TheWall76
Member
Quoto straquoto...mi sono rivisto in tutto e per tutto nel tuo post.Tiziano hai ragione nel dire che alcune persone dimenticano in fretta, ma non tutte. Nessuno ti prenota una crociera solo per accumulare punti, nessuno te la prenota per avere una caraffa d'acqua al tavolo, un buffet magnifico, un tiramisù a cena o una fetta di pizza a tutte le ore... Sono tutte cose che prese singolarmente hanno poco valore, ma è normale che a tirare troppo la corda, prima o poi la corda si spezza! Secondo me, oltre al discorso psicologico e all'affezione che ognuno di noi può avere verso Costa, la compagnia sta sottovalutando un fattore di non poca importanza: il passaparola. Io parlo per mia esperienza, ma credo che in tanti si possano riconoscere in quanto sto per scrivere. Dopo la mia prima crociera (Serena, maggio 2010) sono rientrato a casa talmente entusiasta, al punto da fare un vero e proprio lavaggio del cervello ad amici, parenti, colleghi e chiunque mi stesse intorno! Devo essere stato molto persuasivo, perché 6 mesi dopo i miei genitori sono partiti su Pacifica per la loro prima crociera di 12 giorni/11 notti e dopo altri 3 mesi anch'io sono tornato a bordo, su Magica, prenotando non più una sola cabina come l'anno precedente ma ben tre cabine, visto che la seconda crociera l'abbiamo fatta insieme ad altri amici. Poi ne sono susseguite altre, di coppia e di gruppo, fino all'ultima di 4 mesi fa che ho fatto con tutta la famiglia, ben 7 persone in 3 cabine diverse. Quando nel 2009 ho cambiato conto corrente, mi sono trovato talmente bene che nel giro di qualche mese ho accompagnato diversi amici in filiale a sottoscrivere lo stesso prodotto! Potrei fare altri mille esempi ma non voglio annoiare nessuno...
Ci sono aziende che danno tantissima importanza e arrivano addirittura a incentivare (chi con punti, chi con regali, chi con sconti) l'ingresso di nuovi clienti tramite clienti già affezionati, il cosiddetto "member-get-member" è in certi casi fondamentale, una vero e proprio investimento che l'azienda fa per acquisire nuovi clienti premiando chi lo è già. Se 5 anni fa mi avessero chiesto un parere su quale compagnia scegliere in caso di crociera, in maniera del tutto disinteressata avrei consigliato Costa, senza dubitare nemmeno per un secondo! Se la stessa domanda me la facessero oggi, direi sì alla crociera, ma sulla compagnia avrei qualche dubbio. Non perché mi sia trovato male, sia chiaro, ma perché oltre ai benefit del Club, mi rendo conto che in questi 5 anni hanno tagliato tanto, troppo. Quindi, perché non provare un'altra compagnia? Io sono il primo ad essere sempre un po' titubante al cambiamento, ma a volte è solo l'idea del cambiamento che ci spaventa e una volta superata la paura iniziale, ci rendiamo conto che ne valeva la pena, che avremmo dovuto farlo prima e che a restare fermi dove eravamo abbiamo solo perso del tempo. Io non so come ci si trovi su MSC, ma mentre Costa sembra che voglia disincentivarmi a tornare a bordo, MSC, con lo status match e un'invito per una giornata a bordo su Preziosa che ho ricevuto per il mese di ottobre, al quale ovviamente ho aderito con molto piacere, sicuramente mi sta incentivando a scoprire anche il loro mondo... Io non pretendo e non ho mai preteso nulla da Costa, non sono sicuramente un cliente alto spendente, non ho mai viaggiato in suite, ma ero comunque un cliente "loyal" che gli garantiva una presenza assidua e costante. 11 crociere in 5 anni non sono poche. E non parlo di mini crociere ma di un totale di 110 notti a bordo. Mi sono ritrovato Gold Pearl senza punti doppi e senza giocare sporco, avrei potuto caricare tutti i punti delle spese a bordo e delle escursioni su una sola scheda, invece non l'ho fatto, tant'è che siamo in due a essere Gold Pearl, sia io che il mio compagno. I privilegi? Sì, è vero che non erano fondamentali, certo non avevano la stessa importanza dell'itinerario, ma comunque facevano piacere e gratificavano, in primis la cena al Ristorante Club, di cui sentirò sicuramente la mancanza. Io il ragionamento di Costa lo capisco e se vogliamo ci sta tutto... Costa Crociere non è una ONLUS ed è un discorso che si può associare a qualsiasi S.p.A. che vuole soltanto trarre profitto dai propri clienti e nulla più. Sii bravo nel farlo e ancora più bravo nel farlo senza fartene accorgere... Perché non c'è nulla di sbagliato in questo, ma lo sbaglio sta nel farlo percepire in maniera palese! Della serie: "Ti ho usato, ti ho sfruttato ma non vali abbastanza e ora non mi servi più!". Ecco, il messaggio che arriva a me è questo; sarà una ripicca, sarà una questione di principio ma io proprio non ci sto, nel momento in cui vedi me cliente soltanto come un numero, soltanto come un pollo da spennare e nulla di più, allora mi perdi. Tutto qui.
Come te sono stato il primo a provare una crociera in famiglia e con amici stretti. Risultato ho portato tutti in Costa... dal 2009 a oggi. Sempre crociere di 10 o più giorni e in alcuni anni replicato con 7 giorni. Nessun omaggio da Costa... niente di niente... e ora che fai... mi "tradisci " pure cancellando il mio passato... se per un qualche motivo non potrò viaggiare per uno o 2 anni.... posso essere Deluso?
... direi di si [emoji35]
Ultima modifica: