• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Isis e le mete turistiche piu' a rischio

  • Autore discussione Autore discussione RIC
  • Data d'inizio Data d'inizio
Sono d 'accordo le compagnie dovrebbero eliminare gli scali a rischio.
Ora noi partiamo il 04.04.2015 con tappa a casablanca ed agadir non so cosa faremo.....siamo un po preoccupati....probabilmente non scenderemo era la nostra tappa preferita in quanto volevamo visitare marrakech.
 
Ripeto non tutti i posti hanno lo stesso livello di rischio.
Ad oggi l'isis ha fatto vittime occidentali in Tunisia, a Parigi ma colpendo un obbiettivo ben definito che aveva più volte deriso la cultura islamica a loro detta, ed ha giustiziato vittime occidentali catturate però nei loro territori.
Mi sembra che non abbiano colpito a caso ed ovunque, andarmi a fare una passeggiata nel deserto algerino o a Piazza San Pietro cambia notevolmente il livello di esposizione.
 
Leggendo l'articolo linkato mi viene solo da pensare che in Italia siamo i campioni del "si poteva evitare". Ovviamente sempre e solo dopo il fatto. E' sempre stato così da quando ho memoria riguardo a fatti di sangue. In pratica siamo tutte "volpi"........dopo. Leggo: "la compagnia avrebbe potuto evitare escursioni in zone strategiche tipo il Bardo. Per il legale è solo un obiettivo strategico è incidentale il fatto che "si tratti del più importante museo tunisino e allo stesso tempo del più antico museo del mondo arabo e dell'Africa". Come è venuto in mente alle compagnie di organizzare un'escursione proprio in quel luogo, portarli tutti a fare una scampagnata sarebbe stato più logico e meno pericoloso. Obiettivo strategico lo è anche il Palazzo dei Normanni a Palermo, sede dell'assemblea regionale siciliana ma anche della Cappella Palatina che si trova al suo interno. Le agenzie che propongono escursioni all'interno sono tutte irresponsabili allora. Oppure forse notizie ufficiali e non stanno dicendo da giorni che Roma potrebbe essere presa di mira dai terroristi? Anzi c'è tanto di video con tanto di minaccia che pianteranno la loro bandiera sul suolo romano.
 
Ora si tratta di tirar fuori "soldi" e si cerca di colpevolizzare chi li deve sborsare. Si chiama "pianificazione". ;) ;)
 
, andarmi a fare una passeggiata nel deserto algerino o a Piazza San Pietro cambia notevolmente il livello di esposizione.
Io trovo san pietro pericoloso quanto il deserto..parliamo cosi solo perche da noi non hanno fatto nulla ancora.. a me personalmente e capitato piu volte di andare in vaticano e di sentire e vedere le colonnine che suonano mentre passa la gente e quelli che dovrebbero controllare che chiacchieravano a cavoli loro.. questo ad aprile dell anno scorso..infatti ho detto a mia sorella " cavolo che controlli" e poi pensando bene quando il papa fa le messe importanti ce gente fin fuori la piazza e li controlli non ce ne proprio..ne basta uno a farsi saltare in aria per fare decine di vittime..
 
Sono d 'accordo le compagnie dovrebbero eliminare gli scali a rischio.
Ora noi partiamo il 04.04.2015 con tappa a casablanca ed agadir non so cosa faremo.....siamo un po preoccupati....probabilmente non scenderemo era la nostra tappa preferita in quanto volevamo visitare marrakech.

Leggo una leggera contraddizione, se era la vostra tappa preferita perchè auspicare di eliminarla. Adesso hai una scelta di andarci o non andarci, scenderci o non scenderci. Se cancellano lo scalo non c'è più scelta. E' solo un modo di scaricare ad altri la decisione di farlo al posto tuo.
 
No Monica, non mi chiudo in casa ed hai ragione che ogni posto può essere a rischio, ma cercar di selezionare posti "potenzialmente più pericolosi" ed escluderli, questo sì.

Beh, per questo non bisogna aspettare che lo facciano le Compagnie di crociera.
Quando navighiamo sui loro siti basta cliccare e prenotare su crociere con ben altre destinazioni
 
Noi siamo sempre i migliori per tutto.. mi scoccia proprio questa cosa. Noi abbiamo i migliori portieri. Noi abbiamo le migliori armi aerei navi militari..noi siamo sempre migliori in tutto.. voglio vedere se ci scappa il morto da noi nel miglior paese del mondo a detta loro se ci considereremo ancora i migliori del mondo.
 
... Obiettivo strategico lo è anche il Palazzo dei Normanni a Palermo, sede dell'assemblea regionale siciliana ma anche della Cappella Palatina che si trova al suo interno. Le agenzie che propongono escursioni all'interno sono tutte irresponsabili allora...

Tranquillo che quello è un posto sicuro ... I parlamentari non ci stanno mai (forse qualcuno alla bouvette) per cui non è un obbiettivo strategico.

Io trovo san pietro pericoloso quanto il deserto..parliamo cosi solo perche da noi non hanno fatto nulla ancora.. a me personalmente e capitato piu volte di andare in vaticano e di sentire e vedere le colonnine che suonano mentre passa la gente e quelli che dovrebbero controllare che chiacchieravano a cavoli loro.. questo ad aprile dell anno scorso..infatti ho detto a mia sorella " cavolo che controlli" e poi pensando bene quando il papa fa le messe importanti ce gente fin fuori la piazza e li controlli non ce ne proprio..ne basta uno a farsi saltare in aria per fare decine di vittime..

Stessa impressione avuta giorno 8 feb quando da Civitavecchia abbiamo fatto l'escursione a Roma
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tranquillo che quello è un posto sicuro ... I parlamentari non ci stanno mai (forse qualcuno alla bouvette) per cui non è un obbiettivo strategico.

Quella è la cosa che mi rode di più (vado leggermente OT) ci sono stato appena tre settimane fa e ovviamente ho potuto visitare solo la Cappella Palatina e non il Palazzo Reale per via dei "lavori parlamentari".................ma se non c'era nessuno :rolleyes:. Vabbè vorrà dire che ad Aprile quando riscendo a Palermo ci vado di venerdì o di lunedì speriamo non siano della stessa opinione quelli dell'ISIS, vedrò di consultare il SITE Intelligence Group dell'ineffabile analista israeliana, Rita Katz, per vedere cosa ha captato monitorando Twitter..................follia pura.
 
Ultima modifica:
Leggo una leggera contraddizione, se era la vostra tappa preferita perchè auspicare di eliminarla. Adesso hai una scelta di andarci o non andarci, scenderci o non scenderci. Se cancellano lo scalo non c'è più scelta. E' solo un modo di scaricare ad altri la decisione di farlo al posto tuo.

Intanto stiamo parlando di una crociera gia prenotata quindi la scelta di non prenotare una crociera con scali che preoccupano non c e'. La preoccupazione di daleteo e' umana e comprensibile visto quello che e' appena accaduto.
 
Cecchini? In linea di massima non sono imbarcati militari o "contractor" se non nell'attraversamento di particolari tratti di mare, in genere quelli soggetti ad episodi di pirateria.
 
Ora su ansa dove parlano di tunisi ce scritto che stanno cercando il terzo terrorista e che l isis ha detto di ammazzare i turisti investendoli con le macchine, tagliarli la gola in spiaggia e buttarli in mare.. qui se non si danno una mossa avremmo la sottomissione piu totale.. ma si chiedono forse come mai tutti questi fanatici si stiano unendo a l isis?? Ce ne saremo aprofittati troppo noi anni indietro e ora si stanno ribellando?? Abbiamo mai dialogato con questi qua prima che si chiamassero isis per vedere se avevano bisogno di qualcosa invece di approfittarcene x interessi nostri???
 
Ho letto tutti ma ripeto...l' Isis ha annunciato a breve un' escalation di attacchi e io da crocierista vorrei un comunicato delle compagnie su come intendano muoversi...nel senso di adottare misure extra ed evitare gli scali più' a rischio...Io ritengo che almeno per un anno per come stanno andando le cose le compagnie dovrebbero rivedere molte cose...già' adesso le prenotazioni avranno un calo...perche' non dare un segnale forte ai possibili clienti su un cambio di rotte? Visto che molti adesso sono titubanti? Ad esempio i porti dovrebbero essere più' protetti, il carico scarico merci...misure più' restrittive...se ci fosse un altro attentato al mondo delle crociere salterebbe completamente il mercato...forse e' meglio fare delle rinuncie almeno su i posti più' a rischio...si chiama prevenzione...non paura...
 
Ora su ansa dove parlano di tunisi ce scritto che stanno cercando il terzo terrorista e che l isis ha detto di ammazzare i turisti investendoli con le macchine, tagliarli la gola in spiaggia e buttarli in mare..

All'ANSA il turismo deve stare particolarmente a cuore. Mi domando chi ottenga migliori effetti sull'opinione pubblica (inteso come terrore), gli esecutori materiali o i media.
 
Penso che i media riportino la maggior parte delle volte notizie autorevoli.. kmq l ansa ha scritto quello che un giornalista ha scovato da documenti..ed e lo stesso giornalista che prendeva la pista del jihad nelle carceri tra qui uno a 7km da casa mia.
 
Top