Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Qualche tempo fa a Fiumicino, sul percorso riservato ai mezzi di servizio, da un carrello è caduta una valigia, che aprendosi, ha sparso gran parte del suo contenuto. Sarà rimasta sull'asfalto una ventina di minuti, prima che qualcuno si degnasse di raccoglierla, mentre l'incessante via vai di mezzi che continuava passare si guardava bene dal procedere al suo recupero.
Nulla di nuovo.
Il nuovo sistema di Fiumicino riguarda solo lo smistamento dei bagagli in transito.
Comunque fin' ora le valigie morbide non si sono mai rotte, invece di quelle rigide già me ne hanno rotte 3!
Ciao a tutti. Nel mio caso dopo una crociera Costa ho trovato la base del mio trolley rotto (in pratica ci sono dei piedini in plastica estraibili che mantengono la valigia dritta e senza i quali essendo molto "profonda" non è in grado di mantenersi in piedi).
A me hanno chiesto per il rimborso o la fattura di riparazione o una documentazione che attesti il valore della valigia e la data di acquisto.
Premesso che non ho trovato qualcuno che me la possa riparare e che ovviamente come tutte le persone normali non è che mi conservo tutti gli scontrini delle cose che acquisto, qualcuno sa dirmi come posso agire?