Alla fine vi e’ un discorso puramente economico: loro hanno il polso delle prenotazioni.
Smeralda ha viaggiato nell’estate/inizio autunno con circa 4000 ospiti piu’ o meno ed aveva senso utilizzarla. Ora probabilmente le prenotazioni si sono dimezzate, quindi una Luminosa con 1500/2000 ospiti sarebbe un grande successo, con eccellenti revenues, mentre Smeralda con questi numeri, pur essendo la nave meno cara in termini di gestione, resterebbe sempre in perdita; certo per i neo crocieristi Smeralda ha piu’ appeal, ma per chi va in crociera nei mesi autunnali ed invernali, Luminosa ( oltretutto dal dry dock ne uscira’ profondamente rinnovata, con nuove offerte gastronomiche, ARCHIPELAGO e Sushi ad es.…sara’ molto bella ) resta una nave molto desiderata, senza contare che Luminosa non ha i servizi essenziali come Smeralda, ma ha tutti i servizi del passato ( tovaglie e frigo bar per citare due piccole cose ).
Altro dettaglio, commercialmente importantissimo, Smeralda ha 22 suite, Luminosa 30 in piu’…1 suite vale come revenue complessivo, sotto il solo profilo costo cabina, 12/15 interne…non poco.
Oltre tutto, con i nuovi programmi escursioni, le soste molto lunghe portano in primo piano l’itinerario rispetto alla nave: io non avrei dubbi nel scegliere Luminosa, fra le due!
Resta comunque la grande confusione nella gestione da parte della compagnia di alcuni itinerari/situazioni…ma credetemi anche loro, ed oggi ad un pranzo con un carissimo amico ne ho avuto conferma, vivono alla giornata in balia di indecisioni italiane e di altre nazioni.