Hola!!
Sono arrivato da poco a casa: ho cercato di leggere questo lungo post, ma ci ho capito a metà, per cui metto due note mie con il solo scopo di chiarire alcune cose, per il racconto del viaggio apro subito dopo un topic adatto..
Allora, la prima cosa che vorrei sottolineare è la differenza che vedo tra chi parte e chi decide di rinunciare: chi rinuncia ha tutti i diritti di vedersi restituire i soldi, perchè il viaggio programmato non è quello che verrà affettuato, questo non per colpa della compagnia, ma certo neanche di chi si voleva imbarcare..
Chi invece è partito nonostante tutto non si può mettere a contestare la variazione di programma, come invece mi ha riferito per es. Essepi dalla Allegra..
Gli ho risposto con cattiveria che a quel punto io prenderei i contestatori e li porterei davvero a Luxor, voglio vedere cosa dicono dopo!!
Lì c'è una situazione particolare, totalmente imprevedibile per certi versi: L'Egitto è chiuso, Israele fa problemi per far entrare i turisti, la Giordania è sovraccarica ed ha diverse difficoltà logistiche a gestire i rientri, in più in Giordania è appena caduto il governo (ma non per rivolte come si può pensare, è stato in realtà un atto di democrazia), ieri chi è rimasto su Marina ha visto passare i jet Israreliani, mentre l'altro ieri le forze armate Giordane hanno fatto una esercitazione abbastanza seria in porto.
In tutto questo per la Costa è improponibile mettere in piedi itinerari diversi da questo, e non ho ben capito quale possibilità reale ci sia di far rientrare le navi in breve tempo, anche considerando la storia, che non mi confermate, del Canale di Suez.
Salseros ed altri mi potrebbero contestare che è tutto chiaro, ma a loro non interessa, perchè giustamente pagano, ribadisco, riprendersi i soldi è giusto, partire e lamentarsi no..
Secondo punto, il giorno di mare: non è una presa in giro, è la necessità tecnica di scaricare i liquidi ed i cibi, va fatto, e nel nostro caso, con la nave ferma, è stata anche una piccola esperienza vederla finalmente navigare nel golfo di Aqaba, un piacere dopo tanta sosta..
la crociera come viaggio, la crociera 'ferma' l'albergo galleggiante..
Io conosco l'Egitto, e contesto assolutamente l'idea che vedere Luxor o il Cairo con Costa sia aver visto Luxor o il Cairo, d'altra parte ho sempre detto che ben poche crociere si possono considerare 'viaggi', questa era una proposta bellissima, ma non arrivava ancora al 'viaggio' come lo intendo io..
Per quello consiglio a tutti la crociera sul Nilo (sperando che le cose vadano bene ovviamente) e non quella di sette giorni di durata ma una cosa più seria..
L'albergo galleggiante è una proposta 'rapina' di Costa? Per quanto riguarda la Giordania no, la Giordania è molto costosa ed un vero tour Giordano lo paghi assai (anche perchè all'interno i prezzi non sono bassi): Costa propone una accoppiata Giordania/Egitto che può essere interessante per molti versi, il costo non lo saprei valutare in due secondi, ma non credo proprio sia un costo altissimo anzi. Vale la pena di farlo? Vi assicuro che mettendo insieme Petra fatta sul serio (non quella base del vecchio pacchetto) il deserto, Masada e le proposte in Israele si tira fuori un bel viaggio, che inizia ad essere 'viaggio' e non vacanza, certo ha i suoi limiti, ma ha anche molti pregi.. non lo puoi paragonare ad un tour della Giordania o di Israele, ma non è una affacciata alla finestra, quando torni a casa hai capito qualche cosa dei due paesi e ti sei pure divertito..
La scelta rimane della persona, ma non si tratta di una rapina, ed avendo conosciuto qualcuna delle persone che hanno lavorato per questa soluzione trovo offensivo il solo dirlo..
In più una nave come la Marina non è una 'prigione' ma una bellissima casa dove si sta da Dio, forse meglio che sui tanti bestioni che vanno in giro per i nostri mari..
Questo per contestualizzare il discorso, tra le difficoltà oggettive e la validità delle proposte, senza lo ripeto mettere in discussione che chi rinuncia ha tutti i diritti e le ragioni per farlo, ma non mi piace sentir parlare di 'rapina' 'falsa crociera' o cose simili: si è creata una situazione complessa (nei primissimi giorni complessissima, ed oggi estremamente instabile) e si è cercata una proposta alternativa, la si può rifiutare ma lasciamo stare certi toni e rispettiamo chi ci ha messo il meglio di sè stesso e non parliamo di furbate..
Un salutone!!
Manlio