabinisti sono quelli che rifanno la cabina
l'assistente capo aiuta il capo quano lui non c'è (normalmente fa il turno di notte)
il capo cabina coordina tutti i cabinisti, quindi fa gli orari, e ad ogni cabinista informa su che tipo di passeggeri avrà nelle cabine di sue competenza... Per es: attenzione che la 7078 ha trattamento Vip la 7084 ha trattamento wedding ect ect

poi il capo cabina è quello che viene sempre chiamato quando per esempio, ci sono degli imprevisti... per es: arriva qualcono di importante a bordo? bene, fa venire tutta una squadra a pulire l'ingresso, le scale e lucidare tutto.
grazie per le info, quindi il capo cabina è uno per nave?

andreas ha detto:
Le mance, mi dispiace dirlo, ma ne ricevono una minimissima parte, la gran parte delle mance è meglio che non ti dica chi la percepisce. Ti dico solo che ogni settimana facevo con altri colleghi un meeting dove si parlava di come convincere il passeggero a non dare la mancia in mano ma lasciandola semplicemente sul conto finale cet ect ect
Invece su altre compagnie le mance vengono accreditate veramente a chi le deve percepire
 

andreas

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

unochenavigaverament ha detto:
andreas ha detto:
unochenavigaverament ha detto:
Stai estremizzando cose trasformandole in non veritiere, e stai diffamando e polemizzando...non so cosa ci sia da capire.
Non sai come denunciare........basta rivolgersi ad un avvocato e ti indirizza bene non ti preoccupare.....

Per quanto riguarda i contributi e le bandiere estere esistono proprio per questo e sono argomenti base dell shipping. Quindi nulla di strano.
Se poi un datore di lavoro Brasiliano vuole pagarti i contributi e' libero di farlo ma non e' obbligato

Non so proprio cosa fare per via di questa bandiera, a quale avvocato rivolgermi? Esistono degli esperti in maniera? Se ne sei a conoscenza potresti dirmelo? anche in PM se vuoi.

Non credo che io stia diffamando ma polemizzando un sistema che non mi sembra giusto... Che male c'è?


No no, stai proprio polemizzando e diffamando accusando la compagnia di non rispettare le regole, di sfruttare, e estremizzando fatti rendendoli non piu' attigui alla verita', anche se nel reale contestabili e non condivisibili; resta nel vero senza enfatizzare e se ne parla........ le risposte le sai già eppure hai aperto un post per sollevare un polverone.

Io mi chiedo solo se sia legale questo modo di far lavorare la gente... tutto qui. Io nel mondo crocieristico ci sono arrivato per caso
 

mirtilla

Member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Adriatic2009 ha detto:
(..)
Che fate boicottate anche le medicine? Vi prego di rispondermi.
:mrgreen: non ho la presunzione di cambiare il mondo, cerco unicamnete nel mio piccolo di fare il meglio che io riesco a fare :lol:. Posso comperare le fragole quando sono di stagione e mangiare i cachi in questo periodo, posso comperare prodotti locali invece di comperarne altri che viaggiano km, ma se mi ammalo devo usare i medicinali. Fortunatamente nn ho avuto grossi problemi di salute, e quindi non ho avuto bisogno di molte medicine ... e per questo bisogna ringraziare :D ...
 

andreas

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

mirtilla ha detto:
Adriatic2009 ha detto:
(..)
Che fate boicottate anche le medicine? Vi prego di rispondermi.
:mrgreen: non ho la presunzione di cambiare il mondo, cerco unicamnete nel mio piccolo di fare il meglio che io riesco a fare :lol:. Posso comperare le fragole quando sono di stagione e mangiare i cachi in questo periodo, posso comperare prodotti locali invece di comperarne altri che viaggiano km, ma se mi ammalo devo usare i medicinali. Fortunatamente Non ho avuto grossi problemi di salute, e quindi non ho avuto bisogno di molte medicine ... e per questo bisogna ringraziare :D ...

perdonami avevo dimenticato di risponderti, ma Mirtilla ha espresso perfettamente il mio pensiero :wink:
 

amartoni

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

amartoni ha detto:
Scrivo soltanto per dire che questo sarà il mio unico commento.
Non solo credo che andare in crociera sia eticamente giusto, non foss'altro per il semplice motivo di dare da lavorare a persone che altrimenti sarebbero disoccupate.
Così come se ci mettiamo in quella logica non dovremmo più acquistare prodotti made in China, in India e neppure i tappeti notoriamente fatti da bambini.
Penso pure, al pari di Uno, che chi ha scritto quest'argomento non la racconti giusta e abbia mistificato la realtà della vita a bordo, ma su questo punto c'è chi ne sa più di me e lascio a loro la parola.
Questo argomento ha tutte le caratteristiche di essere un flame lanciato da uno che evidentemente non ha nient'altro di meglio da fare. Io da parte mia da fare ne ho anche troppo...
Quindi andreas se tu non vuoi andare in crociera personalmente non me ne può fregà di meno.
Mi contraddico e ri-commento.
Stamattina nella fretta me ne sono uscito fuori con una frase infelice (quella sul made in China) che ha dato l'appiglio al nostro moralista di continuare con la sua crociata...
Sembra quasi che io voglia giustificare un comportamento perché tanto c'é chi si comporta peggio.
Non volevo dire questo e mi scuso per essermi espresso malamente.
Le condizioni di lavoro a cui molte persone, comprese spesso donne e bambini, sono obbligate in molti paesi del terzo mondo, non hanno nulla a che vedere con quelle a bordo delle navi.
Chiarito questo...
Ammettendo e non concedendo che quanto affermato dal nostro moralista sia vero, noto che questi non tiene conto di tre elementi importanti:
1) supponendo per ipotesi che i salari siano effettivamente così bassi (io lo suppongo, non lo posso dire con certezza), bisognerebbe avere l'onestà di affermare che lo sono in relazione al nostro costo della vita, ma non a quello dei paesi d'origine di quei lavoratori: 300 Euro al mese da noi sono ridicoli, ma in Indonesia no.
2) nel giudizio di moralità il nostro non tiene conto della ricaduta economica delle crociere sulle regioni in cui sono situati i cantieri navali... Si parla, tra cantieri e indotto di decine di migliaia di persone.
3) parimenti non tiene conto dell'impatto positivo che i crocieristi hanno sull'economia dei paesi visitati dalle crociere...
Infine io ho una azienda agricola: ogni ora di ogni giorno che passo ci penso o ci lavoro dentro, senza limiti d'orario.
Quanto dovrei essere pagato per questo?
 

Cokj72

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

amartoni ha detto:
1) supponendo per ipotesi che i salari siano effettivamente così bassi (io lo suppongo, non lo posso dire con certezza), bisognerebbe avere l'onestà di affermare che lo sono in relazione al nostro costo della vita, ma non a quello dei paesi d'origine di quei lavoratori: 300 Euro al mese da noi sono ridicoli, ma in Indonesia no.
allora è come pensavo io :evil: su questa compagnia i lavoratori non sono tutti uguali :?:

Perchè non assumono i rifugiati del Darfur da loro con 1$ si vive alal grande :!: :evil:
 

Liborio86

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

andreas ha detto:
Le mance, mi dispiace dirlo, ma ne ricevono una minimissima parte, la gran parte delle mance è meglio che non ti dica chi la percepisce. Ti dico solo che ogni settimana facevo con altri colleghi un meeting dove si parlava di come convincere il passeggero a non dare la mancia in mano ma lasciandola semplicemente sul conto finale cet ect e

Ma scusa,allora a chi vanno le mace :?: :mrgreen:
 

amartoni

New member
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

andreas ha detto:
no scusatemi ma non ci siamo proprio, per esperienza personale, vi confermo che le navi sulle quali ho lavorato (Melody,(addirittura con bagni in condivisione))Sinfonia,Armonia,Musica,Poesia ed Orchestra) ci sono cabine QUADRUPLE, che si trovano a ponte 3, mentre dal ponte 4 in su sono doppie.
Mi sembra che tu abbia lavorato abbastanza con MSC...
Quindi questo tuo stracciamento di vesti mi pare un po' tardivo
 

Magellano

Utente livello Platinum
Re: Crociera eticamente giusta??? O no???

Personalmente sono rimasto deluso dall'evoluzione di questa discussione. Non mi è sembrato corretto aprire un post che sembrava una riflessione di un passeggero, legittima al di là delle inesattezze, che si è poi rilevato invece una lamentela ed una denuncia da parte di un marittimo verso la propria compagnia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top