Eccomi qua.
Sono ormai anni che con assoluta passione amo scegliere questo tipo di vacanza e sono altrettanti anni che leggo piacevolmente questo forum. Negli ultimi tempi ho percepito da parte di molti una propensione nei riguardi di questa compagnia e la cosa mi ha incuriosita abbastanza al punto tale da sceglierla per le mie vacanze estive.
Forse sarà stata la tipologia di nave, forse le mie aspettative ma, arrivata all'ultimo giorno, quasi provavo piacere che fosse finita, non mi sento soddisfatta, appagata, riposata come le altre volte.
Ero consapevole di salire su una nave Americana e anzi ho cercato di farlo diventare uno stimolo per me, per familiarizzare con una lingua che ormai è diventata indispensabile per la sopravvivenza (ehehehehe), ho addirittura scelto un'escursione in inglese proprio per calami completamente.
Eravamo circa 2000 ospiti e più di 800 italiani.
Siamo salpati da Civitavecchia ( senza sirene, a proposito come mai? Sono state abolite?), un porto italiano, con quasi la metà degli ospiti Italiani e il capitano, mai e sottolineo mai, ha rivolto a noi un saluto di cortesia, per il mio modus vivendi credo sia cortesia, rispetto ed educazione rivolgere SOLO un saluto nelle varie lingue ( sulle navi Costa infatti viene fatto).
Quando poi c è stato un grosso problema con un'escursione, trovandomi ad esporre alcune cose, l'ho fatto presente(giusto per sfogo), e l'assistence mi ha detto che anche nella scorsa crociera era stato fatto notare ma il capitato aveva risposto che quella era una nave americana e lui parlava SOLO in americano. Scusatemi ma io lo trovo assurdo!
Ma io non ci sto, voglio essere patriottica, valore che ormai si sta perdendo perchè il mito americano è troppo abbagliante!
Poca considerazione per noi( a prescindere dalla lingua) ma anche nelle attività. È successo che nel compass erano riportate attività anche in lingua italiana, poi arrivati all'incontro si parlava solo inglese. La sera al ristorante è stato chiesto quanti italiani in sala e anche se abbiamo alzato la mano in moltissimi, non hanno rivolto due parole nella nostra lingua.
Durante gli spettacoli in americano, comunque c'era più verve, simpatia e calore, ad esempio durante un pamper party in inglese abbiamo riso moltissimo, mentre lo stesso party, organizzato per le signore italiane, c'era molta freddezza e ad un certo punto la ménager della SPA parlava così velocemente che ad un certo punto la signora che traduceva non ha più parlato...
Le attività per i bambini, le animazioni ovviamente nella loro lingua.
Ho raccolto sfoghi di famiglie italiane che non hanno potuto usufruire dell'animazione per i loro bimbi, questi infatti non potendo familiarizzare con i loro coetanei, volevano stare con i genitori e questi erano molto stressati, non avendo mai un attimo di riposo.
Il caffè, parliamone....
Il caffè viene servito solo in un bar( a parte nei punti di pranzo e cena). Nel bar al deck 6 viene esposto il cartello con marchio Illy.
Noi abbiamo sempre richiesto un caffè corto ma ci veniva servito sempre troppo lungo, ma aldilà di tutto sempre bruciato, e credetemi imbevibile. Lo abbiamo dovuto prendere sempre con latte. Ma quello che fa sorridere è che devi prendere il caffè al ponte 6 e andare a fumare al casinò al ponte 5 ( io nn fumo ma il mio compagno e alcuni amici si).
Confermo anch'io per le sedie in piscina. Ogni giorno nel compass era riportato che le sedie non andavano occupate con gli asciugamani etc etc...ma non era così perché nessuno ha mai controllato. Un giorno io e il mio compagno abbiamo girato circa mezz'ora..poi abbiamo trovato due sedie con asciugamani.l.ci siamo seduti e alcuni americani si sono arrabbiati dicendo che le sedie erano occupate da loro amici che erano andati a prendere la merenda. Io ho fatto presente il regolamento lui, in tutta risposta ha preso uno zaino e a malo modo, l'ha sbattuto su...ma ho assistito anche ad una scena bruttissima:una coppia romana contro una signora si sono presi proprio a paroloni grossi, arrivando alle mani ...
Le notti erano abbastanza spente, questo dovuto anche al fatto che gli arrivi nei porti erano troppo mattinieri.
Per quanto mi riguarda non ho riflettuto nella scelta dell'itinerario, davvero non in linea con il mio stile di vita. Io credo che non piace a nessuno svegliarsi alle 6.30 in vacanza perché la nave arriva al porto alle 7.00 e l'escursione parte subito..
È davvero troppo presto ma non solo...anche quello che doveva essere l' 8 giorno, siamo arrivati a Civitavecchia alle 5.00 e alle 6.15 hanno cominciato a sbarcare.....cioè io quando lavoro mi svegli più tardi!!!
Davvero un itinerario troppo "americanizzato" e in linea con i loro stili di vita...
Il my time...dovrebbe essere una cosa positiva, si perché in base alle mie esigenze decido quando mangiare..
La prima sera decidiamo di prendercela comoda e ceniamo al Windjammer..poi nel giorno di navigazione mando il mio compagno a prenotare il ristorante. Lui arriva verso le 14.00 fa giusto 5 m. di fila e prenota per le 18.45.
Arriviamo al ristorante e vediamo una bella fila lunga, io dico lui che quella fila non è per noi perché siamo con la prenotazione, quindi passo avanti, arrivo al box, riferisco tutto ma mi dicono che dovevo comunque fare la fila, sconvolti indietreggiamo e così sarà tutte le sere, 10/15 minuti di fila per prendere il tavolo.
Controllo sicurity nei porti, o c'è o non c'è...
A Kusadasi abbiamo fatto davvero tante compere..i nostri amici, tre coppie( conosciuti in nave), comprano rispettivamente dei narghilè di diverse dimensioni,come souvenir, poi acquistano anche il tabacco adatto per utilizzarlo, arriviamo in nave, passano al controllo ed è tutto ok...salpiamo.
Il giorno dopo a Bodrum, mi prende l'ispirazione e decido anch'io di prenderne uno ( 20 cm, davvero piccolo) da regalare ad un'amica, ma senza tabacco. Passo al controllo e....me lo sequestrano! Dicendomi che è molto pericoloso da portare in nave...io ora dico, ma qual'è il souvenir più acquistato in Turchia? Mi sembra ovvio che é il narghilè, ma non tirandola per le lunghe, chiedo il regolo manto e loro mi evidenziano la scritta che non è possibile portare sulla nave oggetti che possono procurare incendi...vavè mai sentito che un pezzo di vetro con sopra un pezzo in acciaio possano incendiarsi...allora sequestrate anche gli accendini..
Comunque quello che mi ha irritata è stata senza dubbio l' incongruenza...o tutti o nessuno ( sono anche passati souvenir "coltellini svizzeri" bha...
Pacchetti.
I pacchetti escursioni sono davvero molto più costosi in confronto a quelli Costa, ma non solo, se si vuol vedere qualcosa di più interessante bisogna sceglierli in inglese perché quelli in Italiano non sono un gran chè.
Pensate che per le spiagge di Creta non c'era nulla. I nostri amici hanno scelto di visitare due villaggi e sono tornati avvelenati dicendo che i villaggi erano deserti ma non solo, visto che nell'escursione precedente una signora aveva dimenticato la borsa, la guida ha perso 30 m. Per scendere e recuperarla, così a Creta invece di stare 1 ora, hanno avuto a disposizione solo 30 m per visitare Chania. Io per fortuna ho scelto spiaggia e Chania in inglese.
Escursione a Bodrum ( pagata 49$). Abbiamo acquistato il tuor per le 9.30 e ci avevano detto che dopo il castello, chi voleva poteva rimanere in centro. Bene, la sera alle 21 ci comunicano che hanno cambiato gli orari...si parte alle 13! Siamo in Turchia però....alle 13.30 eravamo a 43*, il castello aveva percorsi in salita con quasi tutti spazi aperti...qualcuno è stato male...
Io invece mi sono amareggiata perché puta caso, solo a noi italiani hanno cambiato l'orario, gli americani sono scesi al mattino. A noi hanno poi detto che è stato deciso così per non accalcare troppo il tour...e vavè...
Pacchetti bevande, pacchetti internet.
Perché devo pagare al giorno una cifra così alta? Io preferisco avere una mia quantità da poter gestire come mi pare. Stesso discorso per internet, perché devo per forza fare un pacchetto a 20$ al giorno? , a me serviva collegarmi solo due giorni, ecco su Costa acquistavo mega che gestivo a mio piacimento e acquistavo 15 bevande che bevevo quando volevo...pagare 40$ al giorno non mi piace! ovviamente parlo per le mie abitudini ovviamente!
Ho avuto modo di parlare con alcune persone che avevano viaggiato precedentemente con Costa Crociera e anche loro mi hanno espresso le loro considerazioni negative. Ho però riflettuto sulle considerazioni di una coppia che aveva viaggiato precedentemente su 3 navi Royal ( splendor e navigator se non sbaglio, ma non ricordo bene) eppure mi hanno detto che questa è stata la loro peggior vacanza.
Sarà dovuto al fatto che questa nave, con il suo equipaggio, non è abitata all'ospite italiano? Non so...
A parità di prezzo, io sceglierei sempre Costa Crociere, perché ho l'impressione di sentirmi un pò più a casa...