• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Le ricerche sulla felicità hanno portato a sorpresa doppia: la prima è che le circostanze della vita (essere o meno sposati, guadagnare molto o poco, avere o non avere successo, essere o meno in perfetta salute) contano pochissimo.
La seconda è che la gente ignora che contano pochissimo.
Cosa suggeriscono invece le ricerche ? Di fare attenzione all'enorme importanza del tempo, la risorsa oggi più scarsa per tutti, su come viene usato e su come viene vissuto.
Un esempio, un classico: Rossi fa venti minuti di coda (poniamo, per acquistare un biglietto). La coda comincia lentissima, ma poi si sveltisce, e gli ultimi 5 minuti diventano quasi una lenta camminata.
Bianchi fa anche lui 20 minuti di coda, ma questa comincia rapida per poi rallentare e gli ultimi 5 minuti sono lo smaltimento solo di pochissimi individui avanti a lui. Ebbene, la loro vicenda oggettiva è identica (20 minuti di coda) ma Rossi l'avrà vissuta in modo assai migliore di Bianchi.
Io mi sono reso conto (alla mia età almeno) che le cose veramente preziose sono il tempo e lo spazio a disposizione.
Un altro elemento che pare avere molta importanza nella percezione di felicità è una buona qualità del sonno.
Seligman, il padre della psicologia positiva ed autore del testo La costruzione della felicità, suggerisce alcuni assiomi tra cui scelgo:
è meglio fantasticare sul futuro che rimuginare sul passato
non si sta bene o male, ma solo meglio o peggio
conta di più andare d’accordo che vincere

n.b. in questo momento condivido chi diceva che felicità sono due olive nel Martini
buona serata
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

serbet ha detto:
..........................
n.b. in questo momento condivido chi diceva che felicità sono due olive nel Martini
buona serata

Come sono daccordo!!!! :wink:
Anche sul resto, chiaramente!
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Vorrei terminare (almeno per quanto mi riguarda) questo filone di discussione di cui parlo spesso ai ragazzi sperando di farli riflettere.
Scienza e letteratura, tempi antichi e moderni, l’ingegnere ed il filosofo, studiare o guadagnare, studiare cosa e studiare per chi?
Scienza e letteratura non sono separate e contrapposte, nelle università medievali le 4 materie obbilgatorie erano matematica, geometria, astronomia e musica: cosa ci siamo perso?
E la filosofia non era camminare con la testa tra le nuvole, il "filosofeggiare" nel senso moderno ce lo siamo inventati noi.
Per l’uomo romano o per il cittadino nella Grecia ellenistica, ad esempio, cosa voleva essere colto? Cosa voleva dire studiare?
Voleva dire imparare a vivere bene.
Lo studio per l’uomo antico è un’occasione per la costruzione della libertà, di una potenza, di una forza d’animo che porta alla formazione del saggio, in quanto capace di governare la propria vita nel modo migliore.
Studiare voleva dire imparare qual è la “fusis” la natura delle cose.
Ma la natura delle cose era studiata ad una sola condizione: che servisse per imparare come ci si deve comportare e come comportandosi nel rispetto della natura si potesse essere saggi, giusti e felici.
Lo studio delle scienze (la natura) serviva solo alla morale (l’uomo), la scienza era finalizzata non alla pura conoscenza ma alla vita.

nuovaimmagineo.png


Questo era l’uomo antico.
Gli antichi filosofi, ad esempio i sofistio gli epicurei, non parlavano di cose astratte ma sono quelli che più si sono avvicinati al senso della vita ed avevano capito una cosa profonda: il sapere deve servire alla virtù.
E la virtù è la felicità.
Felice è colui che non ha nulla da rimproverarsi, che ha fatto le scelte giuste, che ha raggiunti il culmine delle sue possibilità.

E noi uomini moderni che siamo scienziati e letterati, intellettualisti spesso più che intellettuali, che abbiamo infinite e superiori conoscenze non siamo più capaci, spesso, di applicarle alla vita.
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Quoto ed aggiungo: qualcuno ha scritto "pillole di saggezza" ma tu hai somministrato con queste tue parole una "flebo" :lol: ; per ciò che osservo intorno a me molti ne avrebbero bisogno :roll: ma preferiscono il "placebo" e proprio nell'accezione etimologica :wink: . Ciao, Guru :wink:
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Serbet, l'idea che esista un primato della letteratura e della filosofia rispetto alle 'aride' formule è un'idea tutta italiania, e viene da gente che con tutta la cultura del mondo in realtà era analfabeta..
In che senso analfabeta? Nello stesso senso in cui io vedendo uno spartito musicale non sono in grado di leggerlo, e quindi di 'vedere' la musica in esso contenuta..
La matematica, la fisica, l'ingegneria richiedono una preparazione specifica estremamente accurata, se uno legge un testo tecnico o una formula matematica e non è preparato è 'analfabeta'.
Ma dietro a quella formula c'è una filosofia ben precisa, e tra l'altro la logica che l'ha creata, l'analisi matematica, deriva proprio dalla filosofia.

Mi stupisce sempre constatare che c'è gente che non si stupisce di fronte alla capacità di predizione delle 'aride formule': sapere che tra dieci il Voyager sarà proprio in un certo posto ad una certa ora sembra una cosa normale, mentre la domanda fondamentale è PERCHE'? Perchè il mondo si legge tramite la matematica?
Questo è un semplice esempio, in realtà i principi di determinazione, di indeterminazione, i mondi a più dimensioni, i concetti di unificazione espressi dalla fisica: tutto questo impatta nella filosofia e nella religione..
Possiamo dare tutta l'importanza del mondo alla Bibbia, al Vangelo, al Corano, ma noi abbiamo davanti l'Universo, che come un quadro riflette, se esiste, il pensiero del suo creatore: l'Universo si 'legge' tramite la matematica e quindi fino a prova contraria il filo diretto con un Dio è quello..

La maggior parte dei fisici sono dei mistici, ci sarà o no un motivo?
Prendiamo un po di cerchio della vita?

2494853018_f3b786067c.jpg



SAlutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

torno a far parlare le foto e la gente del mondo, che sono i soggetti da me preferiti.
Uno dei rimpianti della mia vita che scorre è quello di non poter vedere quanto vorrei; posso leggere, collegarmi ad internet, guardare la tv ma le emozioni le provi solo se ci sei di persona.

E allora, se permettete, vi mando tutti a quel paese.....
..... il Perù, uno dei posti più affascinanti che abbia visto.


mpmodificato1t.jpg





001img0015.jpg





001img00.gif





pern.gif




(carissimi, tra un paio di giorni vi lascio perchè ho in programma un giro in camper nel nord della Spagna; il mio compito è quello dell'intrattenitore di storie, aneddoti, lazzi e frizzi e mi devo preparare)
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

serbet ha detto:
(carissimi, tra un paio di giorni vi lascio perchè ho in programma un giro in camper nel nord della Spagna; il mio compito è quello dell'intrattenitore di storie, aneddoti, lazzi e frizzi e mi devo preparare)

Andrai alla grande!! :wink:

Il Perù è uno dei posti che devo vedere, ed è strano che ancora non sia andato lì visto che la moglie di mio fratello e tutta la sua famiglia è Peruviana..

Buon viaggio!!

Salutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

vacci manlio, vacci
uno come te che ama l'archeologia (gli Ica) i misteri (le linee di nazca) e la natura (le ande)il mare (le isole del guano a Paracas) ne resterà affascinato.

001img0050.gif



gtazie, sei sempre il primo a rspondermi ad a farmi gli auguri, sei sempre gentile e carino (anche se sia chiaro che ho altri gusti....)
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Belle, belle, belle! Vorrei andarci anche io in Perù, come in tanti altri paesi; ho paura che una vita sola non basterà per soddisfare tutti i miei desideri di viaggi.
Torna presto, Serbet, già sentiamo la mancanza delle tue "storie"; almeno io, già la sento....
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Ships we are that pass in the night,
and speak each other in passing,
only a signal shown, and a distant voice in the darkness;
So on the ocean of life, we pass and speak one another,
only a look and a voice, then darkness again and a silence.



Siamo vascelli che passano nella notte e si parlano a vicenda

quando si sfiorano.

Si vede solo un segnale, si ode solo una voce distante nelle tenebre.

Così nell'oceano della vita noi passiamo e ci parliamo.

Uno sguardo, una voce, poi di nuovo il buio.


(Henry Wadsworth Longfellow)


nel nostro caso i vascelli si incontreranno ancora prima o poi
serbet
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

serbet ha detto:
nel nostro caso i vascelli si incontreranno ancora prima o poi
serbet

Uè.. prima o poi? :?:
E che ci vorrà a fare un giro di Spagna.. due/tre settimane!!

Non drammatizziamo!! :P

Comunque quei vascelli spesso si incrociano, viaggiano insieme per un tratto poi si allontanano, magari per avvicinarsi di tanto in tanto quando le cose della vita o un piccolo piacere lo richiedono, ma alcuni decidono di unire le rotte e veleggiare insieme..
Questo è un mezzo ideale per incrociarsi, ma incompleto per veleggiare insieme..

A parte questo, buon viaggio.. in fondo un viaggio getta la luce in zone oscure.. :wink:

3024624826_f0d99350b4_b.jpg


Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Vedi che sei un amabile illuminista, razionalista e “perdi logica da tutte le parti”, come direbbe Flaiano.
Il mio viaggio dura solo 10 giorni, ma perché concludere che parto tra breve?
Non ho detto questo, e anche se la supposizione è spontanea è errata.
Ho detto che vi lascio perchè mi devo preparare e siccome mi distraete ( per la verità mi trovo molto bene con voi e mi distraggo da solo) e so poco dei posti che visiterò, Madrid, Segovia, Burgos, Leon, le Asturie forse la Galizia, mi stacco per tempo dal forum anche se butterò un occhio di tanto in tanto.
Parto a fine giugno.
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Per favore, Serbet, già che parti a fine giugno (anche io, sai?), distraiti ancora un pò con noi....
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

serbet ha detto:
Vedi che sei un amabile illuminista, razionalista e “perdi logica da tutte le parti”, come direbbe Flaiano.

Diciamo che ho fatto delle ipotesi: 10 giorni di preparazione, 10/15 di viaggio.. :wink:

D'altra parte la ricerca è il muoversi nel mondo oscuro con la luce della conoscenza pregressa: per costruire un ponte verso l'altra sponda occorre fare delle ipotesi ragionevoli, anche sapendo che possono essere sbagliate. Si segue poi la via, e se i conti non tornano si torna indietro con la conoscenza comunque acquisita, si formulano nuove ipotesi e si riparte..

La ricerca è in fondo una autocritica eterna..

Salutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

camperlaia ha detto:
serbet ha detto:
...ho in programma un giro in camper nel nord della Spagna...
Vengo anch'io!!
campergm9zw4.gif

Bella prova!! :P :P :P :P

Se non fossi impegnato per quel periodo!! (Almeno spero, se non lo fossi sarebbe una brutta nuova per l'Enea.. :cry: )

Salutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

guardate sono con un amico ingegnere, precisino rompiballe anche se simpatico (un po' alla manlio) e le due consorti che magari dimentichiamo poi in un'area di sosta ma almeno in partenza ci sono.
sennò volentieri potevamo fare un equipaggio di fotografi
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

serbet ha detto:
guardate sono con un amico ingegnere, precisino rompiballe anche se simpatico (un po' alla manlio)

Siamo un pò tutti così..

Salutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Serbet, grazie per tutte le meravigliose foto anche se, proprio come hai scritto tu, "le emozioni le provi solo se ci sei di persona". In ogni caso, quando sarai di ritorno, portaci nuovamente parole ed immagini . Buon viaggio e se puoi non mancare la Galizia che merita sempre una puntata :wink: .
 
Top