I
Italian Cruiser
Guest
Re: Incendio a bordo di Romantica?
Grazie per il chiarimento Rodolfo. :wink:
Anch'io mi auguro che Costa Romantica riprenda servizio. Quando verrà attuata la dismissione delle unità tradizionali della flotta, per me dovrebbe essere l'ultima a lasciare.
Nel caso della Danae sinceramente continuo ad ignorare la reale entità dei danni. So soltanto che, dopo l'incendio, è stata in disarmo a Genova dal dicembre 1991 al luglio 1992. Una volta rimessa in condizioni operative aveva subito una drastica modifica a prua.
Su Costa Riviera, nel 2001, erano circolate le voci più disparate. Avrebbe dovuto essere dismessa nella primavera 2002, ed erano circolati i nomi più disparati sui possibili compratori (solite voci di corridoio difficili da confermare). Poi c'è stata la tragedia dell'11 settembre, con tutti i suoi strascichi nel settore crocieristico... e la fine di Riviera ha subito una drastica accelerazione.
Tornando a Costa Romantica, spero che a breve ci siano ulteriori notizie... positive.
Grazie per il chiarimento Rodolfo. :wink:
Anch'io mi auguro che Costa Romantica riprenda servizio. Quando verrà attuata la dismissione delle unità tradizionali della flotta, per me dovrebbe essere l'ultima a lasciare.
Nel caso della Danae sinceramente continuo ad ignorare la reale entità dei danni. So soltanto che, dopo l'incendio, è stata in disarmo a Genova dal dicembre 1991 al luglio 1992. Una volta rimessa in condizioni operative aveva subito una drastica modifica a prua.
Su Costa Riviera, nel 2001, erano circolate le voci più disparate. Avrebbe dovuto essere dismessa nella primavera 2002, ed erano circolati i nomi più disparati sui possibili compratori (solite voci di corridoio difficili da confermare). Poi c'è stata la tragedia dell'11 settembre, con tutti i suoi strascichi nel settore crocieristico... e la fine di Riviera ha subito una drastica accelerazione.
Tornando a Costa Romantica, spero che a breve ci siano ulteriori notizie... positive.