Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
lorenzo ha detto:Guardando i prezzi delle crociere di "bassa stagione" si trovano prezzi interessanti, per questo forse, chi può andare in quel periodo, coglie l'offerta anche se c'è crisi. Per intendersi, una cosa è spendere 1500 euro, più o meno secondo le categorie, un'altra è spenderne 3000. Sicuramente c'è chi dovrà rinunciare alla crociera, ma c'è anche chi si "accontenterà" di andare in crociera in un periodo di bassa stagione e basso costo.
pippi ha detto:hanno aumentato pure le minicrociere
un motivo ci sarà
lorenzo ha detto:Nel mio post mi riferivo alle crociere del mediterraneo occidentale, che mai come quest'anno trovano una flotta di navi e meganavi, che bene o male toccano tutti gli stessi porti. Basta guardare le tappe delle navi costa, msc e royal. Venezia non è stata citata nel mio post di proposito, in quanto venezia è....venezia, e è metà di grossi flussi turistici, anche croceristici. Se si guarda i prezzi della Royal in partenza da venezia e quelli da civitavecchia, si nota subito la differenza di prezzo. Da questo si "presume" che venezia sia molto più richiesta di altri porti italiani.
Mi piangerebbe il cuore se dovesse succedere una cosa cosi. Però se abbassano ancora i prezzi....un pensierino sopra ce lo fò...una nave cosi bella semivuota è un delitto...io che l'ho vista l'anno scorso piena. Ma, almeno per dove vivo io, c'è crisi nera, e le vacanze non sono ancora preventivabili.Cokj72 ha detto:La Royal, indirettamente con Celebrity Cruises, ha posizionato a Civitavecchia la Soltice e da fine Agosto la sorellina (ho il nome sulla punta delal lingua :roll: :roll: AIUTO :!: ) verso Israele con crociere lunghe, quindi la Navigator OtS secondo me riamane quasi totalmente per noi Italiani (che preferite Costa ed MSC) quindi sempre secondo me viaggerà a metà carico.
Cokj72 ha detto:... la Soltice e da fine Agosto la sorellina (ho il nome sulla punta delal lingua :roll: :roll: AIUTO :!: ) ...
lorenzo ha detto:Nel mio post mi riferivo alle crociere del mediterraneo occidentale, che mai come quest'anno trovano una flotta di navi e meganavi, che bene o male toccano tutti gli stessi porti. Basta guardare le tappe delle navi costa, msc e royal. Venezia non è stata citata nel mio post di proposito, in quanto venezia è....venezia, e è metà di grossi flussi turistici, anche croceristici. Se si guarda i prezzi della Royal in partenza da venezia e quelli da civitavecchia, si nota subito la differenza di prezzo. Da questo si "presume" che venezia sia molto più richiesta di altri porti italiani.
Il tuo dato non è fuori luogo, penso che tu abbia fatto bene ad evidenziare che Venezia riesce a aumentare il suo traffico croceristico, indipendentemente dal tipo di nave o compagnia che sia. Anche quando c'è crisi...Rodolfo ha detto:Hai ragione; il mio è stato un post fuori luogo.lorenzo ha detto:Nel mio post mi riferivo alle crociere del mediterraneo occidentale, che mai come quest'anno trovano una flotta di navi e meganavi, che bene o male toccano tutti gli stessi porti. Basta guardare le tappe delle navi costa, msc e royal. Venezia non è stata citata nel mio post di proposito, in quanto venezia è....venezia, e è metà di grossi flussi turistici, anche croceristici. Se si guarda i prezzi della Royal in partenza da venezia e quelli da civitavecchia, si nota subito la differenza di prezzo. Da questo si "presume" che venezia sia molto più richiesta di altri porti italiani.