Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Rodolfo ha detto:Vi rinvio a questo link sull'Eugenio, presente su Cruise News Daily di oggi:
http://cruisenewsdaily.com/nf81031.html
E questo semplice supporto di legno con la targhetta dell'Eugenio C, è stato venduto all'asta per 2000 dollari? O non capisco io, ........
Italian Cruiser ha detto:Senza quest'attualizzazione parziale degli interni dell'Eugenio C/Costa sono dell'idea che la nave sarebbe uscita con più anni d'anticipo dalla flotta Costa... probabilmente in coincidenza dell'arrivo di Costa Marina. Il restyling in sostanza ne ha prolungato la vita nella flotta Costa Crociere.
.
leo ha detto:Italian Cruiser ha detto:E' inutile che io descriva il mio totale entusiasmo per la soluzione di poppa con la vista sul mare e sulla scia della nave; la scia è un'elemento della crociera che mi ha sempre affascinato, il ribollire dell'acqua e le mille sfumature di azzurro che si creano è parte integrante della crociera , invece sui progetti più recenti l'affaccio sulla poppa è assolutamente trascurato se non eliminato del tutto.
Certo L'Eugenio era bellissima, ma anche la Riviera non scherzava :wink:
Saluti
Leo
leo ha detto:Italian Cruiser ha detto:E' inutile che io descriva il mio totale entusiasmo per la soluzione di poppa con la vista sul mare e sulla scia della nave; la scia è un'elemento della crociera che mi ha sempre affascinato, il ribollire dell'acqua e le mille sfumature di azzurro che si creano è parte integrante della crociera , invece sui progetti più recenti l'affaccio sulla poppa è assolutamente trascurato se non eliminato del tutto.
Certo L'Eugenio era bellissima, ma anche la Riviera non scherzava :wink:
Saluti
Leo