• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuovo Costa Club: tutte le novità

  • Autore discussione Autore discussione MarinaeAngelo
  • Data d'inizio Data d'inizio
e' quello che dicevo qualche pagina fa'. Costa e'attratta di più dalla potenziale fetta di mercato della fascia basso budget.avranno i dati che li spingono in quella direzione , mentre la media fascia, se qualcuno andrà via pazienza, lo avranno sicuramente calcolato

Sta puntando sulla fascia medio-alta, e non sulla fascia bassa.
 
Trenta e Magellano... Parole sante!!! Anch'io sono sempre stato "fedele" e nonostante i continui tagli e l'innegabile calo del livello di servizio/qualità/quantità del post Concordia sono sempre tornato sulle loro navi. Questa nuova scelta renderà sicuramente più veloce e meno traumatico il distacco da Costa. Mi sono sempre guardato attorno ma chissà perché non riuscivo mai a disaffezionarmi, è strano da spiegare ma era come se ci fosse una sorta di legame, un senso di appartenenza ad una famiglia ed è come se ci si sentisse in colpa a volerla tradire. Passatemi questi termini e perdonatemi, so che si sta parlando di frivolezze e rileggendo quanto scritto sopra mi sento quasi ridicolo, ma in tutta onestà questo è quello che provo: delusione e amarezza.
 
Sta puntando sulla fascia medio-alta, e non sulla fascia bassa.

Non sono d'accordo , se continua a fare super offerte e abbassa i prezzi. Mentre con il nuovo livello cerca di accontentare chi spende di più . Troppi malumori crea se salgono sulla stessa crociera, dando a chi spende tanto,poco o niente in più, a chi spende meno, e magari si deve subire anche lo schiamazzo
 
Ma chi spende tanto, per quale motivo continua a salire su navi dove il cibo é sempre più dozzinale, dove non si vede una bistecca, un filetto, del pesce che sia riconoscibile?
Dove il servizio é quello che é nonostante l'equipaggio fa sempre più del dovuto?
Ma chi glielo fa fare?
Il legame é stato tranciato con questo affronto del club, e piano piano si sta parlando sempre meno italiano a bordo...
La strada sembra segnata...
Alla fine sembra che proprio gli italiani a bordo danno fastidio a Costa!
 
Ma chi spende tanto, per quale motivo continua a salire su navi dove il cibo é sempre più dozzinale, dove non si vede una bistecca, un filetto, del pesce che sia riconoscibile? Dove il servizio é quello che é nonostante l'equipaggio fa sempre più del dovuto? Ma chi glielo fa fare?

Siamo tutti dementi, ovvio!

Ma era una domanda retorica, o vuoi davvero sapere e capire?
MCP
 
Ma chi spende tanto, per quale motivo continua a salire su navi dove il cibo é sempre più dozzinale, dove non si vede una bistecca, un filetto, del pesce che sia riconoscibile?
Dove il servizio é quello che é nonostante l'equipaggio fa sempre più del dovuto?
Ma chi glielo fa fare?
Il legame é stato tranciato con questo affronto del club, e piano piano si sta parlando sempre meno italiano a bordo...
La strada sembra segnata...
Alla fine sembra che proprio gli italiani a bordo danno fastidio a Costa!
Perciò insisto a dire che l'obiettivo è quello basso. Poi, cosa offri a chi è affezionato. Non dimenticate che oggi chi è gold riceve dei buoni da spendere a bordo di 75 euro, mentre con il nuovo club, il perla oro riceve 50 euro da spendere. Se si analizza bene non è che sono un granché sti privilegi per quello che spende un diamante
 
Non mi permetterei mai di offendere il prossimo e non c'era scritto questo nel mio post...
Se mi vuoi spiegare perché partire con Costa quando la concorrenza a parità di prezzo (e forse spesso anche a prezzo inferiore) da di più, sono qui che ti ascolto... Magari mi illustri un pensiero che non mi é mai balenato per la testa
 
Ma chi spende tanto, per quale motivo continua a salire su navi dove il cibo é sempre più dozzinale, dove non si vede una bistecca, un filetto, del pesce che sia riconoscibile?
Dove il servizio é quello che é nonostante l'equipaggio fa sempre più del dovuto?
Ma chi glielo fa fare?
!

Mi sono fatta la stessa domanda.
 
Questo avrebbe potuto essere un correttivo ragionevole, ma l'avranno valutato e se hanno deciso diversamente avranno visto dalle simulazioni che non gli conveniva, no? O pensate che non gli sia neanche venuto in mente e che aspettassero l'imbeccata da noi?

Magellano e Trenta: l'effetto delusione/rifiuto/abbandono è secondo me - se non proprio voluto - almeno ampiamente calcolato.
Se avverrà davvero - ed è tutto da vedere - Costa si terrà i clienti più assidui che gli portavano più soldi, e lascerà andare i più discontinui che ne portavano meno. E alla fine userà come riempitivo, quando gli servirà, la fascia bassa che prende i last minute per non spendere (e alla quale non daranno assolutamente nulla al di là della cabina in sala macchine). Evidentemente la fascia media era troppo pretenziosa e non rendeva abbastanza...

Buona serata.
MCP
Ma che discorsi sono? Le navi non le riempi solo con certi crocieristi...
I soldi sono soldi... E costa ha un gran bisogno di riempire le navi.... Sta facendo prezzi assurdi... Quando dai 5 notti a 149€ ti assicuro che fai salire a bordo chiunque
 
Io non so se posso essere considerata una che spende molto... sono una persona normale. Ma compro anche due anni prima (quindi a prezzo di catalogo) e passo tanto tempo a bordo, ormai da vent'anni.
Ho già spiegato altre volte cosa mi lega e mi spinge a tornare, ma lo rispiego volentieri anche qui.
Non vado in crociera per mangiare, ma ho sempre trovato nei menu cose che mi piacevano e mi andavano bene. Su Costa mi sento a casa, conosco ormai gli equipaggi (e molti di loro riconoscono me) e i rapporti umani che ho a bordo - e qualcuno anche a Genova - sono impagabili. Le navi su cui scelgo di navigare mi piacciono, gli itinerari che faccio anche, e a bordo mi trattano sempre con un'attenzione che non ho mai preteso e che neanche mi sarei mai aspettata, mi hanno sempre fatta sentire speciale e mai sola, sebbene io viaggi sempre da sola. E Costa non mi ha mai chiesto di spendere più di quel che volevo e potevo permettermi.
Questo mi basta per tornare, ma io non direi che sia poco. E se anche non dovessi mantenere lo stauts del CC non sarebbe un problema, non è per quello che torno.
Aggiungeteci che io fumo come un turco e sulle altre compagnie - che pure ho provato - ora è un problema serio... mentre Costa mi consente di fumare quanto mi pare (e stando a bordo tanto tempo non è un fattore irrilevante).
Basta come spiegazione?
MCP
 
Questo avrebbe potuto essere un correttivo ragionevole, ma l'avranno valutato e se hanno deciso diversamente avranno visto dalle simulazioni che non gli conveniva, no? O pensate che non gli sia neanche venuto in mente e che aspettassero l'imbeccata da noi?

Magellano e Trenta: l'effetto delusione/rifiuto/abbandono è secondo me - se non proprio voluto - almeno ampiamente calcolato.
Se avverrà davvero - ed è tutto da vedere - Costa si terrà i clienti più assidui che gli portavano più soldi, e lascerà andare i più discontinui che ne portavano meno. E alla fine userà come riempitivo, quando gli servirà, la fascia bassa che prende i last minute per non spendere (e alla quale non daranno assolutamente nulla al di là della cabina in sala macchine). Evidentemente la fascia media era troppo pretenziosa e non rendeva abbastanza...

Buona serata.
MCP

Questa potrebbe essere una logica. Però continuo a non comprendere l'attrattività verso i clienti facoltosi, se non un residuo di quel legame che finora aveva legato tutti i clienti. E potrei aggiungere, avallando la tua tesi che, poiché l'italiano non guarda al di là di Msc, si è giocato una partita a carte scoperte fra le due compagnie, le quali avvalendosi del duopolio esistente si lanciano in uno scambio reciproco di clienti.
Nel giro di pochi mesi sia Costa che Msc hanno deluso profondamente i loro clienti. La loro fortuna è che i crocieristi italiani o vanno da l'una o vanno dall'altra.
 
Ma che discorsi sono? Le navi non le riempi solo con certi crocieristi...
I soldi sono soldi... E costa ha un gran bisogno di riempire le navi.... Sta facendo prezzi assurdi... Quando dai 5 notti a 149€ ti assicuro che fai salire a bordo chiunque

"Che discorsi sono" per favore dillo a qualcun altro... io ho una certa età e sono abituata al rispetto delle opinioni e a toni un po' più garbati.
Nel merito, chi paga poco fungerà sempre da riempitivo, ma consapevolmente, e non pretenderà - come ora troppi pretendono - di essere trattato da re.
MCP
 
Mcp 20 anni non sono bruscolini... Al posto tuo mi sentirei ancora più tradito, anche se penso che col tuo score crocieristico non avrai perdite di classi del club...
Riesco io a tenermi il Pearl con poco sforzo, e con la voglia di provare sempre nuove compagnie... A me in vacanza piace rinfrescare il mio inglese ad esempio...
Quindi il fattore umano ti ha fatto chiudere un occhio sul decandimrnto di cibo e servizi che avrai sicuramente notato in questi 20 anni...
E se il personale italiano, gli amici, diventassero sempre meno?
Resteresti ancora con Costa?
 
"Che discorsi sono" per favore dillo a qualcun altro... io ho una certa età e sono abituata al rispetto delle opinioni e a toni un po' più garbati.
Nel merito, chi paga poco fungerà sempre da riempitivo, ma consapevolmente, e non pretenderà - come ora troppi pretendono - di essere trattato da re.
MCP

Mentre tu/lei/voi è concessa la parola "dementi" fraintendendo palesemente il post di un altro utente.... Coerente
Detto questo chi paga 149€ su questa compagnia viene trattato come chi paga 2 anni prima da catalogo...
 
Questa potrebbe essere una logica. Però continuo a non comprendere l'attrattività verso i clienti facoltosi, se non un residuo di quel legame che finora aveva legato tutti i clienti. E potrei aggiungere, avallando la tua tesi che, poiché l'italiano non guarda al di là di Msc, si è giocato una partita a carte scoperte fra le due compagnie, le quali avvalendosi del duopolio esistente si lanciano in uno scambio reciproco di clienti.
Nel giro di pochi mesi sia Costa che Msc hanno deluso profondamente i loro clienti. La loro fortuna è che i crocieristi italiani o vanno da l'una o vanno dall'altra.

Dubito che i clienti veramente facoltosi vadano su Costa e su MSC... un tempo c'erano e si sapeva chi erano, ma ormai sono casi rarissimi. Quelli ormai scelgono compagnie luxury (Silversea, Crystal, roba così).
Credo di più che stiano puntando ai vecchi clienti assidui (non necessariamente facoltosi ma costanti e a prezzo pieno) cercando di premiarli di più, accontentandoli di più e differenziandoli parecchio dai clienti riempitivo.
MCP
 
Ultima modifica:
Questa potrebbe essere una logica. Però continuo a non comprendere l'attrattività verso i clienti facoltosi, se non un residuo di quel legame che finora aveva legato tutti i clienti. E potrei aggiungere, avallando la tua tesi che, poiché l'italiano non guarda al di là di Msc, si è giocato una partita a carte scoperte fra le due compagnie, le quali avvalendosi del duopolio esistente si lanciano in uno scambio reciproco di clienti.
Nel giro di pochi mesi sia Costa che Msc hanno deluso profondamente i loro clienti. La loro fortuna è che i crocieristi italiani o vanno da l'una o vanno dall'altra.

Magellano scrivi di clienti "facoltosi", ci saranno anche su Costa, ma la mabgioranza di questi "facoltosi" per me viaggiano con altre compagnie di categoria Luxury dove il trattamento a bordo è esclusivo, navi da 250/500 passeggeri e con un rapporto 1 a 1 penso che li ci siano i facoltosi o sbaglio?
 
Magellano scrivi di clienti "facoltosi", ci saranno anche su Costa, ma la mabgioranza di questi "facoltosi" per me viaggiano con altre compagnie di categoria Luxury dove il trattamento a bordo è esclusivo, navi da 250/500 passeggeri e con un rapporto 1 a 1 penso che li ci siano i facoltosi o sbaglio?

Non soltanto. Con una quota da suite Costa pago un una suite anche su altre compagnie dove però la base di partenza è ben diversa anche fuori dalla soglia della mia cabina: Princess, Royal, Ncl, Holland, Celebrity. E con sempre la stessa cifra prendo un balcone su Oceania, su Cunard. Con la stessa cifra prendi offerte su Silversea e su Ponant...
 
Top