• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Informazioni su Rhapsody of the seas

Salve a tutti,anch'io sono tornato ieri,mi dispiace per Mirea,io sono stato piu' fortunato,sono poche le cose che non mi hanno soddisfatto , tipo per esempio la gestione delle sdraio in piscina, per quanto riguarda la poca considerazione per noi italiani,si forse M irea ha ragione,pero' quando c'e' di mezzo il business, tutto lascia il tempo che trova. Io ho assistito all'acquisto di un brandy di 3738 dollari da parte di un americano che mi ha lasciato cosi', mentre io ci ho pagato l'intera crociera per 5 persone.Non voglio giustificare, ma solo cercare di capire.Un'altra cosa che ho notato a differenza delle precedenti crociere su mariner e navigator,la presenza di diverse persone maleducate e ci metto noi italiani e anche stranieri.Tutto sommato mi ritengo soddisfatto,anche perche' ero un po' preparato a qualche problema,dopo essere stato su 2 navi il doppio di questa e secondo me perfette per civitavecchia. Se qualcuno ha qualche curiosita' o domande chieda pure,ciao a tutti
 
Salve a tutti,anch'io sono tornato ieri,mi dispiace per Mirea,io sono stato piu' fortunato,sono poche le cose che non mi hanno soddisfatto , tipo per esempio la gestione delle sdraio in piscina, per quanto riguarda la poca considerazione per noi italiani,si forse M irea ha ragione,pero' quando c'e' di mezzo il business, tutto lascia il tempo che trova. Io ho assistito all'acquisto di un brandy di 3738 dollari da parte di un americano che mi ha lasciato cosi', mentre io ci ho pagato l'intera crociera per 5 persone.Non voglio giustificare, ma solo cercare di capire.Un'altra cosa che ho notato a differenza delle precedenti crociere su mariner e navigator,la presenza di diverse persone maleducate e ci metto noi italiani e anche stranieri.

La maleducazione delle persone purtroppo non è una cosa che la compagnia possa controllare. Ci sono maleducati di ogni nazionalità e ceto sociale. Mi interessa cosa si intende per scarsa considerazione per gli italiani, sulla mia partenza da Istanbul eravamo letteralmente gli unici italiani di tutta la nave e l'equipaggio ha fatto del loro meglio (per quanto nessuno sapesse la nostra lingua), ci stampavano addirittura il menù apposta con la stampante perché non ce l'avevano rilegato.
 
Eccomi qua.
Sono ormai anni che con assoluta passione amo scegliere questo tipo di vacanza e sono altrettanti anni che leggo piacevolmente questo forum. Negli ultimi tempi ho percepito da parte di molti una propensione nei riguardi di questa compagnia e la cosa mi ha incuriosita abbastanza al punto tale da sceglierla per le mie vacanze estive.
Forse sarà stata la tipologia di nave, forse le mie aspettative ma, arrivata all'ultimo giorno, quasi provavo piacere che fosse finita, non mi sento soddisfatta, appagata, riposata come le altre volte.

Ero consapevole di salire su una nave Americana e anzi ho cercato di farlo diventare uno stimolo per me, per familiarizzare con una lingua che ormai è diventata indispensabile per la sopravvivenza (ehehehehe), ho addirittura scelto un'escursione in inglese proprio per calami completamente.


Eravamo circa 2000 ospiti e più di 800 italiani.
Siamo salpati da Civitavecchia ( senza sirene, a proposito come mai? Sono state abolite?), un porto italiano, con quasi la metà degli ospiti Italiani e il capitano, mai e sottolineo mai, ha rivolto a noi un saluto di cortesia, per il mio modus vivendi credo sia cortesia, rispetto ed educazione rivolgere SOLO un saluto nelle varie lingue ( sulle navi Costa infatti viene fatto).
Quando poi c è stato un grosso problema con un'escursione, trovandomi ad esporre alcune cose, l'ho fatto presente(giusto per sfogo), e l'assistence mi ha detto che anche nella scorsa crociera era stato fatto notare ma il capitato aveva risposto che quella era una nave americana e lui parlava SOLO in americano. Scusatemi ma io lo trovo assurdo!
Ma io non ci sto, voglio essere patriottica, valore che ormai si sta perdendo perchè il mito americano è troppo abbagliante!

Poca considerazione per noi( a prescindere dalla lingua) ma anche nelle attività. È successo che nel compass erano riportate attività anche in lingua italiana, poi arrivati all'incontro si parlava solo inglese. La sera al ristorante è stato chiesto quanti italiani in sala e anche se abbiamo alzato la mano in moltissimi, non hanno rivolto due parole nella nostra lingua.
Durante gli spettacoli in americano, comunque c'era più verve, simpatia e calore, ad esempio durante un pamper party in inglese abbiamo riso moltissimo, mentre lo stesso party, organizzato per le signore italiane, c'era molta freddezza e ad un certo punto la ménager della SPA parlava così velocemente che ad un certo punto la signora che traduceva non ha più parlato...

Le attività per i bambini, le animazioni ovviamente nella loro lingua.
Ho raccolto sfoghi di famiglie italiane che non hanno potuto usufruire dell'animazione per i loro bimbi, questi infatti non potendo familiarizzare con i loro coetanei, volevano stare con i genitori e questi erano molto stressati, non avendo mai un attimo di riposo.


Il caffè, parliamone....
Il caffè viene servito solo in un bar( a parte nei punti di pranzo e cena). Nel bar al deck 6 viene esposto il cartello con marchio Illy.
Noi abbiamo sempre richiesto un caffè corto ma ci veniva servito sempre troppo lungo, ma aldilà di tutto sempre bruciato, e credetemi imbevibile. Lo abbiamo dovuto prendere sempre con latte. Ma quello che fa sorridere è che devi prendere il caffè al ponte 6 e andare a fumare al casinò al ponte 5 ( io nn fumo ma il mio compagno e alcuni amici si).

Confermo anch'io per le sedie in piscina. Ogni giorno nel compass era riportato che le sedie non andavano occupate con gli asciugamani etc etc...ma non era così perché nessuno ha mai controllato. Un giorno io e il mio compagno abbiamo girato circa mezz'ora..poi abbiamo trovato due sedie con asciugamani.l.ci siamo seduti e alcuni americani si sono arrabbiati dicendo che le sedie erano occupate da loro amici che erano andati a prendere la merenda. Io ho fatto presente il regolamento lui, in tutta risposta ha preso uno zaino e a malo modo, l'ha sbattuto su...ma ho assistito anche ad una scena bruttissima:una coppia romana contro una signora si sono presi proprio a paroloni grossi, arrivando alle mani ...

Le notti erano abbastanza spente, questo dovuto anche al fatto che gli arrivi nei porti erano troppo mattinieri.
Per quanto mi riguarda non ho riflettuto nella scelta dell'itinerario, davvero non in linea con il mio stile di vita. Io credo che non piace a nessuno svegliarsi alle 6.30 in vacanza perché la nave arriva al porto alle 7.00 e l'escursione parte subito..
È davvero troppo presto ma non solo...anche quello che doveva essere l' 8 giorno, siamo arrivati a Civitavecchia alle 5.00 e alle 6.15 hanno cominciato a sbarcare.....cioè io quando lavoro mi svegli più tardi!!!
Davvero un itinerario troppo "americanizzato" e in linea con i loro stili di vita...

Il my time...dovrebbe essere una cosa positiva, si perché in base alle mie esigenze decido quando mangiare..
La prima sera decidiamo di prendercela comoda e ceniamo al Windjammer..poi nel giorno di navigazione mando il mio compagno a prenotare il ristorante. Lui arriva verso le 14.00 fa giusto 5 m. di fila e prenota per le 18.45.
Arriviamo al ristorante e vediamo una bella fila lunga, io dico lui che quella fila non è per noi perché siamo con la prenotazione, quindi passo avanti, arrivo al box, riferisco tutto ma mi dicono che dovevo comunque fare la fila, sconvolti indietreggiamo e così sarà tutte le sere, 10/15 minuti di fila per prendere il tavolo.

Controllo sicurity nei porti, o c'è o non c'è...
A Kusadasi abbiamo fatto davvero tante compere..i nostri amici, tre coppie( conosciuti in nave), comprano rispettivamente dei narghilè di diverse dimensioni,come souvenir, poi acquistano anche il tabacco adatto per utilizzarlo, arriviamo in nave, passano al controllo ed è tutto ok...salpiamo.
Il giorno dopo a Bodrum, mi prende l'ispirazione e decido anch'io di prenderne uno ( 20 cm, davvero piccolo) da regalare ad un'amica, ma senza tabacco. Passo al controllo e....me lo sequestrano! Dicendomi che è molto pericoloso da portare in nave...io ora dico, ma qual'è il souvenir più acquistato in Turchia? Mi sembra ovvio che é il narghilè, ma non tirandola per le lunghe, chiedo il regolo manto e loro mi evidenziano la scritta che non è possibile portare sulla nave oggetti che possono procurare incendi...vavè mai sentito che un pezzo di vetro con sopra un pezzo in acciaio possano incendiarsi...allora sequestrate anche gli accendini..
Comunque quello che mi ha irritata è stata senza dubbio l' incongruenza...o tutti o nessuno ( sono anche passati souvenir "coltellini svizzeri" bha...

Pacchetti.
I pacchetti escursioni sono davvero molto più costosi in confronto a quelli Costa, ma non solo, se si vuol vedere qualcosa di più interessante bisogna sceglierli in inglese perché quelli in Italiano non sono un gran chè.
Pensate che per le spiagge di Creta non c'era nulla. I nostri amici hanno scelto di visitare due villaggi e sono tornati avvelenati dicendo che i villaggi erano deserti ma non solo, visto che nell'escursione precedente una signora aveva dimenticato la borsa, la guida ha perso 30 m. Per scendere e recuperarla, così a Creta invece di stare 1 ora, hanno avuto a disposizione solo 30 m per visitare Chania. Io per fortuna ho scelto spiaggia e Chania in inglese.
Escursione a Bodrum ( pagata 49$). Abbiamo acquistato il tuor per le 9.30 e ci avevano detto che dopo il castello, chi voleva poteva rimanere in centro. Bene, la sera alle 21 ci comunicano che hanno cambiato gli orari...si parte alle 13! Siamo in Turchia però....alle 13.30 eravamo a 43*, il castello aveva percorsi in salita con quasi tutti spazi aperti...qualcuno è stato male...
Io invece mi sono amareggiata perché puta caso, solo a noi italiani hanno cambiato l'orario, gli americani sono scesi al mattino. A noi hanno poi detto che è stato deciso così per non accalcare troppo il tour...e vavè...

Pacchetti bevande, pacchetti internet.
Perché devo pagare al giorno una cifra così alta? Io preferisco avere una mia quantità da poter gestire come mi pare. Stesso discorso per internet, perché devo per forza fare un pacchetto a 20$ al giorno? , a me serviva collegarmi solo due giorni, ecco su Costa acquistavo mega che gestivo a mio piacimento e acquistavo 15 bevande che bevevo quando volevo...pagare 40$ al giorno non mi piace! ovviamente parlo per le mie abitudini ovviamente!


Ho avuto modo di parlare con alcune persone che avevano viaggiato precedentemente con Costa Crociera e anche loro mi hanno espresso le loro considerazioni negative. Ho però riflettuto sulle considerazioni di una coppia che aveva viaggiato precedentemente su 3 navi Royal ( splendor e navigator se non sbaglio, ma non ricordo bene) eppure mi hanno detto che questa è stata la loro peggior vacanza.
Sarà dovuto al fatto che questa nave, con il suo equipaggio, non è abitata all'ospite italiano? Non so...
A parità di prezzo, io sceglierei sempre Costa Crociere, perché ho l'impressione di sentirmi un pò più a casa...
 
Ultima modifica:
Sarà dovuto al fatto che questa nave, con il suo equipaggio, non è abitata all'ospite italiano? Non so...
A parità di prezzo, io sceglierei sempre Costa Crociere, perché ho l'impressione di sentirmi un pò più a casa...

No, è dovuto al fatto che l'ospite italiano non è abituato al resto del mondo.
Le compagnie italiane traducono tutto in tante lingue perché noi siamo abituati a dover usare traduzioni, mentre per gli anglofoni sono abituati al fatto che siano gli altri a dover imparare la loro lingua e non viceversa. Piaccia o meno, è ben risaputo che è così, la lingua ufficiale della nave è solo l'inglese e al massimo è garantita assistenza in altre lingue o le escursioni se c'è il numero. Lamentarsi che il capitano Rob non abbia detto benvenuti in italiano mi sembra esagerato, considerato che tra l'altro è uno dei capitani più ironici e alla mano, infilava sempre una battuta ad ogni annuncio. La frase con cui iniziava tutti gli annunci "Good evening ladies.... [pausa lunga]... and gentlemen..." mi è rimasta impressa, così come il suo modo di riferirsi alla nave chiamandola "lovely".
15 minuti di attesa per un ristorante my time non è ideale avendo prenotato, ma neanche tantissimo, su quello di Costa Diadema ho letto cose inenarrabili. Io preferisco i turni fissi proprio per evitare la possibilità di attesa, tanto se capita di voler cambiare orario per una sera il buffet è aperto, a differenza di altre compagnie.
Anch'io venivo svegliato prestissimo dal rumore degli ormeggi che nella mia cabina bassa a prua si sentiva tantissimo, ma del resto l'itinerario lo leggi prima di prenotare. Adesso dai la colpa "agli americani" anche di essere troppo mattinieri?
Peccato per il discorso degli oggetti vietati da portare a bordo è un errore loro, probabilmente il personale non è abbastanza competente.
Che i pacchetti bevande e altro a bordo siano molto cari è vero, non c'è niente da dire. Anche i drink a 14$ sono una cosa assurda. Però i distributori di limonata e succo di frutta annacquato aperti anche di notte sulla Costa non me li ricordo.
 
Ero a bordo anch'io e anch'io ho dato un giudizio negativo in relazione all'escursione di Bodrum, non per la guida, una ragazza molto preparata e fattiva, ma per lo spostamento dell'orario decisamente sconveniente per un'escursione appartenente per la compagnia alla categoria "strenuous".

Per il resto non mi trovo a condividere la valutazione di mirea.

Le zone fumatori della nave non sono identificate in relazione a dove si prende il caffè neanche su Costa.
Personalmente ho preso un caffè al bar del ponte sei precisando di volerlo espresso e...non era certo eccezionale ma bevibile....ma quì entra in ballo l'operatore e diventa un giudizio estremamente personale.

Si, sulle navi americane di solito il comandante non si esprime mai in altre lingue,non possiamo farne una colpa, devo dire peraltro che Captain Rob parlava un ottimo americano comprensibilissimo e, sinceramente, che parli italiano o meno mi interessa poco l'importante è che sappia fare il suo mestiere.

Sulla sicurezza a bordo gli interventi della security sono più o meno soggettivi come su altre compagnie ( Su Msc tre mesi fa mi hanno bloccato un bagaglio perchè non hanno riconosciuto uno stetoscopio)

Il pacchetto internet è in realtà molto conveniente : 20 dollari/giorno senza limiti di tempo per un apparato e 30 dollari per due apparati.

Su Costa, se ci fosse, sarebbero 20 euro X 24 ore ovvero 480 euro?!?! ;-)

Non esiste un paragone con i costi di Costa che chiede .50 centesimi al minuto e 20 euro ora più tre euro per creare l'account come una tantum.
Al momento non mi risulta siano disponibili pacchetti a "megabyte", non diamo informazioni sbagliate.

Questo è il link Costa con le proposte.

http://www.costacrociere.it/it/vita-in-crociera/wifi-in-crociera.html

Per quanto riguarda il pacchetto bevande (coca,sprite,fanta) costa 8 dollari al giorno e non 40, non solo può essere fatto anche da un solo componente del gruppo quindi senza l'obbligo per l'altro ospite della cabina o commensale del tavolo a dover sottoscrivere lo stesso tipo di all inclusive.

Questa è la postazione presente al ponte 9 aperta 24 ore su 24

P1020600_zps50nwywg4.jpg


e questi i dettagli

P1020605_zpsvt72cf6l.jpg


P1020604_zpsenoljtrh.jpg


E' disponibile anche il latte di soia per chi dovesse aver problemi con il normale.

Senza entrare nell'annosa discussione sulle differenze che ci sono tra Costa e Rccl, ognuno ha i suoi gusti e giustamente preferisce ciò che più gli aggrada, l'importante però è dare un'informazione precisa.

Se ci si ricorda che il comandante non ha salutato in italiano, ricordiamo anche che al buffet ci sono tre tipi di bevanda oltre l'acqua completamente gratuite,che al ristorante l'acqua è servita in brocca, che se si prende un aperitivo le patatine non si pagano a parte e che tè, tisane, gelati, dolci, insalate, panini sono gratuiti 24 ore al giorno.

Solo per precisione.

Saluti
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il pacchetto bevande (coca,sprite,fanta) costa 8 dollari al giorno e non 40, non solo può essere fatto anche da un solo componente del gruppo quindi senza l'obbligo per l'altro ospite della cabina o commensale del tavolo a dover sottoscrivere lo stesso tipo di all inclusive.

Sicuro che esista quel pacchetto anche su Rhapsody? Credevo che fosse solo per le navi con i distributori automatici di soda. Se lo avessi saputo probabilmente lo avrei preso.
 
Come scrivi anche tu, sono gusti...
Il caffè all'unanimità lo hanno trovato tutti imbevibile...tant'è che sentivo gente che premeva di scendere per bere un buon caffè..
Per quanto riguarda il latte di soia ( io ho una fortissima intolleranza!) non l' ho mai trovato in vista al Windjammer,tranne al bar del ponte 6..ho dovuto Sempre richiederlo..sempre! Dovevo aspettare che andavano in dispensa/cucina a prenderlo.
Per quanto riguarda il fumo, fa sorridere che al bar del Casinò, dove permettono di fumare...non venga servito il caffè, perché il caffè, di tanti bar viene servito solo al bar del ponte 6.
Il mio discorso era anche riferito al fatto che il caffè,di tanti bar è servito solo ad una postazione, a prescindere dal fumo...era giusto per sorridere..
I pacchetti bevande partono da 40$ e oltre al giorno. Quello di 8 era solo soda cioè solo coca fanta e sprite. Non prevedeva coktal.
Per quanto riguarda il pacchetto internet, due anni fa il mio compagno ha acquistato alcuni mega e con soli 25/30 € è riuscito a sistemare alcuni problemi con il lavoro..Qui invece si parla di 20$ al giorno che per 7 fanno 140$ cerchiamo di essere oggettivi.
Perché spendere 140 $ se con 20€ posso risolvere alcuni problemi?
Idem per bevande 43$ al giorno di cocktail e Coca-Cola contro i 25 € a pacchetto.
Certo anche a me sono piaciute le bevande al dispenser e l'acqua molto più bevibile delle navi Costa ma sinceramente non trovo
Indispensabile il fatto che il cibo sia open 24 su 24. Il mio stomaco non ha la capienza dello stomaco di un elefante, quindi se quelle postazioni fossero state chiuse 3/4 non sarei morta di fame.
Vanto di essere molto patriottica e preferisco spendere i miei soldi su una nave che mi faccia sentire a casa mia, ovviamente facendo un discorso economico..bhe si mi accontenterei.
 
Ultima modifica:
Sicuro che esista quel pacchetto anche su Rhapsody? Credevo che fosse solo per le navi con i distributori automatici di soda. Se lo avessi saputo probabilmente lo avrei preso.

Si esiste anche il pacchetto 8$ al giorno che ti offre bevande soda, cioè coca, fanta sprite. Non l' hai visto perché è poco pubblicizzato, si trovava nel retro del foglio esposto...ma c' era.
 
Vanto di essere molto patriottica e preferisco spendere i miei soldi su una nave che mi faccia sentire a casa mia, ovviamente facendo un discorso economico..bhe si mi accontenterei.

Beh se hai questo vanto allora forse un po' te la sei andata a cercare. :rolleyes: Gli americani sono ben patrioti anche loro!
 
Volevo provare...e forse ho scelto secondo me, la nave sbagliata...dovevo provare l'Allure hehehehehehe
Però come ho scritto prima, economicamente parlando, vantantano di essere più accessibili...ovviamente poi dipende dall'agenzia.
Stavo già guardando una prossima crociera e purtroppo le navi Costa sono più care delle Royal...
E qui si ripropone sempre il discorso dell'initenerario...arrivi alle 7.00 nei porti....per me è dura :-(
 
Volevo provare...e forse ho scelto secondo me, la nave sbagliata...dovevo provare l'Allure hehehehehehe
Però come ho scritto prima, economicamente parlando, vantantano di essere più accessibili...ovviamente poi dipende dall'agenzia.
Stavo già guardando una prossima crociera e purtroppo le navi Costa sono più care delle Royal...
E qui si ripropone sempre il discorso dell'initenerario...arrivi alle 7.00 nei porti....per me è dura :-(

Davvero trovi che Royal sia più economica di Costa? Sono sempre stato convinto del contrario, che fosse la Costa la compagnia low cost (e un po' low service). Diciamo che forse tendono a svendere un po' le navi piccole come Rhapsody Vision ecc mentre fanno pagare parecchio le supernavi come Allure e Anthem. Se la nave arriva in porto all'alba non è che sei obbligata a scendere. Ma perché poi, le Costa attraccano a mezzogiorno? Credevo che l'arrivo al mattino fosse standard per quasi tutte le tappe in modo da consentire le escursioni.
 
Io mi trovo d'accordo sia con Leoedre che con Leo,secondo me tu Mirea non hai preso la nave sbagliata ma bensi' la compagnia sbagliata,e te lo dico con affetto,qui non si tratta di patriottismo,ma di valutare obbiettivamente le cose. Anch'io ho parlato con persone che venivano da esperienza Costa e me la hanno dipinta in maniera negativa.Soprattutto per i costi eccessivi,su costa mi diceva una persona che le bevande,i gelati e il cibo erano gratis per poche ore.Lui mi raccontava di aver preso un trancio di pizza alle 17,02,e che gli hanno chiesto la sea card,perche' l'orario consentito era stato superato di 2 minuti,e lui siccome l'aveva morsa,ha dovuto pagare.E' vero ,uno non va in crociera per mangiare e bere,ma sapere di avere tutto a disposizione in qualsiasi ora del giorno e' molto confortante. Se tu ci hai fatto caso al ritorno sia da Kusadasy che da Chania,la royal ha preparato un banchetto con acqua fresca e limonata,e se tu ci hai fatto caso ,a Kusadasy vicino alla nostra nave c'era la Silver sea,che e' considerata di lusso,ma li non c'era niente. Dico questo ,perche' e' dalle piccole cose,come l'acqua gratis al ristorante,che a volte che si giudica positivamente.Sul mytime ,e' vero anch'io aspettavo 10 minuti,e poi dipendeva dall'ora, io la seconda sera mi presentavo verso le 19,30 e alle 19,40 stavo al tavolo,tutto sommato accettabile. Mi interessava sapere invece da te sul furto in cabina di cui parlavi,perch' io,un giorno mi sono dimenticato la cassaforte aperta,e ho lasciato anche del contante a vista,ma per fortuna non e' successo niente.Facci sapere,ciao
 
Sicuro che esista quel pacchetto anche su Rhapsody? Credevo che fosse solo per le navi con i distributori automatici di soda. Se lo avessi saputo probabilmente lo avrei preso.

Si, ne sono sicuro perchè lo ha preso mia moglie.
Ma la cosa più importante è che non si è obbligati a prenderlo in due...io non bevo assolutamente bevande gassate,perchè mai dovrei prendere un pacchetto del genere?
Su altre compagnie c'è l'obbligo.;-)
 
Per quanto riguarda il latte di soia ( io ho una fortissima intolleranza!) non l' ho mai trovato in vista al Windjammer,tranne al bar del ponte 6..ho dovuto Sempre richiederlo..sempre! Dovevo aspettare che andavano in dispensa/cucina a prenderlo.

Questa era il latte disponibile al ponte 6
Forse non lo hai visto.... può capitare.

DSC_0167_zps3e7yluoj.jpg
 
Ciao, si Leo, avevo scritto che al ponte 6 per il caffè, c'era...ma a colazione dovevo sempre richiederlo.
Io stavo guardando per una crociera sui fiordi e facendo differenze di costi Royal (splendor se non sbaglio) mi costerebbe circa 400 € di meno, Per quando riguarda invece gli orari di arrivo, è vero che non sono obbligata, ma se ho una escursione, certo che devo svegliarmi alle 6.30 se l' incontro è al teatro alle 7.30! Si comunque Costa ha gli arrivi slittati di un'ora..quindi non devo svegliarmi presto!
Io ci terrei questa volta a scrivere il diario...ecco perché alcune cose le ho riservate. Non è stato sicuramente un disastro, però sono rimasta delusa in un certo qual modo. Il cibo non è pessimo, anzi al ristorante non era affatto male, ma non eccellente.
Ovviamente se le due compagnie mi propongono una crociera allo stesso prezzo, con navi simili, io non scelgo sicuramente Royal.
Non ho avuto più servizi, quello che ho avuto in più e mi piaceva erano proprio le buone bevande al dispenser, il succo d'arancia che non era annacquato come su Costa. Io non so se anche li le cose sono cambiate, la mia penultima crociera è stata nel 2013.
E preferirei comunque una nave che batte bandiera italiana, soprattutto perché viene costruita in Italia, alla fin cantieri, dove lavorano tanti miei connazionali,ma qui apriamo un altro discorso e temo di andare in O.T. ma io preferisco pagare per una messa in piega, anche un pochino di più e non scegliere negozianti che lavorano a nero, o falsando gli scontrini...
Per il resto ho apprezzato l'acqua al rientro anch'io....però io credo che non riuscirete a capirmi perché in fondo ognuno di noi da una vacanza ha le sue aspettative, forse se fosse stata la mia prima crociera, l!avrei giudicata diversamente...nn so...
 
Rileggevo qualche risposta, e ho cominciato a pormi qualche domanda...ma negli ultimi due anni è cambiato qualcosa sulla Costa? Perché Lupone scriveva dell'acqua gratis in caraffa al risto. Ma io su costa l'ho sempre chiesta e avuta, anzi mi lasciavano la caraffa sul tavolo. Anche le pizze al pomeriggio, sapendo della mia intolleranza, il pizzaiolo sapeva che passavo sempre ad una certa ora e mi faceva trovare la pizza senza mozzarella, poi io ci aggiungevo i funghi freschi. Al ristorante, una volta fatta la comunicazione del mio problema, ogni sera veniva il mètre, mi portava il menù e mi consigliava cosa prendere. Ovviamente qui ho fatto la stessa cosa ho avvisato al service, anche in sala, ma non avevo aiuti per capire se c'era lattosio, lo dicevo sempre al cameriere, lui mi diceva ok sui piatti, ma una volta mi sono arrivate le capesante piene di mozzarella...vabè fortuna che non è una cosa grave come lo era 5 anni fa...e semplicemente non le ho mangiate...
Per quanto riguarda invece il furto è successo questo:
Il primo giorno ho conosciuto una coppia di anziani che giravano un pò disperati perché non trovavano la stanza, così li ho aiutati anche perché avevano la camera di fronte la nostra hehehehe...
Il giorno di navigazione, verso le 14.00 rientrando in cabina, sentivo due assistenti che parlavano alla coppia, ovviamente in inglese, i signori insistevano dicendo che non comprendevano..e chiedevano di chiamare qualcuno che parlasse italiano..non mi sono soffermata più di tanto perchè avevo bisogno di rientrare..e soprattutto per hè il mio inglese non è ad alti livelli eheheh...poi sono riuscita e verso le 18 sentivo che c'era un assistente in italiano, e diceva alla coppia che se volevano potevano sporgere denuncia così il cameriere sarebbe stato licenziato immediatamente, ma ho sentito il signore che diceva che non voleva rovinarlo..
Il giorno successivo ho incontrato la coppia al guest service e mi hanno detto che praticamente, avevano lasciato 80 € sul mobile e al rientro dal pranzo non li hanno trovati. Dopo diverse ore il personale della sicurezza ha messo sotto sopra la camera, tolto materasso, rivoltati tutti i cassetti, la signora mi diceva il suo dispiacere nel vedere toccare i suoi effetti personali, underwear... Etc..
Secondo me tutto questo è stato gestito male...mi dispiace per questa coppia, ma sarebbe stato meglio dire loro che in cabina c'era una cassaforte e che loro declinavano ogni responsabilità, come accade in ogni hotel...non serviva toccare tutti gli effetti personali...io avevo il loro stesso cameriere, ma non mi è mancato mai nulla...anche lasciando cose di valore sul tavolo...
 
Rileggevo qualche risposta, e ho cominciato a pormi qualche domanda...ma negli ultimi due anni è cambiato qualcosa sulla Costa? Perché Lupone scriveva dell'acqua gratis in caraffa al risto. Ma io su costa l'ho sempre chiesta e avuta, anzi mi lasciavano la caraffa sul tavolo. Anche le pizze al pomeriggio, sapendo della mia intolleranza, il pizzaiolo sapeva che passavo sempre ad una certa ora e mi faceva trovare la pizza senza mozzarella, poi io ci aggiungevo i funghi freschi. Al ristorante, una volta fatta la comunicazione del mio problema, ogni sera veniva il mètre, mi portava il menù e mi consigliava cosa prendere. Ovviamente qui ho fatto la stessa cosa ho avvisato al service, anche in sala, ma non avevo aiuti per capire se c'era lattosio, lo dicevo sempre al cameriere, lui mi diceva ok sui piatti, ma una volta mi sono arrivate le capesante piene di mozzarella...vabè fortuna che non è una cosa grave come lo era 5 anni fa...e semplicemente non le ho mangiate...
Per quanto riguarda invece il furto è successo questo:
Il primo giorno ho conosciuto una coppia di anziani che giravano un pò disperati perché non trovavano la stanza, così li ho aiutati anche perché avevano la camera di fronte la nostra hehehehe...
Il giorno di navigazione, verso le 14.00 rientrando in cabina, sentivo due assistenti che parlavano alla coppia, ovviamente in inglese, i signori insistevano dicendo che non comprendevano..e chiedevano di chiamare qualcuno che parlasse italiano..non mi sono soffermata più di tanto perchè avevo bisogno di rientrare..e soprattutto per hè il mio inglese non è ad alti livelli eheheh...poi sono riuscita e verso le 18 sentivo che c'era un assistente in italiano, e diceva alla coppia che se volevano potevano sporgere denuncia così il cameriere sarebbe stato licenziato immediatamente, ma ho sentito il signore che diceva che non voleva rovinarlo..
Il giorno successivo ho incontrato la coppia al guest service e mi hanno detto che praticamente, avevano lasciato 80 € sul mobile e al rientro dal pranzo non li hanno trovati. Dopo diverse ore il personale della sicurezza ha messo sotto sopra la camera, tolto materasso, rivoltati tutti i cassetti, la signora mi diceva il suo dispiacere nel vedere toccare i suoi effetti personali, underwear... Etc..
Secondo me tutto questo è stato gestito male...mi dispiace per questa coppia, ma sarebbe stato meglio dire loro che in cabina c'era una cassaforte e che loro declinavano ogni responsabilità, come accade in ogni hotel...non serviva toccare tutti gli effetti personali...io avevo il loro stesso cameriere, ma non mi è mancato mai nulla...anche lasciando cose di valore sul tavolo...
 
E preferirei comunque una nave che batte bandiera italiana, soprattutto perché viene costruita in Italia,

scusate e mi intrometto ma ecco in Costa è rimasto solamente la bandiera italiana e il fatto di essere costruita in Italia, poi per carità tutti o quasi sulla nave parlano italiano, il cibo sicuramente incontra di più i gusti degli italiani, ma il famoso "stile italiano" credimi non c'è più, te lo dice una che ha fatto crociere con Costa iniziando con l'Eugenio C e l'ultima l'ho fatta lo scorso aprile; il patriottismo a bordo non l'ho visto proprio e neanche tanta italianità.
 
Top