pmanlio
Active member
Utilissime...se uno sapesse decifrarle!!!
![]()
![]()
![]()
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f642.png)
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f642.png)
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f642.png)
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f642.png)
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f642.png)
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f642.png)
E lo so, ma non posso fare un corso di fotografia!! (Se ne è parlato più volte ndr..)
Un salutone!!
Manlio
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Utilissime...se uno sapesse decifrarle!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E lo so, ma non posso fare un corso di fotografia!! (Se ne è parlato più volte ndr..)
Un salutone!!
Manlio
Scrivi, scrivi, che c'è chi prende appunti. Comunque io con 1/125 ho messo f; 8 con valore più aperto mi sparava. Pensi che con la G12 posso provare a zoomare in digitale, mi sono sempre fermato all'ottico che è un 5X.
![]()
Da qui non vedo la foto, per lo zoom digitale, a parer mio non lo userei: meglio scattare e ritagliare dopo con un qualche programma di livello (ad es. Photoshop) ma è un mio parere nulla di più.. opinione personale..
Per i tempi di esposizione, cambiando macchina ed obiettivo a volte la lettura cambia di molto a parità di apertura focale ed ISO..
Sono rimasto stupito dal fatto che passando dalla vecchia macchinetta (EOS 450D) a quella nuova (EOS 60D) e mantenendo tutto invariato (obiettivo, apertura, zoom Iso ecc.) la lettura del tempo di esposizione della Luna è passata, con luce apparentemente identica (ma l'occhio questo non lo può valutare, anche se è ragionevole che fosse così) da 1/240 a 1/800 sec.
Ancora non ho chiaro il perchè..
Un salutone!!
Manlio
Aspetto i tuoi "autorevoli" commenti.
Queste sono le mie prime esperienze, con macchine che permettono di lavorare in manuale. Ho optato per la G12 in quanto portarla sott'acqua mi è costato circa 800/1000 € meno. Mi piacerebbe una reflex ma avere due macchine per due scopi diversi mi sembra esagerato.
![]()
![]()
![]()
A scanso di equivoci, non ho alcun titolo per fare il 'maestro' di fotografia..
Penso che hai fatto un'ottima scelta!! Per quanto riguarda la foto ed il ritaglio digitale io avrei fatto uno zoom digitale per mettere a fuoco ma non avrei scattato con lo zoom..
Avrei scattato con lo zoom ottico e ritagliato poi la foto..
Una nota: la Luna è giallina.. è l'atmosfera o il bilanciamento del bianco reso difficile dallo zoom spinto?
Un salutone!
Manlio
Ritaglio delle foto di oggialmeno si vede bene il soggetto
ne posto due:
![]()
![]()
spero piacciano!
Spero in bene ahah.
![]()
Eh già...
come la mia schiena si rimette in salute provo a fare qualche altro scatto con altre fasi lunari
![]()
come la mia schiena si rimette in salute provo a fare qualche altro scatto con altre fasi lunari
![]()
A 20 anni problemi di schiena? Curati che le foto da fare sono tante![]()
èèèèè... purtroppo si, da 5 giorni che sto a pezzi, ma ora sembra migliorare.. per le cure ho provato giorni di antinfiammatori e non fanno nulla, negli ultimi due giorni ho provato pomate e cerotti ma nada, oggi che ho sospeso le medicine sembra migliorare xD
E comunquetantissime foto da fare!!
come la mia schiena si rimette in salute provo a fare qualche altro scatto con altre fasi lunari
![]()