• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Disservizi su Serena crociera del 17/01/2014

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Una cosa che forse non ho detto, non ricordo scusatemi, è che il 16 di questo mese riparo con costa Serena e mi prodigherò nel controllo della nave ( sto scherzando ) comunque vi riferirò se ci sono differenze, in positivo o in negativo , con la crociera fatta a Natale sempre su Serena. Si riparteeeeeeee :D

goditi la vacanza e non farti condizionare dalle chiacchiere ^_^
affrontala con il giusto stato d'animo
 
Non ti preoccupare mi divertirò altrimenti non avrei prenotato un mese e mezzo dopo. Sono una persona che si adatta e di solito trova il lato positivo su tutto.
Piccolo aneddoto la mia prima crociera ha avuto problemi di attacco a Venezia a maggio 2012 e l' ultima stessa cosa con Serena il 26 dicembre a Savona, non è che mi aspettano ogni volta perché mi vogliono tenere a bordo?
 
cut...oggi parlando con un amica che ha l'agenzia di viaggio parlando delle crociere(non sa che siamo appena tornati dato che abbiamo prenotato altrove)ci ha spiegato un po' di cosette tra cui sconsigliarci una crociera indipendentemente dalla compagnia.Buon viaggio a chi continuera' ad andare.

Grazie del "Buon Viaggio" perchè di certo noi siamo tra quelli che continueranno ad andare in crociera anche se sarebbe interessante sapere cosa vi ha detto di così grave l'amica agente di viaggio...
Preciso di aver letto solo parzialmente la discussione ma sono ovviamente solidale con chi ha avuto problemi, anche perchè in vacanza ci si vorrebbe rilassare e basta. Detto questo non sono assolutamente d'accordo con la generalizzazione che appunto porta a sconsigliare le crociere tout court.
Ci sono tantissime navi e tante compagnie per tutti i gusti. Piccole. medie e grandi. Mass-market, premium e luxury...
Non vedo perchè sconsigliare le crociere. Al limite si sconsiglia una compagnia...ma proprio al limite.
Poi nello specifico su Costa non entro nel merito perchè l'ultima crociera con loro risale al 2011 e non ho elementi per giudicare.
 
Ma non mi sembra sia un confronto con le altre, è su sé stessa.

Sarebbe però interessante estenderlo a tutti..

Che c' entra? Ci hai mai viaggiato?

Non serve aver viaggiato; basta salirci per vedere eventualmente le cose che non vanno.

Basta anche avere parenti affidabili e ragionevoli che di solito ci si son sempre trovati bene, ma a cui una volta è capitato eccome di avere un cabinista che gli ha lasciato la cabina sporca e che non era mai rintracciabile (salvo a fine viaggio quando ha chiesto una mancia perchè aveva famiglia.. ;) ).

Piccolo aneddoto la mia prima crociera ha avuto problemi di attacco a Venezia a maggio 2012 e l' ultima stessa cosa con Serena il 26 dicembre a Savona, non è che mi aspettano ogni volta perché mi vogliono tenere a bordo?

:) :) :) :) :)

Sul consiglio dell'agenzia di viaggio non saprei cosa dire: nella vita non faccio solo crociere, ma il rapporto prezzo/qualità di una nave non l'ho trovato da nessuna parte..

E ribadisco, che da questo viaggio non sono uscito contento in relazione al prezzo pagato, sono uscito contento e basta.. ed anche molto contento.. ;)

Un salutone!
Manlio
 
Preciso che i dati che ho citato sono del gruppo Carnival totale, non di Costa Crociere.
Manlio, ovviamente delle "fredde" cifre non possono spiegare tutte le dinamiche di una compagnia.
Sul carburante, vero, può portare ad itinerari interessanti, ma anche a soste nei porti più brevi (potenzialmente...).
Lo standard porta sicuramente efficienze di costo, economie di scala, ed anche "familiarizzazione". Però, ed è un aspetto soggettivo, può anche stancare.
Le mie ultime tre crociere sono state con Fortuna. Sai bene che per la prossima estate vorrei partire dagli States. Facendo un giretto tra le compagnie, alla pagina Carnival, mi sono ritrovato la Fortuna altre dieci volte (con colori diversi, un pò più grande o un pò più piccola, con un nome diverso...ma sempre lei era... :) )..... carina per carità...ma basta! :)
Probabilmente andrò con Royal (Vision) con cui ho già viaggiato... o forse NCL...e non sono ripieghi...anzi...
Certo...poi ne ho anche prenotato un'altra con Costa....però con Deliziosa...:) ...nave secondo me molto, molto vivibile ed interessante.....
 
Sono d'accordo al 100% perché non so di quanti che hanno scritto qua hanno viaggiato mai in una Gran Suite con balcone e cioe' il top,e sinceramente solo dopo capirete il mio sfogo iniziale.Mi spiace ma io sono per il Ricco e il Povero,dividerei tutto anche i saloni al ristorante altrimenti cosi' facendo diventa peggio che un villaggio turistico dove tutti vanno ovunque e godono degli stessi servizi anche di chi ha un interna classic a 400 euro!!!Scusate ma io la penso cosi'.
Sono anch'io per una diversificazione in base al prezzo ma sicuramente qualcuno dirà se si vuol tornare ancora sulla divisione in classi. Del resto è normale che più pago più dovrei avere, se voglio risparmiare parto ma prendo una categoria inferiore con servizi proporzionati a ciò che pago
 
Avevo scritto un lungo commento...ma si è cancellato :(
provo a riprendere comunque un paio di punti...

le crociere sono profondamente cambiate rispetto ad un tempo.
Può essere inutile continuare a parlarle e forse dobbiamo farcene una ragione , ma non possiamo impedire ai nostalgici di quei bei tempi andati di pensarci con nostalgia. Non ho mai chiesto sconti vorrei pagare il prezzo di 10/15/20 anni fa per riavere lo stesso servizio e le stesse attenzioni ma pare che questa è utopia .
Una cosa rimane sempre uguale però. Il fascino della scia, i tramonti sul mare, il volo dei gabbiani . Forse per questo ancora nonostate tutto continuo ad essere innammorata di questo mondo .

Il problema è che un paragone con 10/15/20 anni fa non ha proprio nessun senso...anche volendo pagare il "giusto" nessuna compagnia mass market oggi si sognerebbe di proporti una crociera come quella che tu vorresti...ormai la flotta di Costa ha una capacità tale di persone che non ne troveresti mai abbastanza da riempirla a quei prezzi.
Se tu guardi le compagnie luxury hanno flotte molto vicine, numericamente parlando, di quella che aveva Costa "ai bei tempi"

Le strategie di mercato sono sostanzialmente due:
vendere un prodotto a tanti per poco o vendere un prodotto a pochi per tanto.
Costa ha ormai da tempo adottato la prima strategia...inutile pensare a quello che era 10/15/20 anni fa...ormai non è più quella compagnia.

Mi spiego meglio: anche l'anno scorso Carnival ha rilevato un incremento di passeggeri (non a tassi così elevati come quelli contemplati nel link di Rodolfo però...sebbene il periodo sia importante ma limitato...)...ma non nel fatturato....perchè? Perchè i prezzi sono calati. Più dell'incremento dei passeggeri.
Ed i margini? Abbastanza giù purtroppo (niente di drammatico per carità, precisiamo, Carnival è un colosso e rimarrà un colosso...). E se leggete il bilancio, vi renderete conto di come la compagnia ha contrastato questo calo del margine. Se dividete i costi food pro-capite (per passeggero), questi si sono ridotti. Altra voce in netta riduzione: il carburante.
Per cui, va benissimo l'incremento dei passeggeri, è un fatto positivo...però è oggettivo che ci siano azioni di riduzione dei costi importanti (e comprensibili) frutto della politica dei prezzi...("promozioni" citate anche nel link)...

Sempre interessanti le tue analisi...anche quella precedente a questa su cui ci sarebbe da fare un lungo discorso ma che non riprendo perchè ora è in ritardo :(

La tua lettura del bilancio io l'ho riscontrata pari pari a bordo di Serena...

...è che a forza di tagliare su tutto neanche la scia, a velocità da "risparmio" è più la stessa...

il rapporto prezzo/qualità di una nave non l'ho trovato da nessuna parte..

E ribadisco, che da questo viaggio non sono uscito contento in relazione al prezzo pagato, sono uscito contento e basta.. ed anche molto contento.. ;)

Condivido e sono d'accordo sul fatto che per quanto pagato sono stata bene...ed è grazie a questi prezzi che si può pensare di fare più di una crociera l'anno...
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo al 100% perché non so di quanti che hanno scritto qua hanno viaggiato mai in una Gran Suite con balcone e cioe' il top,e sinceramente solo dopo capirete il mio sfogo iniziale.Mi spiace ma io sono per il Ricco e il Povero,dividerei tutto anche i saloni al ristorante altrimenti cosi' facendo diventa peggio che un villaggio turistico dove tutti vanno ovunque e godono degli stessi servizi anche di chi ha un interna classic a 400 euro!!!Scusate ma io la penso cosi'.

Senza entrare troppo nel merito della distinzione da te auspicata Ricco/Povero che, francamente, mi sembra un tantino fuori luogo, vorrei farti presente che non servono le distinzioni che tu suggerisci in quanto esistono già.
Basta scegliere una compagnia luxury tipo Silversea, Seaburn, Regent tanto per citarne alcune e viaggerai in eleganti suite con balcone con tutti i confort senza doverti mescolare con i poveri ma senza nemmeno obbligare questi ultimi a viaggiare relegati dietro qualche recinto.

Anche a me non piace la confusione ma nemmeno le divisioni e gli ambienti troppo esclusivi dove qualcuno deve guardare gli altri da dietro una recinzione.
Quando ho voglia di una crociera più tranquilla scelgo di viaggiare con Cunard, Celebrity o HAL e mi basta (qualche divisione in questo caso si trova ma niente di così radicale come mi sembra di capire vorresti tu).

A proposito: non ho mai viaggiato in Gran Suite con balcone ma mi sono sempre divertito lo stesso. ;)
 
Sono d'accordo al 100% perché non so di quanti che hanno scritto qua hanno viaggiato mai in una Gran Suite con balcone e cioe' il top,e sinceramente solo dopo capirete il mio sfogo iniziale.Mi spiace ma io sono per il Ricco e il Povero,dividerei tutto anche i saloni al ristorante altrimenti cosi' facendo diventa peggio che un villaggio turistico dove tutti vanno ovunque e godono degli stessi servizi anche di chi ha un interna classic a 400 euro!!!Scusate ma io la penso cosi'.

Ti rispondo subito, secondo me tu non sai cosa significa essere ricco, perché secondo la tua idea uno che viaggia in gran suite è ricco, ma fammi il piacere, rispetta tutti, dal più ricco al più umile!!
 
Puma Lino, Rodolfo un conto e la visita nave ed un conto è la crociera. Per tutti, I sentito dire valgono solo quando vi pare?
 
Senza entrare troppo nel merito della distinzione da te auspicata Ricco/Povero che, francamente, mi sembra un tantino fuori luogo, vorrei farti presente che non servono le distinzioni che tu suggerisci in quanto esistono già.
Basta scegliere una compagnia luxury tipo Silversea, Seaburn, Regent tanto per citarne alcune e viaggerai in eleganti suite con balcone con tutti i confort senza doverti mescolare con i poveri ma senza nemmeno obbligare questi ultimi a viaggiare relegati dietro qualche recinto.

Anche a me non piace la confusione ma nemmeno le divisioni e gli ambienti troppo esclusivi dove qualcuno deve guardare gli altri da dietro una recinzione.
Quando ho voglia di una crociera più tranquilla scelgo di viaggiare con Cunard, Celebrity o HAL e mi basta (qualche divisione in questo caso si trova ma niente di così radicale come mi sembra di capire vorresti tu).

A proposito: non ho mai viaggiato in Gran Suite con balcone ma mi sono sempre divertito lo stesso. ;)

Concordo a pieno!!! a proposito nell'eventuale recinto dei poveri ci sarei anche io... ma almeno i magnati ci lanceranno qualche nocciolina?
 
Mi hai frainteso,era per seguire il discorso "piu' pago piu' dovrei avere" io ho deciso di pagare di piu' e percio' premiare chi ha deciso di spendere e non fargli trovare la camera impolverata,e tantomeno riprendere il cabinista e/o maggiordomo alla prima sera,essere cabinista di Suite e oltre dovrebbe essere un premio e non essere un qualunquista!!!,io rispetto tutti ci mancherebbe altro infatti mi e' spiaciuto quando ho sentito il maitre del ristorante in cui cenavamo noi rispondere a dei ragazzi che chiedevano se si potevano aggiungere a dei loro amici conosciuti sulla nave al tavolo "mi spiace avete la cabina classic"percio' non potete...secondo me i privilegi premium dovrebbero essere altri e non queste cosette.
Ti rispondo subito, secondo me tu non sai cosa significa essere ricco, perché secondo la tua idea uno che viaggia in gran suite è ricco, ma fammi il piacere, rispetta tutti, dal più ricco al più umile!!
 
Mah...non voglio nemmeno entrare nel merito di potenziali "lotte di classe".....lo trovo estremamente antipatico....
Però...se fossi stato su facebook...avrei messo il "mi piace" al commento di Fernando......
 
Mi hai frainteso,era per seguire il discorso "piu' pago piu' dovrei avere" io ho deciso di pagare di piu' e percio' premiare chi ha deciso di spendere e non fargli trovare la camera impolverata,e tantomeno riprendere il cabinista e/o maggiordomo alla prima sera,essere cabinista di Suite e oltre dovrebbe essere un premio e non essere un qualunquista!!!,io rispetto tutti ci mancherebbe altro infatti mi e' spiaciuto quando ho sentito il maitre del ristorante in cui cenavamo noi rispondere a dei ragazzi che chiedevano se si potevano aggiungere a dei loro amici conosciuti sulla nave al tavolo "mi spiace avete la cabina classic"percio' non potete...secondo me i privilegi premium dovrebbero essere altri e non queste cosette.

Perdonami ma non puoi dire di essere stato frainteso quando ciò che hai scritto è di una chiarezza disarmante.
:confused:
 
Sono d'accordo al 100% perché non so di quanti che hanno scritto qua hanno viaggiato mai in una Gran Suite con balcone e cioe' il top,e sinceramente solo dopo capirete il mio sfogo iniziale.Mi spiace ma io sono per il Ricco e il Povero,dividerei tutto anche i saloni al ristorante altrimenti cosi' facendo diventa peggio che un villaggio turistico dove tutti vanno ovunque e godono degli stessi servizi anche di chi ha un interna classic a 400 euro!!!Scusate ma io la penso cosi'.

Io ho viaggiato in una gran suite con balcone (per altro su Romantica dove i balconi erano solo 10 e li avevano solo quelle cabine) ma il tuo ragionamento non lo capisco lo stesso...
E do ragione a Fernando, quanto hai scritto è di una chiarezza disarmante.

Anch'io sinceramente non amo i recinti...e soprattutto con più di 3000 persone, a meno di non fare una nave nella nave, non vedo proprio come puoi riuscire a diversificare il tipo di servizio a seconda di quanto si è pagato...
 
L'importante e' che mi sono capito io ;-) vi regalo i miei punti del Costa Club se volete.. ;-) mi spiace solo che sono diventato Gold Pearl
 
Buongiorno,il discorso delle macchie sulle poltroncine se vanno adesso a controllare ci sono ancora secondo me,quando ci siamo imbarcati le mensole erano pulite e la cabina andava bene,l'unica cosa che abbiamo notato da subito e' che nostro parere fossero svogliati,perche' essendo nella Gran Suite ci spettava la scelta dei cuscini su cui dormire,fatta notare questa cosa me ne sono stati portati due memory a loro scelta :D cercando di spiegare alla fine ho lasciato perdere,il cambio lenzuola,il cambio asciugamani veniva regolarmente e infatti non mi sono lamentato anzi era tutto ok,pero' se ti faccio notare lo sporco tu mi rispondi in inglese "domani"e domani non lo fai allora qualcosa non va.
Il servizio a tavola andava bene non eccellente come gia' detto da altri ma nessuna lamentela anche perché avevamo 3 camerieri di cui uno stava imparando e sinceramente la mancia l'ho data a tutti e 3 perché comunque capisci.Le foto le ho fatte ai miei figli e a mia moglie essendo in vacanza,penso basti che sono sceso con le dita impolverate,anche perché dico se non controllano una Gran Suite che a prezzo pieno e' 3000€ per due persone....figuriamoci le altre parlando non dei cabinisti ma chi e' sopra di loro..

Sono d'accordo al 100% perché non so di quanti che hanno scritto qua hanno viaggiato mai in una Gran Suite con balcone e cioe' il top,e sinceramente solo dopo capirete il mio sfogo iniziale.Mi spiace ma io sono per il Ricco e il Povero,dividerei tutto anche i saloni al ristorante altrimenti cosi' facendo diventa peggio che un villaggio turistico dove tutti vanno ovunque e godono degli stessi servizi anche di chi ha un interna classic a 400 euro!!!Scusate ma io la penso cosi'.

Mi hai frainteso,era per seguire il discorso "piu' pago piu' dovrei avere" io ho deciso di pagare di piu' e percio' premiare chi ha deciso di spendere e non fargli trovare la camera impolverata,e tantomeno riprendere il cabinista e/o maggiordomo alla prima sera,essere cabinista di Suite e oltre dovrebbe essere un premio e non essere un qualunquista!!!,io rispetto tutti ci mancherebbe altro infatti mi e' spiaciuto quando ho sentito il maitre del ristorante in cui cenavamo noi rispondere a dei ragazzi che chiedevano se si potevano aggiungere a dei loro amici conosciuti sulla nave al tavolo "mi spiace avete la cabina classic"percio' non potete...secondo me i privilegi premium dovrebbero essere altri e non queste cosette.

Secondo me dovresti chiarirti le idee e i ricordi.
Polvere, polvere, polvere poi tutto pulito al l'imbarco e super pulizia a Civitavecchia, ma al contempo sei sceso con dita impolverate.
Ricchi o poveri e privilegi vari e poi ti spiace quando il maître nega a dei passeggeri Classic di unirsi a nuovi amici. Sicuro che hai capito bene?
Guarda che non sei l'unico frequentatore del forum a viaggiare in suite, ma molti non lo fanno pesare come fai tu!
In ogni caso soluzioni alternative esistono vedi Samsara o Yacht Club su MSC, e poi potresti sempre provare Cunard, forse li troveresti pane per i tuoi denti.
 
Mah...non voglio nemmeno entrare nel merito di potenziali "lotte di classe".....lo trovo estremamente antipatico....
Però...se fossi stato su facebook...avrei messo il "mi piace" al commento di Fernando......

Concordiamo in pieno...ed aggiungiamo oltre l'estremamente antipatico...

PS: Il piacere nel leggerti è reciproco, mancavano i tuoi tocchi di colore...!...Bentornato (fine O.T.)

Saluti
 
Puma Lino, Rodolfo un conto e la visita nave ed un conto è la crociera. Per tutti, I sentito dire valgono solo quando vi pare?

Quando i ''sentito dire'' me li dice chi dico io e non chi non conosco è diverso.. parliamo dei miei cugini, con cui ho diviso parte della vita e che vedo spessissimo.. ;)

Ed in ogni caso parliamo di un solo viaggio su molti, ne più ne meno come in questo topic, quindi non di un 'calo' Royal..

Un salutone!
Manlio
 
a meno di non fare una nave nella nave, non vedo proprio come puoi riuscire a diversificare il tipo di servizio a seconda di quanto si è pagato...

a me per esempio quello che msc sta facendo con lo yacht club pare vada proprio in questa direzione .
Diversificare e offrire servizi e privilegi a chi dalla crociera cerca confort totale e per questo è disposto anche a pagare.
Non mi pare che la msc con questo abbia recintato nessuno e si vive benissimo sulle navi con yc senza offendere la sensibilità di nessuno. Il tutto avviene molto discretamente . Unico limite per ora è che lo yc si trova solo su 4 navi .
Per quanto di mia esperienza la trovo una soluzione ottima . La apprezzeri se la facesse anche Costa ovviamente
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top