• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Isis e le mete turistiche piu' a rischio

  • Autore discussione Autore discussione RIC
  • Data d'inizio Data d'inizio
A me e stato detto in agenzia a gennaio dopo aver fatto il biglietto per agosto che su msc c erano cecchini poi non so..comunque nel contratto che ho di msc ce scritto che le tappe possono cambiare quindi riguardo a rimborsi da parte loro perche cambiano tappa sono tutelati..

A me e stato detto in agenzia a gennaio dopo aver fatto il biglietto per agosto che su msc c erano cecchini poi non so..comunque nel contratto che ho di msc ce scritto che le tappe possono cambiare quindi riguardo a rimborsi da parte loro perche cambiano tappa sono tutelati..
La compagnia intendo che mette le mani avanti. Poi non son specificati i motivi se per sicurezza per attentati o sicurezza riguardo condizioni meteo marine
 
Ultima modifica da un moderatore:
@ RIC,
dovrei partire con MSC Poesia a fine maggio. Pur convinto che non si dovrebbe cedere alle paure indotte dalle belve dell'isis, confesso che apprenderei con piacere che i porti turchi non verranno toccati.
 
Già il termine cecchino è fuori luogo. Un cecchino è un tiratore scelto equipaggiato con armi specifiche per colpire soggetti distanti, e per farlo deve essere appostato, per lo meno in certe situazioni, ma qualcuno ne ha mai visto uno a bordo nello svolgere la sua attività?

Poi non so se a bordo di MSC ci siano armi a disposizione di qualche membro dell'equipaggio e non so se, dopo tali episod,i le Compagnie possano adottarle o rendere presenti a bordo alcune di queste figure.
 
Forse i governi dovrebbero cercare di stroncare questo traffico, ma finche' ci sara' chi e' disposto a sovvenzionarli, ed ad armarli allora...... dovremo sempre prestare attenzione alle loro minaccie, ed ogni tanto aspettarci eventi tragici anche in luoghi magari considerati a poco rischio.

Purtroppo sono i governi che forniscono le armi, metto il link di un recente articolo sull'espresso:

http://espresso.repubblica.it/attua...se-militare-con-tremila-carri-armati-1.204774

Vorrei sottolineare un passaggio:

Mentre circa 2300 tank hanno ancora capacità operative: ora sono in vendita a prezzi di saldo e hanno attirato l'interesse di diverse nazioni. Trattative avanzate sono in corso con il Pakistan e la Giordania. Con l'obiettivo di recuperare fondi per fare fronte alla spending review della Difesa.

Siamo sicuri che poi non passino in Iraq e Afghanistan per finire nelle mani di gruppi non proprio pacifisti?
 
Ultima modifica:
marzo 2010 all'arrivo a Taba (sinai) all'uscita dall'aereoporto una jeep militare si mette davanti al bus ed una dietro e ci accompagnano fino al Resort,lì,prima di farci entrare girano attorno al bus con gli specchi per guardare sotto se per caso c'era esplosivo,vi assicuro che mi sono molto spaventata e ho vissuto quella vacanza non proprio serenamente anche perchè ogni qualvolta il pullmino che circolava tra i resort entrava in una hall veniva perquisito costantemente
se dovessi fare escursioni con militari sul bus scieglierei decisamente di restare sulla nave,e poi dipenderebbe dallo scalo, forse non sbarcherei proprio
sicuramente questi esseri (non si possono definire persone) non raggiungeranno il loro scopo:continuerò a viaggiare ,con un pò più di attenzione ma non mi fermeranno
 
Notizia inquietante Rodolfo, non tanto per la minaccia in sè, ma per le conseguenze che avrà sia nella percezione di sempre maggiore insicurezza della gente sia per i danni economici che potrebbero derivarne.
 
Non so se state guardando "presa diretta" su rai 3. Stanno parlando del problema immigrati, degli sbarchi dei barconi dalla Libia e dei profughi provenienti da Siria e Iraq.
 
Per chi se l'è persa domani sarà disponibile in versione integrale sul sito di rai 3. Si capisce bene che i rifugiati rappresentano un business per persone senza scrupoli come Buzzi arrestato per le indagini di "Roma Capitale" anche meglio del traffico di droga, per cui quando ci domandiamo come mai il flusso di immigrati non viene bloccato la risposta è alquanto cruda e siccome c'è di mezzo anche la politica.........
 
Spiegatemi allora perché questi soloni (nel senso di grandi sole) debbano risolvere il problema dei rifugiati e quello del terrorismo.....
È solo un grande business e più grande è tale mare, più pesci grossi vi sguazzano.
 
Infatti non hanno intenzione di risolverlo, è la "moderna" tratta degli schiavi e c'è dentro la politica con tutte le scarpe.
 
Giusto. Teniamoci solo quello che ci piace, coerente con il nostro pensiero. Teniamoci le test mozzate dei giornalisti inglesi e americani, che ci frega delle teste mozzate degli Sciiti o dei cristiani iracheni.
 
Hornet, dopo non dire che arrivano i cartellini gialli. Se vuoi trattare questi argomenti credo ci siano Forum più adatti. Continui ad insistere nonostante gli inviti a non farlo.
 
Quante belle e "insane" polemiche (e rimandi a discorsi politici) in questo post! Come sottolineato da Rodolfo, il nostro forum non è il luogo giusto per farle.
Magari leggersi le netiquette?
 
Tornando alla discussione iniziale mi sento di dire che le compagnie crocieristiche debbano rivalutare la sicurezza di altri scali come Casablanca, Tangeri...Turchia... innanzitutto per un discorso di sicurezza e poi mi chiedo quanti crocieristi scenderanno in escursione in queste località?
È vero pericolo attentati oramai è ovunque soprattutto qui in Italia ma mi chiedo perché però visto ciò che è successo a Tunisi e visto le minacce fatte dopo l attentato, rivolte in modo esplicito a voler colpire gli occidentali nuovamente si debba ignorare il pericolo, continuando a fare scalo in paesi dove l isis obbiettivamente è particolarmente vicino e presente? Lo trovo un rischio veramente reale e ahimè ad ora sottovalutato...

Spero di non aver offeso nessuno ed essere rimasta nel tema iniziale senza aver fatto polemiche. ..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top