• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Solo io non ho idea di come si usi Photoshop....

Innanzitutto bella la farfalla, noi la prima ad Anzonico l'abbiamo vista settimana scorsa, ma era una "normale" cavolaia, per quelle belle ci vuole ancora un po' :rolleyes:

In effetti Photoshop è complicato, ma con un po' di pratica si riescono ad ottenere correzioni notevoli degli errori.

Certo, riuscire a fare bene una foto subito è il massimo, ma soprattutto per un dilettante come me che deve prima pensare a cosa gli serve, poi dove lo trova sulla macchina ecc. :rolleyes: diciamo che a volte aiuta....
 
Molto bella, con un po' di pazienza con Photoshop riesci ad eliminare quasi tutta la sovraesposzione... ;)...

Grazie.
Dalle prove di correzione proposte, seppur fatte al volo, rimango perplesso perchè mi piace più l'originale proprio per il contesto.
Mi spiego. Il gruppo di ragazzi scout era, diciamo, in ritiro spirituale con genitori e parroco della loro parrocchia perchè prossimi alla prima comunione.
Mentre il parroco dava alcune spiegazioni sulla basilica alcuni "lipetti" andavano in giro alla scoperta della chiesa che è davvero affascinante (chi la conosce sa di cosa parlo).
In questa fase ho scattato questa immagine e rivedendola, in chiave di lettura del contesto, mi piace immaginare che nella sacralità e luce soffusa nella casa del signore, il raggio abbagliante rappresenti proprio lui che illumina di fede la bambina che dovrà ricevere a breve la sua prima comunione.
Ecco perchè mi dispiaceva che il volto fosse sovraesposto in quanto non si recepisce bene l'espressione gioiosa ma per il resto la sovraesposizione calza bene a mio avviso con la contestualizzazione.

Scusate, non volevo portare il discorso sul religioso ma era per spiegare meglio il contesto e cosa vedevo nella foto ;)

Grazie ancora Bruno. Vedrò se smanettando riesco a migliorarla senza stravolgrla :)

@elenamaria
Bella anche la tua ;)
 
Innanzitutto bella la farfalla, noi la prima ad Anzonico l'abbiamo vista settimana scorsa, ma era una "normale" cavolaia, per quelle belle ci vuole ancora un po' :rolleyes:

In effetti Photoshop è complicato, ma con un po' di pratica si riescono ad ottenere correzioni notevoli degli errori.

Certo, riuscire a fare bene una foto subito è il massimo, ma soprattutto per un dilettante come me che deve prima pensare a cosa gli serve, poi dove lo trova sulla macchina ecc. :rolleyes: diciamo che a volte aiuta....

Sai, per me è la prima volta, la prima volta che fotografo una farfalla, ne sono molto contenta :)
Eh, sì, lo so che Photoshop è un pochino complicatuccio, pazienza, vorrà dire che mi tengo le mie foto "nature" ;-)

Grazie a entrambi :)
 
Grazie.
Dalle prove di correzione proposte, seppur fatte al volo, rimango perplesso perchè mi piace più l'originale proprio per il contesto.
Mi spiego. Il gruppo di ragazzi scout era, diciamo, in ritiro spirituale con genitori e parroco della loro parrocchia perchè prossimi alla prima comunione.
Mentre il parroco dava alcune spiegazioni sulla basilica alcuni "lipetti" andavano in giro alla scoperta della chiesa che è davvero affascinante (chi la conosce sa di cosa parlo).
In questa fase ho scattato questa immagine e rivedendola, in chiave di lettura del contesto, mi piace immaginare che nella sacralità e luce soffusa nella casa del signore, il raggio abbagliante rappresenti proprio lui che illumina di fede la bambina che dovrà ricevere a breve la sua prima comunione.
Ecco perchè mi dispiaceva che il volto fosse sovraesposto in quanto non si recepisce bene l'espressione gioiosa ma per il resto la sovraesposizione calza bene a mio avviso con la contestualizzazione.

Scusate, non volevo portare il discorso sul religioso ma era per spiegare meglio il contesto e cosa vedevo nella foto ;)

Grazie ancora Bruno. Vedrò se smanettando riesco a migliorarla senza stravolgrla :)

@elenamaria
Bella anche la tua ;)

Chiarissimo, e giustissimo il ragionamento ;)

Anche chiaro che le due immagini postate sono modificate in modo "brutale" :rolleyes:, pero', lavorando su esposizione, bianchi, luminanza e luci renderesti il resto della foto piu' scura, valorizzando e portando comunque in primo piano la bimba avvolta in una luce senza nascondere i tratti del volto che esprimono felicita'.

Scusa se mi sono permesso, so di essere ancora abbastanza alle prime armi...;)
 
Complimenti per la prontezza nello scattare purtroppo non credo che la sovraesposizione si possa correggere neanche con Photoshop. Dovevi fare il braketing ( se facevi in tempo a settare la macchina) poi sovrapponevi in Photoshop e veniva bellissima.

Bella San Paolo fuori le mura. Tempo a dietro abitavo da quelle parti e andavo a studiare filosofia o alle Tre Fontane o a San Paolo.
Parliamo della foto.
Nel complesso non è venuta assolutamente male.
Il difetto risiede nel tipo di lettura effettuato dalla macchina fotografica ( Sony, Panasonic ?)
Poco conta la marca il risultato sarebbe stato lo stesso perchè in un'immagine del genere occorre mediare tra l'esposizione complessiva e quella del soggetto.
La chiesa è relativamente scura, il soggetto è investito dalla luce solare.
Se sotto esponi, viene bene il soggetto ma la chiesa è troppo scura, al contrario se fai una media ponderata su tutto il fotogramma otterrai quello che è poi stato ottenuto: una chiesa ben visibile e un soggetto sovraesposto...ovvero troppo luminoso per definire i dettagli del viso.
La soluzione migliore è sempre quella più usata in questi casi: fare tre foto (braketing) una ad uno stop superiore , una come consiglia l'esposimetro, l'altra con uno stop inferiore. Quindi tre scatti rapidissimi (le macchine sono tutte dotate di questo sistema e , a forcella ottenere la miglior combinazione luce esposizione e inquadratura.
Non mi pare tu abbia usato il flash.
Forse sarebbe stata la soluzione migliore: uno scatto con il flash di riempimento consente di scattare con certezza ad 1 /60 di secondo, quindi foto non mossa, e in più un'esposizione perfetta del soggetto ...lo sfondo si può schiarire in post produzione, ma non sarebbe neanche servito perchè si sarebbe esaltato l'effetto del raggio solare.
Beh...ho detto la mia, l'altro teorico sta in treno e Canperlaia ( il grande Canperlaia) non so dove sia...ma avrei apprezzato le sue valutazioi, è un'esperto delle foto con cavalletto e tempi lunghi.
Scusate la sparata ;)
 
Cara Luciana ci sono pure io che non ne ho la minima idea :) ma sinceramente non è che mi applico per impararlo... non amo molto le correzioni post produzione :)
Complimenti per la farfalla !! A me volano via sempre :D .

Ciao e una buona serata a tutti

Ciao, Marina :).....hai capito perfettamente cosa intendevo dire ;-)
 
Molto bella, con un po' di pazienza con Photoshop riesci ad eliminare quasi tutta la sovraesposzione... ;)

Due correzioni fatte proprio "al volo", giusto per vedere i margini di correzione





Bravo. Io di fronte a una sovraesposizione come è questa non ci avrei neanche provato. Si impara sempre qualcosa.Ciao
 
Bella San Paolo fuori le mura. Tempo a dietro abitavo da quelle parti e andavo a studiare filosofia o alle Tre Fontane o a San Paolo.
Parliamo della foto.
Nel complesso non è venuta assolutamente male.
Il difetto risiede nel tipo di lettura effettuato dalla macchina fotografica ( Sony, Panasonic ?)
Poco conta la marca il risultato sarebbe stato lo stesso perchè in un'immagine del genere occorre mediare tra l'esposizione complessiva e quella del soggetto.
La chiesa è relativamente scura, il soggetto è investito dalla luce solare.
Se sotto esponi, viene bene il soggetto ma la chiesa è troppo scura, al contrario se fai una media ponderata su tutto il fotogramma otterrai quello che è poi stato ottenuto: una chiesa ben visibile e un soggetto sovraesposto...ovvero troppo luminoso per definire i dettagli del viso.
La soluzione migliore è sempre quella più usata in questi casi: fare tre foto (braketing) una ad uno stop superiore , una come consiglia l'esposimetro, l'altra con uno stop inferiore. Quindi tre scatti rapidissimi (le macchine sono tutte dotate di questo sistema e , a forcella ottenere la miglior combinazione luce esposizione e inquadratura.
Non mi pare tu abbia usato il flash.
Forse sarebbe stata la soluzione migliore: uno scatto con il flash di riempimento consente di scattare con certezza ad 1 /60 di secondo, quindi foto non mossa, e in più un'esposizione perfetta del soggetto ...lo sfondo si può schiarire in post produzione, ma non sarebbe neanche servito perchè si sarebbe esaltato l'effetto del raggio solare.
Beh...ho detto la mia, l'altro teorico sta in treno e Canperlaia ( il grande Canperlaia) non so dove sia...ma avrei apprezzato le sue valutazioi, è un'esperto delle foto con cavalletto e tempi lunghi.
Scusate la sparata ;)

Grazie leo per i tuoi suggerimenti.
Per non andare fuori tema magari ho riportato il succo di tutto nell'apposito topic delle domande e risposte ;) http://forum.crocieristi.it/showthr...nde-e-risposte?p=626384&viewfull=1#post626384
quindi per la foto in particolare si può continuare lì se volete
 
Ultima modifica:
Bravo. Io di fronte a una sovraesposizione come è questa non ci avrei neanche provato. Si impara sempre qualcosa.Ciao

E' solo che a volte la necessita' aguzza l'ingegno... :rolleyes: e dato che ogni tanto o faccio la foto o cerco di ricordarmi come scattarla subito al meglio..... :D

Oltretutto con il nuovo photoshop ho scoperta la possibilita' di lavorare su un solo soggetto, lasciando invariato il resto.
 
Molto bella, con un po' di pazienza con Photoshop riesci ad eliminare quasi tutta la sovraesposzione... ;)

Due correzioni fatte proprio "al volo", giusto per vedere i margini di correzione





Bravo. Io di fronte a una sovraesposizione come è questa non ci avrei neanche provato. Si impara sempre qualcosa.Ciao
 
Ultima modifica:
Sto cercando nel vocabolario una parola adatta per descrivere questa foto...ma non l'ho trovata.....
Grazie Luciana...veramente bella...
 
Avverto però che questa volta c'è il trucco.. si tratta di un animale 'domestico' che volava per la gioia di tutti e non il risultato di un lungo appostamento con travestimento da cespuglio..

Si chiama Isabeau, di 'mestiere' fa la regina dei cieli.. ;)

Librarsi..

8936213116_bae279f6b6_b.jpg


Liberi.. al di sopra delle bassezze del mondo..

la dedico a chi ci sogna sopra.. ;)

Nel formato più grande..

http://farm8.staticflickr.com/7345/8936213116_203c2faf9d_k.jpg

E' più 'presente' vero?

Un salutone!
Manlio
 
Ultima modifica:
E' uno spettacolo Manlio...la foto e la protagonista...è un capolavoro della natura che tu sei riuscito ad immortalare benissimo ;)
 
Top