Intanto grazie per le foto e aspetto il resto. Povero Leo peccato per il danno subito! Leo, complimenti comunque per il sintetico efficace riferimento ad Epicuro per qualificare la nave! Non posso certo esprimere valutazioni sulla base di poche immagini ma in tutta sincerità l'innovativa idea che utilizza la passeggiata esterna con sedie, tavolini con quella sorta di barriera mi sembra lasciare non molto spazio per la promenade sul ponte esterno, insomma forse ho semplicemente bisogno di abituarmi un po' all'idea.
..................
Forse riesco a recuperare l'obiettivo anche se ancora non sono in grado di dire se saranno utilizzabili ancora i filtri...vedremo.
Peccato perchè se il grandangolo enfatizza alcune inquadrature è decisamente deleterio per altre e ho dovuto giostrarmi con la piccola Leica e l'obiettivo superstite.
Cose che capitano...meglio così, almeno vuol dire che si usa, e una cosa che si usa può rompersi.
Il riferimento ad Epicuro è quasi inevitabile se pensi a venti tipi di ristorazione diversa, agli spettacoli durante quasi tutto l'arco del giorno e alla possibilità di fare e scegliere quel che si vuole in linea con il proprio stato d'animo: voglio una serata elegante ed elitaria? lo posso fare così come mangiare in maniera informale ad un buon ristorante e non relegato nell'angolo del buffet.
Il discorso della passeggiata è a mio vedere interessante.
Il ponte passeggiata ormai è utilizzato da pochissime persone; qualche volta alla partenza della nave se il tempo non è clemente, ma di solito è frequentato solo dai fumatori e da coloro che continuano a cercare uno spazio tranquillo.
Il ponte passeggiata delle vecchie navi, dove c'erano sdraie e punti dove sostare o giocare non esiste più, tutto si è trasferito al ponte superiore, oltre la piscina.
Si è più in alto, si vede più lontano e meglio, ci sono punti dove sedersi o bar dove rifocillarsi.
Ad esempio su Epic su Romantica su Classica e su molte altre navi il ponte passeggiata non esiste più, è chiuso o ridotto a semplice servizio.
La novità , se poi di novità si può parlare,è il trasferire parte delle attività verso il mare, più a contatto con il vecchio concetto di crociera.
In qualche modo abbiamo sempre detto che le navi erano troppo chiuse verso il mare, questo progetto sembra essere rivolto di nuovo su una promenade esterna e non centrale e mi sembra una buona idea.
Saluti