• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Disordini in Egitto ed Israele.

Eccezionalmente contravvengo alla netiquelle scrivendo di seguito al precedente mio messaggio quest'altro per riportare 2 sms pervenutimi da Manlio:
1° SMS " Stiamo partendo ma solo per motivi tecnici, domani mattina torniamo qui. Scrivilo se puoi . Un salutone Manlio "
2° SMS " E comunque sono riuscito a far piovere sia in Israele che in Giordania ! Scrivilo !! " Segue emoticon con faccina che ride.
In un 3° sms in risposta ad un mio con il quale per sdrammatizzare gli dico di farsi riportare a casa da Costa Marina mi risponde che dovrebbe ben volentieri circumnavigare l'Africa perchè SUEZ E' CHIUSO. Ora, battute a parte perchè su questo non c'è affatto da scherzare, ma questo vi risulta ? Io da quando ho acceso il computer mi sono limitato al sito crocieristi e non ho letto agenzie stampa o altro. Insomma dal tono di tutti gli sms di Manlio si capisce bene che lui sta comunque vivendo questa particolare crociera con assoluta tranquillità e diciamo pure con filosofia ma tutte le problematiche di cui parliamo qui da un po' non sono cose da poco. Allora, che si sa di Suez ? !
 
sono d'accordo con te: di fronte a questi eventi e cambi di programma l'unica cosa che si deve fare è accettare come stanno le cose, magari apprezzando per esempio il fatto che stando più tempo nelle due città si ha l'occasione di fare più escursioni invece che dover fare una scelta... sarà ma io sono positiva e se certi il positivo delle cose sicuramente lo trovi....

Con tutto il rispetto per la tua opinione e quella di strombolimeravigliosa scusatemi ma quì si discute di chi va in crociera e non dei problemi del mondo. Piena solidarietà con chi combatte per i propri diritti ma quì si discute di altro e specificamente di chi come noi ha pagato migliaia di euro per una vacanza che non sembra più esserci.

Ma siamo seri... ci torni la prossima volta... puoi vedere più cose nella stessa città.... chi ha scelto questa crociera l'ha fatto per un itinerario che non esiste più... se no me ne andavo in Giordania in vacanza una settimana. Facile dirlo per chi non ha il problema...

Cara Strombolimeravigliosa la prossima volta chi ci paga la crociera????
Cara Artemide ma l'hai scritto tu il comunicato di Costa?? Beh ti auguro una prossima crociera con un singolo porto...così potrai goderti il posticino meglio...

Scusatemi il nervosismo ma sembrano interventi che fanno il paio col comunicato di presa per il c. di Costa che di fatto dice godetevi la cosa più bella che è Petra...andateci 3 volte così catalogate ogni singola pietra... presa pura per il c... loro fanno i soldi e i clienti ne pagano le conseguenze..

Come detto quì non si discute di filosofia o politica ma di problemi reali di chi ha pagato una crociera. Per discutere dei problemi leggittimi dell'Egitto vi sono altre sedi... e chi ha pagato una crociera che non esiste più....
Non so come si stanno comportando altre compagnie ma quì Costa davvero prende in giro i clienti...
 
Questi i provvedimenti MSC

NUOVI SCALI PER MSC SPLENDIDA: La nave attraccherà a Izmir (Turchia) anzichè a Alessandria D'Egitto
NUOVI SCALI PER MSC MAGNIFICA: La nave farà scalo per due giorni consecutivi a Haifa (Israele) anzichè Alessandria D'Egitto.

Da Msc Socialnetwork.
 
E' andata bene a chi sosta per 2 giorn di seguito a Haifa , un bel giro nel nord Israele e un lungo giro a Gerusalemme senza fretta .
 
E' andata bene a chi sosta per 2 giorn di seguito a Haifa , un bel giro nel nord Israele e un lungo giro a Gerusalemme senza fretta .

Cara Dorina,

almeno fosse questo il problema.... certo lo dico sempre che ogni volta che mi avvicino alle italiane c'è qualcosa che non funziona... per metterla sulla battuta..

In pratica col loro comunicato hanno aggirato la regola che prevede il rimborso totale se il Ministero degli Esteri indica di non recarsi in un Paese. Invece di una crociera danno un costosissimo soggiorno in un alberghetto su un solo scalo facendo finta di navigare... e ci guadagnano ancora di più perchè non consumano carburante... ma a noi costa uguale...
 
Altre compagnie hanno annullato e rimborsato interamente le crociere?
Io in tutta franchezza accetterei di buon grado uno scalo di due giorni in Isarele a fronte della sosta ad Alessandria,pur di salvare la mia vacanza prenotata da tempo. Ma con questo giudizio personale non intendo criticare la legge che citi. Non conoscendola taccio in merito.
 
Altre compagnie hanno annullato e rimborsato interamente le crociere?
Io in tutta franchezza accetterei di buon grado uno scalo di due giorni in Isarele a fronte della sosta ad Alessandria,pur di salvare la mia vacanza prenotata da tempo. Ma con questo giudizio personale non intendo criticare la legge che citi. Non conoscendola taccio in merito.

Chiarisco: a fronte di 5 porti con l'Allegra di cui 3 in Egitto ora la Costa mi vuole dare 7 giorni con soli due porti... quindi sarebbero 4gg ad Aqaba e 3 in Israele (attenzione Israele Sud a distanza epocale da Gerusalemme)... secondo lei è o non è una fregatura? di crociera non ne vedo..

Cosa hanno fatto le altre non so ma quì davvero sembra proprio prendere per i fondelli... non vi sono margini per trovare altri scali e quindi prpongono il ping pong tra soli due...
 
Io mi riferivo alle crociere in Mediterraneo, di cui ho riportato le variazioni, e non ero al corrente dei provvedimenti presi nel Mar Rosso. Non entro in merito, ripeto, dei rimborsi tenuti per legge ma le decisioni riportate sopra mi sembrano effettivamente poco entusiasmanti. Si perde il senso di "crociera" come spostamento continuo da un luogo all'altro.
 
nuovo aggiornamento dal sito Costa:
Costa Crociere informa che tutti gli itinerari delle sue crociere che comprendono scali in Egitto e Tunisia sono stati modificati escludendo gli scali nelle località dei due Paesi e includendo scali alternativi.

In particolare:
-per le crociere programmate nel Mar Rosso con Costa Allegra e Costa Marina l’itinerario sarà concentrato sugli scali in Giordania e Israele con operazioni di imbarco e sbarco nel porto di Aqaba (Giordania). I collegamenti aerei per/da Aqaba con voli charter della Compagnia sono confermati con gli stessi operativi voli precedentemente comunicati.
-per le crociere nel Mediterraneo che prevedevano lo scalo di una giornata ad Alessandria d’Egitto, l’itinerario sarà modificato con scali alternativi di 1 giornata in Grecia o Israele;
-per le crociere nel Mediterraneo di 7 giorni che prevedevano lo scalo a Tunisi di una giornata (Tunisia), l’itinerario della crociera verrà variato con la sostituzione di uno scalo di una giornata a Palma, Malta o Cagliari;

Costa conferma quindi il regolare svolgimento delle crociere previste a programma fatte salve le sopra elencate modifiche degli itinerari dettate da cause di forza maggiore.
Costa potrà ripristinare gli itinerari originari con gli scali in Egitto e Tunisia quando in questi due Paesi le Autorità preposte (Ministero degli Affari Esteri) avranno dichiarato il ristabilirsi delle condizioni di stabilità e sicurezza.
Per le crociere in Mar Rosso di Costa Marina e Costa Allegra, gli Ospiti con prenotazioni già confermate per partenze di febbraio e marzo, che non volessero riconfermare la propria scelta, potranno contattare la propria agenzia di viaggi per valutare soluzioni alternative di itinerario e data di partenza.
Costa Crociere considera la sicurezza degli Ospiti e dell’equipaggio come la massima priorità ed e' in costante contatto con le Autorità locali ed internazionali per garantire la sicurezza delle proprie operazioni e un attento monitoraggio dell’evolversi della situazione in Egitto e Tunisia.
 
Per quanto riguarda la sostituzione di Tunisi a mio avviso si dovrebbe rendere noto lo scalo sostitutivo. So che è difficile ma sarebbe meglio istituzionalizzare la meta alternativa fra le tre riportate.
Quanto ad Isaraele in sostituzione ad Alessandria, in crociere che già non comprendano Israele stesso, comporta il problema del passaporto. Non tutti coloro che partivano per una crociera senza Israele erano tenuti a possederlo.
 
In linea di massima sono d'accordo anche io con Salseros; dopo le "pezze" ai percorsi nel momento in cui sono scoppiati gli incidenti e per tutelare la sicurezza di persone e cose, sono del parere che la Compagnia a distanza di un po' di giorni avrebbe dovuto proporre qualcosa di diverso, come la possibilità di rinuncia da parte del crocierista (non a caso avevo chiesto a Essepi nella sua diretta da Allegra se ci fossero rinunciatari e nel caso le risposte della Compagnia).

Tenendo presente che le due piccoline si trovano in un area dove non è possibile "inventarsi" più di tanto, che più di uno scalo è o gravita in territorio egiziano fonte di potenziali pericoli, le crociere sono state di fondo "sconvolte". Diverso è il caso, anche di più "semplice" gestione, di Magica con Tunisi sostituita da Ajaccio o Cagliari, Magnifica di Alessandria con Haifa, e via dicendo, dove la crociera acquistata, non cambia in maniera sostanziale.

Anche qui tuttavia a fronte dell'immediatezza del provvedimento sostitutivo, una volta che il nuovo percorso diventa "ufficiale" dovrebbe permettere una richiesta di variazione di crociera o di rinuncia da parte del passeggero. A titolo puramente indicativo, se io voglio vedere Tunisi e abito a Cagliari, potrebbe non importarmi il nuovo percorso, anzi diventa penalizzante, partire due giorni prima da Cagliari per poi ritornare nello stesso scalo, e quindi vengono a cadere le prerogative della accettazione e sottoscrizione del contratto iniziale.

Ripeto, secondo il mio punto di vista, vedo giustificato e comprensibile il paragrafo che prevede il salto o la sostituzione dello scalo solo per cause imprevedibili e indipendenti dalla volontà della Compagnia o di chi ha il comando della nave.

Qui di imprevedibile c'è ben poco, dal momento che, se non sbaglio, la variazione di percorso di MSC Magnifica diventa effettiva per i prossimi mesi, come probabilmente lo sarà per Magica.

Naturalmente tutto ciò senza nulla togliere alle penose e gravi vicende che stanno vivendo quelle popolazioni.
 
Io mi riferivo alle crociere in Mediterraneo, di cui ho riportato le variazioni, e non ero al corrente dei provvedimenti presi nel Mar Rosso. Non entro in merito, ripeto, dei rimborsi tenuti per legge ma le decisioni riportate sopra mi sembrano effettivamente poco entusiasmanti. Si perde il senso di "crociera" come spostamento continuo da un luogo all'altro.

Avevo inteso che non era chiara la nostra situazione. Ho appena parlato con Costa che pare che come last minute stia per contattare i clienti per riprotezione o per rimborso... spero sia proprio così... almeno salviamo il salvabile... speriamo non sia un messaggio patacca per tranquillizzare tutti ed evitare escalation... fidiamoci...
 
Per le crociere in Mar Rosso di Costa Marina e Costa Allegra, gli Ospiti con prenotazioni già confermate per partenze di febbraio e marzo, che non volessero riconfermare la propria scelta, potranno contattare la propria agenzia di viaggi per valutare soluzioni alternative di itinerario e data di partenza.

BENE.!!
E' quello che mi aspettavo facessero.:D
Una decisione coerente; la crociera tra Eilat e Aqaba aveva perso totalmente il significato di "crociera" (5 o 6 miglia) snaturando completamente il programma iniziale.
Il consentire ai crocieristi di rivalutare la partenza con altre opzioni evitando di pagare inutilmente penali mi sembra un comportamento corretto da parte di Costa.
 
Massimo (salseros) anch'io mi riferivo alle crociere con MSC Magnifica che faceva un giorno a Haifa e uno ad Alessandria e adesso fa 2 giorni a Haifa !
Sulle crociere nel Mar Rosso sono daccordo con te .
 
Mi ricollego e vi saluto nuovamente..
Per la variazione di percorso i piu' penalizzati siamo noi, gia' allegra andra' meglio, perche' hanno ideato nuove escursioni..
Domani io ne faro' una che, se non piove (!! :) ) sara' bellissima, e prima non esisteva..
Assicuro che tre giorni ad Aqaba e tre a Eilat sono ottimi per un viaggio bellissimo, e che al momento si va avanti senza una idea precisa del futuro..
Posso capire che chi non parte vuole un rimborso, ma non che l'alternativa proposta non sia valida, e non vorrei sentire, con gente che e' morta, tanti ODDIO perche' non si va a Luxor..
Detto tra noi anche il resto delle zone e' in fermento, e chissa' cosa accadra'..
Quindi credo che il rimborso per chi non parte sia dovuto, ma senza drammi.. allora io che non mi aspettavo nulla di questo e non ho trovato pacchetti ed alternative preparate che dovrei dire? Chi parte conosce la situazione e quindi deve capirla chi non parte e' altra storia..

Altra cosa: il fatto di tenere la nave in porto ha un costo, e non e' detto che sia trascurabile, tenetelo presente..

Qui mi dicono che Suez e' chiuso, ed ho saputo da tanta gente dell'equipaggio che a questa notizia la risposta e' sempre la stessa 'Se mi metto in aspettativa e voi fate l'africa vi seguo..'.. questo per capire lo spirito che abbiamo..

Un salutone!!
Manlio

ps non e' il Messia che ha portato la pioggia, ma FANTOZZI!!! Ovvero IO :)
 
Il dubbio è proprio questo: al telefono l'operatore Costa ha parlato (a crepacuore) di rimborso ma sul sito non si cita. Potrebbe essere una trovata per calmierare la cosa. Noi non siamo interessati ad alternative quindi abbiamo solo la voglia del rimborso.

A questo punto preferisco stare tranquillo e riprendermi il denaro. Attendere oltre e rischiare nuovi cambi idea di Costa mi preoccupa più della speranza che la cosa si sistemi e l'itinerario torni normale...

Mannaggia!!
 
Top