pmanlio
Active member
Questa é un capolavoro anche solo averla pensata complimenti per il gioco di luci ma che macchina hai e sopratutto che obiettivo hai usato per fare questa foto?
Grazie!!
Ti rispondo domani.. Ora sono lontano da un pc.. ;
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Questa é un capolavoro anche solo averla pensata complimenti per il gioco di luci ma che macchina hai e sopratutto che obiettivo hai usato per fare questa foto?
Questa é un capolavoro anche solo averla pensata complimenti per il gioco di luci ma che macchina hai e sopratutto che obiettivo hai usato per fare questa foto?
Ci sono attimi in cui la luce cambia, prima dolce e delicata..
Poi si fa sera ed il sole, in controluce, rende tutto più magico..
Un salutone!
Manlio
I miei più grandi Complimenti per la tecnica eccezionale: queste foto sono dei veri capolavori Per le prime due foto che obiettivo hai usato? Dovrebbe essere abbastanza luminoso, con un f attorno al 2.8, ma potrei sbagliarmi...
Manlio, davvero molto bella tutta la sequenza e bella la "bellezza" ma questa...
...mi incanta! Leggerezza e libertà, questo mi trasmette ;-)
Alla fine ci sei andato e ....... ne è valsa proprio la pena.
Tutte belle, ma quella dell'osso!!! Hai colto un momento molto particolare.
Se sapevano chi c'era sotto non venivano.
Manlio, sono davvero tutte molto, molto belle; oltre alla tecnica sicuramente sapiente, hai colto bene questo determinato mondo animale mostrandone forza, perseveranza e curiosità pur sempre con quella leggerezza e con quel dolce sapore di libertà che questo splendido volatile in me suscita.
E per sorridere un attimo mi vien da dire che le difficoltà da te affrontate per arrivare a cogliere le belle espressioni di volo che ci hai mostrato dimostrano quanto sia vero il detto: "per un amore mille pene..." ;-)
Lory, concordo, anche se, visto il soggetto, direi "per un amore mille penNe"
Quanto alle folaghe le stavo "curando" per avere una sequenza immersione/emersione, poi è arrivato il pulcino e mi ha fatta la sorpresa
La fotografia mostra un aspetto di questo animale, che è quello solenne, regale, per certi versi quando passa solitario (ma non passa spesso solitario) sembra quasi di assistere ad una sorta di processione..
Aggiungo una nota sulle foto, non le ho scattate con il mio miglior obiettivo e qui non rendono comunque la loro qualità.. in futuro cercherò di migliorare..
Insomma, una dimostrazione in più di quanto la Natura è perfetta, ogni suo particolare ha una ragione, che si unisce alla bellezza allo stato puro...
Io resto impressionato non solo dalla bellezza delle immagini, ma in particolare dall'apertura alare del grifone: rispetto al volume del suo corpo, è enorme, e giustifica le varie planate, il volo senza apparente battito d'ali, la resistenza che il volatile dimostra volteggiando per lungo tempo alle alte quote...
Insomma, una dimostrazione in più di quanto la Natura è perfetta, ogni suo particolare ha una ragione, che si unisce alla bellezza allo stato puro...
Manlio, mi hai fatto tornare indietro nel tempo di secoli. Mio padre amava il l'aquila reale, ne conosceva abitudini e ne amava il volo...me ne parlava sempre ed io ero appena una bambina.
Lui non c'è più da quasi 30 anni ed io non avrei mai creduto di potermene ricordare...
Grazie ;-)