capricorno
Super Moderatore

Malaga possiede un bel centro storico in parte restaurato, in parte ancora in decadenza, spiagge, parchi ricchi di alberi subtropicali ed interessanti musei. Nella città vecchia, progettata a misura di pedoni, si esprime tutto lo splendore delle facciate Art Déco, con balconi invetriati molto tipici di Malaga. Come nella vecchia via del passeggio , Calle Marques de Larios ma anche nelle sue vie laterali con i negozi di moda e i tapas-bar, si respira un'atmosfera metropolitana. Ogni tanto infilando un vicolo si hanno piccole sorprese inaspettate....una piazzetta con una fonte sul retro dell'abside di una chiesa, un simbolo sul muro...la conchiglia, per chi è pellegrino in viaggio, è un segno...





Placa de la Costitution è la piazza centrale della città e dove è stata eseguita una importante operazione di restauro che l'ha resa così, come la vediamo oggi con molti edifici che hanno riacquistato il loro vecchio splendore. Al centro , come punto focale , la bella fontana del Nettuno. Un passaggio nel passato della storia della città, è il suggestivo Pasage de Chinitas, un tempo sede di locali frequentati da uomini d'affari. Un locale famoso era il Cafè de Chinitas, luogo d'incontro di artisti, scrittori e famosi poeti.



Perdersi in questi vicoli è qualcosa di sublime, si torna veramente indietro nel tempo....





L'acqua a terra non è perché ha piovuto ma è l'attenzione che ci mette il comune della città, affinché tutti i vicoli e le strade pedonali siano perfettamente pulite. Anche a Barcellona esiste questa buona abitudine di pulizia delle strade. Solitamente avviene la mattina presto...ma si sa che in Spagna i negozi e le varie attività aprono tardi. Saranno state più o meno le dieci del mattino, l'ora in cui ero in questa zona e ancora tutte le attività erano chiuse...anche dalle immagini noterete che non c'è molta gente in giro. Buon per me che non devo dribblare le persone per fare foto!

