• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Disservizi su Serena crociera del 17/01/2014

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non c`e` nulla da fare, alla fine il discorso torna sempre allo stesso punto: rispetto delle regole di convivenza civile e controllo...

hai ragione ..............questo dovrebbe far riflettere molto, visto che rimane sempre l'argomento più gettonato
 
Fare aree distinte all'interno delle navi sarebbe un passo indietro nel tempo e farebbe sentir "diversi" coloro che non possono permettersi determinate spese..
Questo porterebbe ad una perdita di clientela..

che è poi quello che succedeva nei decenni scorsi. Sono andata in crociera 26 anni fa in viaggio di nozze e alla mia richiesta di poter dividere il tavolo con altre coppie in viaggio di nozze, il maitre inorridito mi ha fatto notare che loro non potevano venire al mio tavolo ma io avrei dovuto declassarmi per stare con loro.
Per la compagnia e il divertimento declassati tutta la vita! Altro che le 2 mummie che mi erano capitate al tavolo!!!!
 
visto che le dimensioni delle navi oggi sono leggermente più grandi di quelle di una volta sono abbastanza certa che si possono creare spazi distinti senza nuocere alla sensibilità di alcuno . Insomma come ci è riuscita con sucesso la Msc potrebbero volendo farlo anche altri
 
Manlio, non mi spingo nemmeno ad ipotizzare soluzioni a bordo delle navi, io tengo a sottolineare solo un concetto: che ci sia una giusta proporzione tra quanto pagato e quanto ricevuto come servizio....tutto qui.
Che poi possa chiamarsi MSC YC, Samsara o altro, non saprei...
Per certi versi...la stessa "distorsione" si presenterebbe tra i 2/3 della nave che ha prenotato all'ultimo una cabina con balcone a 500 euro...e l'1/3 che l'ha prenotata un anno prima a 2.500...
Viene da chiedersi...ma allora...a parità di sistemazione...cosa ha comprato (o che servizi ha comprato) quello che ha pagato 2.500 euro verso chi ha pagato 500 euro..? Ovviamente senza colpevolizzare chi prenota a 500 euro...ci mancherebbe....i prezzi non li fa il cliente...ma la compagnia...
La sensazione è che non ci sia misura (e ciò non è corretto) ...e che le compagnie stesse siano ostaggio del cosiddetto "coefficiente di riempimento"....che rende i prezzi più "fluttuanti" della borsa di Wall Street nel 2008...e che rende difficile associare un valore CHIARO a ciò che si sta comprando...al di là di normali promozioni low cost ed "offertone" che però non devono essere la regola...ma l'eccezione...e che non tocchino la stra-grande maggioranza dei passeggeri...
L'ulteriore distorsione...è che per sostenere dal punto di vista dei margini i 2/3 della nave che ha pagato 500 euro, si taglino i servizi a tutti...anche a chi ha pagato 2.500 euro...
Ecco...per me questo è il concetto fondamentale...non tanto la suddivisione in classi o altro...(sebbene guardi con favore una soluzione come quella adottata da MSC con lo YC...anche se non ne ho mai usufruito...)

un saluto
 
Ultima modifica:
visto che le dimensioni delle navi oggi sono leggermente più grandi di quelle di una volta sono abbastanza certa che si possono creare spazi distinti senza nuocere alla sensibilità di alcuno . Insomma come ci è riuscita con sucesso la Msc potrebbero volendo farlo anche altri

Bah.. Secondo me chi vuole altri servizi deve puntare ad altre compagnie.. Sinceramente il tutto in uno mi da l'idea di un gran minestrone..
Mi pare assurdo scegliere una mass market e pretendere certi servizi..
Se avessi le possibilità economiche per me sarebbe assurdo spender nello yc quando posso andare con una compagnia che mi offre servizi completamente diversi in tutta la nave e non in una piccola parte..
Poi ovviamente ogni situazione va vista nello specifico..
Per esempio.. Scorsa crociera abbiamo fatto il pacchetto alla spa.. Fantastico.. Area con poche persone.. Senza dover star in piscine con il caos dei bambini ecc
Giorno di navigazione: mille giornalieri.. Spa intasaTa, ragazzi che urlano e gruppi che si spostano in dieci..
Morale: piscine caos assurdo perché non ne hanno riservata solo una agli adulti, spa caos assurdo per giornalieri..
Eppure gli ospiti samsara pagano tanto.. Pare giusto??
Viene tutelato chi paga meno..
Quindi secondo me verrebbe tutto un gran minestrone..

Maluc hai fatto bene.. Con la compagnia giusta tutto é migliore..
 
Bah.. Secondo me chi vuole altri servizi deve puntare ad altre compagnie.. Sinceramente il tutto in uno mi da l'idea di un gran minestrone..
Mi pare assurdo scegliere una mass market e pretendere certi servizi..
Se avessi le possibilità economiche per me sarebbe assurdo spender nello yc quando posso andare con una compagnia che mi offre servizi completamente diversi in tutta la nave e non in una piccola parte..
Poi ovviamente ogni situazione va vista nello specifico.. cut.. Con la compagnia giusta tutto é migliore..

Quoto 100%
Non per dire ma, piu' o meno, e' quanto affermo da tempo...
In fondo esiste gia' tutto, basta cercare!
 
Ma la stessa cosa accade nei migliori hotel di lusso e non, gli occupanti delle suite, se non consumano i pranzi all'interno della camera, si ritrovano nello stesso ristorante, la stessa palestra, la stessa piscina, con i comuni mortali, che hanno preso la camera piccola, con vista cortile e condizionatori.

ciao.......non è proprio esatto............ormai in molte catene alberghiere esistono i piani club che con prezzi diversi hanno concierge privata,
ristorante per colazione privata,spazio per gli aperitivi in una lounge dedicata e via dicendo.............................
ps.tutto questo ovviamente ai piani alti,con viste mozzafiato e non accessibili ;)
 
ciao.......non è proprio esatto............ormai in molte catene alberghiere esistono i piani club che con prezzi diversi hanno concierge privata,
ristorante per colazione privata,spazio per gli aperitivi in una lounge dedicata e via dicendo.............................
ps.tutto questo ovviamente ai piani alti,con viste mozzafiato e non accessibili ;)

Indubbiamente, ma il mio discorso è in generale, come peraltro lo è sulle navi, le quali hanno i servizi a cui ti riferisci.;)
 
Fare aree distinte all'interno delle navi sarebbe un passo indietro nel tempo e farebbe sentir "diversi" coloro che non possono permettersi determinate spese..
Questo porterebbe ad una perdita di clientela..

ciao...io proverei a vedere anche l'altro lato del discorso............si sono già persi i clienti che hanno pagato una certa cifra e si accorgono
di ottenere un servizio identico a chi ha speso un decimo...io ne sono un esempio;):D

ps.non ho mai sentito un passeggero a bordo che si lamentasse della presenza dello Yclub...........
anche la Cunard,che non si può certamente definire mass market,ha diversificato a bordo ben tre livelli
di servizio con zone delimitate e ristoranti separati e non risulta che le persone a bordo si sentano "diverse";)
 
Ultima modifica:
Ho alzato un polverone incredibile :D quando dico le cose io di getto da estremo ignorante che sono vengo sempre aggredito...pero' piano piano esce sempre qualcuno che mi capisce e la pensa come me!!!! Non voglio avere ragione ci mancherebbe pero' sempre da ignorante che sono la direzione non e' certo quella giusta di Costa Crociere li vedo spaesati,forse lo sarei anch'io se avessi una nave coricata su un fianco... :P ma viste le ultime news uscite su un certo comandante licenziato penso proprio che non abbiamo capito la lezione....alla fine quando noi uomini vediamo quella cosa non capiamo piu' niente!! hihihih
 
.
Se avessi le possibilità economiche per me sarebbe assurdo spender nello yc quando posso andare con una compagnia che mi offre servizi completamente diversi in tutta la nave e non in una piccola parte..
Poi ovviamente ogni situazione va vista nello specifico..
.

ciao...discorso rispettabile,ma vago...........scendiamo nello specifico......per una suite in singola a bordo di Silversea con balcone
il costo è circa due volte quello di una suite con balcone in Yclub......stessa durata e stesso periodo.........
 
Ultima modifica:
Era un'osservazione sull'andamento della ditta Costa perché in fondo mi spiace che se ne parli solo per pettegolezzi o certi comportamenti(chiunque esso sia) penso che si ripecuotano su tutta la sfera da chi vede o legge dall'esterno certe cose come e' uscito un articolo sulla gaffe fatta da Costa prendendo la foto delle Isole Eolie e spacciandole per Grecia!!! DISPIACE
 
Bah.. Secondo me chi vuole altri servizi deve puntare ad altre compagnie.. Sinceramente il tutto in uno mi da l'idea di un gran minestrone..
Mi pare assurdo scegliere una mass market e pretendere certi servizi..
Se avessi le possibilità economiche per me sarebbe assurdo spender nello yc quando posso andare con una compagnia che mi offre servizi completamente diversi in tutta la nave e non in una piccola parte..
Poi ovviamente ogni situazione va vista nello specifico..
Per esempio.. Scorsa crociera abbiamo fatto il pacchetto alla spa.. Fantastico.. Area con poche persone.. Senza dover star in piscine con il caos dei bambini ecc
Giorno di navigazione: mille giornalieri.. Spa intasaTa, ragazzi che urlano e gruppi che si spostano in dieci..
Morale: piscine caos assurdo perché non ne hanno riservata solo una agli adulti, spa caos assurdo per giornalieri..
Eppure gli ospiti samsara pagano tanto.. Pare giusto??
Viene tutelato chi paga meno..
Quindi secondo me verrebbe tutto un gran minestrone..

Maluc hai fatto bene.. Con la compagnia giusta tutto é migliore..

Domanda:
Ti è mai capitato di viaggiare in aereo proprio sulla fila di sedili dove finisce la business ed inizia la economy ?
Quando l'aereo è in quota la hostess ti chiude la tenda in faccia affinché tu non devi vedere cosa viene servito in business. Cosa molto ma molto antipatica oltre che claustrofobica.
Perché invece se se una nave si creano zone riservate senza togliere a nessuno in modo riservato e senza offendere la sensibilità deve dare fastidio ?????
 
Ho alzato un polverone incredibile :D quando dico le cose io di getto da estremo ignorante che sono vengo sempre aggredito...pero' piano piano esce sempre qualcuno che mi capisce e la pensa come me!!!! Non voglio avere ragione ci mancherebbe pero' sempre da ignorante che sono la direzione non e' certo quella giusta di Costa Crociere li vedo spaesati,forse lo sarei anch'io se avessi una nave coricata su un fianco... :P ma viste le ultime news uscite su un certo comandante licenziato penso proprio che non abbiamo capito la lezione....alla fine quando noi uomini vediamo quella cosa non capiamo piu' niente!! hihihih

Ma questo post, cosa c'entra con i disservizi della nave, e cerca di essere serio quando scrivi ci sono anche ragazzi/e cne leggono il forum.
 
Se non lo e' stato sono contento per lui :D ma il mio messaggio era un altro vista la cosa mediatica che hanno creato per questo fatto,di sicuro non e' pubblicita' positiva,quando su sky nel programma "Diario di bordo" fanno vedere certe cose ;-)
Carbon chi ti ha detto che è stato licenziato? Non è assolutamente vero.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top