• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incidente in Laguna.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi son fidato della mia memoria...... ;) ;) (forse ultimamente scantina :) :)), poi mi avete fatto venire il dubbio e ho divuto ammettere il mio errore.

Sai Maurizio fra la tua testimonianza, e il video del Ferry dove si vede che le eliche spingono ancora mentre la nave si sta avvicinando alla banchina, direi sia quasi certo che la spinta era ancora in essere. Ma ammesso si sia bloccato il moto in avanti, c'è sempre l'interruttore di emergenza che taglia la propulsione, perchè la nave aveva deviato sulla sua dritta, invece di essere a centro canale?
 
Mi son fidato della mia memoria...... ;) ;) (forse ultimamente scantina :) :)), poi mi avete fatto venire il dubbio e ho divuto ammettere il mio errore.

Sai Maurizio fra la tua testimonianza, e il video del Ferry dove si vede che le eliche spingono ancora mentre la nave si sta avvicinando alla banchina, direi sia quasi certo che la spinta era ancora in essere. Ma ammesso si sia bloccato il moto in avanti, c'è sempre l'interruttore di emergenza che taglia la propulsione, perchè la nave aveva deviato sulla sua dritta, invece di essere a centro canale?

Questo potrebbere fa sorgere il dubbio se a non funzionare siano stati i Pod intesi come entita' a se' oppure i comandi sul ponte che potrebbe spiegare come non sono riusciti a variare la direzione. Si dovranno attendere indagini o dichiarazioni della compagnia. Io propenderei per la seconda ipotesi.
 
Non ho questa presunzione di risolvere il problema di Venezia e ringraziando dio altri risolveranno il problema...non sono ne a favore o contro le grandi navi veloci e conosco poco la storia del porto...ma vedendo queste immagini mi porgo delle domande...giuste o sbagliate lasciano il tempo che trovano...

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

Io son veneziano e amo la mia città; mi piace il mondo delle navi ed in un certo senso lo vivo da vicino, però devo cercare di essere obiettivo.

Il transito dal mare al terminal in centro città è incantevole per me che ci son abituato, figurarsi per un crocierista, ma ciò non toglie che sia anche io favorevole al divieto di transito della grandi navi in Bacino San Marco. L'incidente, nonostante le precauzioni, purtroppo non è impossibile e l'evento di questa mattina non ne è che la conferma.

Alla fine risulterà come al solito una concomitanza perversa di cause/effetti, imprevedibili.

Credo sia un grosso scossone al mondo crocieristico veneziano e anche a quello politico che in oltre sette anni ha versato solo fiumi di parole, proposte oscene ed irrealizzabili. Vediamo se ora si decideranno ad una soluzione veloce ed indolore per il mondo del lavoro e dei benefici economici che portano le navi alla città.
 
47985773042_eaf7e70226_c.jpg


Certo che se fosse entrata con una certa angolazione li sulla destra entrava dentro un palazzo..
 
In quel punto l'acqua è relativamente profonda, perchè nelle vicinanze del vecchio pontile dell'Adriatica, dove ormeggiavano le navi della compagnia, Uno dei punti sfiorati, èil pontile della fermata di San Basilio, dove approdano continuamente più mezzi di linee diverse e praticamente sempre occupato
 
Video davvero impressionante!!

Ho letto su Venezia Today che due delle quattro anziane signore ferite nell’impatto di stamattina sono state dimesse abbastanza velocemente, le altre due vengono trattenute ancora in osservazione per misura precauzionale. Fortunatamente, che poteva andare ben peggio!! ��

Mi chiedevo, con una curiosità un po’ terra-terra lo ammetto, i passeggeri che con la MSC Opera avrebbero dovuto partire stasera, avranno ricevuto notizia dell’incidente e conseguente annullamento della crociera man mano che arrivavano al terminal?
 
Credo sia evidente che i passeggeri siano stati informati, ma non è detto che la nave non possa ripartire nelle "prossime ore"; se non si son verificati danni strutturali allo scafo, al di là di ammaccature e strisciate, la nave potrebbe anche riprendere il mare. Il più è che le Autorità competenti accertino i motivi dell'incidente ed evitare che possa ripetersi.
 
comunque parlavate dell'abbrivio della nave e delle eliche che spingevano ancora,a quell'ora la corrente assecondava la nave cioè l'aveva a favore e in quel punto corre parecchio e quando hai la corrente a favore nei canali della laguna e un problema in piu' non da poco per le manovre.
 
L'incidente poteva capitare in qualsiasi porto, in Italia si strumentalizza tutto. Sarei pronto a scommettere che adesso sarà colpa di questo governo o di chi ama le crociere...
Battute a parte non mi convince il grado di sicurezza di MSC, non vorrei che questo fosse solo la punta dell'iceberg,guasto o no qualcosa non si poteva proprio fare fare? Manutenzione e competenza tutto ok ? Oltre a speculare prontamente e con avidità su mance e bevande e fare nuove mega navi, questa compagnia cosa investe in sicurezza e manutenzione ? Mi interrogo su questo e non sul fatto che sia successo a Venezia perché ripeto il porto in questo caso e la causa legittima o meno .. dei Veneziani è fuori luogo con la dinamica dell'accaduto. Sono molto perplesso e un filino stizzito per non dire arrabbiato per i disagi e i pericoli corsi da chi paga per andare in vacanza e che dovrebbe stare sereno e tranquillo in totale sicurezza . Grazie mille
 
Ultima modifica:
L'incidente poteva capitare in qualsiasi porto, in Italia si strumentalizza tutto. Sarei pronto a scommettere che adesso sarà colpa di questo governo o di chi ama le crociere...
Battute a parte non mi convince il grado di sicurezza di MSC, non vorrei che questo fosse solo la punta dell'iceberg,guasto o no qualcosa non si poteva proprio fare fare? Manutenzione e competenza tutto ok ? Oltre a speculare prontamente e con avidità su mance e bevande e fare nuove mega navi, questa compagnia cosa investe in sicurezza e manutenzione ? Mi interrogo su questo e non sul fatto che sia successo a Venezia perché ripeto il porto in questo caso e la causa legittima o meno .. dei Veneziani è fuori luogo con la dinamica dell'accaduto. Sono molto perplesso e un filino stizzito per non dire arrabbiato per i disagi e i pericoli corsi da chi paga per andare in vacanza e che dovrebbe stare sereno e tranquillo in totale sicurezza . Grazie mille

Scrivi che sei un filino perplesso e arrabbiato, ma quando deraglia un treno, cade un aereo , autostrade bloccate per ore, il problema non te lo sei mai posto?
 
comunque parlavate dell'abbrivio della nave e delle eliche che spingevano ancora,a quell'ora la corrente assecondava la nave cioè l'aveva a favore e in quel punto corre parecchio e quando hai la corrente a favore nei canali della laguna e un problema in piu' non da poco per le manovre.
Vero Sandro da considerare anche il "crescente".
 
Scrivi che sei un filino perplesso e arrabbiato, ma quando deraglia un treno, cade un aereo , autostrade bloccate per ore, il problema non te lo sei mai posto?
Ovviamente si, tu hai elementi per dire il contrario su di me? Non capisco cosa significa e il tono polemico. Spiegami cortesemente perché vai sul personale. Grazie mille

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ovviamente si, tu hai elementi per dire il contrario su di me? Non capisco cosa significa e il tono polemico. Spiegami cortesemente perché vai sul personale. Grazie mille

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ma cosa c'entra i disagi e i pericoli corsi di chi va in vacanza e paga, gli incidenti o gli imprevisti possono sempre accadere quando viaggi che tu sia in vacanza o per lavoro.
 
Dico la mia dopo aver letto tutto il leggibile su questo incidente. Secondo me non è possibile che a una nave così gli rimanga bloccato "l'acceleratore" , indipendentemente da Venezia o non venezia. Ho fatto una crociera qualche anno fa su Msc Sinfonia, stessa categoria e età della Opera, e il giorno dopo la partenza si è guastato un motore così che abbiamo fatto 12 giorni a metà velocità con scali saltati o sacrificati per compensare il maggior tempo delle tratte..naturalmente abbiamo ricevuto un cospicuo rimborso, e ci mancava altro... Ma il punto è che queste navi vengono sfruttate troppo sacrificando la manutenzione e mettendo a rischio la sicurezza delle persone. Stesso discorso si può fare sul problema dei Boeing 737 fermi da mesi dopo che ne sono caduti 2 per un difetto dovuto alla fretta di metterli in pista per politiche di concorrenza (si si lo so...ci sono ancora indagini, i processi si devono ancora fare ecc ecc...ma l'evidenza è sufficiente per dirlo). Questi sono problemi dovuti non a fatalità ma a politiche aziendali dove si abbassano alcune costose asticelle mentre al contempo si alzano quelle remunerative. Il calcolo evidentemente comprende i risarcimenti dovuti ai "disguidi" e alle conseguenze che ne deriveranno. Questa per me è la fotografia sintetica di quello che è successo stamane e perché le evidenze ci sono tutte.

saluti
 
Dico la mia dopo aver letto tutto il leggibile su questo incidente. Secondo me non è possibile che a una nave così gli rimanga bloccato "l'acceleratore" , indipendentemente da Venezia o non venezia. Ho fatto una crociera qualche anno fa su Msc Sinfonia, stessa categoria e età della Opera, e il giorno dopo la partenza si è guastato un motore così che abbiamo fatto 12 giorni a metà velocità con scali saltati o sacrificati per compensare il maggior tempo delle tratte..naturalmente abbiamo ricevuto un cospicuo rimborso, e ci mancava altro... Ma il punto è che queste navi vengono sfruttate troppo sacrificando la manutenzione e mettendo a rischio la sicurezza delle persone. Stesso discorso si può fare sul problema dei Boeing 737 fermi da mesi dopo che ne sono caduti 2 per un difetto dovuto alla fretta di metterli in pista per politiche di concorrenza (si si lo so...ci sono ancora indagini, i processi si devono ancora fare ecc ecc...ma l'evidenza è sufficiente per dirlo). Questi sono problemi dovuti non a fatalità ma a politiche aziendali dove si abbassano alcune costose asticelle mentre al contempo si alzano quelle remunerative. Il calcolo evidentemente comprende i risarcimenti dovuti ai "disguidi" e alle conseguenze che ne deriveranno. Questa per me è la fotografia sintetica di quello che è successo stamane e perché le evidenze ci sono tutte.

saluti

Non posso entrare in merito alle cause che han determinato l'incidente di ieri, ma per certi versi concordo con la tua analisi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top