pmanlio
Active member
Ho notato che il livello si è alzato notevolmente, e mi fà veramente piacere.
Prendendo spunto, da quanto è scritto a firma della stupenda foto di ElenaMaria, "Ognuno vede quel che gli pare"
vi posto due foto. Io parlo di foto particolari, dovute al posto dove sono scattate, spesso si fotografa l'insieme, per vedere il particolare. Come in questo caso.
L'insieme
Ma l'obiettivo della foto era questo.
Diver, hai centrato il senso di quello che hai descritto a parole..
La fotografia è un modo diverso di vedere il mondo, per farla bene occorre 'vedere' come vede la macchina fotografica e scoprire nuove realtà..
A parer mio, che sono un personaggio molto diverso dagli 'artisti' della Biennale una foto è fatta di un titolo ed un testo che danno il senso vero all'immagine che le accompagna..
Quando parleremo di regole di inquadratura nel 'corso' dovremo sapere che è giusto padroneggiarle per poi superarle.. e che all'immagine è bello che corrisponda una idea di fondo.. una tematica..
Vi metto delle foto della mia bravissima ''allieva'' ElenaMaria, che non ha mai voluto imparare le tecniche di esposizione ma di inquadratura si.. e le ha superate con.. ''arte''..
Vi mostro le prime prove ed altre più avanzate.. gli associo i suoi titoli e commenti:
Con una sola chiave
Per questo, amore, legami al movimento puro,
alla tenacia che nel tuo petto batte
con le ali di un cigno sommerso,
perchè alle domande stellate del cielo
risponda il nostro sogno con una sola chiave,
con una sola porta chiusa dall'ombra.
(P. Neruda)
Tutti i libri del mondo
Tutti i libri del mondo
non ti danno la felicità,
però in segreto
ti rinviano a te stesso.
Lì c'è tutto ciò di cui hai bisogno,
sole stelle luna.
Perché la luce che cercavi
vive dentro di te.
La saggezza che hai cercato
a lungo in biblioteca
ora brilla in ogni foglio,
perché adesso è tua.
(H. Hesse)
Ombre e luce
Sono facce dello stesso sogno
I due mari
Sospesa
Una parola muore appena detta, afferma qualcuno.
Io affermo che solo in quel momento comincia ad esistere.
(E. Dickinson)
Ora non vi spaventate!! L'allieva ElenaMaria è sicuramente una ragazza ben dotata e predisposta, ma ha studiato, inquadrature a parte, sempre poco.. (Luciana.. confessa!!) e gli 'allievi' del nuovo corso sembrano più veloci a crescere..
Bisogna prima arrivare ad armi neanche pari ma superiori (visto che lei non mi vuole uscire dalla modalità auto.. ) e poi invece prendere spunto per fare il salto in 'più' dopo aver conosciuto un minimo di regole di inquadratura..
Qui diversi di voi il 'salto' lo hanno già iniziato..
Un salutone!!
Manlio