• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La crisi colpirà le crociere ?

Re: La crisi colpirà le crociere ?

Grande Tata.

Ottimo quello che hai scritto.
Quoto anche Italian, grande rischio nella Ncl, saturo il mercato per Pullmantur per la quantitá allo stesso tempo di tante navi, lasciano l´Ocean Dream tutto l´anno nei Caraibi ????????????????? la quale " poverina" é molto sputanata dagli spagnoli.
Ma per me quello che manca é una nave che faccia in Mediterraneo crociere di 3 e 4 giorni tutto l´anno.
Per cabine vedrei benissimo Costa Victoria crociere da Barcellona e Civitavecchia, un giorno di navigazione e una scalo in Sardegna o in Corsica.

Un saluto.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Ma veramente si pensa di riempire tutte le navi che quest'estate affollerano il mediterraneo sia occidentale che orientale? Msc e Costa hano aumentato il numero delle navi che solcheranno i nostri mari. Avete idea della crisi che investe e investirà ancora di più il mondo del lavoro? Per molte famiglie, la crociera è una vacanza frutto di risparmi di molti mesi, e se anche il prezzo merita il sacrificio, in tempo di crisi ci sono cose che vengono prima di una crociera.
Molti amici che l'anno scorso hanno fatto una o più crociere, quest'anno non ci pensano nemmeno a prenotare. Vedremo una "rottamazione" delle crociere?
(io di natura sono un ottimista, ma anche un realista e spero davvero che questa crisi passi per tutti, anche per il mondo croceristico a cui tengo ) :)
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

lorenzo ha detto:
Ma veramente si pensa .................... :)
Penso che le navi partiranno piene ma sicuramente i prezzi dovranno scendere...e non di poco. Costa e MSC hanno aumentato il numero di navi ma oggi svariati armatori statunitensi (Royal ad esempio) non mettono più nel mediterraneo le navi più datate ma quelle più recenti e appena uscite dai cantieri. La concorrenza nel 2009 penso sarà sfrenata...infatti alcune compagnie hanno iniziato a scontare in maniera molto pesante.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

la crisi c'è ed oltre a vedersi, si sente e pure tanto
il mondo delle crociere, ne risentirà sicuramente in piena estate, molte le famiglie che si tireranno indietro, non tanto per il costo in se della crociera, quanto per i costi aggiuntivi della crociera stessa
a nessuno piace imbarcarsi per restare a bordo e vedere i vari scali affacciati dai ponti, il 75% dei croceristi parte per visitare i proprio questi scali, lo sta a dimostere che un buon 87% di questi scegli la crociera in base all'itinerario, altrimenti si potrebbe sempre girare intorno, e che sia un'escursone della compagnia o escursione fai da te, i costi ci sono
restare a bordo evitando di spendere anche un minimo (perchè, si può, ho dovuto farlo)non alletta nessuno e anche se ci si lamenta dei costi alla fine, chiunque spende, e neanche poco in più quello che ho potuto appurare, è, che le famiglie, parliamo di famiglia media, genitori +2 figli minori, trova una voce rilevante nel bilancio i trasfert, comodi ma dispendiosi
diversamente, la crociera diventa un mondo sempre più aperto per il pensionato, pure singolo, anche perchè, trova principalmente la socializzazione che nelle città, per gli ultrasettantenni, è divenuta stagnante inoltre, una tendenza di svolta, molto accentuata, si parla di un incremento del 23% negli ultimi 5 anni, per le coppie in viaggio di nozze
questo perchè, moltissime agenzie danno la possibilità di accedere come lista nozze
resta comunque, che il 70%, di queste coppie, negli anni a seguire, non sceglie la crociera per le vacanze annuali
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

vale100 ha detto:
la crisi c'è ed oltre a vedersi, si sente e pure tanto
ho letto con interesse quanto hai scritto e posso dirti che ho trovo riscontro su moltissime cose
verissimo le due tendenze, sia quella sui pensionati che quella sui viaggi di nozze
lavorando nel settore dell'organizzazione eventi, dove abbracciamo anche, i settori nozze, sia "bianche" sia "argento" e "oro" abbiamo notato che la voce principale tra le liste è il viaggio per crociera ed è questo che gli sposi ci chiedono di spingere, di indirizzate in modo predominante la scelta dell'invitato
in più, sicuramente già sai, anche per quanto riguarda l'evento del pensionamento,( trattiamo anche questo) con un incremento del 32% negli ultimi anni, è il neo pensionato ha chiedere come "regalo" la crociera particolare, e sta prendendo piede l'offerta di tali crociere da parte di amici e colleghi (vedi colletta regalo pensionamento)
scusate se sono OT ma mi sembrava molto interessante dare questo contributo anche perchè sia Vale100 che io ci siamo fino al collo anche per lavoro
grazie
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Riprendo questo post.
La crisi sembra non colpire le compagnie di crociera, visto i fatturati ed il numero di persone, in crescita, anche se una cosa mi balza all'occhio e mi viene confermata dalla mia agenzia di viaggio, peraltro molto grossa e con canali di comunicazione con Costa particolarmente agevolati ( la precedente agenzia a cui ormai mi rivolgevo da 20 anni ha chiuso in quanto a dire del titolare il gioco non valeva più la candela ): ho visto che all'improvviso compaiono come disponibili molte sistemazioni, generalmente introvabili, anche a ridosso della partenza di una crociera. La quota di coloro che rinunciano dopo aver prenotato con largo anticipo raggiunge un 20/30%; mi sembra un segno dei tempi!
Ciao
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Ho davanti a me un fax della Top Cruises giunto in agenzia.
Crociera da Civitavecchia di 10 notti periodo maggio/ settembre con la Holland Noordam da 860 euro pp.
Ragazzi fino a 18 anni gratis.
Mi sembra un segno evidente che la crisi ha toccato le compagnie anche quelle di classe superiore alla media.
Ora la Noordam non è proprio una nave nuovissima, ma anche la Celebrity Solstice ,varata da qualche mese, sta facendo offerte interessanti.
Per ora chi può si goda le crociere a prezzi scontati, l'unico dubbio è che a mio parere ne risentirà di certo la qualità (dopo aver limato gli utili resta da limare i costi)
Saluti
Leo
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

io il 23 febbraio ho prenotato Profumi del mediterraneo con costa concordia: partenza 23 agosto............praticamente le interne erano quasi tutte esaurite...mancavano 6 mesi???
Crisi????? non saprei , credo che cmq la crociera sia una vacanza ormai abbordabile per moltie ancora "amantanta" di alone di mistero e quindi attira non solo i malati di crocerite ma anche molti neofiti.
quindi , con un costo contenuto o quasi, si prenota una settimana di vacanza in Agosto con all inclusive o quasi...non è poco!
prevedo , almeno è la mia opinione, un incrementeo di passeggeri........
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

io penso che molta gente azzarda a prenotare,ma quando e ora di fare sul serio si tira indietro,e questo e il motivo per cui sono salite le percentuali di quelli che disdicono.daltronde sognare e sperare per una coppia (almeno con costa )costa solo 60 euro!! :mrgreen:
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

La responsabile della mia ADV mi ha spiegato che molti suoi clienti ricorrono al finanziamento semestrale senza interessi, quello proposto da Costa per intenderci, e prenotano due crociere l'anno, scegliendo tra quelle meno costose, in questo modo fanno due periodi di vacanza ma l'incidenza economica viene spalmata sui 12 mesi dell'anno.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

tata ha detto:
La responsabile della mia ADV mi ha spiegato che molti suoi clienti ricorrono al finanziamento semestrale senza interessi, quello proposto da Costa per intenderci, e prenotano due crociere l'anno, scegliendo tra quelle meno costose, in questo modo fanno due periodi di vacanza ma l'incidenza economica viene spalmata sui 12 mesi dell'anno.
possiamo spalmarla quanto ci pare....ma alla fine tutti i nodi vengono al pettine :shock: :shock:
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

la crisi c'è si vede e si sente un pò meno a bordo, comunque ho notato che la gente cercava di risparmiare specie sulle escursioni e sui tavoli molta più acqua nei boccali
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Non credo che l'acqua della caraffa sia un buon indice per calcolare il livello di crisi economica. Piuttosto questa è ben messa in evidenza dalla politica di scontistiche e promozioni che, in un modo o nell'altro, ciascuna compagnia sta elaborando. Bisogna valutare quanti possano permettersi una crociera, oggi rispetto a due anni fa. Una volta che il cliente sale a bordo, chiunque può pagarsi una minerale.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Un sintomo della crisi è anche quello che si prediligono cabine più economiche, tralasciando quelle superiori. Ma a Giugno-Luglio vedremo se ci saranno i saldi per riempire le navi...
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Un'altra vittima della crisi: la Hebridean Interational Cruises ha annunciato la vendita dell'unità Hebridean Spirit, con consegunte cancellazione delle crociere dela programmazione 2009.
Per il 2009, alla compagnia rimarrà la sola Hebridean Princess, che effettuerà crociere estive dalla Scozia.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

eppure, vi dirò, che diverse famiglie, ma anche coppie di mezz' età, mi dicevano di prendere l'acqua della caraffa, di non comprare più coupons di vini o di analcolici proprio per risparmiare
non volendo rinunciare alle crociere cercavano di risparmiare sulle spese
chiaramente una voce considerevole è anche il cambio di cabina ad una categoria più bassa e non di solo una categoria
chi ha seguito il telegiornale su rai uno ieri alle 13,00, sa già del servizio sulle crociere, l'unica sezione vacanze che invece di crisi vede aumentare esponenzialmente il settore, a detta dell'amministratore unico di MSC crociere
è stato chiarissimo, le navi partono a pieno carico anzi, non riescono a coprire le richieste sempre più numerose
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Il mercato crocieritico è in Europa, ed in Italia, in grandissima crescita. L'avvento della crisi, che colpisce tutti gli ambiti, colpisce naturalmente anche quello delle crociere. Laddove un mercato si trovava in condizioni di difficoltà o di equilibrio, la crisi ha inferto un duro colpo. In un mercato, quale appunto quello crocieristico, in grande espansione, la crisi si avverte meno in quanto va a ridurre questa espansione ma sempre di espansione si tratta.
Pertanto, come nota anche Zaccagnino nel suo editoriale di <<Crociere>>, la crisi tocca e rallenta questa eccezionale crescita. Non la si nota come in altri settori perchè si ha comunque un'espansione.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

ma quanto sono d'accordo con te! infatti, non vedo l'ora si salire, a fine mese su Fantasia, voglio tastare con mano, soprattutto questa famosa area vip, visti i costi, voglio proprio vedere il pieno comunque, non è detto che così non sia
vedremo
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Che ci sia il tutto esaurito ci credo. Nonostante tutto, una crociera anche in categorie più costose, ha un prezzo comunque inferiore dello stesso numero di giorni passati in giro per l'Europa tra hotel, ristoranti, spostamenti e intrattenimenti vari.
 
Top