• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuovo Costa Club: tutte le novità

  • Autore discussione Autore discussione MarinaeAngelo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Io in un post ho evidenziato che i manager di Costa sino ad ora hanno avuto ragione, passeggeri in aumento, poi che MSC abbia superato Costa lo dicono i giornali/ riviste specializzate, ma il problema che io pongo è se avessero "paura" della concorrenza vuoi che fanno delle scelte a discapito loro w favore di MSC? penso che abbiano analizzato prima di introdurlo il problema Costa Club, o sbaglio?
P.S. il 10% di MSC non è annuo.

Tiziano, il 10% di MSC è 2014 verso 2013. Ed è previsto lo stesso tasso anche per il 2015.
Passeggeri in aumento in Costa? Nei mercati tradizionali, direi più che altro stabili.
Ma quando il tuo principale concorrente ti ha superato e cresce ad una velocità cinque volte superiore....non mi sembra sia una cosa positiva visto che si parla di concorrenza...

Perdere passeggeri in un contesto di mercato in crescita (anche se con % ridotte rispetto al passato) è quasi impossibile Tiziano.
Pensa che nell'anno della Concordia...il calo del 25% iniziale è stato recuperato da Aprile a Dicembre 2012.
Non basta quindi dire genericamente che i passeggeri aumentano. Bisogna metterlo in relazione all'andamento di mercato ed a quello che fanno gli altri.

Io credo che Costa continuerà a crescere, poco, ma lo farà. E continuerà a crescere negli utili, sopratutto grazie all'Oriente. Farà utili record.
Ma MSC con le nuove navi in cantiere prenderà il largo....e le nuove Costa arriveranno fra tanto...tanto tempo....
Starei quindi ben attento a non interpretare male i numeri...perchè dal lato passeggeri....tutto questo strepitoso successo delle loro strategie commerciali non lo vedo Tiziano...anzi.
Neanche un tracollo a dir la verità...ma piuttosto una sostanziale tenuta....
Gli utili crescono invece...grazie anche ai tagli....

ed a dirla tutta...non credo che il nuovo Costa Club giocherà un ruolo così determinante per il futuro...sia nel bene che nel male...
 
Ultima modifica:
Tiziano, il 10% di MSC è 2014 verso 2013. Ed è previsto lo stesso tasso anche per il 2015.
Passeggeri in aumento in Costa? Nei mercati tradizionali, direi più che altro stabili.

Starei quindi ben attento a non interpretare male i numeri...perchè dal lato passeggeri....tutto questo strepitoso successo delle loro strategie commerciali non lo vedo Tiziano...anzi.

però Max, Costa quante navi ha mandato in Oriente?

Come fai a crescere se non hai posti letto?

ed a dirla tutta...non credo che il nuovo Costa Club giocherà un ruolo così determinante per il futuro...sia nel bene che nel male...

No, non è una cosa che cambierà la vita di Costa, potrebbe però trasformarsi in un autogoal, anche se non gravissimo..

Un saluto
Manlio
 
Mi sembra la scena di quello che dice "ora ti faccio vedere Io" agitando il pugno dopo aver preso 10 schiaffi.... per perdere non bisogna andare al tappeto necessariamente, ma certo gli schiaffi se non si potevano evitare almeno si potevano restituire... Ma comunque se uno è bello robusto e incassa bene magari entro il 2017 cambia atteggiamento e prova a rispondere non solo con le parole magari, con le mani e si salva ancora.
P.S. Non vorrei che pensaste che sono un violento per quello che ho scritto, a scanso di equivoci sono disposto a pubblicare la mia carta Gold Pearl... ;)
 
Ultima modifica:
P.S. Non vorrei che pensaste che sono un violento per quello che ho scritto, ha scanso di equivoci sono disposto a pubblicare la mia carta Gold Pearl... ;)

:) :) :)

Da ''fedele'' Costa, leggendo per la prima volta questo Topic, ho pensato a quando mi sono ritrovato sulla Costa Marina, che dovette cambiare l'itinerario a causa della rivoluzione in Egitto.. allora circa cinquanta/cento passeggeri affollarono l'help desk con mille domande e proteste varie (a fronte di altri quattrocento/cinquecento che furono bravissimi), ed io in un certo senso 'aiutai' l'help desk rispondendo ad alcune persone prima di loro ed evitando che andassero ad affollare l'atrio..

Poi mi è tornata in mente la lettera di Foschi dopo l'incidente del Concordia, che si rivolgeva ai clienti fedeli, 'parte' della grande famiglia..

Sono dell'idea che la 'Grande famiglia' non esista, esiste un rapporto particolare a bordo, ma non con Genova, l'ho scritto in un altra occasione.. la 'Grande famiglia Costa' è per me formata dai tanti amici che ci lavorano, da ciò che trovo sulle navi, non da un gruppo armatoriale..

Ora però qualcosa di più si sta incrinando, perchè nell'arco di pochissimo tempo ho subito almeno tre loro decisioni che giudico scorrette, e la scorrettezza è qualcosa che, a livello personale, mi da davvero fastidio..

Ho un viaggio prenotato con loro, e penso che lo farò, stando benissimo a bordo, non ne dubito: però ne ho già annullato uno e sono stato tentato di annullare anche questo, ed in mezzo ci sono dei fatti pratici sia una questione di principio, per il secondo solamente una questione di principio..

Secondo me devono stare attenti, sono loro, con scelte varie, che stanno allontanando i clienti più fedeli, ed è un gioco che alla fine lo paghi..

Penso, per esempio, alla Fiat degli anni novanta, quando pian piano vide sparire tutto il consenso avuto per decenni..

Un saluto
Manlio
 
Io continuo ad essere convinto che costa abbia fatto la scelta giusta; chi cerca l'offerta con Costa continuerà a trovarla ed a viaggiare ad un prezzo accessibile, a bordo tutti avremo lo stesso trattamento perché non penso che al ristorante principale io che viaggio in suite mangerò meglio o diversamente da chi viaggia in interna, tutti gli spazi comuni saranno uguali a prescindere dalla spesa, l'unica differenza sarà in alcuni benefit che avrà chi realmente spenderà tanto a bordo o sulla scelta della cabina e poi vedo molti convinti che per viaggiare con Costa debba esserci per forza la tessera Costa club, io penso che farsi una settimana in crociera a 500 euro in interna ( all inclusive) sia già una grande possibilità ma se io spendo dieci volte tanto ci sta che abbia qualche privilegio in più o no, fermo restando che a tutti sia garantito lo stesso livello in tutte le aeree principali della nave! Io ripeto che alcuni privilegi del nuovo Costa club possono considerarsi realmente tali a differenza del passato: imbarco e sbarco privilegiati, possibilità di spedire il bagaglio da casa alla nave, minibar personalizzato come in Silversea, accesso libero al ristorante club, priorità nell'imbarco in aereo, upgrade se fai una crociera in più dell'anno precedente! Volete dirmi che questi non sono finalmente privilegi? Tutto ovviamente equiparato a quanto spendi e non ci vedo nulla di male a chiedere qualcosa in più quando spendi dieci volte in più rispetto ad altri ; poi molti continuano a dire perché se uno spende tanto non va in Silversea o altre luxury? Io ho viaggiato in suite con Royal ed in midship veranda con Silversea e mi sono trovato benissimo con entrambe ma amo Costa crociere e vorrei viaggiare sempre con lei, questa di dicembre sarà la mia dodicesima crociera con Costa,quindi non parlo perché tutti i miei punti sono recenti, anzi me ne toglieranno decine di migliaia però vedo una ricerca eccessiva dei benefit( reali) non spendendo però la cifra che ti da diritto a questi!!!
 
però Max, Costa quante navi ha mandato in Oriente?

Come fai a crescere se non hai posti letto?

Certamente Manlio. Ma il discorso è relativo. Se parliamo del 2014, le navi in oriente erano due. Vic ed Atlantica.
Ed MSC andava a 1.000 già da prima. Non sono due navi a cambiare il concetto. Nè ad aver determinato l'espansione di MSC.

Nel 2015 sono tre, si aggiunge Serena. Ma Diadema avrà 12 mesi d'esercizio....e con 5.000 posti settimanali.
Ma dal 2016 in poi...ti dò ragione....andrà anche Fortuna..e forse Magica poco dopo? Chissà...
E nuove navi? Solo nel 2019.
Ed in uscita? Forse Classica .

Ma allora il tuo discorso ha più un valore prospettico.
La domanda che ci dovremmo porre è: perchè Costa in prospettiva se ne fregherà di crescere nei suoi mercati tradizionali? E quindi di conseguenza si disinteresserà dei suoi clienti tradizionali...visto che smantellerà posti letto?
E la Neo continuerà? Con una nave in meno su tre? La Neo è ciò che più si avvicina al concetto di crociera "tradizionale" molto caro ai clienti affezionati....
Ma se verrà smantellata....

Ed allora dico che dietro c'è una scelta strategica chiara. Il blocco degli investimenti in nuove navi (ben cinque anni!! 2014-2019) farà diventare la coperta della flotta troppo corta.
E dove si punterà per garantire comunque gli utili? In Oriente.

Ed ecco che magari ti spieghi certe scelte a livello di Costa Club....
 
Ultima modifica:
Nuovo Costa Club: tutte le novità

Non e' proprio cosi'...
Se puoi viaggiare solo agosto e natale/capodanno sono circa 800 euro a testa in interna per 7gg.
L'anno scorso per partire a capodanno con deliziosa 12gg se ben ricordo oltre 2500 (in 2+bimbo) in risparmia subito.. quindi niente punti... quando ho potuto prenotare io prezzo del momemto ben oltre i 3000.. piu' spese bevande ed escursioni...
E' una gioia partire. Ma economicante non e' una cifra da nulla...
Potendo partire tra poco c'e' una light 10gg 1100 euro in due on balcone premium... spendendo la meta' sono 3500 punti a testa!

Confermo i costi, soprattutto per chi ha un bimbo. Se poi c'è l'esigenza di viaggiare in cabina con balcone, il sacrificio economico è più che comprensibile. Ma è una passione, non posso farci nulla...
 
Io continuo ad essere convinto che costa abbia fatto la scelta giusta; chi cerca l'offerta con Costa continuerà a trovarla ed a viaggiare ad un prezzo accessibile, a bordo tutti avremo lo stesso trattamento perché non penso che al ristorante principale io che viaggio in suite mangerò meglio o diversamente da chi viaggia in interna, tutti gli spazi comuni saranno uguali a prescindere dalla spesa, l'unica differenza sarà in alcuni benefit che avrà chi realmente spenderà tanto a bordo o sulla scelta della cabina e poi vedo molti convinti che per viaggiare con Costa debba esserci per forza la tessera Costa club, io penso che farsi una settimana in crociera a 500 euro in interna ( all inclusive) sia già una grande possibilità ma se io spendo dieci volte tanto ci sta che abbia qualche privilegio in più o no, fermo restando che a tutti sia garantito lo stesso livello in tutte le aeree principali della nave! Io ripeto che alcuni privilegi del nuovo Costa club possono considerarsi realmente tali a differenza del passato: imbarco e sbarco privilegiati, possibilità di spedire il bagaglio da casa alla nave, minibar personalizzato come in Silversea, accesso libero al ristorante club, priorità nell'imbarco in aereo, upgrade se fai una crociera in più dell'anno precedente! Volete dirmi che questi non sono finalmente privilegi? Tutto ovviamente equiparato a quanto spendi e non ci vedo nulla di male a chiedere qualcosa in più quando spendi dieci volte in più rispetto ad altri ; poi molti continuano a dire perché se uno spende tanto non va in Silversea o altre luxury? Io ho viaggiato in suite con Royal ed in midship veranda con Silversea e mi sono trovato benissimo con entrambe ma amo Costa crociere e vorrei viaggiare sempre con lei, questa di dicembre sarà la mia dodicesima crociera con Costa,quindi non parlo perché tutti i miei punti sono recenti, anzi me ne toglieranno decine di migliaia però vedo una ricerca eccessiva dei benefit( reali) non spendendo però la cifra che ti da diritto a questi!!!

Tutto giusto se tu non confondessi il concetto di privilegio legato al costo di quanto acquisti con un club di fidelizzazione del cliente. Tutte le attenzione che citi sono benefit che chiunque dovrebbe avere su qualunque compagnia (cito le tue 5000 euro settimanali), anche se la si frequenta per la prima volta. Tutt'altro è un club di fidelizzazione del cliente. Nessuno qui infatti ha richiesto che gli attuali Pearl o Gold pearl debbano godere di tali privilegi, ma semplicemente di aver riconosciuta la loro fedeltà nel corso di anni ed anni a fronte di un repentino cestinamento.
 
[..] io penso che farsi una settimana in crociera a 500 euro in interna ( all inclusive) sia già una grande possibilità ma se io spendo dieci volte tanto ci sta che abbia qualche privilegio in più o no

Concettino, il punto della discussione non è questo, è più psicologico, a che pro togliere punti e status?

Bastava fare due livelli, di cui uno già esiste, che hanno certi privilegi da non dare agli altri, e dai quali si retroceda se viene a mancare una prenotazione..

(Magellano, ti leggo ora, hai espresso lo stesso concetto ;) ).

Certamente Manlio. Ma il discorso è relativo. Se parliamo del 2014, le navi in oriente erano due. Vic ed Atlantica.
Ed MSC andava a 1.000 già da prima. Non sono due navi a cambiare il concetto. Nè ad aver determinato l'espansione di MSC.

Concordia è naufragata nel 2012, successivamente sono uscite Fascinosa e Diadema, credo che nel 2014 la loro offerta posti non sia cresciuta più di tanto..


Ed in uscita? Forse Classica.

E la Neo continuerà?

Credo di no, e credo che con la Neo sbaglino, per giustificarla si potrebbe avere un diverso rapporto qualità/prezzo, senza chiedermi una assurdità, la Neo vale qualcosa di più di quello a cui viene venduta..

Ma evidentemente non ci credono, non gli interessa..

La domanda che ci dovremmo porre è: perchè Costa in prospettiva se ne fregherà di crescere nei suoi mercati tradizionali? E quindi di conseguenza si disinteresserà dei suoi clienti tradizionali...visto che smantellerà posti letto?

Ed allora dico che dietro c'è una scelta strategica chiara. Il blocco degli investimenti in nuove navi (ben cinque anni!! 2014-2019) farà diventare la coperta della flotta troppo corta.
E dove si punterà per garantire comunque gli utili? In Oriente.

Questo mi sembra sia chiaro, sul perchè si può discutere, ma è abbastanza chiaro..

Ed ecco che magari ti spieghi certe scelte a livello di Costa Club....

Questo invece non lo capisco, come non capisco l'atteggiamento persino supponente verso il cliente, a prescindere dalle risorse che mantieni in casa, almeno sfruttale bene..

Un saluto
Manlio
 
Io penso che Costa non stia cestinando la storia di tanti crocieristi fedeli negli anni ma stia più semplicemente fidelizzando i suoi clienti con più o meno privilegi secondo il livello di spesa di ognuno di noi! Se qualcuno viene nei miei locali spesso e spendendo tanto è più che normale che possa avere un trattamento di riguardo rispetto ad un cliente occasionale o rispetto a chi spende molto meno ma questo non significa che mangerà meglio o diversamente dagli altri ma semplicemente avrà delle accuratezze in più, se a tutti offrissi il dolce o il digestivo andrei in bancarotta o quasi! A me non sembra così folle per un azienda incentivare chi spende di più garantendo però un livello generale più che buono!
 
Concettino, il punto della discussione non è questo, è più psicologico, a che pro togliere punti e status?

Bastava fare due livelli, di cui uno già esiste, che hanno certi privilegi da non dare agli altri, e dai quali si retroceda se viene a mancare una prenotazione..

(Magellano, ti leggo ora, hai espresso lo stesso concetto ;) ).



Concordia è naufragata nel 2012, successivamente sono uscite Fascinosa e Diadema, credo che nel 2014 la loro offerta posti non sia cresciuta più di tanto..




Credo di no, e credo che con la Neo sbaglino, per giustificarla si potrebbe avere un diverso rapporto qualità/prezzo, senza chiedermi una assurdità, la Neo vale qualcosa di più di quello a cui viene venduta..

Ma evidentemente non ci credono, non gli interessa..



Questo mi sembra sia chiaro, sul perchè si può discutere, ma è abbastanza chiaro..



Questo invece non lo capisco, come non capisco l'atteggiamento persino supponente verso il cliente, a prescindere dalle risorse che mantieni in casa, almeno sfruttale bene..

Un saluto
Manlio

Manlio, io sono d'accordo sui due livelli ma anche chi spende tanto può retrocedere da un club con veri benefits come diamante perché non può fare una o più crociere e sinceramente brucerebbe tanto pensando che con i punti degli ultimi anni sarebbe stato gold pearl a vita, ma magari avrebbe cominciato realmente a provare altre compagnie, tanto dopo due anni tornava ed era sempre gold; così costa ti spinge a viaggiare con lei nella stessa maniera o di più addirittura ed economicamente mi sembra una linea non del tutto errata
 
Manlio, ma sempre di loro scelte si tratta...
Non hanno esercitato l'opzione per una Diadema 2....
Avranno una nuova nave solo nel 2019...
Stanno schierando una flotta di tutto rispetto in Oriente....
Forse smantelleranno la Neo....

Se l'Europa fosse stato il loro primo target....avrebbero operato queste scelte? Per me no.
Il futuro Europeo non sarà di Costa e dei suoi clienti tradizionali...ma sarà di Aida...
E Costa sarà tanto Oriente...e sarà dei nuovi crocieristi che faranno il mediterraneo occidentale ed orientale...
 
Concettino, non si discute dell'offerta, commerciale, dei prezzi, degli itinerari e delle promozioni Costa, su quel punto di vista niente da dire, sono innovativi e competitivi. Ma qui si parla di Club e la sottovalutazione della Compagnia del potenziale che ha questo per Lei . Ai piani alti non hanno considerato la cosa nella giusta ottica; Tu mi dirai che Costa può permettersi di perdere i suoi Gold Pearl che tra l'altro sono già ben accolti altrove, dove per scelte diverse, riconoscono in questi un potenziale riscontro commerciale. Dietro un "tifoso" c'è spesso altro, ti faccio un esempio che forse non avevi considerato e che Manlio con il suo intervento sulla sua prestazione occasionale alla Reception in nave in parte ha anticipato: Conosco più amici che hanno un grande senso di appartenenza al Club che fanno di media 3 crociere Costa all'anno, prenotano cabine normali, interne esterne al massino e viaggiano con la loro famiglia. Questi amici erano Gold Pearl e magari ambivano a diventare nel tempo qualcos'altro pure, sono Fan della compagnia, fanno tanta pubblicità e ogni volta che partono fanno prenotare con loro dieci/venti famiglie di amici o conoscenti, anche quando non partono fanno prenotare con la Compagnia tante altre persone e lo fanno così senza fini di lucro solo per diletto e per affetto verso la Compagnia. Secondo Te Quanto valgono commercialmente parlando questi clienti? 2 poco mi dirai, 10 uguale, ma io credo che Costa ne abbia molti di più.... e credo che questa tipologia di cliente non accetterebbe una retrocessione nel Club per principio e non per i benefit solo perché magari un anno è potuto partire solo una volta o due....
 
Concettino, non si discute dell'offerta, commerciale, dei prezzi, degli itinerari e delle promozioni Costa, su quel punto di vista niente da dire, sono innovativi e competitivi. Ma qui si parla di Club e la sottovalutazione della Compagnia del potenziale che ha questo per Lei . Ai piani alti non hanno considerato la cosa nella giusta ottica; Tu mi dirai che Costa può permettersi di perdere i suoi Gold Pearl che tra l'altro sono già ben accolti altrove, dove per scelte diverse, riconoscono in questi un potenziale riscontro commerciale. Dietro un "tifoso" c'è spesso altro, ti faccio un esempio che forse non avevi considerato e che Manlio con il suo intervento sulla sua prestazione occasionale alla Reception in nave in parte ha anticipato: Conosco più amici che hanno un grande senso di appartenenza al Club che fanno di media 3 crociere Costa all'anno, prenotano cabine normali, interne esterne al massino e viaggiano con la loro famiglia. Questi amici erano Gold Pearl e magari ambivano a diventare nel tempo qualcos'altro pure, sono Fan della compagnia, fanno tanta pubblicità e ogni volta che partono fanno prenotare con loro dieci/venti famiglie di amici o conoscenti, anche quando non partono fanno prenotare con la Compagnia tante altre persone e lo fanno così senza fini di lucro solo per diletto e per affetto verso la Compagnia. Secondo Te Quanto valgono commercialmente parlando questi clienti? 2 poco mi dirai, 10 uguale, ma io credo che Costa ne abbia molti di più.... e credo che questa tipologia di cliente non accetterebbe una retrocessione nel Club per principio e non per i benefit solo perché magari un anno è potuto partire solo una volta o due....


scusa se ti cito ma in quello che hai scritto mi sono riconosciuto !!! è proprio così !!!

grazie !!!
 
Io penso che ognuno di noi nei suoi commenti abbia ragione secondo le proprie convinzioni, però penso che era pure venuta l'ora di fare un po' di selezione e non " discriminazione " ; io l'anno scorso sono andato in Sudamerica ed a bordo eravamo solo 7 o 8 italiani ed è stata una crociera splendida, tranquillità piscina disponibile, privilegi reali per chi era gold e poi ripenso a due anni fa nei Caraibi ed è stato un caos: liti nelle escursioni con una povera ragazza che faceva da guida pretendendo non so cosa dall'alto della propria tessera gold, sdraio inavvicinabili perché sempre occupate, imbarco e sbarco privilegiati per modo di dire, caos totale , ineducazione! Ora io non voglio essere banale o scontato però penso che i privilegi erano diventati ormai una cosa comune a tutti e praticamente non ne usufruiva realmente chi ne aveva diritto, per questo penso che si continuerà lo stesso a viaggiare con Costa e se qualcuno cambierà perché perderà qualche privilegio vuol dire che la compagnia ne troverà altri che subentreranno senza con questo voler entrare nel singolo caso ma in una visione più generale! Sul fatto che un altra compagnia stia facendo campagna acquisti io non sarei così felice di viaggiare con un altra compagnia solo perché mi riconosce uno status che con Costa posso perdere perché cosi leviamo di mezzo discorsi di fedeltà, sentimenti verso Costa ma semplicemente non voler perdere privilegi e se tanti parlano di tradimento da parte di Costa non mi dite che chi va da Msc per avere qualche privilegio sia così innamorato di Costa, forse più realisticamente ognuno di noi cerca di mantenere il proprio status a secondo di chi ce lo garantisce
 
Non bastava alzare i target x raggiungere vecchi livelli o crearne di nuovi? Troppo difficile secondo te?

Si poteva fare di tutto e tutto si può fare per migliorare qualcosa che io ,ribadisco , condivido , però vorrei pure che qualcuno dei partecipanti a questo forum guardasse anche quanti che si dichiarano fedelissimi a Costa si stiano già informando su come passare da gold pearl a black di Msc; e questo a me sembra soltanto una corsa frenetica a voler mantenere uno status che si è acquisito e lo si vuole mantenere a tutti i costi a prescindere da quanto si spende a bordo!
 
poi ripenso a due anni fa nei Caraibi ed è stato un caos: liti nelle escursioni con una povera ragazza che faceva da guida pretendendo non so cosa dall'alto della propria tessera gold, sdraio inavvicinabili perché sempre occupate, imbarco e sbarco privilegiati per modo di dire, caos totale

Su questo hai ragione, ma la 'cura' migliore è semplicemente far 'scadere' i livelli Gold Pearl e superiore, e togliere qualche cosa (fondamentalmente l'imbarco privilegiato e poco altro) ai Pearl..

In questo modo risolvevi senza scontentare nessuno..

Sul fatto che un altra compagnia stia facendo campagna acquisti io non sarei così felice di viaggiare con un altra compagnia solo perché mi riconosce uno status che con Costa posso perdere perché cosi leviamo di mezzo discorsi di fedeltà, sentimenti verso Costa

a se Costa 'tradisce' chi gli ha magari dedicato anni come può pretendere che quello gli rimanga 'fedele'..

Per questo ti parlo di effetto psicologico, tutto il tuo essere speciale come compagnia lo hai buttato tu..

Prima tagli i servizi, ma il cliente affezionato magari ci passa sopra, dopo però dici al cliente affezionato che tu come compagnia non gli sei per nulla affezionata..

E quello, anche per ripicca, se ne va da un'altra parte..

Un saluto
Manlio
 
Si poteva fare di tutto e tutto si può fare per migliorare qualcosa che io ,ribadisco , condivido , però vorrei pure che qualcuno dei partecipanti a questo forum guardasse anche quanti che si dichiarano fedelissimi a Costa si stiano già informando su come passare da gold pearl a black di Msc; e questo a me sembra soltanto una corsa frenetica a voler mantenere uno status che si è acquisito e lo si vuole mantenere a tutti i costi a prescindere da quanto si spende a bordo!

Io la penso esattamente come te, ciao buona serata.
 
Top