• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

posso proporti questo nuotatore a Marina Piccola a Capri
anzi, forse sei proprio tu.....

nuovaimmagineq.jpg
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Torno solo ora, ancora una volta grazie Serbet Capri è sempre Capri ma in assoluto le nuotate più belle e lunghe che ricordo le ho fatte a Villasimius in Sardegna. Lì non nuotavo ma volavo osservando sul fondale chiarissimo l'ombra del mio corpo sospeso. Che sensazione meravigliosa. Questa è un'altra mia paginetta autobiografica che dice qualcosa sul mio rapporto con il mare.
C'era una volta un bimbo che chiese al papà di toccare il cielo ma il papà gli spiegò che anche se fosse salito in alto, sempre più in alto, il cielo sarebbe stato sempre sopra di lui, troppo lontano e distante. Allora il bimbo pianse. Il papà, per consolarlo lo portò al mare e gli disse: "Guarda ! Forse somiglia al cielo ma lo puoi toccare !" Allora il bimbo fu felice, fu felice di volare in quel suo cielo fatto di mare, fu felice di ...nuotare ! Ora finalmente anche tu avrai capito perchè nuotando tocco il cielo con un dito! La scrissi pensando a mia madre che temeva sempre mi potesse capitare qualcosa perchè mi allontanavo e gli argomenti se li è giocati tutti per distogliermi: il crampo, lo squalo, perfino in tempi più recenti il pericolo di un infarto (dicendomi non sei più un giovanotto !) ma poverina non è mai riuscita nel suo intento. Ciao :)
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Manlio, che bella la foto del ciclista! Può essere la salita di Tolfa?
Dai, domenica 31 se vuoi ci vediamo dal vivo la tappa a cronometro sulla salitina di via Barberini!
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

fandelmare ha detto:
Lì non nuotavo ma volavo osservando sul fondale chiarissimo l'ombra del mio corpo sospeso. Che sensazione meravigliosa. Questa è un'altra mia paginetta autobiografica che dice qualcosa sul mio rapporto con il mare.

Io invece adoro fermarmi con maschera e boccaglio, rimanere fermo ed ascoltare il respiro ed il battito del cuore mentre intorno c'è un mondo..
Bellissimo farlo in Sardegna, meraviglioso addirittura nel Mar Rosso..

Gabriele C. ha detto:
Manlio, che bella la foto del ciclista! Può essere la salita di Tolfa?

Si tratta della salita che porta a Montorio/Monteflavio, che è più tosta di quella di Tolfa per dirla tutta..


Gabriele C. ha detto:
Dai, domenica 31 se vuoi ci vediamo dal vivo la tappa a cronometro sulla salitina di via Barberini!

Su quello ci sentiamo!!

Salutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Serbet, Fan, seguo questo vostro duetto affascinata...se mi si parla di mare l' aggettivo "affascinata" rende perfettamente l' idea...
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

cucù
sono il pesce farfalla e me ne sto quaggiù
chi è il più fesso????

001img0052.jpg
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

serbet ha detto:
cucù
sono il pesce farfalla e me ne sto quaggiù
chi è il più fesso????

hai fotografato un pensiero (quello di sopra) ed un ricordo personale..

Salutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

pmanlio ha detto:
fandelmare ha detto:
Lì non nuotavo ma volavo osservando sul fondale chiarissimo l'ombra del mio corpo sospeso. Che sensazione meravigliosa. Questa è un'altra mia paginetta autobiografica che dice qualcosa sul mio rapporto con il mare.

Io invece adoro fermarmi con maschera e boccaglio, rimanere fermo ed ascoltare il respiro ed il battito del cuore mentre intorno c'è un mondo..
Bellissimo farlo in Sardegna, meraviglioso addirittura nel Mar Rosso..
Manlio

Manlio, eccezionali le sensazioni che descrivi, le condivido :D ! Però in me c'è una doppia natura: contemplativa, come quella che ti regala le emozioni da te descritte ma anche "competitiva" ed è questa che mi spinge nuotare, a giocare con le onde e raggiungere un "limes"; ovviamente mi riferisco soprattutto alla competizione con me stesso. Insomma parlatemi sempre di mare ma non di quello vissuto pigramente a leggere o sonnechiare sotto l'ombrellone :wink:, a quello mi dedicherò magari più in là.
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

fandelmare ha detto:
Insomma parlatemi sempre di mare ma non di quello vissuto pigramente a leggere o sonnechiare sotto l'ombrellone :wink:, a quello mi dedicherò magari più in là.
Condivido e sottoscrivo! Mare inteso come spiaggia e ombrellone non rispecchia per niente il mio modo di "sentire" il Mare. Lettera maiuscola perchè è una parola che per me ne racchiude mille altre: forza,libertà, fascino, inspiegabilità, ineluttabilità, armonia...Sapete, mio marito se mi vede un pò giù o preoccupata per qualcosa, mi propone subito una gita in Costiera, dice che appena vedo da lontano un accenno di azzurro mi brillano gli occhi....
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Giorni fa ho ascoltato una dotta conferenza che mi ha portato ad una riflessione che forse potremmo applicare, molto più modestamente, a questo topic.
Si trattava del rapporto tra PAROLA ed IMMAGINE, risalendo all’antica gara sulla supremazia nelle arti.
“ut pictura poesis…” è un famoso passo di Orazio nell’ars poetica dove in pratica diceva che “come la pittura così la poesia” riesce a rappresentare la realtà; la differenza è che la poesia è pittura parlante mentre la pittura è poesia muta.
Ma entrambe hanno pari dignità.
Vulcano forgia lo scudo di Achille (poesia) descrivendo immagini (pittura) di vita quotidiana, sui vasi greci e romani si rappresentano (pittura) scene dei poemi classici (poesia).
L’alleanza continua: i capitelli delle chiese romaniche erano un racconto visivo per il popolo che non sapeva leggere, Leonardo diceva che la poesia non serve ai sordi e la pittura non serve ai ciechi ma l’una serve agli altri ( anche se poi affermando che la vista è senso superiore Leonardo affermava la supremazia della pittura ).
Verso l’ottocento la letteratura prende decisamente la supremazia con la dichiarazione che “il poeta può rappresentare il tempo, mentre il pittore può rappresentare solo l’attimo” e da qui la rivoluzione nelle arti pittoriche a cui non bsta più copiare il vero ma entra l'immaginazione ( che poi Picasso piaccia meno di Raffaelllo è vero ma Raffaello sarebbe fallito ai tempi di Picasso).
E insomma la questione è ancora aperta.

Ora questo discorso ho pensato che possiamo adattarlo a noi: abbiamo iniziato questo topic inviando solo immagini ma ben presto si è sentito il bisogno di commentarle. E dunque ora arrivano immagini e parole: sono più importanti e nobili le immagini o le parole?
Ci piacciono di più i pittori o i poeti? Una immagine da sola forse non ci basta ed è meglio un commento. Però se si scrive a lungo (come sto facendo adesso) senza neppure un’immagine forse si annoia e si passa ad altro.
Forse senza accorgersene abbiamo trovato da soli la soluzione, da semplici forumisti abbiamo scoperto la pietra filosofale. Il successo di questo topic sembra dimostrarlo.

Ut pictura poesis
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Curioso, ho visto una mostra su Leonardo che trattava anche questo tema (bellissima, Palazzo Venezia)..

Nella complessità del discorso rispondo da ingegnere: uno strumento è adatto al suo scopo, non c'è uno strumento migliore di un'altro, ma lo strumento giusto per lo scopo giusto..

Il massimo per me lo ha ottenuto Sergio Leone nel suo binomio con Ennio Morricone, il connubbio tra testo, immagine, tempi di ripresa, suoni e musica che ha realizzato è veramente ARTE, anche quando alcuni dei film non erano poi così interessanti come trama e storia..

Salutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Caro Serbet, intanto leggendoti non credo ci si annoi affatto, anzi può darsi che, così facendo, qualcuno impari anche a scrivere :wink: :lol: ; intanto mi viene qualche pensiero che riguarda pittura e poesia o comunque immagini e comunicazione verbale: i versi non hanno bisogno di essere "restaurati" e non subiscono l'oltraggio del tempo inoltre su tutto ciò che è descritto a parole c'è molto margine per le elaborazioni personali di chi legge. Però le parole sono condizionate da una lingua, mentre il linguaggio visivo della pittura è più universale è non ha bisogno di quelle traduzioni che spesso snaturano la poesia. Insomma ognuno può trovare le espressioni artistiche che gli sono più congeniali ma personalmente io amo sia perdermi tra i particolari dell'immenso "giudizio universale michelangiolesco" sia fantasticare sulla sintesi di quel: "...m'illumino d'immenso". Amici, considerate, inoltre, :roll: che non c'è pittore o fotografo che possa rappresentare le immagini e quindi le emozioni ed i pensieri nascosti da quella famosa leopardiana "siepe che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardo esclude" Gli occhi guardano le immagini ma mente e cuore le trasformano in "poesia" pertanto Serbet continua a proporci immagini e parole. :)
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Sì, Serbet, per favore, continua a proporci le immagni e soprattutto le meravigliose descrizioni che spesso le accompagnano. E questo vale per tutti voi, amici; ogni giorno mi sembra di colmare un pò di più l' abisso d' ignoranza che c'è in me. A tutti grazie!
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

caro fandelmare, bella la citazione leopardiana
mentre la poesia mette l'infinito tra Recanati ed il mare, la scienza la misura in una decina di chilometri
ecco perchè preferisco la poesia, ma stasera voglio parlare di felicità.

“Meneceo,
Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell'anima. Chi sostiene che non è ancora giunto il momento di dedicarsi alla conoscenza di essa, o che ormai è troppo tardi, è come se andasse dicendo che non è ancora il momento di essere felice, o che ormai è passata l'età. Da giovani come da vecchi è giusto che noi ci dedichiamo a conoscere la felicità. Per sentirci sempre giovani quando saremo avanti con gli anni in virtù del grato ricordo della felicità avuta in passato, e da giovani, irrobustiti in essa, per prepararci a non temere l'avvenire.
Cerchiamo di conoscere allora le cose che fanno la felicità, perché quando essa c'è tutto abbiamo, altrimenti tutto facciamo per averla.
…………………………”

Dalla Lettera sulla felicità, Epicuro (Samo, 341 a.C. – Atene, 271 a.C.)


Felicità è una caletta in Sardegna
001img0044.jpg


felicità è un laghetto di montagna
img0914l.jpg



"C'è un ape che si posa
su un bottone di rosa:
lo succhia e se ne và...
Tutto sommato, la felicità
è una piccola cosa."

(Trilussa)

felicità è un volo in ultraleggero
una granita al limone
un rudere romano
gli amici del forum
una gita in bicicletta
........continuate voi
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Ciao Serbet, ti rispondo con questi miei versi su felicità e dolore; forse in napoletano è poesia, in italiano solo pensieri.
" 'A felicità e 'o dulore " " La felicità e ...il dolore "
'A felicità! E' bell' 'a felicità ! La felicità ! E' bella la felicità !
E' dòce 'a felicità ! E' dolce la felicità !
Tutt' 'a vonn' 'a felicità, tutt' 'a cercano; Tutti vogliono la felicità, tutti la cercano;
ma, po', quanno raramente 'a trovano, ma, poi, quando raramente la trovano,
'e vote, manco se n'addonano. talvolta non se ne accorgono.
Vide 'nu poco che cosa scumbinata, Vedi che cosa assurda,
te fai capace sulo quann'è passata ! magari te ne accorgi solo quando è passata !
'O dulore, invece, tutt' 'o fuiono, Il dolore, invece, tutti lo fuggono,
tutt' 'o chiurono 'a porta 'nfaccia, tutti gli chiudono la porta in faccia,
ma isso, che vuo', nun tuzzulèa, ma lui non bussa piano piano,
iss' è forte e...sfonn' 'e porte lui è forte e...le porta le sfonda
e po', quann' è trasuto 'e preputenza e poi, quando è entrato di prepotenza
te cagn' 'a dint'e 'a fore...l'esistenza. ti cambia dentro e fuori la vita.
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

In realtà Trilussa andrebbe benissimo, ma questa:

serbet ha detto:
felicità è un volo in ultraleggero
una granita al limone
un rudere romano
gli amici del forum
una gita in bicicletta
........continuate voi

Mi sembra fatta apposta per qualche persona!!
La sottoscrivo, ricordando che la felicità è fatta di attimi, qualcuno di essi è il sorriso che ti strappa una gioventù paurosa che ormai (purtroppo) è passata..
Questo era in Sardegna:

2678837205_b99780af42_b.jpg


Qualcun altro, un tipo di felicità non legata agli attimi, te lo strappano i nipotini (ma non posto foto!)

Salutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

A proposito di felicità, amici, sapete cosa vi dico: in questo momento sono proprio felice :P ...ma non ditelo agli invidiosi :wink:
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

La felicità è....
il mare all' alba quando non lo devi dividere con nessuno
il sorriso della mia adorata nipotina
un volo in ultraleggero
un gelato nella mia gelateria preferita
un pranzo condiviso con gli amici più cari
un viaggio che sa di scoperta
un arcobaleno quando non te lo aspetti....
(non necessariamente in quest' ordine)
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

Comunque tra la felicità legata all'attimo ed un sentimento duraturo, spesso chiamato serenità o serena soddisfazione ci sono delle differenze, ma parziali..

Uno può essere felice tutti i giorni senza bisogno di affermarlo, anzi con il pudore di dirlo, ma lo è, solo che in modo sereno e non esaltato..
Penso ad un mio cugino e a sua moglie che hanno il sorriso stampato in bocca da venti anni, ovvero da quando si sono conosciuti: la felicità non può essere sempre travolgente ma presente si..

A volte felicità è la riscoperta della normalità: come tanti ho vissuto il periodo della diagnosi tragica ma fortunamente sbagliata, sono stati mesi di angoscia finiti poi in un bicchier d'acqua, ed allora ti risvegli, torni a sentire gli odori a vedere il cielo a capire il valore delle cose, a sorridere senza motivo..
Tanto senza motivo che (era il novantatre, scale di ingegneria a Roma) una signora sconosciuta mi chiese cosa fosse successo visto che sorridevo insieme agli amici, alla risposta "Nulla" tirò fuori una mandria di rimproveri..
"Voi non capite cosa è la vita", ma chi dei due non lo capiva?

2908708411_a90d89de68_o.jpg


Salutoni!
Manlio
 
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO

pmanlio ha detto:
Comunque tra la felicità legata all'attimo ed un sentimento duraturo, spesso chiamato serenità o serena soddisfazione ci sono delle differenze, ma parziali..

Uno può essere felice tutti i giorni senza bisogno di affermarlo, anzi con il pudore di dirlo, ma lo è, solo che in modo sereno e non esaltato..
A volte felicità è la riscoperta della normalità
2908708411_a90d89de68_o.jpg


Salutoni!
Manlio
Come si diceva a scuola: "breve, succinto e compendioso"! Ciao, caro Manlio.
 
Top