• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Informazioni su Rhapsody of the seas

Grazie a tutti per le vostre risposte. Per Mirea ,a civitavecchia ho prenotato il parcheggio "Parking cruise" per la spesa di 75,60 euro,che si trova a 300 metri dalla nave.
 
Io invece sto organizzando con bus e treno.
Da Teramo è abbastanza vicino, ma tu giochi in casa...sei di Roma!
Approfitto, da Roma tiburtina a termini, mi conviene Metro, oppure che tu sappia, da Tiburtina c'è qualcosa di diretto per Civitavecchia?
Grz
 
Io invece sto organizzando con bus e treno.
Da Teramo è abbastanza vicino, ma tu giochi in casa...sei di Roma!
Approfitto, da Roma tiburtina a termini, mi conviene Metro, oppure che tu sappia, da Tiburtina c'è qualcosa di diretto per Civitavecchia?
Grz

Di certo c'e' una serie di treni da Termini a Civitavecchia.
 
Ciao Leo, si ho visto che da Termini ci sono tanti collegamenti.
Il bus da Teramo ci scende però a Tiburtina...cercavo di capire se c'è un collegamento da qui, per evitare uno step in più [smilie=sgridare[1]:
 
Ciao Leo, si ho visto che da Termini ci sono tanti collegamenti.
Il bus da Teramo ci scende però a Tiburtina...cercavo di capire se c'è un collegamento da qui, per evitare uno step in più [smilie=sgridare[1]:

Non sono....unica cosa e' consultare il sito di trenitalia.
Ho preso una volta il treno civitavecchia termini, piuttosto scomodo ma veloce.
 
Si ho cercato, attualmente la cosa più veloce è Tiburtina - Termini in metro , poi Termini - Civitavecchia in treno.
Un' amica romana mi ha detto che c'è un "trenino" che dovrebbe far da collegamento ma non ho trovato nulla e lei nn ricorda l' azienda..
Vabè il valigione è enorme ma solo uno [smilie=testata[1].: purtroppo!
 
Si ho cercato, attualmente la cosa più veloce è Tiburtina - Termini in metro , poi Termini - Civitavecchia in treno.
Un' amica romana mi ha detto che c'è un "trenino" che dovrebbe far da collegamento ma non ho trovato nulla e lei nn ricorda l' azienda..
Vabè il valigione è enorme ma solo uno [smilie=testata[1].: purtroppo!
 
Riguardo la barca per Oia ci siamo rivolti a un'agenzia accanto a un negozietto di fronte all'attracco del tender. Noi siamo saliti subito, ma una signora che era accanto a noi era da un'ora che era li che aspettava....
 
Per Bodrum noi abbiamo preso la barca gratuita che porta fino al centro della città. Se però cerchi una spiaggia ce ne è una priva appena fuori dal varco del porto
 
Grazie Dennis..spero nulla di grave!
Quindi come immaginavo io.per Oia...l.bisognerebbe vedere la barca in che condizioni è...se piena o semivuota...
Per Bodrum pensavo ci fosse una navetta gratuita...non una barca...si prende al porto all uscita dalla nave?
Per Chania suggerisci qualcosa?
:p
 
Si, all'uscita della dogana c'è un cartello con scritti gli orari dello shuttle e proseguendo sulla destra si passa davanti a un bar credo, e li c'è un cartello che indica quella stradina che porta fino al molo; La barca si chiama "Feriboat" e porta fin davanti il castello di San Pietro
 
Per Chania ti consiglierei la cittadina, noi abbiamo visitato il porticciolo e il mercato. A mio parere città molto trafficata e anche un pò sporca( in quanto ci siano marciapiedi bianchi). Per la strada che porta al porticciolo abbiamo trovato alcuni ristoranti e bancarelle, ma poi ha incominciato a piovere e per fortuna avevamo portato gli ombrelli.Dopo 5 minuti ha smesso e abbiamo continuato la nostra visita fino al faro. Nel mentre abbiamo trovato anche un cagnolino bisognoso d'affetto che aveva la sua tana in un buco del muro... poverino.... Riprendendo, concluso il giro del porto ci siamo diretti verso il mercato formato da due vie che formano un "+". Dentro abbiamo trovato di tutto: formaggi, salami,pesci crudi e fritti e altro ancora.
 
Per Mirea :hai due opzioni,o vai a Termini dalla stazione Tiburtina e poi ai binari in fondo trovi il treno per Civitavecchia. Oppure vai invece a Piramide ,che sarebbe stazione Ostiense,sempre in metro,esci in superfice e trovi subito la stazione da dove parte il treno per Civitavecchia ,di solito dal binario 4 ogni 30 minuti (al minuto 19 e al minuto 49), Arrivata a C ivitavecchia,dalla stazione all'ingresso del porto dove si prendono le navette,ci sono circa 500 metri.
 
Per Chania ti consiglierei la cittadina, noi abbiamo visitato il porticciolo e il mercato. A mio parere città molto trafficata e anche un pò sporca( in quanto ci siano marciapiedi bianchi). Per la strada che porta al porticciolo abbiamo trovato alcuni ristoranti e bancarelle, ma poi ha incominciato a piovere e per fortuna avevamo portato gli ombrelli.Dopo 5 minuti ha smesso e abbiamo continuato la nostra visita fino al faro. Nel mentre abbiamo trovato anche un cagnolino bisognoso d'affetto che aveva la sua tana in un buco del muro... poverino.... Riprendendo, concluso il giro del porto ci siamo diretti verso il mercato formato da due vie che formano un "+". Dentro abbiamo trovato di tutto: formaggi, salami,pesci crudi e fritti e altro ancora.
Che tu sappia, è possibile noleggiare scooter? Stiamo valutando se prendere un'escursione con la nave che fa mare + città a 36€ oppure scooter....
 
Per Mirea :hai due opzioni,o vai a Termini dalla stazione Tiburtina e poi ai binari in fondo trovi il treno per Civitavecchia. Oppure vai invece a Piramide ,che sarebbe stazione Ostiense,sempre in metro,esci in superfice e trovi subito la stazione da dove parte il treno per Civitavecchia ,di solito dal binario 4 ogni 30 minuti (al minuto 19 e al minuto 49), Arrivata a C ivitavecchia,dalla stazione all'ingresso del porto dove si prendono le navette,ci sono circa 500 metri.
Ottimo Lupone!
Quindi "piramide" ti lascia a Roma Ostiense e sicuramente meno affollata e tragitti più corti di Termini...
 
Io arrivo con il bus, pensavo che l'ingresso per la metro fosse più vicino in confronto al treno...( binari lontani etc...)
 
Top