• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Musica!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sigh, sigh . . ..che nostalgia, e poi col freddo che e' arrivato e' ancora peggio. . .
Certo che la musichetta e' terribile. . . :lol:
 
Dopo aver visitato la musica con Scimmia.Francesca, vi riporto qualche commento.
Arrivo: lo scalo di genova è un po' squallido. Le indicazioni per il parcheggio a noi riservato erano inesistenti (era segnalato invece il parcheggio per i passeggeri), nascosto da alcuni lavori in corso nell'area del porto.
con un po' di fatica riusciamo alla fine a trovare il parcheggio.
andiamo allo scalo, dove arriviamo con mezz'ora di anticipo.
Ci sono giàdei passeggeri in coda, e qui devo dire che la procedura di imbarco mi sembra piuttosto incasinata.
c'è un serpentone dove la gente si accalca in coda anche se manca ancora mezz'ora all'inizio del check in.
niente a che vedere con i numerini di costa...
al punto di incontro per la visita c'è il deserto, chiediamo in giro e ci mandano ad aspettare in un'area con le poltroncine.
si fanno le 10.30,ora prevista per l'imbarco, e vediamo che nessuno s ifa vivo. insospettiti torniamo al punto di incontro, dove nel frattempo si è raccolta lafolla dei visitatori...se non ci fossimo guardati in giro nessuno avrebbe avvisato.vabbè, lasciamo i nomi e ritiriamo i pass.
siamo in ritardo di 10 minuti.
a questo punto, ci mettono in un salottino ad aspettare dei ritardatari, mentre guardiamo con frustrazione altri gruppi iniziare a entrare. verso le 11.30, ormai con un'ora di ritardo, riusciamo a salire.
gli ambienti sono belllissimi!
tutti gli arredi sono di classe, eleganti, colorati ma mai volgari.
si nota subito una differenza fondamentale rispetto a costa. anzichè fare locali comuni giganteschi e/o dei locali di passaggio "obbligato", msc preferisce disperdere i passeggeri su più ponti, con vari locali di incontro più piccoli raccordati da veri e propri corridoi. la parte più vasta è l'atrio, alto "solo" 3 ponti con balconata.
per il resto ci sono bar e locali sparsi un po' ovunque.
i bar sono bellissimi, ben arredati e spaziosi. anche il teatro è favoloso.
i ristoranti sono molto di classe, anche se forse un po' angusti (tavolini da 4-6 persone rotondi, dove si sta strettini...) e con un po' troppo passaggio.
i buffet sono più piccoli, ma in locali più eleganti. l'area benessere panoramica di prua ha una vista spettacolare, così come quasi tutte le aree pubbliche.
diciamo che la musica è molto simile alla costa victoria: ambienti eleganti (più ricercati in musica, più classici su victoria), e più vetrate possibile per permettere ai passeggeri di vedere il panorame.
grandissima differenza rispetto a concordia, dove ogni angolo disponibile ospita una cabina con balcone, mentre le aree comuni hanno una superficie vetrata "trascurabile" (o addirittura inesistente, come la discoteca che si trova a centro nave in posizione cieca, mentre su msc la discoteca è in posizione panoramica a poppa).
L'unico neo che ho trovato (a parte i ristoranti angusti) sta nel fatto che l'atrio principale non abbia un lucernario sul soffitto: il lucernario che hanno tutte le navi costa illumina l'area nevralgica con luce naturale, mentre su msc paradossalmente la reception è l'unica parte comune completamente isolata dalla luce esterna...
il ponte piscine è molto molto bello. purtroppo non è coperto (dicono che è una questione di stazza, su navi al di sotto di un certo tonnellaggio la copertura semovente non è possibile). C'è un maxischermo in posizione molto elevata e a prua, che mi lascia un po' perplesso. in teoria dovrebbe servire per tutto il ponte, ma imho finisce solo per fare un casino tremendo in prossimità dello schermo, ma essere invisibile e inudibile nelle aree più lontane. (a occhio è grosso come quello installato nel lido di costa concordia, ma deve servire per un'area che è 4 volte tanto, completamente all'aperto)
Le cabine sono belle, direi che sono equivalenti a quelle di costa.
forse sembrano più piccole (a<lmeno per la mia esperienza) perchè hanno più spazio intorno al letto, ma non disponbono del vestibiolo-spogliatoio tra la porta e il letto.
Finito il tour, siamo andati al ristorante dove ci hanno offerto il pranzo.
imho il cibo è un filino meglio di quello di costa (meno grassi per la preparazione) ma si tratta di sfumature.
finito il giro abbiamo salutato la guida e l'agente di viaggi, tornando alla macchina per allontanarci da questa "mini" crociera (sperando di poterne prenotare una vera su msc quanto prima...)

Commento:
in estate non c'è gara: MSC è superiore su tutta la linea.
per l'inverno purtroppo la copertura della piscina vale tanto (noi abbiamo prenotato su serena proprio per quello), ma considerate che dicono che la prossima nave avrà la copertura....
 
Simonone_e30 ha detto:
Dopo aver visitato la musica con Scimmia.Francesca, vi riporto qualche commento.

Ottima recensione....con qualche dubbio.


In un altro 3D si parlava della volontà di MSC di superare Costa come numero di passeggeri trasportatibili dalla flotta..... e, invece, investire qualche soldino per rendere l'imbarco un pò meno simile a quello di un traghetto...pare una cosa brutta?

Mahhhh :?
 
mi pare di ricordare che per quanto riguarda l'imbarco a Genova ( ne ho usufruito anni fa) è sempre stato un casino anche con Costa e la compagnia, saggiamente, ha deciso di utilizzare Savona come home port.
 
L'imbarco è un po' un'incognita.
con noi si sono rivelati disorganizzati.
però c'è da dire che che c'erano pochissimi passeggeri.
quando siamo scesi alle 16 il terminal era già completamente deserto (e a bordo si vedeva poca gente).
quindi le opzioni sono 2.
o prevedendo uno scarso afflusso, hanno preso le cose sottogamba
oppure,
sono proprio disorganizzati e se c'è stato casino con pochi passeggeri, chissà cosa succede quando la nave è piena...
a voi la scelta di cosa pensare.
 
Interessante report, grazie.

Credi che il numero di pax che porta la nave sia direttamente proporzionale allo spazio disponibile nelle aree comuni?
 
molto difficile da dire. sia perchè siamo stati a bordo solo 3 ore, sia perchè comunque in giro c'era pochissima gente, quindi era difficile capire l'affollamento.
imho in proporzione su msc c'erano più aree comuni generiche e meno ristoranti; tutto era comunque meglio "illuminato" dalla vista esterna, rispetto alle nuove navi costa.
come dicevo, su costa molte aree comuni diventano aree "di passaggio" mentre su msc le aree di passaggio sono corridoi, e le aree comuni sono locali a sè stanti.
i problemi che vedrei sarebbero nei ristoranti nelle situazioni di massima capienza ed eventualmente nell'atrio (anche se l'atrio non svolte, come in costa, la fuznione di punto nevralgico per smistare i passeggeri.
sia su victoria che su costa un ristorante dava sempre sull'atrio, creando confusione al momento della cena.
su msc invece i ristoranti sono a poppa e ci si arriva in modo diverso.
 
Mi sa tanto di balla campata in aria quella dell'impossibilità di mettere la copertura su navi più piccole di un tot...

L'Europa ce l'ha, la Melody pure....Atlantica e Mediterranea ce l'hanno e sono grandi come la Musica.....
 
probabilmente è una loro precisa scelta, quella di mantenere un ponte piscina ampio. da qui deriverebbe la esigenza di avere un sistema di copertura davvero gigantesco.
quindi speriamo che la prossima nave abbia un ponte piscina altrettanto ampio, con copertura...slurp :-)
 
miglia ha detto:
Mi sa tanto di balla campata in aria quella dell'impossibilità di mettere la copertura su navi più piccole di un tot...

L'Europa ce l'ha, la Melody pure....Atlantica e Mediterranea ce l'hanno e sono grandi come la Musica.....
Sono scelte.La Holland ha adottato questa soluzione sin dall'inizio degli anni 90 mentre la Celebrity ha optato sinora per una piscina interna.
 
Re: msc musica

Re: msc musica

soniavescovi ha detto:
il 26 agosto parto con msc musica .
mi sapete dire se ho fatto bene visto che ho sempre viaggiato con costa :P

Non avendo esperienze di viaggio con MSC Crociere non sto qui a giudicare la qualità di questa compagnia rispetto a Costa Crociere.

Se cerchi l'eleganza dello stile italiano hai fatto benissimo: MSC Musica è tutta un'altra cosa rispetto a Costa Concordia e Costa Fortuna che operano su rotte molto simili.

Magari rimarrai un tantino delusa dalla dimensione delle cabine, visto che su MSC Musica sono appena più grandi delle esterne standard di Costa Victoria.

Per il resto i miei migliori auguri per un'icredibile crociera nel Mediterraneo !
 
Re: MSC Musica

Re: MSC Musica

soniavescovi ha detto:
il 26 agosto parto con msc musica .
mi sapete dire se ho fatto bene visto che ho sempre viaggiato con costa :P

Se hai prenotato una cabina standard, sia essa con o senza balcone, non noterai differenze sostanziali tra le due compagnie, tranne forse l'imbarco un po' più laborioso e una certa approssimazione in alcune cose relative alle escursioni. Se invece hai sempre viaggiato in una suite allora rimarrai molto delusa e le differenze saranno notevoli.
Ciao.
 
Re: MSC Musica

Re: MSC Musica

essepi2 ha detto:
soniavescovi ha detto:
il 26 agosto parto con msc musica .
mi sapete dire se ho fatto bene visto che ho sempre viaggiato con costa :P

Se hai prenotato una cabina standard, sia essa con o senza balcone, non noterai differenze sostanziali tra le due compagnie, tranne forse l'imbarco un po' più laborioso e una certa approssimazione in alcune cose relative alle escursioni. Se invece hai sempre viaggiato in una suite allora rimarrai molto delusa e le differenze saranno notevoli.
Ciao.

Questa non l'ho capita. Noterà eccome una differenza nelle dimensioni delle cabine standard tra Costa ed MSC. Anche se le cabine delle navi MSC sono arredate meglio.
 
Re: MSC Musica

Re: MSC Musica

Italian Cruiser ha detto:
essepi2 ha detto:
soniavescovi ha detto:
il 26 agosto parto con msc musica .
mi sapete dire se ho fatto bene visto che ho sempre viaggiato con costa :P

Se hai prenotato una cabina standard, sia essa con o senza balcone, non noterai differenze sostanziali tra le due compagnie, tranne forse l'imbarco un po' più laborioso e una certa approssimazione in alcune cose relative alle escursioni. Se invece hai sempre viaggiato in una suite allora rimarrai molto delusa e le differenze saranno notevoli.
Ciao.

Questa non l'ho capita. Noterà eccome una differenza nelle dimensioni delle cabine standard tra Costa ed MSC. Anche se le cabine delle navi MSC sono arredate meglio.

Non mi riferivo alla dimensione delle cabine ma al servizio ed ai servizi in generale a bordo che credo fosse quanto chiedeva l'utente. Non ho mai viaggiato in una cabina normale per cui non saprei neppure quantificarne le dimensioni.
Un saluto
 
Re: MSC Musica

Re: MSC Musica

essepi2 ha detto:
Italian Cruiser ha detto:
essepi2 ha detto:
soniavescovi ha detto:
il 26 agosto parto con msc musica .
mi sapete dire se ho fatto bene visto che ho sempre viaggiato con costa :P

Se hai prenotato una cabina standard, sia essa con o senza balcone, non noterai differenze sostanziali tra le due compagnie, tranne forse l'imbarco un po' più laborioso e una certa approssimazione in alcune cose relative alle escursioni. Se invece hai sempre viaggiato in una suite allora rimarrai molto delusa e le differenze saranno notevoli.
Ciao.

Questa non l'ho capita. Noterà eccome una differenza nelle dimensioni delle cabine standard tra Costa ed MSC. Anche se le cabine delle navi MSC sono arredate meglio.

Non mi riferivo alla dimensione delle cabine ma al servizio ed ai servizi in generale a bordo che credo fosse quanto chiedeva l'utente. Non ho mai viaggiato in una cabina normale per cui non saprei neppure quantificarne le dimensioni.
Un saluto
Grazie dei consigli, se non mi piacera' Msc mi rifaro' con Costa Fortuna a capodanno.
 
Re: MSC Musica!

Alcune navi della flotta Costa potresti rimpiangerle rispetto ad MSC anche se lo stile è più italiano sicuramente sulla MSC.

Per il resto, sempre più persone confermano che bene o male le due compagnie sono equivalenti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top