• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La crisi colpirà le crociere ?

Re: La crisi colpirà le crociere ?

ma hai visto i costi della zona vip su Fantasia?
a quelli aggiungici tutti i costi di contorno
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

staremo a vedere
infatti, a parita di crociera, parlando di suite o gran suite con la Costa, qua saremo molto al di sopra come costi, ho una fortissima curiosità di vedere cosa mi offre il tutto
poi la curiosità è anche vedere se anche in questo periodo la nave sia piena, anche in fascia vip
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Per il momento il mercato crocieristico italiano ed europeo non sembra risentire particolarmente degli effetti della crisi economica globale. Anzi, le notizie comunicate da diverse compagnie, dimostrano il contrario.

Royal Caribbean International ha ulteriormente rilanciato sull'Europa per il 2010. 3 navi di classe Voyager nel Mediterraneo, impiegate in crociere di 7 giorni (e queste crociere non si riempono solo con i passeggeri statunitensi).
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

ciao a tutti.
Per mia curiosità sto tenendo d'occhio la mia crociera (Panorami d'Oriente 31/05/2009) da mesi, perchè come sempre l'ho prenotata quasi un anno prima e volevo vedere se avevo fatto bene. Bè non c'è mai stata una settimana in cui mi sarebbe stata preclusa una qualsiasi categoria di cabina apparte le suite (cercando per tre persone). Ho fatto invece la prova per quattro ed in effetti le suite e le esterne sono esaurite da tempo. Per due persone invece tutto libero!!!! Tra pochi giorni cade il termine dei 60 gg pre-partenza e secondo me se ne libereranno altre!!!!
Nel 2007 invece la mia crociera Magico mediterraneo la dava esaurita già diversi mesi prima....
Mi sa che la prossima volta aspetterò a prenotare...magari ci scappa un last minute interessante!!!
un saluto
Donatella
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Per me c´é grande paura ed una politica al risparmio.
Naturalmente c´é crisi e si cerca risparmiare in tante cose.
Comunque penso che negli Stati Uniti c´é una crisi spaventosa, peró saranno i primi a rimettersi a spese nostre e di altri paesi.

Un saluto.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Guardando i prezzi delle crociere di "bassa stagione" si trovano prezzi interessanti, per questo forse, chi può andare in quel periodo, coglie l'offerta anche se c'è crisi. Per intendersi, una cosa è spendere 1500 euro, più o meno secondo le categorie, un'altra è spenderne 3000. Sicuramente c'è chi dovrà rinunciare alla crociera, ma c'è anche chi si "accontenterà" di andare in crociera in un periodo di bassa stagione e basso costo.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

lorenzo ha detto:
Guardando i prezzi delle crociere di "bassa stagione" si trovano prezzi interessanti, per questo forse, chi può andare in quel periodo, coglie l'offerta anche se c'è crisi. Per intendersi, una cosa è spendere 1500 euro, più o meno secondo le categorie, un'altra è spenderne 3000. Sicuramente c'è chi dovrà rinunciare alla crociera, ma c'è anche chi si "accontenterà" di andare in crociera in un periodo di bassa stagione e basso costo.

E' vero, Lorenzo, anche io ho notato, nel 2010, molte settimane a 390 euro.. Consideriamo pure gli extra ma siamo sempre su cifre basse per una settimana in crociera.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

pippi ha detto:
hanno aumentato pure le minicrociere
un motivo ci sarà

Le mini crociere non le fanno per far risparmiare ma solo per problemi logistici loro.
Ciao
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Comunque le mini crociere sarebbe una idea validissima !!!!!
In Costa propporrei la Victoria.
Il perche ? Quanti incontri si potrebbero fare con gli amici su una nave ad un prezzo ragionevole ?
O gli scolari fine anno piccola crociera per divertirsi assieme.
I motivi sono tanti e ve li potete anche immaginare.

Un saluto.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Se Costa dovesse introdurre stabilmente le minicrociere nel Mediterraneo, in base ad un calendario di partenze continue, su modello di quanto fanno già da anni diverse compagnie statunitensi per le Bahamas (crociere di 3 e 4 giorni), la Baja Californiana (3 e 4 giorni) ed i Caraibi (4 e 5 giorni), inevitabilmente il porto d'imbarco/sbarco sarebbe uno solo. Posizionando la nave su Savona, il bacino potenziale di clienti sarebbe ridotto al Nord Ovest dell'Italia, alta Toscana compresa, su Civitavecchia al Centro Italia, su Napoli a parte del Centro Sud, su Catania o Messina alla Sicilia ed a parte della Calabria. E questi sono solo alcuni degli esempi possibili. Per chi vive a Napoli non è appetibile spostarsi su Savona per una minicrociera, stesso discorso per chi vive a Milano spostarsi su Civitavecchia. Avete considerato poi la difficoltà dei collegamenti (e parlo di trasporti) ed il costo degli stessi ?

Le minicrociere in pianta stabile funzionano da anni negli Stati Uniti dal momento che il bacino potenziale di clienti è decisamente molto più elevato.

Una ragione c'è se Costa non le prevede stabilmente nel Mediterraneo. Nella tradizione di Costa sono state presenti... ma si trattava di minicrociere dalla Florida verso le Bahamas, proposte dalla Flavia.

Tra parentesi già nel 1994 la Nina, la compagnia italiana che gestiva la nave Italia Prima (oggi Athena della Classic International Cruises), aveva provato ad introdurre le crociere nel Mediterraneo, con scali quasi esclusivamente italiani. Ma l'iniziativa non deve aver avuto il successo sperato, dal momento che nel 1995 decise di passare a crociere ben più lunghe.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Sicuramente quando è stato programmato il catalogo del 2009 di msc e costa, non si sapeva della grave crisi economica che avrebbe investito il mondo. Però mi chiedo e vi chiedo, il mercato crocieristico è cosi grande da contenere passeggeri per 2 grandi navi come la costa pacifica e la concordia, e la fantasia e splendida msc? Possibile che con questa crisi si possa riempire 4 navi di 2 grandi compagnie, che fanno quasi le stesse tappe? senza contare le altri compagnie come Royal, celebrity e holland... che toccheranno tutte gli stessi porti....
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Solo a Venezia, come Home Port, nel 2009 MSC avrà un incremento di passeggeri del 35% e Costa del 42% rispetto, al 2008. E' vero che è aumentato il numero delle navi, ma è anche vero che si riesce a "riempirle".
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Nel mio post mi riferivo alle crociere del mediterraneo occidentale, che mai come quest'anno trovano una flotta di navi e meganavi, che bene o male toccano tutti gli stessi porti. Basta guardare le tappe delle navi costa, msc e royal. Venezia non è stata citata nel mio post di proposito, in quanto venezia è....venezia, e è metà di grossi flussi turistici, anche croceristici. Se si guarda i prezzi della Royal in partenza da venezia e quelli da civitavecchia, si nota subito la differenza di prezzo. Da questo si "presume" che venezia sia molto più richiesta di altri porti italiani.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

lorenzo ha detto:
Nel mio post mi riferivo alle crociere del mediterraneo occidentale, che mai come quest'anno trovano una flotta di navi e meganavi, che bene o male toccano tutti gli stessi porti. Basta guardare le tappe delle navi costa, msc e royal. Venezia non è stata citata nel mio post di proposito, in quanto venezia è....venezia, e è metà di grossi flussi turistici, anche croceristici. Se si guarda i prezzi della Royal in partenza da venezia e quelli da civitavecchia, si nota subito la differenza di prezzo. Da questo si "presume" che venezia sia molto più richiesta di altri porti italiani.

La Royal, indirettamente con Celebrity Cruises, ha posizionato a Civitavecchia la Soltice e da fine Agosto la sorellina (ho il nome sulla punta delal lingua :roll: :roll: AIUTO :!: ) verso Israele con crociere lunghe, quindi la Navigator OtS secondo me riamane quasi totalmente per noi Italiani (che preferite Costa ed MSC) quindi sempre secondo me viaggerà a metà carico.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Cokj72 ha detto:
La Royal, indirettamente con Celebrity Cruises, ha posizionato a Civitavecchia la Soltice e da fine Agosto la sorellina (ho il nome sulla punta delal lingua :roll: :roll: AIUTO :!: ) verso Israele con crociere lunghe, quindi la Navigator OtS secondo me riamane quasi totalmente per noi Italiani (che preferite Costa ed MSC) quindi sempre secondo me viaggerà a metà carico.
Mi piangerebbe il cuore se dovesse succedere una cosa cosi. Però se abbassano ancora i prezzi....un pensierino sopra ce lo fò...una nave cosi bella semivuota è un delitto...io che l'ho vista l'anno scorso piena. Ma, almeno per dove vivo io, c'è crisi nera, e le vacanze non sono ancora preventivabili.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Cokj72 ha detto:
... la Soltice e da fine Agosto la sorellina (ho il nome sulla punta delal lingua :roll: :roll: AIUTO :!: ) ...

La EQUINOX mi sono aiutato da solo :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Meno di così :shock: 31 Agosto a partire da 1000,00€ a cabina :P
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

lorenzo ha detto:
Nel mio post mi riferivo alle crociere del mediterraneo occidentale, che mai come quest'anno trovano una flotta di navi e meganavi, che bene o male toccano tutti gli stessi porti. Basta guardare le tappe delle navi costa, msc e royal. Venezia non è stata citata nel mio post di proposito, in quanto venezia è....venezia, e è metà di grossi flussi turistici, anche croceristici. Se si guarda i prezzi della Royal in partenza da venezia e quelli da civitavecchia, si nota subito la differenza di prezzo. Da questo si "presume" che venezia sia molto più richiesta di altri porti italiani.

Hai ragione; il mio è stato un post fuori luogo.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Cokj, ma chi ti ha detto che la Navigator of the Seas viaggerà mezza vuota ? Royal Caribbean sta appunto ricorrendo ad una politica sempre più aggressiva sui prezzi delle crociere di questa nave, per consolidare la sua presenza sul mercato italiano ed europeo, attirando sempre più clienti con prezzi sempre più appetibili. Ed in tempi di crisi economica la battaglia tra le compagnie si gioca tutta su una "guerra" di prezzi.

Non capisco inoltre il paragone tra gli itinerari settimanali della Navigator of the Seas e le crociere lunghe da 10 a 13 giorni della Celebrity Solstice e della Celebrity Equinox. Sono itinerari troppo diversi per farsi concorrenza interna.

Tutt'al più, pur considerando che si tratta di una nave mass market messa a confronto con una premium, potrebbe essere la Vision of the Seas a "soffrire" in autunno la concorrenza della Celebrity Equinox per le crociere verso Israele. Ma questo succederebbe solo se i prezzi della Vision fossero allineati a quelli della Equinox.
 
Re: La crisi colpirà le crociere ?

Rodolfo ha detto:
lorenzo ha detto:
Nel mio post mi riferivo alle crociere del mediterraneo occidentale, che mai come quest'anno trovano una flotta di navi e meganavi, che bene o male toccano tutti gli stessi porti. Basta guardare le tappe delle navi costa, msc e royal. Venezia non è stata citata nel mio post di proposito, in quanto venezia è....venezia, e è metà di grossi flussi turistici, anche croceristici. Se si guarda i prezzi della Royal in partenza da venezia e quelli da civitavecchia, si nota subito la differenza di prezzo. Da questo si "presume" che venezia sia molto più richiesta di altri porti italiani.
Hai ragione; il mio è stato un post fuori luogo.
Il tuo dato non è fuori luogo, penso che tu abbia fatto bene ad evidenziare che Venezia riesce a aumentare il suo traffico croceristico, indipendentemente dal tipo di nave o compagnia che sia. Anche quando c'è crisi...
Sul pienone o vuot....one della navigator vedremo a settembre.. :)
 
Top