• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Disordini in Egitto ed Israele.

Io sono pienamente d'accordo con salseros, se non si può più offrire il prodotto originario la prima opzione deve essere la restituzione dei soldi ed in subordine il cambio di itineriario a parità di costo. Al di là di chi è dovuto partite nei giorni in cui l'emergenza si è scatenata dove era impossibile offrire o pianificare qualcosa di diverso, a chi deve ancora partire deve essere concesso il rimborso integrale del viaggio. Non esiste una crociera con la nave ferma 3 giorni in 2 porti e tra l'atro si tratta delle navi peggiori e più vecchie di Costa quindi altro che 5 stelle ... per non parlare poi della passeggiata di questa notte nel golfo di Aqaba che immagino sia dovuta a motivi tecnici ma che sende ancora più ridicolo l'intero viaggio. Ci sarà anche chi cerca di prenderla con filosofia e si gode comunque il viaggio (come giusto che sia) ma a mio avviso Costa dovrà comunque risarcire in qualche modo, anche con buoni sconto sostanziosi per prossime crociere, chi si è imbarcato nel Mar Rosso in questa settimana.

D'accordo su tutto, tranne che siano le peggiori. Non credo c'entri il fatto delle 5 stelle; chi ha scelto di andarci dovrebbe sapere le loro caratteristiche che restano tali sia che facciano la crociera come da programma che in questo frangente.
 
:shock::shock:
Se tua figlia si è ammalata e non è stato necessario il ricovero ospedaliero i termini assicurativi sono esattamente quelli che tu hai riferito.
La "convenienza" sinceramente non capisco dove sia...la possibilità del rimborso è stata affermata dal call center di Costa ma non ancora formalizzata sul loro sito; al contrario è stata confermata la possibilità di poter sostituire la crociera con un'altra senza penali.
Saluti

La "convenienza" (tra virgolette, come dici tu) stava nel fatto che probabilmente chi ha deciso di non partire per altri motivi sarà rimborsato integralmente, mentre noi, avendo fatto ricorso all'assicurazione, oltre ad aver dovuto rinunciare alla crociera ci rimetteremo quasi 1000 euro e non avremo diritto a nessuna sostituzione. Poi per carità, non è niente rispetto al fatto che nostra figlia sta male, che tutto sommato è una fortuna che sia successo prima della partenza e non quando eravamo già in viaggio, e che in giro per il mondo ci sono ben altri problemi. Ed è vero che il contratto prevede questo, per cui non c'è nulla di cui lamentarsi. Però se sarà davvero così un pochino dà fastidio...
 
Ultima modifica:
Come sempre un grande a Pmanlio e la sua filosofia, quoto in tutto, é una persona sempre d´ascoltare.
Io credo che ogni uno debba fare quello che sente. C´é chi va in crociera per la nave, per la vita a bordo, per intinerario, i motivi sono infiniti.
Salseros é uno che in crociera é una vita che ci va, se non sbaglio interessava l´intinerio, purtroppo é stato cambiato ed altre cose proposte fatte da Costa non interessa, perció é giusto che gli vengano restituiti i suoi soldi e che faccia quello che piú gli piaccia.

Un saluto.
 
La "convenienza" (tra virgolette, come dici tu) stava nel fatto che probabilmente chi ha deciso di non partire per altri motivi sarà rimborsato integralmente, mentre noi, avendo fatto ricorso all'assicurazione, oltre ad aver dovuto rinunciare alla crociera ci rimetteremo quasi 1000 euro e non avremo diritto a nessuna sostituzione. Poi per carità, non è niente rispetto al fatto che nostra figlia sta male, che tutto sommato è una fortuna che sia successo prima della partenza e non quando eravamo già in viaggio, e che in giro per il mondo ci sono ben altri problemi. Ed è vero che il contratto prevede questo, per cui non c'è nulla di cui lamentarsi. Però se sarà davvero così un pochino dà fastidio...

Io credo che se nella mia vita non avessi mai avuto imprevvisti, sarei miliardario.
Miliardario non sono ma la cosa piú bella é che quando ho bisogno tutte le porte mi sono aperte.
Caro Mirco non sai che impagabile che é.
L´importante é che tua figlia sta bene e sta a casa.

Un saluto.
 
Ma tra Aqaba e Eilat quanti chilometri ci sono ? 20 ?
Sinceramente sottolineerai quello detto da Cokj72, nonostante costa secondo le ultime considerazioni faccia un giorno di navigazione, stare tre giorni in uno stesso porto è come essere in un villaggio ma non con tutte le caratteristiche di quest'ultimo.
-Non si naviga più, si è fermi 3 giorni senza muoversi e altri 2 senza muoversi
-Le escursioni si pagano tutte e anche care ( in villaggio il prezzo delle escursioni è molto minore)
-A bordo si pagano tutte le bevande

Questi solo alcuni aspetti di tipo meramente economico che sicuramente passeranno nella mente di chi deve partire o meglio, di chi non vuole partire e vuole essere rimborsato.
Intanto su facebook si leggono i primi commenti, c'è un fuggi fuggi generale da Marina e Allegra per chi deve partire che ripara su altre crociere...

Costa Crociere informa che l'itinerario "Coralli e Antichi Tesori" di Costa Allegra e Costa Marina è stato modificato escludendo gli scali originariamente previsti in Egitto.
L'itinerario della crociera si concentrerà sulle destinazioni di Aqaba in Giordania e di Eilat in Israele, con imbarco e sbarco nel porto di Aqaba (Giordania). I collegamenti aerei per/da Aqaba con voli charter della Compagnia sono confermati con gli stessi operativi voli precedentemente comunicati Ospiti.
Costa conferma quindi il regolare svolgimento delle crociere previste a programma, fatte salve le modifiche dettate da cause di forza maggiore.

L'itinerario aggiornato di Costa Marina e Costa Allegra a partire dal 3 febbraio per l’intera stagione.
L'itinerario permetterà agli Ospiti di effettuare escursioni di grande interesse naturalistico e culturale, con alcune novità possibili grazie alla prolungata sosta in questi scali.

In corrispondenza di ogni scalo sono segnalate le alternative di escursioni disponibili fra cui scegliere, indicando tutte le novità.

1. giorno Italia
Partenza dall’Italia con volo speciale Costa Crociere per Aqaba
Arrivo e trasferimento per l’imbarco ad Aqaba (imbarco dalle ore 15.00)

2. giorno Aqaba (Giordania)
Una giornata da dedicare alla visita di Petra. Un patrimonio archeologico senza confronti: una città scolpita nella roccia rosa da scoprire dopo aver percorso una gola con imponenti pareti di oltre 100 metri.

3. giorno Aqaba (Giordania) Partenza ore 22.00
Un’altra giornata per scoprire i tesori della Giordania:
- visita a Petra con percorso trekking all’interno delle gole (novità)
- Safari 4 x 4 nel Wadi Rum: un’esplorazione in jeep tra gli sconfinati spazi desertici in un labirinto di monoliti rocciosi, canyon e laghi.
- Relax in spiaggia (novità): giornata in uno dei resort più eleganti ed esclusivi della Giordania.

4. giorno in navigazione

5. giorno Eilat (Israele) Arrivo ore 13.00
- Timna Park e Osservatorio Sottomarino: nel cuore del Red Canyon, con antiche miniere di rame e curiose formazioni rocciose. A seguire la visita a una finestra sottomarina per ammirare i colori del Mar Rosso.
- Safari nella Riserva Naturale di Hai Bar e Osservatorio Sottomarino: un’area naturale intatta, creata per proteggere specie animali rare come gli orici bianchi, gazzelle, asini e capre selvatici.

6. giorno Eilat (Israele)
- Gerusalemme, Masada e Mar Morto (novità): una nuova escursione di 2 giorni con pernottamento a Gerusalemme per scoprire le meraviglie della città sacra per 3 religioni, visitare la fortezza di Masada e immergersi nelle acque del Mar Morto.
- Gerusalemme (1 giorno) con trasferimento di andata in bus e di ritorno in aereo o in bus: una giornata indimenticabile fra tesori sacri: il Santo Sepolcro, il Muro del Pianto, il Monte degli Ulivi, la Via Dolorosa.
- Relax e fanghi nel Mar Morto (novità): l’esperienza unica di galleggiare nelle acque saline del Mar Morto dopo essersi immersi nei fanghi ricchi di minerali silicati e carbonati. Una giornata all’insegna del benessere totale.

7. giorno Eilat (Israele) Partenza ore 24.00
- Masada e Mar Morto: visita all’antica fortezza edificata da Erode da cui si gode un panorama unico sul deserto circostante. A seguire un bagno rilassante nelle acque salate del Mar Morto.
- Bagno con i delfini (novità): un incontro ravvicinato con questi dolcissimi animali.

8. giorno Aqaba Arrivo ore 6.00.
Trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia in base all’operativo voli.
 
La "convenienza" .

Il termine "convenienza" da Lei usato nel primo messaggio mi è parso strano, soprattutto se messo in relazione con i problemi di salute (spero non seri).

Capisco perfettamente che possa infastidire il fatto che chi rinuncia per malattia sia rimborsato in maniera inferiore rispetto a chi rinuncia per scelta, ma il modo come Lei ha esposto Suo problema nel primo intervento...... quel termine poteva dare adito a interpretazioni "nebbiose".

Ora mi pare tutto più chiarito ed è quello che auspichiamo sempre avvenga nel nostro forum.

Mi auguro che Sua figlia si rimetta al più presto.....per il resto consideriamo che quest'evento rientra nell'eccezionalità; credo che, per fortuna, situazioni del genere in passato non si siano mai generate .

Saluti.
 
Beh non é cosí male il nuovo intinerario d´emergenza, poi c´é anche piú di un giorno di navigazione che anche se possiamo chiamarlo figurato, da parte mia lo prendo con piacere.

Un saluto.
 
secondo me stiamo esagerando con le polemiche per le crociere in corso... chi parte per una vacanza crociera o villaggio che sia sa che possono esserci cause impreviste di forza maggiore che possono influire negativamente sulla stessa. Cosa può farci Costa (o chiunque altro) se all'improvviso scoppia la rivoluzione in egitto? Più che difendere l'incolumità dei passeggeri e cercare di dar loro il miglior servizio alternativo possibile che deve fare? Far scendere cmq la gente al Cairo e fargli fare le escursioni senno poi si lamentano? Oppure dire signori la crociera è finita scendete e tornate a casa? E se a me sta benissimo vedere Gerusalemme al posto del Cairo? O mi va bene anche stare sulla nave ferma per una settimana? Purtroppo non si possono mettere d'accordo 2000 teste e si deve adottare la soluzione ottimale data la situazione di emergenza.
Se io prenoto un villaggio alpitour ai caraibi e poi inquella settimana sulla spiaggia arriva un branco di meduse o piove tutta la settimana è colpa di Alpitour? Posso forse pretendere che mi ridiano i soldi? Se è cosi tutti gli operatori sarebbero falliti da un pezzo o meglio non dovremmo mai partire perche non si sa mai quello che puo succedere! ;)

PS: io ho prenotato ieri la costa pacifica ben consapevole che mancherà la tappa in egitto ma non mi importa preferisco cmq partire. Mi sarei incavolato molto di piu se avessero disdetto la crociera!!
 
quoto in pieno wild66; a chi non va giù il nuovo programma chiedo di evitare di aggredire verbarmente gli altri (che tra le 2000 teste sicuramente c'è) cui invece va più a genio. Rispettate le idee diverse,per favore.
Chiedo solo a Hermy se il programma che ha postato proviene da fonte sicura (come mi sembra di capire e come spero) perché ho esplicitamente chiesto questo a costa stamattina ( se vale per tutta la stagione ) e ancora non mi sapevano rispondere con certezza...
un saluto
 
Wild66 ,
Sono pienamente d'accordo con te, noi siamo stati fortunati ad avere notizie prima di partire e poter decidere serenamente sul da farsi.
un mio carissimo amico si è trovato in Egitto durante i giorni più brutti, costretto a rimanere in Hotel senza avere notizie abbandonato a se stesso.
tornato a casa ha ringraziato solo di essere vivo e che solo se minimamente immaginava a cosa andava incontro avrebbe rinunciato anche a costo di perdere tutti i soldi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io mi ritrovo a condividere il pensiero di Salseros... se non ho capito male, dovrebbe partire a fine febbraio e si ritrova con in mano una prenotazione di crociera che non avrebbe mai scelto così come gliela propongono ora. Ora, non mi ricordo nello specifico cosa prevede il contratto, però, se sono già in viaggio e per motivi di sicurezza mi viene cambiato l'itinerario sicuramente non mi passerà per la testa di lamentarmi, anzi, se però manca ancora tempo e per motivi di sicurezza come la situazione Egiziana o Tunisina, o per qualsiasi altro motivo che la compagnia ritiene importante, troverei più giusto che, oltre a darmi delle alternative su altre crociere o modifiche di itinerario, mi permettesse anche di poter recedere senza nessuna penale. In fin dei conti ho scelto la compagnia X perchè aveva la crociera che mi piaceva, se ora non può più darmela, dovrebbe darmi la possibilità di svincolarmi dal contratto. Ripeto, sono consapevole della grave situazione che vi è in quelle zone e non recrimino assolutamente le scelte che le varie compagnie stanno facendo per l'incolumità delle persone, come non mi lamenterei per variazioni subite durante la crociera, ma durante la crociera e non tempo prima di partire.
 
Scusami Artemide, ma da quello che avevo capito leggendo i vari post mi sembrava che non fosse ancora sicuro il fatto dell' annullamento di crociera con totale rimborso..
 
Ultima modifica:
Piccolo contributo personale...

Io avevo prenotato la partenza dell'Allegra del 7 marzo un anno fa.... per motivi di salute di mia madre (che doveva venire con noi) abbiamo disdetto giovedi scorso perchè impossibilitata a partire, cioè praticamente 24 ore prima che "scoppiasse" il caso (cose che capitano, prima la salute...il Mar Rosso rimane lì e sarà per la prossima volta..)

Ovviamente abbiamo messo di mezzo l'assicurazione per il rimborso* ma, per curiosità personale, sono rimasto in contatto con l'agenzia e ad ORA (ho appena messo giù il telefono) posso assicurare che Costa non ha inviato nessuna circolare, non ci sono avvertimenti alle AdV, ne delle procedure precise.

Non c'è nulla di più di quello che c'è scritto sul sito....cioè è assolutamente discrezionale e aleatorio la variazione di data o crociera, ma assolutamente non si parla di rimborso per cancellazione

* Nelle primissime ore, e probabilmente tuttora per mancanza di certezze, ci sono state VALANGHE di annullamenti per cause di salute "aiutati" da qualche dottore compiacente (non è bello da dire, ma....)... purtroppo questo è l'andazzo e ci è stato confermato dall'assicurazione. Ci va di mezzo chi ha problemi seri...si parla di tempi lunghissimi per i rimborsi :-(

P.S. Io sarei partito lo stesso...
 
Ultima modifica:
Artemide la fonte è http://blog.costacrociere.it/

Comunque ovviamente Artemide non è previsto il rimborso altrimenti il mio infervorarmi non esisterebbe, come ha fatto notare anche saccomatto. Io non apprezzo l'atteggiamento di Costa nel NON rimborsare, non sto di certo dicendo che è colpa di Costa se ci sono disordini come è stato detto da Wild66. Costa per ora fa solo cambiare crociera facendo pagare le eventuali differenze, da quanto ho capito. Qui sembra che non sia chiaro che se qualcuno ad oggi rescinde il contratto DEVE pagare la penale. E' questo che è ingiusto secondo me.
 
a me l'ha confermato la mia agenzia, l'ho richiesto al call center e mi è stato confermato...poi non so.
Sinceramente ero del pensiero di confermare la crociera ma sento voci di altre nazioni in possibile rivolta nei dintorni e in mancanza di valide alternative l'unica sarà recedere.
 
Come detto da Tano, noi avevamo scelto la crociera per l'itinerario. Quindi se questo non c'è più non ci interessa. Sul nuovo itinerario mi permetto di dire che le variazioni saranno a carico sempre del crocierista con i costi delle nuove escursioni da sostenere. Alla fine, scusatemi, quella che ci guadagna (salvo venire incontro con risoluzione del contratto senza oneri per i clienti) è Costa che taglia del 50% i costi (quelli di bunkeraggio, ossia carburante valgono su una nave simile senza sfarzi particolari un valore simile) e aggiunge altri introiti per le escursioni. Sia chiaro è leggittimo da un operatore commerciale.

Sul rimborso, ovviamente si evita di dare indicazioni scritte pubbliche lasciando all'iniziativa dei clienti e agenzie di capire cosa fare e che opzioni. Come detto da altri, telefonicamente hanno parlato del rimborso integrale e che verremo contattati da Costa al più presto.

La norma ribadita dalle agenzie varie di consumatori è che nel caso di eventi simili in cui il Ministero degli Esteri indichi il divieto di recarsi nella zona della vacanza:
1) il tour operator ha facoltà di offrire viaggi alternativi di pari valore (in ogni caso senza costi aggiuntivi..difficili punto da capire) o un bonus per una vacanza futura; il cliente su base volontaria può accettare l'offerta
2) se il cliente preferisce il tour operator deve rimborsare il tutto

In questo caso, a mio parere, non è un cambio itinerario ma un prodotto del tutto diverso quindi rientra nella leggittima proposta del tour operator di offrire una diversa vacanza e quindi a discrezione del cliente. Questo è stato anche riconfermato, da quanto ho letto sui siti vari, dalle unioni dei consumatori al ministero degli esteri e associazioni tour operator. Dubito che ci si possa tirare fuori. Mi attendo quindi di avere la possibilità di recedere e decidere liberamente come investire il mio denaro.

Qualcuno ha parlato di questioni di precariato e altro: massimo rispetto per tutti ovviamente ma anche a chi come noi e tutte le altre teste decidono di fare altro. Delle mie personali problematiche ne sono "geloso" quindi ognuno ha diritto di scegliere come reagire a questi eventi che non sono colpa di nessuno degli attori del settore "crociera" ma che non possono essere lesivi dei consumatori.

Normalmente viaggio con Costa quasi e solo esclusivamente per gli itinerari che offre talvoltà fuori standard (come abbiamo fatto per Dubai) mentre, come tanti sanno sul forum, non sono un fan dei servizi offerti per nostra personalissima esperienza e opinione. Quindi un itinerario alternativo non ci interessava. Sinceramente non siamo persone che viaggiano solo per la "vacanza" (ce ne saremmo andati a S.Domingo) ma per amore delle crociere che ci permettono di scoprire il nostro bellissimo (anche se violentato) mondo. Preferisco rimandare il viaggio ad una nuova possibilità.

Proprio l'amore per il viaggiare e visitare ci fa penare sul fatto di dover annullare piuttosto che attendere ma vista la situazione e la probabilità che la cosa perduri in Egitto e si estendi anche a Paesi limitrofi allora preferisco prendere l'occasione al volo prima che nascano altre problematiche. Turbolenza nell'area potrebbe anche portarne altre in Israele che è spaventato dalla perdita del solido muro egiziano. Che dire nessuno potrà fare previsioni ed anche se a malincuore cercheremo di uscire da questa empasse....
 
Top