• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

forse lo slow life è tutt'ora presente nelle nostre isolette, se non si fanno rovinare dal turismo estivo

Forio d'Ischia
img0661x.jpg




img0653.jpg
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

serbet ha detto:
forse lo slow life è tutt'ora presente nelle nostre isolette, se non si fanno rovinare dal turismo estivo

Forio d'Ischia
img0661x.jpg




img0653.jpg

La bella foto della chiesa del Soccorso a Forio d'Ischia mi sollecita ad una considerazione: guardatela bene! Potremmo essere alle Canarie o, magari vicino Cadice o in un angolo di Argentina, invece no, siamo nel comprensorio napoletano; voglio con questo sottolineare la spiccatissima matrice "ispanica" di questo comprensorio. Se si interpreta Napoli e dintorni con questa chiave di lettura si comprendono molte cose di Napoli e dei napoletani, pregi e difetti, entrambi marcatissimi come capita nei personaggi di forte carattere. Osservando la mia città ed i miei concittadini sto maturando la convinzione che il napoletano è forse "uno, nessuno, centomila" ma è soprattutto greco (quello antico) e spagnolo; infatti del greco antico, da cui nasce ha lo spiccatissimo individualismo che, però, spinto all'eccesso e spesso privo del senso della "polis" ha fatto sovente di Napoli un insieme d'individui "furbi" che però messi assieme ne ha fatto nel contempo un popolo spesso soggiogato anche per mancanza di spirito d'aggregazione, come la storia c'insegna. Poi è spagnolo perchè come lo spagnolo è teatrale, esuberante, passionale, nottambulo, stradaiolo, goloso, sensuale, chiassoso, ecc. ecc.. Mi direte: "Ma il napoletano è anche Italiano !" Certo, ma l'Italia, dopo tutto, a Napoli oggi convive con chi è arrivato, in circa 2600 anni, molto prima di essa, in fondo, poi, è l'ultima arrivata ma, come tutti gli altri non è entrata bussando educatamente la porta :wink: Scusate l'Ot ma la storia vera la raccontano le pietre :roll: .
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

elenamaria ha detto:
Sergio, meriti un applauso!

Grazie Luciana, sei gentile :) Il mio edicolante ed altri non so perchè mi chiamano "professore" ma non lo sono affatto e poi, soprattutto, qualora lo fossi stato, probabilmente sarei stato cacciato poichè ai miei studenti in gita di fronte alla facciata di palazzo reale in quel di piazza Plebiscito avrei detto: "Ragazzi, osservate, in queste grandi nicchie, sotto gli archi di questa facciata, vi sono le statue di alcuni tra i grandi che si sono avvicendati al potere a Napoli; Federico II, l'illuminato monarca che si inventò l'Università, Carlo V, più che re, imperatore, che per primo concepì l'idea di un'Italia che contasse, in quanto tale, nell'Europa dell'epoca, il grande Carlo III, forse il più grande monarca che Napoli abbia avuto, quello che ha impostato le linee della capitale del settecento di alto rango, quello che si inventò l'albergo dei poveri, soprattutto quello che partendo per la Spagna non ha portato con se alcun tesoro della città ma vi ha lasciato il figlio bambino sotto la tutela di quel grande statista toscano di Tanucci, poi vediamo la statua di Gioacchino Murat, che pur essendo francese e cognato di Napoleone si oppose al potentissimo congiunto anteponendo gli interessi di Napoli a quelli di cotanto temutissimo "Empereur". Ma non voglio annoiarvi, vi risparmio gli altri e vado all'ultima statua, quella all'estremità del palazzo, quella con lo sciabolone sguainato, ebbene quella é la statua di Vittorio Emanuele di Savoia, ma qui, scusate la mia ignoranza :oops: , proprio non vi saprei spiegare cosa ci fa con gli altri sotto questo palazzo. No ! forse ho indovinato ! Sta lì per ripararsi, presago della terribile tempesta che si sarebbe abbattuta di lì a poco su Napoli :roll: P.s. Posterei le foto ma non sono bravo :oops:
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Forse saresti stato un ottimo professore.
Le parole, a volte, rendono il concetto meglio delle foto.....
Saluti
Carlo
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

carlo62 ha detto:
Forse saresti stato un ottimo professore.
Le parole, a volte, rendono il concetto meglio delle foto.....
Saluti
Carlo

Grazie, Carlo. Per me l'importante è che la "abilitazione" me l'abbia data il mio edicolante :wink: .
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Ascolto l’appassionato e sapiente commento su Napoli e rifletto.
Napoli è uno di quei posti che il Turista crede di aver capito, come direbbe Saramago per Lisbona, perché ha camminato nei vicoli, ha visitato Capodimonte e il Duomo, ha comprato il gobbetto sotto la galleria, ha gustato un caffè da Gambrinus, ha persino visto la cappella Sansevero.
Il Turista si affaccia sulla città, magari dal convento di san Francesco al monte oggi hotel, la osserva e se ne innamora o la sbeffeggia ma credo che solo un napoletano possa conoscere e “vivere” Napoli.

immagine156.jpg
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

fandelmare ha detto:
Grazie Luciana, sei gentile :) Il mio edicolante ed altri non so perchè mi chiamano "professore" ma non lo sono affatto e poi, soprattutto, qualora lo fossi stato, probabilmente sarei stato cacciato poichè ai miei studenti in gita di fronte alla facciata di palazzo reale in quel di piazza Plebiscito avrei detto: "Ragazzi, osservate, in queste grandi nicchie, sotto gli archi di questa facciata, [..] No ! forse ho indovinato ! Sta lì per ripararsi, presago della terribile tempesta che si sarebbe abbattuta di lì a poco su Napoli :roll: P.s. Posterei le foto ma non sono bravo :oops:

Questa lezione mi pare di averla sentita.. :wink:

Salutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Ho letto la "lezione" di Fan e il successivo commento di Serbet: ragazzi, da voi c'è sempre da imparare qualcosa! Per me è un piacere leggervi.Grazie!
piccolo ot: come son felice di essere "capitata" su questo forum!!!!
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Amici, grazie del complimento, (o dello sfottò ? :P) ma con la parola "lezione" fate arrossire anche una faccia "tosta" ed abbronzata come la mia :oops: . All'amico Serbet dico: "Quanto a conoscere Napoli, ci provo, quanto a viverla purtroppo mi tocca ammettere che oggi, talvolta, ci sopravvivo, ma questo può valere anche per altre metropoli problematiche :roll: ). Piuttosto, a conferma che in me c'è molto poco del "cattedratico", perdonatemi questa metafora per niente oleografica e tradizionale sulla mia città :idea: : se la nostra Italia fosse rappresentta come un "corpo umano", Napoli, forse, ne sarebbe il sesso :shock: ; magari un po' te ne vergogni, puoi fingere pure d'ignorarlo ma, comunque devi farci i conti e soprattutto se lo rifiuti a priori non sai che ti perdi :wink: : :lol: :lol: :lol:
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

e vorrei vedere a chi non piace il sesso!!!!

magari visto da una giusta distanza, senza scoprire troppo le magagne da vicino...
immagine170.jpg


immagine182x.jpg



ZUOCCOLE, TAMORRE E FEMMENE

Tutte hanno scritto 'e Napule canzone appassiunate,
tutte 'e bellezze 'e Napule sò state decantate:
da Bovio a Tagliaferri, Di Giacomo a Valente;
in prosa, vierze e musica: ma chi po ddi cchiù niente?
Chi tene 'o curaggio 'e di' quaccosa
doppo ca sti puete gruosse assaie
d'accordo songo state a ddi una cosa:
ca stu paese nun se scorda maie.
Sta Napule, riggina d' 'e ssirene,
ca cchiù 'a guardammo e cchiù 'a vulimmo bbene.
'A tengo sana sana dinto 'e vvene,
'a porto dinto 'o core, ch' aggia fà?
Napule, si comme 'o zucchero,
terra d'ammore - che rarità!
Zuoccole, tammorre e femmene,
è 'o core 'e Napule ca vò cantà.
Napule, tu si adorabile,
siente stu core che te vò di:
"Zuoccole, tammorre e femmene,
chi è nato a Napule nce vo murì".


Totò
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Caro Serbet, quanto al : " A Napule... ce vo' murì " alcuni napoletani di questi tempi, purtroppo, lo prendono un po' troppo alla lettera :roll: comunque, visto che siamo in tema, ti "sparo" :lol: questa mia "composizione" che spiega il complicato rapporto che ho con la mia città. Intanto, per il contributo che stai dando, meriti ormai la cittadinanza onoraria :wink: Ciao
"A Napule"
Napule mia, quanta peccate tiene, e comm'inganne pur'a chi te vo' bene, quanto si' malandrina, 'e vote, si'...assassina ! Me fàie pensà: "Pecchè aggia restà cca, si tu faie tutto pe' me ne caccià ? Disordine ! Ammuina ! Fetenzia ! 'E vòte in te c'è quasi 'na pazzia ! Quello che altrove al mondo è regolare pe' te addeventa quasi eccezionale e quando qui sei nato da bambino, capisci già che sei in un gran casino ! Pure se alfin ti credi abituato, pensi ogni tanto d'esserti stancato; ma po', malandrina e maliarda, comme si', me cirche scusa...ed io te dico: "Si !" Accussì tu me pùorte pe' mare e m'accummence a stregnere e abbracciare, cu 'e braccia toie, Pusilleche e Surriento, me cirche scusa 'e tutto 'stu turmiento e chist'abbraccio stregato e incantatore, zittisce 'a mente e fa zumpà 'stu core. Accussì, m'accummence a fa' fesso e c'aggia fa', succede semp' 'o stesso. Tu m'annascunne 'e viche e 'e strade scure, àret'a 'na resella e l'uocchie de' criature; 'o traffico, 'o rummore, 'e strill' 'e 'n'ambulanza, me fàie scurdà affacciannome 'a copp' 'a Rimembranza (parco Virgiliano) e mentre vàie cantanno canzone dòce e amare, chist'uocchie tuoie lucente brillano 'ncopp' 'o mare.
Si ! Tutto questo può sembrar banale, usato ed abusato, irrazionale ! L'amore e l'odio pe' te vanno a braccetto, però me fai senti' 'na cosa 'mpietto e pure quando stongo pe' t'odià, statte sicura nun te fai scurdà. Ci son posti tranquilli e senza i tuoi difetti; alcuni sono poi quasi perfetti, ma... si fòre truvasse 'a perfezione, nun me scurdasse ca tu si' 'n'emozione ! 'A perfezione se po' analizzà, ma l'emozione nun se po' spiegà e allora...'a capa dice: "Vattenne ! Nun restà !" Ma... 'o 'nnammurato nun po' raggiunà. P.s. Forse, un giorno spero il più lontano possibile, a Napoli ci vorrò morire ma intanto, per ora, ci vorrei vivere meglio :wink:
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Bella! Io non sono napoletana, non la conosco come la conosci tu, ma Napoli mi ha stregato: con tutte le sue contraddizioni, con tutte le sue bellezze...."ma l'emozione nun se po' spiegà e allora...'a capa dice: "Vattenne ! Nun restà !" Ma... 'o 'nnammurato nun po' raggiunà"...
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Vorrei finir di commentare con un’immagine questo vedi Napoli e poi muori, che sembra ricorrente nelle canzoni, poesie e anche nelle parole degli amici partenopei.
Nella bellissima certosa di San Martino, all’interno del luminoso chiostro che è un inno alla solarità c’è il piccolo cimitero dei certosini con una balaustra ornata di teschi bianchi di marmo, un “memento mori” seicentesco. Dunque vita e morte in un passaggio naturale ma io lo vedo soprattutto qui come suggerimento all’arte di arrangiarsi e di godere la vita per quello che dà.
Forse in attesa del mementi mori, mi conviene intanto memento vivi.

immagine185.jpg




Ma ora fuochi d’artificio, tarantella e samba, dico che pensare a Napoli mi fa pensare ad un’altra città ( anche se Napoli la batte mille volte in storia e cultura) che non ho certo conosciuto ma quel poco che ho visto mi ha fulminato e capisco la saudade di chi deve lasciarla, un altro di quei posti dove ci saranno pure tanti problemi ma ragazzi, basta salire un po' in alto per sentirsi vicino al paradiso: Rio de Janeiro.

riomodificato3.jpg
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Serbet, intanto grazie e complimenti per le bellissime foto :P , soprattutto per quella della Certosa di San Martino, non per campanilismo, ma perchè meno vista e consueta. Se tanti napoletani conoscessero ed amassero la loro città come dimostri di conoscerla ed apprezzarla tu, forse molte cose andrebbero meglio :roll: . Quanto a Rio anche per me e mio figlio è stato amore a prima vista e spero di poterla rivedere con i colori della tua foto perchè nel nostro breve soggiorno il tempo non era il massimo e poi: colore, calore, nostalgia, (ed anche, purtroppo :( una certa fama sospetta), quante cose in comune tra queste due città. L'accostamento tra Napoli e Rio è frequentissimo e non solo per i confronti tra i panorami. Riguardo, poi, alla "location" delle sepolture, prendi nota: se un giorno ti trovassi a Sant'Angelo d'Ischia a percorrere il sentiero che conduce dal posteggio ai Giardini di Afrodite (parco termale) incontreresti, accanto ad una chiesina, un piccolo cimitero che ti farà capire perchè quei morti stanno comunque tutti in Paradiso. Ma l'argomento "Paradiso" qui da noi è ricorrente, ad Amalfi il chiostro del duomo viene detto "chiostro del Paradiso" e sempre ad Amalfi sotto l'arco d'ingresso alla piazza del duomo c'è una lapide ironica che in sintesi dice che il giorno del giudizio universale gli amalfitani destinati al Paradiso scopriranno che ci stavano già. Per finire molti conoscono la famosa canzone che parla di due vecchi "prufessore 'e cuncertino" che 'm' Paraviso ietter'a cantà ma vollero tornare in terra e citando Pusilleche, Surriento, Marechiaro affermarono: " 'O Paraviso nuosto è chillu là ! " e... bla bla bla :lol: :lol: :lol:
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

sò che a qualcuno piace il ciclismo


Di Luca in maglia rosa


DSC01106.jpg




Amstrong e la maglia ciclamino

DSC01117.jpg





motociclisti e telecamere


DSC01128.jpg





il gruppo


DSC01112.jpg
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Seguo con grande piacere il duetto Serbet/Fandelmare, ma.. taccio!!

Tamburino, ai bei tempi mi facevo sei/ottomila chilometri l'anno: ormai questi tempi sono tramontati da decenni ed anche (soprattutto dopo una serie di episodi) l'interesse per il ciclismo televisivo..

Però questo è un mondo particolare, di una umanità particolare, e seppure con lo scotto doping (che oltretutto ci scommetto è altrettanto praticato dappertutto, in particolare nel calcio o siamo scemi o è evidente) rimane uno sport fatto di sacrifici, di gente seria che non usa insultare gli avversari, di persone che se vedono che i tifosi hanno freddo gli regalano la mantella da strada. E' uno sport fatto di professionisti che escono e trovano per strada gli amatori: ci parlano e si allenano insieme, è veramente un mondo diverso, fatto di umanità..

Mi piace sottolineare la sfida solitaria di un ciclista, che è insieme sport individuale e di squadra, ma che trova a parer mio la massima giustificazione non nel superare gli altri ma se stessi: in questo è una scuola di vita eccezionale, soprattutto quando la sfida non è sportiva, legata ad un confronto, ma personale e basta.

Questo ciclista se ne saliva da solo, in mezzo ad un sole accecante, su una salita del Lazio che è molto impegnativa (anche per un professionista, pensa per una persona che divide allenamento e lavoro): il suo sguardo è sulla strada perchè non guarda alla fine del percorso ma lo costruisce passo passo, puntando ai quaranta centimetri e non alla vetta.
Non è in crisi, è sotto sforzo ma non in crisi, anni di allenamento e passione lo rendono perfettamente capace di fare questa cosa e di divertirsi quando la strada gli mostra la bellezza della montagna..

2787030627_11ac2d747a_b.jpg


Non sono io, ma tanti (troppi ndr) anni fa potevo esserlo, e questo me lo fa sentire vicino, vicinissimo..

Salutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

domani c'è una cronometro del giro d'Italia che arriva alle cinqueterre, Riomaggiore di cui parlo in gita fuori porta. Devono essere un spettacolo le riprese dall'elicottero, la voglio proprio vedere.


Riomaggiore
img2668e.jpg




img2661v.jpg
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Per favore postatemi la foto di uno che corre con allegre falcate; mi ricorderò cosi di quando correvo avanti e indré tutta via Caracciolo per ben 4 volte. Meglio ancora forse sarebbe un bel nuotatore a stile libero perchè lì reggo meglio infatti galleggio ancora abbastanza bene :wink:
 
Top