• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La Atlantica invecchia male?

Re: La Atlantica invecchia male?

Tano, mi rincuori dicendo che a dicembre 2007 l'hai vista rimessa a posto. Il mio reportage risaliva a dicembre 2006. E' vero che le mattonelline della piscina hanno cominciato a staccarsi presto, ma almeno prima ce le rimettevano, quando l'ho vista io era mille e un buco. Altri difetti potresti non averli notati in precedenza perché non c'erano (tipo le maniglie di cuoio che prima erano in buone condizioni e dopo si sono rotte tutte insieme).
La manutenzione tecnica interna ed esterna dovrebbe dipendere dalla macchina, i restyling generali degli arredi credo vengano programmati direttamente dalla compagnia, ma su questo ci potrà essere più preciso Uno.
Aldo, su quell'itinerario ho visto coi miei occhi in più occasioni nugoli di passeggeri caraibici. Ci sono anche gli europei (specie francesi) ma ho visto anche molti più caraibici che su tutti gli altri itinerari.
Sul Brasile non posso essere precisa perché non ci sono mai stata. Ma diversi amici crocieristi che ci sono stati (crocieristi di lungo corso, che conosco bene e di cui mi fido) quando sono tornati mi hanno detto tutti la stessa cosa, e mi è stata anche confermata da amici ufficiali che ne avevano esperienza (mi dicevano più o meno: quando le navi sono già mezze sciupate le mandano lì a finire di sciuparsi e dopo gli fanno un bel restauro generale). Devo anche dire che l'ultima conversazione sul punto l'avrò avuta un paio di anni fa, e quindi - alla luce delle vostre obiezioni - la circostanza potrebbe anche non essere più attuale. Prendo atto.
MCP
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Io sono stata in Brasile con la Fortuna per la sua traversata inaugurale nel 2006, la nave fortunatamente era in perfette condizioni. Sono stata sulla Magica a ottobre 2007 dopo aver viaggiato con lei per la traversata inaugurale verso Miami nel 2005 e l'ho tovata sempre perfetta. Guardate che io sono molto attenta ai particolari e vi assicuro che la nave era tenuta benissimo. Ad ott. ho riincontrato il Comandante De Gregorio su Magica ( col quale ho fatto il viaggio in Brasile su Fortuna l'anno prima) , abbiamo scambiato due chiacchiere, nelle quali ho parlato del mio prossimo viaggio di trasferimento verso Dubay. Mi ha detto," ma cosa ci va a fare nei paesi arabi, venga in Brasile con la Magica è per me la crociera per eccellenza."
La Magica quindi ,in partenza per il Brasile, non mi sembrava una nave bisognosa di restiling,ma dopo i filmati sul carnevale visti su questo forum spero che abbia resistito.Tutto il contrario per la Romantica nel viaggio per Dubay, come ho già detto in altri post l'ho trovata decadente , anche come servizio, non all'altezza.
 
Re: La Atlantica invecchia male?

I croceristi del Guadalupe, generalmente di pelle nera, sono gente molto educata e ben istruita, con la quale é un piacere viaggiare. I babini sono vivaci, ma molto simpatici.
L´intinerario, come dice Aldo, é organizzato per il pubblico Europeo.
La crociera molto bella, peró poco culturale.
Un saluto
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Che la Victoria nell'Agosto del 2007 avesse qualche appunto da fare sicuramente si, ma da qui a dire che è scassata credo ci sia un abisso.

A me no che in questi mesi gli europei non abbiano fatto qualche crociera SCASSANAVE a bordo.. :shock:

Per non parlare poi di Mediterranea provata un paio di mesi dopo la sua stagione in Brasile.. a dir poco impeccabile!
Non so quanto bene facciano al forum affermazioni del genere, che non hanno trovato verità in nessuno dei diari di viaggio presenti sul forum ( con annesse fotografie )
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Veramente io della Vic non avevo parlato...
L'unica cosa che ho sostenuto con fermezza sono le condizioni dell'Atlantica al dicembre 2006, perché quelle le ho viste bene così come ve le ho descritte e ne ho assoluta certezza.
Ho già riconosciuto che ci sono altre circostanze che potrebbero non essere più attuali (del resto il confronto è utile anche per aggiornare le informazioni che si hanno, no?) e mi fido di chi le navi le ha provate di recente e ce le descrive in buone condizioni.
Che altro devo fare, tagliarmi le vene? ;-DDD
MCP
 
Re: La Atlantica invecchia male?

MCP ha detto:
Veramente io della Vic non avevo parlato...
L'unica cosa che ho sostenuto con fermezza sono le condizioni dell'Atlantica al dicembre 2006, perché quelle le ho viste bene così come ve le ho descritte e ne ho assoluta certezza.
Ho già riconosciuto che ci sono altre circostanze che potrebbero non essere più attuali (del resto il confronto è utile anche per aggiornare le informazioni che si hanno, no?) e mi fido di chi le navi le ha provate di recente e ce le descrive in buone condizioni.
Che altro devo fare, tagliarmi le vene? ;-DDD
MCP
hai parlato delle navi che vanno in Brasile, e quest'anno c'era la Victoria.. oltre che la Magica!
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Sì, ma c'erano state informazioni contrarie e avevo subito detto che allora probabilmente rispetto a due anni fa era un problema superato.
Che ho fatto di male? Uno (nel senso di uno qualsiasi, non "Uno") ha delle informazioni, le riporta dandogli una collocazione temporale precisa, e se ci sono informazioni più recenti si tiene conto di quelle. Che c'è di sbagliato?
Sbagliato sarebbe stato se io mi fossi ostinata di avere le informazioni giuste nonostante le obiezioni e gli aggiornamenti, e avessi insistito. Ma raccontare, confrontarsi e aggiornarsi gli uni con gli altri non mi sembrava scorretto.
Ma se invece senza rendermene conto avessi sbagliato nel fare qualcosa, me ne scuso con tutti, non era mia intenzione. E se non ho capito la funzione del forum, piano piano col vostro aiuto spero imparerò a dare il mio contributo nel modo giusto: per ora perdonate gli errori inconsapevoli e correggetemi se è il caso.
MCP
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Ho visto in questi giorni foto della Marina da una amica spagnola che é stata in Mauritius e lo vista bellissima. Questa signora ha viaggiato con tante compagnie tra cui una della classe Grand, della Princess, e mi ha detto che la prima impressione é negativa nel confronto, pero la Marina ha il suo incanto e giorno a giorno piace e ti prende.

Un saluto.
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Rodolfo ha detto:
Caspita, anche Magica tra le scassate!

E anche il Mediterranea il prossimo anno....senza sapere che il cliente Brasiliano e' di una esigenza ben superiore a quella europea...
Avrei anche da ridire che l'atlantica sia venduta prevalentemente agli indigeni caraibici....praticamente in 2 crociere devono inizare a cercare i Reapeters... :lol: :lol: :lol:
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Stavo pensando di andarci anch'io, in Brasile, ma aspetto di essere un po' più scassata di ora... va bene? :lol: :lol: :lol: (badalì, ci metto anche le faccine!)

Quanto alla storia dei caraibici faccio un'altra notazione, specificando bene che non sto dando un'assoluta verità valevole nei secoli dei secoli, ma solo raccontando quello che è successo a me...
Ho fatto quell'itinerario quattro volte in dieci anni, l'ultima volta a fine 2006, con Costa e non solo. E tutte le volte a me è capitato che una volta arrivati lì (sapete che faccio traversate e ci appiccico dietro un altro paio di crociere o tre) la nave "cambiasse colore": noi europei diventavamo una minoranza etnica. Ora, sarà stato anche un caso, ma quattro volte ci sono stata e quattro volte è successa la stessa cosa...
Forse effettivamente ora li hanno "esauriti" tutti, come dice Uno, e allora si sono ributtati sui francesi di madrepatria...

MCP
 
Re: La Atlantica invecchia male?

MCP ha detto:
Stavo pensando di andarci anch'io, in Brasile, ma aspetto di essere un po' più scassata di ora... va bene? :lol: :lol: :lol: (badalì, ci metto anche le faccine!)

Quanto alla storia dei caraibici faccio un'altra notazione, specificando bene che non sto dando un'assoluta verità valevole nei secoli dei secoli, ma solo raccontando quello che è successo a me...
Ho fatto quell'itinerario quattro volte in dieci anni, l'ultima volta a fine 2006, con Costa e non solo. E tutte le volte a me è capitato che una volta arrivati lì (sapete che faccio traversate e ci appiccico dietro un altro paio di crociere o tre) la nave "cambiasse colore": noi europei diventavamo una minoranza etnica. Ora, sarà stato anche un caso, ma quattro volte ci sono stata e quattro volte è successa la stessa cosa...
Forse effettivamente ora li hanno "esauriti" tutti, come dice Uno, e allora si sono ributtati sui francesi di madrepatria...

MCP

piano piano ti stiamo ISOconformizzando.....sei passata alle faccine!!! :lol: :lol: :lol:
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Ciao MPC

Guarda che anch´io faccio crociere abbinate piu o due messe assieme, e la crociera perle dei caraibi, anche come mangiare e tipo d´organizzazione é di carattere Europeo mediterraneo. Che c´é gente locale é vero, pero la maggoria é Europea.
Poi nei caraibi quello per loro é il periodo delle vacanze estive, come i Sudamericani che trovano una crociera perfetta per i loro impegni.

Un saluto.
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Che ho fatto di male? Uno (nel senso di uno qualsiasi, non "Uno") ha delle informazioni, le riporta dandogli una collocazione temporale precisa, e se ci sono informazioni più recenti si tiene conto di quelle. Che c'è di sbagliato?

MCP non credo che tu abbia fatto nulla di male, il problema è che il primo messaggio del forum fa riferimento ad un tuo messaggio che non appare..

Di conseguenza io per esempio non sapevo da dove venivano le affermazioni, ne la cadenza temporale..
Credo che le varie incomprensioni siano nate da lì..

Sul resto, diciamo le considerazioni degli equipaggi sulle varie.. popolazioni, controlli ecc. qui c'è un mondo..

Siamo esseri umani ed abbiamo le fisse ed i difetti degli esseri umani..

Nel mio secondo viaggio imbarcarono mille persone che venivano dal profondo Nord, posto del quale io (romano) ho la massima considerazione, poi imbarcarono una cinquantina di persone del profondo Sud (che a dire il vero considero bene come il nord).. I primi furono indescrivibili (ed è meglio stare zitti..) i secondi sembravano Lord Inglesi..

Nel primo e nel terzo viaggio era pieno di gente del nord e qualche persona di Roma, Napoli e Siciliani.
Ed erano tutti di una discrezione, pulizia, piacere di conversazione che non ti immagini..

Però c'è quello che ti dirà 'Capirai.. abbiamo imbarcato.. ', non è perchè parla l'equipaggio, ma perchè parla la persona..
Come parla la persona (è capitato) quando per far colpo su una ragazza ha descritto una serie di avarie e malfunzionamenti che non stanno ne in cielo ne in terra, ma la mia amica era bella assai ed il tipo (un ufficiale ndr) sembrava l'unico 'eroe' che teneva in piedi la baracca..

Quindi, nei fatti cosa è successo?

L'Atlantica aveva di sicuro dei problemi, e li hai visti e segnalati con correttezza, parte di questi problemi erano normali (vedi le piastrelle) parte richiedono manutenzione, parte sono fuori dal normale..

In viaggi più recenti la nave è migliorata probabilmente per la normale manutenzione e qualche intervento che magari non è eccezionale e la gente neanche nota (intanto una sedia sparisce ed un'altra appare)..

Ok?

piano piano ti stiamo ISOconformizzando.....sei passata alle faccine!!! :D :D :D

Piccole donne crescono!! :P :P

Salutoni
Manlio
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Faccine: sto imparando da questi forum moderni...
Gli altri msg li leggo domani, ora devo volare via di corsa.
Ciao a tutti, attumorro.
MCP
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Solo per dovere di cronaca, faccio presente che il mio post che ha dato inizio a questo argomento lo avevo inserito su un altro settore del forum, in risposta appunto ad un intervento di MCP. Evidentemente, un moderatore ha ritenuto opportuno aprire questo nuovo argomento per restare in topic, ma non è stata una mia iniziativa. Non volevo certo creare incomprensioni!!! Comunque, vedo dai numerosi interventi che è stato molto interessante...meglio così!
Gabriele
 
Re: La Atlantica invecchia male?

L'usura è tantissima su ogni nave. Le manutenzioni vengono sempre fatte quaotidianamente.. Il fatto che qualcuno abbia trovato qualcosa in condizioni non ottimali penso sia una coincidenza, ovvero ha notato proprio ciò che in quel momento non era ancora stato curato. Ma penso che in ogni momento ci sia qualcosa da risistemare su una nave, e che contemporaneamente tutto il resto sia conservato alla perfezione. Atlantica e non.
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Gabriele C. ha detto:
Solo per dovere di cronaca, faccio presente che il mio post che ha dato inizio a questo argomento lo avevo inserito su un altro settore del forum, in risposta appunto ad un intervento di MCP. Evidentemente, un moderatore ha ritenuto opportuno aprire questo nuovo argomento per restare in topic, ma non è stata una mia iniziativa. Non volevo certo creare incomprensioni!!! Comunque, vedo dai numerosi interventi che è stato molto interessante...meglio così!
Gabriele

Tranquillo, non hai creato alcuna incomprensione; lo scambio di idee, anche di opposte posizioni, è il sale delle discussioni, sempre che si mantengano nei binari della correttezza e del rispetto reciproco.
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Ciao a tutti

Comunque dall´Atlantica in poi, penso che siano le navi di punta della Costa. Classe Destiny, Conqueror e Spirit hanno tutto quello che c´é bisogno per competere nel mercato attuale. Tanti balconi,tante cabine, ottima destribuzione, piscine coperte, quantitá cabine e perció grande capacitá croceristi etc.
Lasciando Atlantica senza un adeguato mantenimento per Costa é come spararsi adosso. Poi Atlantica é una delle unitá piú accettate dal pubblico Costa.

Un saluto.
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Piu' importanza prende " crocieristi, it " piu' le compagnie stesse ci leggeranno, quindi la voce del popolo è la voce di Dio, saremo certamente tenuti in maggiore considerazione. Tenere in ordine le navi senza spremerle all'osso, è anche loro convenienza, oggi anche nel Mediterraneo la concorrenza è grande. :!:
 
Re: La Atlantica invecchia male?

Concordo che l'Atlantica, e quindi la Mediterranea, sia le migliori navi tra quelle più grandi. Perchè nonostante le dimensioni sono le più vivibili.
 
Top