• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Grazie per tutte le risposte!avrei qualche altra domanda strana !
è normale che i corsi che si fanno a taranto o genova sono tutti a spese nostre!?"basic safety training"
cè anche la possibilità di noleggiare la divisa!?

Vi ringrazio ancora per la vostra disponibilità
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

No, Costa effettua dei corsi presso la sua sede di una settimana chiamati BST (Basic Safety Training), in quella settimana strutturata di 8 ore per giorno farete sia la parte teorica, che pratica (vale a dire prova di nuoto, di voga e antincendio), per poter avere il SMB (Seaman Book). Con MSC invece e' tutto un altro discorso, imbarchi a libretto.

Il costo che il marittimo deve pagare, nel caso in cui Costa organizzi i corsi e' di 500 euro, che saranno detratti nei primi due cedolini (250 il primo mese di stipendio e 250 il secondo mese).

Crodino ti ho scritto un messaggio privato ma non ho trovato nessuna risposta....
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Crodino ha detto:
Grazie per tutte le risposte!avrei qualche altra domanda strana !
è normale che i corsi che si fanno a taranto o genova sono tutti a spese nostre!?"basic safety training"
cè anche la possibilità di noleggiare la divisa!?
Vi ringrazio ancora per la vostra disponibilità
Il Bst dura di fatto 4 giorni, altri due sono dedicati al Ready for Excellence. Il costo attuale è di 600 euro, detratte in due mesi dallo stipendio. Oltre al corso anche vitto e alloggio sono a carico del lavoratore. La divisa a bordo si acquista, non si può noleggiare, pagandola un terzo del prezzo intero fino ad un numero di capi prestabilito, se se ne vuole in più si paga il prezzo intero.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

A bordo delle MSC le divise hanno delle scontistiche come il beverage.

Per tutte le categorie , tranne gli ufficiali lo sconto e' del 50%, per le categorie piu' basse (tipo galley utiliti, assistent waiter, buffet boy/girl, laudryman, taylor) lo sconto e' del 70%. Come dicevo prima invece Ufficiali (coperta e macchina) e Commissari (compresi gli allievi) non c'e' sconto.

Per le Hostess (almeno sulla Melody visto che e' considerata la nave piu' vecchia e le divise sono quelle vecchie, sulle nuove c'e' la divisa con i pantaloni, camicia bianca e giacca rossa) le divise sono in accomodato d'uso, in quanto non sono uguali alle divise della flotta. Quindi una volta finito il contratto si resituiscono le divise, mentre sulle altre navi si comprano e quindi diventano di proprieta'.

Ma tu quando dovresti partire e su che nave?

La scontistica del Beverage invece e' uguale per tutti il 60%.

Ogni settimaan dovrai fare due drill (uno per i pax e l'altro per il crew), oltre ai corsi che farai a terra , a bordo farai dei corsi per la sicurezza, ti spiegheranno che cosa e' una MUSTER STATION, e quanti tipi di allarme sono e come saranno strutturati i drill crew (di solito si inizia con il fire on board , poi con l'emergenza generale ed infine con l'abbandono nave).

Oltre a sapere tutte queste cose a bordo ti faranno fare altri corsi, per esempio quello sulla gestione della folla (CROWD) e ti faranno fare un'esame per ricevere poi il certificato che ha validita' 5 anni ed e' compatibile con tutte le altre compagnie di navigazione.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Eccoci ci siamo devo presentarmi per l'armamento della nave,qualcuno sa dirmi più o meno di cosa si tratta?;-)
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Crodino semplicemente vai a prendere la nave ai Cantieri, quindi da inventory office dovrai ricevere la merce, ti faranno studiare la nave in previsione dell'innaugurazione.

Good Luck!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Grazie ;D


grazie a tutti e scusate la mia curiosità hihi non vedo l'ora di provare questa esperienza
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Sarà bella ed interessante, sopattutto la parte che ti aspetta prossimamente. Aggiornaci se puoi..
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

buon lavoro caro crodino
non ti preoccupare ti diranno il da farsi!
manda notizie :wink: rudder
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ciao a tutti!
Mi hanno scritto di portare dei mocassini classici allacciati sia bianchi e sia un paio neri per la divisa.
Ho girato tutto milano e anche al fidenza village outlet ma bianchi sembrano impossibili a trovare xchè mi hanno sempre risposto che siamo fuori stagione per il bianco,qualcuno può darmi un consiglio?
Un'altra domanda mocassini classici allacciati vuol dire con le stringhe o con un laccio sopra?xchè tutti i commessi si sono trovati in difficoltà



Grazie
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Scusa, non so darti le risposte sui mocassini, però ci tenevo a farti il mio più sincero "in bocca al lupo"!

Quando sarai a bordo nel (poco) tempo libero scrivici tutte le tue impressioni!!!!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Crodino ha detto:
Ciao a tutti!
Mi hanno scritto di portare dei mocassini classici allacciati sia bianchi e sia un paio neri per la divisa.
Ho girato tutto milano e anche al fidenza village outlet ma bianchi sembrano impossibili a trovare perchè mi hanno sempre risposto che siamo fuori stagione per il bianco,qualcuno può darmi un consiglio?
Un'altra domanda mocassini classici allacciati vuol dire con le stringhe o con un laccio sopra?perchè tutti i commessi si sono trovati in difficoltà



Grazie

A Venezia dovresti trovarli in negozi specializzati. Ci sentiamo con MP.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Guarda i moccassini sono con i lacci, la stessa cosa e' successa a me avevo solo due giorni di tempo per comprare scarpe decolte' e con tacco 5, tanto per intenderci quelle classiche, l'unica cosa che essendo scarpa invernale ed io partivo per la stagione estiva e' stato praticamente impossibile trovarle.

Per le nere non dovresti avere problemi, per quelle bianche credo tu possa trovarle benissimo a bordo.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Che io sappia a bordo, Costa, sicuramente non si trovano, (se non quelle antiifortunistiche).
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Rodolfo a bordo trovi tutto, senno' i camerieri dove si comprano le divise? (tanto per intenderci). A bordo le trovi, se la stessa tipologia x costa e' la stessa per msc, gli ufficiali (quelli di coperta, macchina, commissari e allievi) non hanno la scontistica che hanno gli altri membri dell'equipaggio e quindi pagarli a prezzo pieno, che ovviamente sara' piu' basso rispetto a quelle che trovi nei negozi che ho indicato a Crodino in MP.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ciao Tayla; d'accordo per le divise, ma le scarpe, escluso quelle antifortunistiche, non ci sono. A meno che non ci siano stati cambiamenti recenti.

Ad un mio conoscente, Ufficiale di Costa, le procuravo addirittura, acquistandole tramite un Capo tra le forniture militari in Arsenale a Venezia.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

e niente tacchi alti.......a bordo l'equipaggio non li deve usare, non per regolamento (spesso anche si) ma per buonsenso.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Veramente a me avevano detto tacco 5, poi ho scoperto che si potevano usare anche le ballerine e ne ho subito aprofittato, strano perche' a bordo di MSC le scarpe con i lacci bianchi le trovi, anzi il mio capo se l'e' comprate anche li, come pantaloni, cinture, gradi ecc ecc

Oh Staff unochenaviga, buonpomeriggio!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Ti credo Tayla, in Msc è senza dubbio così, ma in Costa, no. Ciao ancora.
 
Top