• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] AidaPrima - Nord Europa - 30/04/2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate, non sono esperta, ma mi sembra di aver capito che è una nuova nave: non è che per caso, a parte gli ambienti e la struttura ovviamente, il trattamento a bordo, spero di non dire una stupidata, è così curato per "promuovere" la compagnia e raccogliere poi il pienone su tutte le altre navi? Concordo in ogni caso che il paragone con Costa non si pone, anche la frutta tropicale, e che varietà, e poi tutto il resto, più buffet, vari ristoranti, bevande gratis, siamo su un altro mondo davvero. Sulle altre navi Aida il trattamento è/è stato di così alto livello?


Avevo pensato alla stessa cosa; in effetti il confronto, anche con il miglior servizio buffet di Costa, non è paragonabile per varietà offerta. A volte possono esserci dei trattamenti mirati, ma non consueti e diffusi su tutte le unità.
 
Avevo pensato alla stessa cosa; in effetti il confronto, anche con il miglior servizio buffet di Costa, non è paragonabile per varietà offerta. A volte possono esserci dei trattamenti mirati, ma non consueti e diffusi su tutte le unità.

Andrò a leggermi le notizie su Aida che ci sono qui sul forum, non l'avevo mai presa in considerazione. Comunque mi sembra un altro modo. Ma per avere un'idea, la nave, come grandezza, è paragonabile a quale nave di Costa? Così, per capire, visto che conosco solo costa.
Purtroppo il sito è esclusivamente in lingua tedesca, peccato, e non ne capisco il motivo.
 
Ultima modifica:
mille grazie a Gabriele per la gradita scoperta di questa bella nave...... da catalogare vicino alla sezione "wow" ..... che sia la prima nave che proverò del gruppo Carnival ?

....detto questo, non per fare il bastian contrario, non riesco a trovare una spiegazione logica tra questo trattamento a doppio binario tra compagnie mass market dello stesso gruppo, a prezzi simili ma con molti più benefit a bordo a favore di Aida...... non è che a Miami pensano che gli italiani, clienti Costa, siano polli da spennare ? ....

....sentiremo Gabriele nelle sue considerazioni finali ...... buon proseguimento !
 
Andrò a leggermi le notizie su Aida che ci sono qui sul forum, non l'avevo mai presa in considerazione. Comunque mi sembra un altro modo. Ma per avere un'idea, la nave, come grandezza, è paragonabile a quale nave di Costa? Così, per capire, visto che conosco solo costa.
Purtroppo il sito è esclusivamente in lingua tedesca, peccato, e non ne capisco il motivo.

A Diadema.
 
...cut...
Purtroppo il sito è esclusivamente in lingua tedesca, peccato, e non ne capisco il motivo.

Perchè, come detto, la vendita delle crociera Aida è rivolta ESCLUSIVAMENTE ad un pubblico di lingua tedesca.
Tedeschi, svizzeri, austriaci, qualche olandese. Tutto il resto (poco in verità) si arrangia...

Se provi a guardare AIDA non la trovi in vendita nei siti italiani, americani ecc e nessun ADV te la proporrà mai
Ecco spiegato il motivo. Non sono interessati ad altra clientela.

mille grazie a Gabriele per la gradita scoperta di questa bella nave...... da catalogare vicino alla sezione "wow" ..... che sia la prima nave che proverò del gruppo Carnival ?

....detto questo, non per fare il bastian contrario, non riesco a trovare una spiegazione logica tra questo trattamento a doppio binario tra compagnie mass market dello stesso gruppo, a prezzi simili ma con molti più benefit a bordo a favore di Aida...... non è che a Miami pensano che gli italiani, clienti Costa, siano polli da spennare ? ....

....sentiremo Gabriele nelle sue considerazioni finali ...... buon proseguimento !

Questo mi sembra del tutto evidente. Di cosa ti stupisci ?

Se le stesse crociere COSTA si acquistano sui siti tedeschi molto spesso a prezzi scontatissimi rispetto all'Italia cosa pensi voglia significare ?
 
Ultima modifica:

Grazie. Ah, caspita, la più grande e recente di Costa.

Perchè, come detto, la vendita delle crociera Aida è rivolta ESCLUSIVAMENTE ad un pubblico di lingua tedesca.
Tedeschi, svizzeri, austriaci, qualche olandese. Tutto il resto (poco in verità) si arrangia...

Se provi a guardare AIDA non la trovi in vendita nei siti italiani, americani ecc e nessun ADV te la proporrà mai
Ecco spiegato il motivo. Non sono interessati ad altra clientela.

Stavo pensando appunto che forse le ADV possono dare informazioni, invece no, ma pensa, non hanno bisogno di altra clientela. Che chiusura. Peccato.
 
Perchè, come detto, la vendita delle crociera Aida è rivolta ESCLUSIVAMENTE ad un pubblico di lingua tedesca.
Tedeschi, svizzeri, austriaci, qualche olandese. Tutto il resto (poco in verità) si arrangia...

Se provi a guardare AIDA non la trovi in vendita nei siti italiani, americani ecc e nessun ADV te la proporrà mai
Ecco spiegato il motivo. Non sono interessati ad altra clientela.

Ne deduco che vogliono mantenere una certa clientela ed ad un certo livello!
 
Grazie. Ah, caspita, la più grande e recente di Costa.



Stavo pensando appunto che forse le ADV possono dare informazioni, invece no, ma pensa, non hanno bisogno di altra clientela. Che chiusura. Peccato.

Questo non significa che non si possa prenotare. Tramite la nota agenzia online tedesca puoi chiedere tutte le informazioni che vuoi. Ti risponderanno in italiano con gentilezza e competenza. Poi deciderai tu se questa esperienza vale la pena farla o no.
Riguardo il bisogno o meno di clientela di certo se prenoti non ti mandano via ma la loro politica è di rivolgersi al solo mercato tedesco che evidentemente, anche se alle volte praticano prezzi molto competitivi, poi spende molto a bordo e compensa la cifra bassa di partenza.
Che i tedeschi spendano molto in birra e bevande varie non è una leggenda.
A Natale su Aidabella ho visto persone bere in 1 giorno quello che io non sono riuscito a bere in 14 giorni...

Ne deduco che vogliono mantenere una certa clientela ed ad un certo livello!

Direi che sia proprio così
 
Nell'estate del 2017 la gemella Aida Perla sara' posizionata nel mediterraneo occidentale con crociere settimanali da Palma di Maiorca con scali italiani a Civitavecchia e Livorno. Ci saranno possibilita' di eventuali imbarchi da queste citta' o bisognera' per forza imbarcarsi da Palma?
 
Nell'estate del 2017 la gemella Aida Perla sara' posizionata nel mediterraneo occidentale con crociere settimanali da Palma di Maiorca con scali italiani a Civitavecchia e Livorno. Ci saranno possibilita' di eventuali imbarchi da queste citta' o bisognera' per forza imbarcarsi da Palma?

Secondo me sarà alquanto difficile che facciano imbarcare in altri porti. Qui comunque siamo OT. Meglio proseguire in un thread specifico su AIDA
 
Noemi, ho sentito il tuo entusiasmo salire a mille sul Magnum bar....:D

Tutto veramente molto particolare....anche la lavanderia di bordo aperta al pubblico....
Max come si è capito?! Ormai sono un libro aperto! Sono stata in un Magnum boutique a Firenze (Loredana!!!!!) ma non pensavo di ritrovarlo su una nave. Ma in effetti, pensandoci, qualcosa di dolce manca di solito in crociera.. [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio Leap utilizzando Tapatalk
 
Max come si è capito?! Ormai sono un libro aperto! Sono stata in un Magnum boutique a Firenze (Loredana!!!!!) ma non pensavo di ritrovarlo su una nave. Ma in effetti, pensandoci, qualcosa di dolce manca di solito in crociera.. [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio Leap utilizzando Tapatalk

Noemi, abbiamo gli stessi gusti, se poi è ricoperto da cioccolato fondente!!!!!
Scusate l' OT, e non vado oltre!
 
Ma che diretta meravigliosa!!
La nave mi piace molto e non avrei mai pensato di trovarvi questo livello di servizi e di offerta (gastronomica, ma non solo).
Domanda: sulle altre navi della flotta l'offerta è, non dico la medesima, ma simile? Più di un buffet, vari ristoranti, quella splendida frutta? Qualcuno lo sa?

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Questo non significa che non si possa prenotare. Tramite la nota agenzia online tedesca puoi chiedere tutte le informazioni che vuoi. Ti risponderanno in italiano con gentilezza e competenza. Poi deciderai tu se questa esperienza vale la pena farla o no.
Riguardo il bisogno o meno di clientela di certo se prenoti non ti mandano via ma la loro politica è di rivolgersi al solo mercato tedesco che evidentemente, anche se alle volte praticano prezzi molto competitivi, poi spende molto a bordo e compensa la cifra bassa di partenza.
Che i tedeschi spendano molto in birra e bevande varie non è una leggenda.
A Natale su Aidabella ho visto persone bere in 1 giorno quello che io non sono riuscito a bere in 14 giorni...



Direi che sia proprio così

Io ho controllato il sito (sono andata a ripescarlo nei messaggi privati ricevuti) di una ADV tedesca che ha la possibilità di scegliere la lingua italiana sul sito, ma mi sembra che i prezzi siano, così ad occhio per esempio per crociere nel Mediterraneo orientale, ben più alti di Costa, su una crociera da Venezia praticamente il prezzo è doppio, possibile? Avevo letto da più parti che prenotando con ADV tedesca, ma non so se è la stessa, i prezzi possono essere significativamente minori. Qualcuno gentilmente mi può mandare in MP il nome o il link del sito tedesco, si sa mai che sia un altro? Grazie.
 
Ultima modifica:
Leggendo l entusiasmo di Gabriele mi sono ricordata di un incontro fatto su Favolosa nel 2014 , a cena a tavola abbiamo conosciuto un italiano sposato con una tedesca residente in Germania , il tizio era scioccato dal servizio Costa , dal buffet chiuso la sera ,e dai prezzi alti a bordo e mi diceva ,Aida tutto un altro mondo , :D in finale mi ha chiesto , ma la Costa a voi italiani vi fa un prezzo più vantaggioso ?[smilie=risata_09[1:
dopo questa diretta capisco cosa volesse dire lui :p
 
Eccomi rientrato. Volentieri recensirò questa sorprendente esperienza. Ma intanto ho piacere di rispondere ad alcuni particolari quesiti.

Il Magnum è a pagamento?
E quanto costa la frutta?
Grazie!

Il magnum si, 3,50 euro. La frutta assolutamente no.

Scusate, non sono esperta, ma mi sembra di aver capito che è una nuova nave: non è che per caso, a parte gli ambienti e la struttura ovviamente, il trattamento a bordo, spero di non dire una stupidata, è così curato per "promuovere" la compagnia e raccogliere poi il pienone su tutte le altre navi? Concordo in ogni caso che il paragone con Costa non si pone, anche la frutta tropicale, e che varietà, e poi tutto il resto, più buffet, vari ristoranti, bevande gratis, siamo su un altro mondo davvero. Sulle altre navi Aida il trattamento è/è stato di così alto livello?

Penso di no. Consultandomi con il bordo lo escludo. Naturalmente la struttura di AidaPrima offre di più in se stessa per l'ampiezza di offerta possibile nella ristorazione, negli ambienti ecc. Ma nessuna innovazione nel sistema gastonomico. Ovunque sulla flotta bevande gratuite, più ristoranti gratuiti ecc.

Una curiosita'... come sono attrezzate queste navi per i bambini... ovviamente di miniclub non se ne parla visto che sarebbe tutto in tedesco... ma c'e' qualcosa per intrattenerli?
Le informazioni sono disponibili in inglese o bisogna per forza capire il tedesco?
Devo dire che il tedesco e' uno scoglio non da poco... ma la nave sembra interessante.

Il miniclub ed il teen club sono grandi e attrezzati. Godono di una area piscine riservata con vari giochi acquatici. La programmazione l'ho vista in tedesco ma del resto bambini di lingua non tedesca erano assenti a bordo.

Andrò a leggermi le notizie su Aida che ci sono qui sul forum, non l'avevo mai presa in considerazione. Comunque mi sembra un altro modo. Ma per avere un'idea, la nave, come grandezza, è paragonabile a quale nave di Costa? Così, per capire, visto che conosco solo costa.
Purtroppo il sito è esclusivamente in lingua tedesca, peccato, e non ne capisco il motivo.


Si penso solo Diadema sia avvicinabile. Più che altro per la presenza comune delle aree esterne ai ristoranti. Ma qui l'offerta di ristorazione ha imposto una struttura radicalmente diversa. Su Aida non esiste il ristorante assegnato come siamo abituati ad intenderlo. Non esistono turni. Ci sono 4 buffet liberi e una serie di ristoranti a prenotazione, gratuiti e non. Per provare anche solamente le sole alternative gratuite una settimana non basta...

Ne deduco che vogliono mantenere una certa clientela ed ad un certo livello!

Livello alto no. In Germania, pensa, i crocieristi Tui snobbano e deridono quelli di Aida...

Nell'estate del 2017 la gemella Aida Perla sara' posizionata nel mediterraneo occidentale con crociere settimanali da Palma di Maiorca con scali italiani a Civitavecchia e Livorno. Ci saranno possibilita' di eventuali imbarchi da queste citta' o bisognera' per forza imbarcarsi da Palma?

No non è attualmente previsto altro imbarco. Ho chiesto perché ci avevo messo l'occhio :-)

Ma che diretta meravigliosa!!
La nave mi piace molto e non avrei mai pensato di trovarvi questo livello di servizi e di offerta (gastronomica, ma non solo).
Domanda: sulle altre navi della flotta l'offerta è, non dico la medesima, ma simile? Più di un buffet, vari ristoranti, quella splendida frutta? Qualcuno lo sa?

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Si stessa tipologia di offerta ma naturalmente proporzionata alle più piccole dimensioni delle varie unità.

Io ho controllato il sito (sono andata a ripescarlo nei messaggi privati ricevuti) di una ADV tedesca che ha la possibilità di scegliere la lingua italiana sul sito, ma mi sembra che i prezzi siano, così ad occhio per esempio per crociere nel Mediterraneo orientale, ben più alti di Costa, su una crociera da Venezia praticamente il prezzo è doppio, possibile? Avevo letto da più parti che prenotando con ADV tedesca, ma non so se è la stessa, i prezzi possono essere significativamente minori. Qualcuno gentilmente mi può mandare in MP il nome o il link del sito tedesco, si sa mai che sia un altro? Grazie.

Doppio mi sentirei di escluderlo. Ho il catalogo e i prezzi mi sembrano davvero buoni. Anche laddove vi fosse una differenza minima, su Aida si è in grado di scendere senza aver speso un euro in più. Bevande gratis, niente quote di servizio, niente servizio sulle consumazioni al bar. Cene nei ristoranti speciali e se proprio si vuole una consumazione extra...i prezzi sono bassi: 0,19 centesimi al minuto per internet (in Costa sono rimasto a 0,50 ma non sono aggiornato da tempo) ma con pacchetti estremamente vantaggiosi (1 giga 19,00 euro); un caffè 2,10 euro netti, una birra 2,80 ecc.

Leggendo l entusiasmo di Gabriele mi sono ricordata di un incontro fatto su Favolosa nel 2014 , a cena a tavola abbiamo conosciuto un italiano sposato con una tedesca residente in Germania , il tizio era scioccato dal servizio Costa , dal buffet chiuso la sera ,e dai prezzi alti a bordo e mi diceva ,Aida tutto un altro mondo , :D in finale mi ha chiesto , ma la Costa a voi italiani vi fa un prezzo più vantaggioso ?[smilie=risata_09[1:
dopo questa diretta capisco cosa volesse dire lui :p[/QUOTE]

Con le proposte di Aida e Tui, che ormai conosco entrambe e per certi aspetti sono similmente vantaggiose, francamente non so spiegare l'affluenza di tedeschi in Costa. Forse perché come ipotizzato sono veramente un mercato numeroso. La supposizione degli scali interessanti da parte mia la escluderei. Il catalogo è veramente un manuale con copertura quasi mondiale di mete e molto spesso si offrono itinerari a farfalla, alternando le settimane e dando così la possibilità di combinare 14 giorni di crociera sempre diversi. Cosa più rara in Costa.
 
Ciao Gabriele,bentornato.............

giusto alcune curiosità sulla cabina.........com'era il servizio? e l'arredamento?..........grazie:D
 
Secondo me, i Tedeschi che prenotano Costa, lo fanno per curiosità....... per provare una nave Italiana....... e poi se ne pentono.......
 
Grazie Gabriele per tutte le risposte. Se non fosse per la lingua, con l'assenza dell'inglese a bordo, ci sarebbe veramente da farci più di un pensiero. Anzi, mi correggo, anche con il tedesco, con un servizio così la cosa è molto allettante, pace per la lingua!
Ma ho paragonato la crociera Mediterraneo orientale di questo periodo partenza da Venezia, e confermo che Aida costa praticamente il doppio di Costa, certo con un servizio così posso capire.....
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top