• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Disordini in Egitto ed Israele.

Torno a ripetere :
- navi in crociera nel Mediterraneo la fattispecie rientra nell'ambito delle disposizioni "scali saltati o cancellati per motivi di sicurezza" ;
- crociere Mar Rosso (Allegra e Marina) per le prossime partenze a breve il paccheto turistico offerto all'atto della prenotazione ha subito variazioni così sostanziali da
autorizzare il cliente che volesse farlo a recedere dal contratto pretendendo il rimborso in mancanza di congrue alternative ad un prezzo che non si discosti molto.
A qualcuno queste mie affermazioni potranno sembrare un pò drastiche o semplicistiche ma personalmente procedo per le crociere in Mar Rosso su questa linea: ho acquistato un tale prodotto, il prodotto intanto si è trasformato sia pure per cause indipendenti dalla volontà di chi lo offre in qualcosa di completamente diverso, a quel punto
ho tutto il diritto di affermare di non essere più interessato ad una sorta di incongruo surrogato. A questo punto sta alla controparte proporre una congrua alternativa e nel caso specifico non è facile (prezzo, documenti viaggio, giorni disponibili per il cliente) ecc. ecc..Ribadisco che questo discorso si riferisce soprattutto alle partenze imminenti di Allegra e Marina, quelle partenze in cui è ormai chiaro che l'Egitto tutto è escluso. Personalmente sono ben contento di non trovarmi nella situazione di chi dovrebbe imbarcarsi a breve su queste due navi ma nel contempo se mi fossi trovato in questa circostanza, avrei già intrapreso iniziative per tutelarmi adeguatamente e non mi limiterei a cercare informazioni presso la Costa. Ovviamente il caso è diverso per coloro che non devono partire nell'immediato, questi hanno un po' più di tempo per restare ad osservare l'evolversi della situazione. Ciao a tutti
P.s. Ovviamente sono scelte personali ma la situazione di chi sta per imbarcarsi ora è diversa da quella di Manlio, ora a bordo di Marina, che si è trovato, suo malgrado, a dover accettare ineluttabilmente a fatto compiuto.
 
Ultima modifica:
Secondo me neanche le compagnie sanno cosa fare, o meglio come operare in merito, in quanto non vorrebbero saltare nè scalo, nè escursioni e sperano fino all'ultimo che questo sia fattibile, ma se poi ovviamente, vedono che la cosa è impossibile da attuarsi decidono all'ultimo minuto!
A parer mio è una scelta del tutto personale quella di andare o meno e quindi confermare la crociera o cambiare... io personalmente annullerei e opterei per un altro itinerario più sicuro!!

Un saluto,

non si direbbe ...
http://www.cruisecritic.com/news/news.cfm?ID=4342


PS: Per TANO ho provato a consultare il sito di Aida (ma è solo in Tedesco) non c'è anche una loro nave in zona?
 
Ultima modifica:
Crociera Costa Allegra - scontri sociali in eGITTO

Crociera Costa Allegra - scontri sociali in eGITTO

Desidero avere chiarimenti in ordine alla crociera che dovrebbe partire dal porto di Sharm e toccare anche Safaga (ove sono previste escursioni a Luxor).
Poichè la situazione sociale in Egitto è tale che qualsiasi visita in quel paese è sconsigliata (anche da Ministero degli Affari Esteri), Costa Crociere mi informa che l'atterraggio è stato modificato verso la città di Aqaba e l'attracco nella città egiziana di Safaga è stato annullato.
Una ragione di questo viaggio era quella di visitare Luxor( porto di Safaga).
Ora la domanda è:

- è legittimo (pur considerando la gravità della situazione), confermare la crociera da parte di Costa?
- è legittimo modificare l'itinerario previsto da contratto, senza che ci sia da parte dell'utente finale la possibilità di cancellare lo stesso viaggio, senza quindi penalizzazioni?

Grazie mille per chi vorrà rispondere.
 
Nel tuo caso sinceramente la modifica sarebbe minima e relativa al solo scalo egiziano rispetto a tutti quelli previsti. Capita ogni tanto che per motivi meteo o altro si salti un porto. E' un peccato ma fa parte del gioco di una nave che deve garantire la sicurezza. Questo fa il paio con la flessibilità di una nave di poter offrire sbarchi alternativi.

E' scritto nel contratto di vendita come possibilità che ogni compagnia si lascia in caso di forza maggiore. Certo il dubbi di chi invece fa solo la settimana nel mar rosso è di avere tutto cancellato come tappe...2 su 5 solo disponibili in 7gg...

Il fatto e' che. emotivamente, non mi va di affrontare un viaggio che dovrebbe essere motivo di relax e che invece rischia di trasformarsi in un viaggio ricco di tensione, a cominciare dal volo che non si sa arrivi a Sharm o ad Aqaba..Avevo scelto il Mar Rosso perche' mai visitato. nonche' per navigare lo stretto di Suez che mi ha sempre affascinato. Gli altri luoghi della crociera come Ashdod (Gerusalemme) Rodi Cipro Atene Katakolon li abbiamo gia' visitati anni fa. Ma, devo dirvi, non voglio pensare ad eventualita' negative, mi voglio soprattutto rilassare, ed allora se sara' possibile saltare su altra nave, proprio per non rinunciare alla crociera , meglio, altrimenti pazienza..non ce lo ha ordinato il medico (..di bordo..!!)
 
Riporto questa notizia che riguarda l'Allegra

Egitto in rivolta, termolesi in crociera tra brividi e lieto fine

http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=7960

Francesco Guidotti - in viaggio in Egitto con sua moglie e altre due coppie di amici - racconta quello che è accaduto al termine della crociera, mentre sta rientrando da Fiumicino: vista la tensione anche nelle località turistiche del Mar Rosso per i moti di rivolta e le guerriglie urbane contro Hosni Mubarak, la nave Costa Allegra ha lasciato il porto di Sharm el Sheikh dirigendosi verso la Giordania. «E’ andato tutto bene - spiega - il comandante con una manovra esemplare è riuscito a uscire dall’approdo puntando la prua verso Aqaba, con i propri mezzi, in quanto non c’erano rimorchiatori a causa dell’astensione dal lavoro dei vari equipaggi».

Termoli. Tre coppie di amici termolesi, in viaggio sul Nilo. Sarebbero dovuti rientrare oggi lunedì 31 gennaio a Roma dall’Egitto ma considerando la situazione di tensione esplosa anche nelle località turistiche del Mar Rosso, attraversate dai moti di rivolta contro Mubarak, la nave “Costa allegra” di “Costa crociere” sulla quale erano a bordo, insieme ad un centinaio di passeggeri, ha lasciato il porto di Sharm el Sheikh e si è diretta verso Aqaba, in Giordania.


Il viaggio, cominciato il 24 gennaio, per Francesco Guidotti, comandante della Guidotti Ships, sua moglie ed altri quattro coniugi, si è concluso felicemente nonostante il cambiamento di programma. E’ lo stesso Guidotti a raccontare quello che è accaduto, al telefono, mentre sta facendo rientro in autobus proprio in queste ore da Fiumicino. All’uscita dell’aeroporto è stato fermato da diversi giornalisti di testate nazionali, ai quali ha fornito la sua testimonianza. «Quando siamo partiti ieri (domenica 30 gennaio, ndr) – ha spiegato – nel porto non c’erano rimorchiatori a causa dell’astensione dal lavoro di vari equipaggi. La nostra nave era in mezzo ad altre due. Il comandante, con una manovra esemplare, è riuscito a uscire dal porto con i propri mezzi, puntando quindi con la prua verso Aqaba.Insomma, come dice il proverbio, tutto è bene quello che finisce bene».


Ed è andata proprio così: «Il viaggio lo avevamo programmato cinque, sei giorni prima. Per fortuna, anche durante la crociera, non abbiamo corso alcun pericolo – aggiunge – dovevamo svolgere un’escursione al Cairo, ma è stata annullata. Per il resto abbiamo sentito di turisti che il giorno prima della nostra visita a Sharm sono rimasti chiusi in un negozio durante degli scontri, per mettersi al riparo, ma per noi nessun rischio. Sappiamo di altri due concittadini che sono sempre in crociera a Sharm el Sheik, anche loro stanno bene e stanno per terminare la vacanza».
 
Hola!!
Ho scritto dalla Giordania una lunga spiegazione, ma il pc se la e' mangiata due volte!! (tastiera matta)
Prima di buttare soldi posto un saluto ed un ringraziamento a tutti, poi scrivo il resto..
E' tutto ok, e c'e' una situazione tranquillissima a bordo..
Ci metto un.. segue :)

Manlio
 
Il segue e' questo..
Siamo ad Aqaba, dove ci siamo fermati dopo aver visto, come da programma, Petra..
Con i problemi in Egitto Aqaba ed Eilath si sono riempiti di navi, quindi non e' detto che lasciando il porto si possa riprendere il posto con facilita', da qui credo la scelta di restare.
Costa ha imbarcato Allegra (che e' con noi) proprio in Giordania, dove oltretutto la gente e' ottima, le autorita' collaborative, la burocrazia limitata, e credo che da qui voglia farci partire..
La scelta dell'itinerario credo sia una partita a scacchi, perche' i porti sono pieni di navi, di conseguenza la scelta piu' auspicabile (andare ad Eilath, fermarsi due giorni e tornare qui) credo sia impossibile..
Ho poche informazioni, come poche ne ha l'equipaggio, solo i vertici sanno veramente cosa succede, ovviamente sono attivi tutti i contatti internazionali e nazionali necessari in questi casi..

A bordo qualcuno fa polemiche, ma sono molti pochi, la maggior parte delle persone ha accettato la cosa e capito che non si gioca sulla pelle della gente, e che non possiamo andare dove vogliamo con tanta facilita', in tanti hanno proposto un salto ad Eilath per andare a Gerusalemme o Masada ma hanno capito che questa cosa e' molto difficile che avverra'..

Il comandante tace un po' su tutto, e dopo un discorsetto dovuto (es festa della Costa) fugge alla grande!! Ma in realta' si ferma con lo staff al bar, per cui si potrebbe interpellare, ma fa bene a non dire nulla, ogni cosa genera mille congetture e discorsi inutili..

Qui in Giordania sono possibili tre escursioni (Petra, pero' ormai non si puo' ripetere, deserto, che ho fatto ed e' bella assai, mare per relax) e c'e' un bel clima umano..
In teoria stasera si parte, ma non credo che avverra', e' la terza sera che si dice cosi', vedremo, oltrettutto non si sa per dove si partirebbe..

Lo strano e' che ho incontrato Maurizio (Essepi') ed abbiamo fatto un giretto insieme, magari stasera si replica!!

Faccio, a scanso di equivoci, un apprezzamento alla Costa, all'equipaggio ed alla gente a bordo, a parte qualche frangia, tutta tranquilla..

La Costa per questo viaggio ha messo in campo in meglio che aveva come organizzazione, qualita' del servizio, itinerario, tempi di sosta ed offerte di ogni tipo..
La nave e' adattissima e piace un po' a tutti, la gentilezza a bordo la solita, il famoso cibo prima sufficiente, ma dopo ottimo assai..

Vi ringrazio dei messaggi e mando un salutone a tutti!!
Manlio
 
Hola!!
Ho scritto dalla Giordania una lunga spiegazione, ma il pc se la e' mangiata due volte!! (tastiera matta)
Prima di buttare soldi posto un saluto ed un ringraziamento a tutti, poi scrivo il resto..
E' tutto ok, e c'e' una situazione tranquillissima a bordo..
Ci metto un.. segue :)

Manlio
Grazie aspettiamo te e le altre tue notizie. Ciao
P.s. Ora però per i futuri crocieristi di Allegra e Marina non si può proporre una crociera con così pochi scali, passato l'effetto sorpresa Costa, cui va dato merito per aver gestito al meglio l'emergenza a bordo della tua nave, qualcosa deve decidere per le partenze che interessano nell'immediato gli altri crocieristi di Allegra e Marina.
 
Ultima modifica:
Mauro,

concordo sulla questione di stare attenti con quella che è la corsa alla cancellazione. In questo caso è evidente che non è una modifica di itinerario ma ben di più. Di fatto se perdurasse il divieto ad andare in Egitto allora si tratta di qualcosa di diverso..anche se già oggi è così.
Chi sta partendo non ha la minima idea di cosa farà in questa settimana: il programma vede le tappe egiziane spostate a termine crociera ma, ahimèe, credo solo per prendere tempo e sperare in una normalizzazione. Il rischio che dopo la tappa in Israele non si sappia più dove andare è fortissimo.
Bisogna anche poter e saper leggere bene cosa vuol dire cambio itinerario: se per motivi strani si chiudesse anche la tappa di Israele per assurdo allora avremmo una crociera con ingresso/uscita da un unico porto....

A chi come noi abbiamo scelto questa crociera solo ed esclusivamente per l'itinerario altre alternative sarebbero sgradite.. di farci un giro nel Mediterraneo sprecando i nostri risparmi non ci interessa.

Ovviamente il massimo rispetto per la situazione egiziana ma ovviamente in questo forum parliamo di chi va in crociera..sembra riduttivo ma questo è il mandato di questo utile luogo di discussione.

concordo pienamente con questo messaggio.E'evidente che nessuno puo' fare niente e che è un dramma quello che sta succedendo.Ma credo che ognuno di noi che ha organizzato un viaggio abbia diritto a delle risposte.Si spendono tanti soldi per una vacanza,per noi è la prima dopo 2 anni e sinceramente non ho scelto la nave per stare in giro nel Mediterraneo, ma per visitare posti.E non mi sembra neppure così ovvio cosa comporta un cambio di itinerario...vorrei avere delle risposte piu' certe da parte della compagnia.neppure in agenzia di viaggi hanno saputo dirci quale potrebbe essere l'alternativa allo scalo egiziano.La mia paura non è il cambio di itinerario o di scalo, ma di avere 1 ulteriore giorno di navigazione.E credo che abbiamo diritto a delle risposte prima possibile..
 
aggiornamento importante per la crociera "Ritorno in Terra Santa" della Pacifica. Dal sito Costa si vede che la nave sta facendo tappa a Palermo. Tale tappa non è prevista dall'itinerario originale quindi probabilmente hanno sostituito la sosta ad Alessandria con Palermo. Qualcuno conosce qualche persona in viaggio sulla nave che può confermare?
 
aggiornamento importante per la crociera "Ritorno in Terra Santa" della Pacifica. Dal sito Costa si vede che la nave sta facendo tappa a Palermo. Tale tappa non è prevista dall'itinerario originale quindi probabilmente hanno sostituito la sosta ad Alessandria con Palermo. Qualcuno conosce qualche persona in viaggio sulla nave che può confermare?

La Costa Pacifica è regolarmente a Palermo in quanto è entrata in bacino di carenaggio per manutenzione programmata, quindi nulla di strano.
 
Il comunicato sul sito Costa è stato aggiornato oggi in questo modo:

Crociere Mar Rosso Costa Marina e Costa Allegra

Costa Crociere informa che le crociere sul Mar Rosso per Costa Marina e Costa Allegra saranno effettuate regolarmente. Visto il perdurare dell'instabilità e insicurezza in Egitto le operazioni di imbarco e sbarco saranno effettuate in Giordania (Aqaba) e non più in Egitto (Sharm-El-Sheik).
L’itinerario della crociera si concentrerà esclusivamente sulle destinazioni in Giordania e Israele, escludendo gli scali originariamente previsti in Egitto.
I collegamenti aerei per/da Aqaba con voli charter della Compagnia sono confermati con gli stessi operativi voli precedentemente comunicati agli Ospiti.
In Giordania dal porto di Aqaba sarà raggiungibile il “clou” del viaggio rappresentato dalla visita dell’incantevole città di Petra. La sosta permetterà anche di raggiungere lo straordinario deserto WadiRum noto anche come “Valle della Luna”. In Israele, la sosta nella rinomata località di Eilat, oltre alla visita all’antica fortezza di Masada e del Mar Morto, permetterà in questo caso di visitare la splendida Città di Gerusalemme, inizialmente non prevista nel programma originario.
Costa Crociere considera la sicurezza degli Ospiti e dell’equipaggio come la massima priorità ed e' in costante contatto con le Autorità locali ed internazionali per garantire la sicurezza delle proprie operazioni.


Aggiornamento del 1/2/2011
 
La Kristina Katarina della compagnia finlandese Kristina Cruises che era impegnata in crociere settimanali in Mar Rosso, ha lasciato di tutta fretta l'area e adesso fino a Marzo effettuerà crociere settimanali con partenza da Heraklion (Creta) con scali a Limassol, Antalya e Rodi.
 
Capisco che una persona risparmia , sogna, desidera un viaggio ma credo che alcuni post siano troppo eccessivi! Informazioni, scambi di opinione, "tristezza" (chiamiamola così) per il cambio di programma ci può stare. Usare termini come tragedia o devastante mi sembra un pò troppo. Non si deve dimenticare che queste persone stanno lottando per la LIBERTA' , se salta lo scalo pazienza sarà per la prossima volta. Quoto il post di "amolaustralia" il più sensato.
 
sono d'accordo con te: di fronte a questi eventi e cambi di programma l'unica cosa che si deve fare è accettare come stanno le cose, magari apprezzando per esempio il fatto che stando più tempo nelle due città si ha l'occasione di fare più escursioni invece che dover fare una scelta... sarà ma io sono positiva e se certi il positivo delle cose sicuramente lo trovi....
 
Il comunicato sul sito Costa è stato aggiornato oggi in questo modo:

Crociere Mar Rosso Costa Marina e Costa Allegra

Costa Crociere informa che le crociere sul Mar Rosso per Costa Marina e Costa Allegra saranno effettuate regolarmente. Visto il perdurare dell'instabilità e insicurezza in Egitto le operazioni di imbarco e sbarco saranno effettuate in Giordania (Aqaba) e non più in Egitto (Sharm-El-Sheik).
L’itinerario della crociera si concentrerà esclusivamente sulle destinazioni in Giordania e Israele, escludendo gli scali originariamente previsti in Egitto.
I collegamenti aerei per/da Aqaba con voli charter della Compagnia sono confermati con gli stessi operativi voli precedentemente comunicati agli Ospiti.
In Giordania dal porto di Aqaba sarà raggiungibile il “clou” del viaggio rappresentato dalla visita dell’incantevole città di Petra. La sosta permetterà anche di raggiungere lo straordinario deserto WadiRum noto anche come “Valle della Luna”. In Israele, la sosta nella rinomata località di Eilat, oltre alla visita all’antica fortezza di Masada e del Mar Morto, permetterà in questo caso di visitare la splendida Città di Gerusalemme, inizialmente non prevista nel programma originario.
Costa Crociere considera la sicurezza degli Ospiti e dell’equipaggio come la massima priorità ed e' in costante contatto con le Autorità locali ed internazionali per re la sicurezza delle proprie operazioni.


Aggiornamento del 1/2/2011
A mio avviso mentre il primo comunicato era impeccabile nella forma e nella sostanza e difficilmente avrebbe potuto essere stilato in maniera diversa, questo, invece, fa capire che Costa non lascia alcun margine a chi ha prenotato: o partire comunque ed accettando una crociera che ha ben poco di quella programmata o rinunciare pagando eventualmente le penali che, per chi si accingeva a partire in tempi stretti sono ben pesanti. La Compagnia ha così tutelato in pieno i propri interessi scaricando sugli sfortunati crocieristi lo snaturamento di una programmazione di fatto saltata. Al momento, così Costa non perde nulla o quasi perchè chi parte paga regolarmente e chi rinuncia paga quasi integralmente pur restandosene a casa. Questa decisione della compagnia però presuppone un'evoluzione della situazione politica in termini ottimistici in tempi relativamente brevi, come d'altra parte auspichiamo tutti, ma se le cose dovessero andare diversamente allora la permanenza di Allegra e Marina in Mar Rosso potrebbe rivelarsi un flop a seguito del disinteresse dei clienti per un itinerario così stanziale e tanto diverso da quello da tempo pubblicizzato molto accuratamente.
 
Ultima modifica:
Top