Rodolfo
Super Moderatore
Re: Incendio a bordo di Romantica?
Lino, non ho elementi per poter esprimere un giudizio.
Ieri, tutto sommato, buttando lì l'idea, avrei anche indovinato. Indovinato, perchè di indovinare si tratta, con i pochi elementi che conosciamo.
Grossi problemi ai propulsori principali, credo non ne abbia, vista la tirata che ha effettuato, tranne il "pit stop" a Tenerife.
Potrebbe anche non avvenire la sostituzione per intero del motore/generatore danneggiato, se di quello si è trattato, ma solo della sostituzioni di sue parti irrecuperabili.
Del resto sui motori delle navi si può intervenire in breve tempo per la sostituzione di singole parti, che sarebbe impensabile poter effettuare su comuni motori.
Ci saranno sicuramente dei grossi lavori di carpenteria per ripristinare le parti danneggiate dal fuoco; rifacimento di impianti e quadri elettrici, alcune cabine equipaggio, e altri servizi adiacenti alla zona coinvolta dall'incendio, che potrebbero essere stati interessati dall'attivazione automatica degli sprinkler e altri danni agli impianti di condizionamento ed igienici.
In due settimane di lavoro, potrà anche essere ricoverata in bacino, ma, forse, sarebbe stato più logico prima intervenire sullo scafo. Essendo oltretutto passati pochi mesi dal suo ultimo dry dock, e non avendo riportato danni allo scafo, altrimenti non sarebbe nemmeno partita dal sudamerica, potrebbe anche essere una eventualità da scartare.
Staremo a vedere.
Lino, non ho elementi per poter esprimere un giudizio.
Ieri, tutto sommato, buttando lì l'idea, avrei anche indovinato. Indovinato, perchè di indovinare si tratta, con i pochi elementi che conosciamo.
Grossi problemi ai propulsori principali, credo non ne abbia, vista la tirata che ha effettuato, tranne il "pit stop" a Tenerife.
Potrebbe anche non avvenire la sostituzione per intero del motore/generatore danneggiato, se di quello si è trattato, ma solo della sostituzioni di sue parti irrecuperabili.
Del resto sui motori delle navi si può intervenire in breve tempo per la sostituzione di singole parti, che sarebbe impensabile poter effettuare su comuni motori.
Ci saranno sicuramente dei grossi lavori di carpenteria per ripristinare le parti danneggiate dal fuoco; rifacimento di impianti e quadri elettrici, alcune cabine equipaggio, e altri servizi adiacenti alla zona coinvolta dall'incendio, che potrebbero essere stati interessati dall'attivazione automatica degli sprinkler e altri danni agli impianti di condizionamento ed igienici.
In due settimane di lavoro, potrà anche essere ricoverata in bacino, ma, forse, sarebbe stato più logico prima intervenire sullo scafo. Essendo oltretutto passati pochi mesi dal suo ultimo dry dock, e non avendo riportato danni allo scafo, altrimenti non sarebbe nemmeno partita dal sudamerica, potrebbe anche essere una eventualità da scartare.
Staremo a vedere.