vacanziera79
New member
Sarà così, però resta il fatto che non ci si aspetta davvero che in una crociera inaugurale di un nuovo "gioiello" della flotta ci sia questo risvolto così negativooo!! :-(
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
da Italiano mi dispiace quello che ti è successo, ma le prime avvisaglie stanno incominciando ad avverarsi, (sti americani...) purtroppo posizionare persone sbagliate nei posti sbagliati( in tutti i ruoli...) , è una strategia commerciale per affondare una società, la lettera la farei a una Compagnia Concorrente, come minimo ti regaleranno una crociera.....e il panino era morsicato, magari un cabinista aveva fame.....Speriamo per la mia prossima crociera su Magica........
Faccio il paragone con l'aereo.
Ora lo prendo almeno 2 volte al mese, prima capitava solo d'estate per le ferie e trovavo gente di tutti i tipi. Prendendo l'aereo durante l'anno c'e' una sorta di scrematura...
Torna IT...faro' la mia prima crociera, proprio su Favolosa, Panorami d'Oriente nella prima settimana di Ottobre...speriamo di non trovare gente "maleducata"
La crociera Vernissage... da quanto ne so io... dovrebbe essere il biglietto da visita di una nuova nave. E tutto dovrebbe essere curato alla perfezione. In questo caso su Favolosa non si sono verificati solo i problemi che possono interessare le prime partenze di una nuova nave.... ma c'è stato addirittura un caso di autentica maleducazione, accompagnata da minacce non chiare. Un receptionist non dovrebbe mai avere un comportamento del genere... e sinceramente mi domando come una persona con queste attitudini possa essere stata assunta dalla compagnia.
Io una lettera di reclamo circostanziata, accompagnata da foto... la farei... per vedere cosa risponde Costa. La crociera è stata pegata... mica era un regalo di Genova.
mi era sfuggito questo argomento "sviluppato". Dr. Pianale che vuoi che sia la prossima andrà meglio sempre che lei non venga segnalato come persona non desiderata a bordo delle loro navi dopo la segnalazione di quel tale per le etichette bagagli.
La decisione se scrivere o meno a Costa è tutta tua Cristian. Se non scrivi però... non risolvi niente. Come si dice... "bocca chiusa, non entra vento". In passato Costa... e parlo per esperienza personale... ha dato risposte adeguate di fronte alle giuste rimostranze dei clienti. Quindi... tentar non nuoce.
Il receptionist... visto il lavoro che svolge... dovrebbe essere pronto di fronte a queste evenienze. Lo stress accumulato e la tensione del momento non giustificano di certo un comportamento maleducato né tantomeno le minacce. Non si possono mica zittire le persone con le minacce... viviamo in una società civile... o che almeno dovrebbe essere tale. Alla fine chi ci rimette... oltre al passeggero... è la compagnia. E giocarsi la reputazione, soprattutto di questi tempi, per viua di comportamenti del personale non consoni... è da folle.
La decisione se scrivere o meno a Costa è tutta tua Cristian. Se non scrivi però... non risolvi niente. Come si dice... "bocca chiusa, non entra vento". In passato Costa... e parlo per esperienza personale... ha dato risposte adeguate di fronte alle giuste rimostranze dei clienti. Quindi... tentar non nuoce.
I problemi con il prodotto Costa non sono legati al livello della compagnia... ma a quanto questa offre. RCCL e NCL sono entrambe mass market... ma profondamente diverse tra di loro. Se si cambia... si tratta di capire quali compagnie sono adatte alle proprie esigenze. Non è detto che una "premium" possa soddisfare più di Costa... dipende da tanti fattori.
Quel che dici è probabile, molto probabile.Peró ho paura che c´é qualcosa che non va causato inanzitutto dai bilanci Costa, che come conseguenza pagheremo noi crocieristi, specialmente chi viaggia da tanto.
Da parte mia, ti faró sapere.
Un saluto.
Quel che dici è probabile, molto probabile.
Speriamo di sbagliarci, anche perchè vedo un'allineamento delle compagnie "al peggio" e non al meglio...per spiegarmi meglio: non danno qualcosa in più per attrarre il cliente ma se una compagnia concorrente trova il modo di limare i costi( a scapito della qualità) l'altro si adegua.
Il discorso è riferito in particolare a Costa e Msc.
Rccl e Ncl puntano ad una clientela nel complesso diversa pur risentendo anche loro della crisi e limando le spese.
Staremo a vedere.