• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuovo Costa Club: tutte le novità

  • Autore discussione Autore discussione MarinaeAngelo
  • Data d'inizio Data d'inizio
io credo che queste novità sono state apportate per elevare il livello qualitativo a bordo cercando per quel che si può una selezione della clientela con il rischio ovviamente di scontentare qualcuno.

Io continuo a non capire questo concetto, perchè il Club dovrebbe essere legato ad un miglioramento dei servizi..

Sul discorso della clientela, è un fatto strutturale, non sono navi da 'ricchi', non possono imbarcare 5000 ricconi..

Possono avere delle aree riservate di livello, ma nulla di più, in generale la forza, anche in soldi, della compagnia, non può essere fatta da chi viaggia in aree riservate..

Il rapporto tra numero di persone imbarcate ed equipaggio quello è..

fai un confronto:

Celebrity Solstice:

Capacità Passeggeri 2.850
Stazza lorda 122.000
Equipaggio 1068

rapporto passeggeri equipaggio: 2.7

Costa Fascinosa:

Stazza lorda 114 500 tsl
Passeggeri 3 800
Equipaggio 1 110

rapporto passeggeri/equipaggio 3.22

e la nave è anche più piccola..

E' la struttura della nave a decidere la fascia dei passeggeri, non certo la politica attuale della compagnia o il Costa Club..

Se poi ci vogliamo raccontare le favole, va tutto bene, raccontiamocele..

Puoi chiedere a tutti cento Euro in più all'imbarco e ridare quello che hai tolto, far mangiare bene le persone, dare acqua ecc. ma tra questo ed il Club non esistono legami di nessun tipo..

Voler associare servizio e Club è una forzatura senza senso.. al Club puoi dare escursioni riservate, imbarchi riservati, ma finisce li..

Vorrei capire, in termini seri, dove sarebbe il 'vantaggio' di un Club riservato a chi spende per il complesso dei passeggeri..

Ed anche 'Chi spende' è un discorso che va capito, io a bordo spendo, magari salgo in interna ponte profughi, ma spendo.. ed allora, perchè non me lo devi riconoscere?

Dopo Neo arriveranno le Ex :(

?

Non ho capito..

Un salutone!
Manlio
 
Però scusami,costa non può seguire le esigenze lavorative di ognuno di noi o quanto ognuno di noi decide di spendere a bordo; io fino ad ora per mie esigenze lavorative ho potuto fare una crociera lunga solo una volta l'anno e nel periodo delle festività natalizie e quindi a prezzo pieno visto che vado nei paesi caldi ma se una ha più tempo di me e può fare crociere anche a prezzi molto più bassi dei miei cosa dovrebbe fare la compagnia o se colui che prende la crociera a buon prezzo poi mi spende una barca di soldi a bordo a differenza mia che prendo la suite ai Caraibi in suite a prezzo pieno e poi non spendo niente a bordo, cosa succede? Penso che una compagnia debba semplicemente sperare che il cliente spenda , poi sta a noi decidere cosa fare o non fare!

Una cosa è la spesa a bordo, un'altra è la spesa di acquisto della crociera.
Doveva semplicemente dare i punti in base alla spesa effettuata per l'acquisto della crociera (intesa come acquisto della cabina e non come tipologia )
e non fare moltiplicatori differenti sulla tipologia di cabina, poichè non tiene conto del Periodo di Crociera, tutto qui.
Mi sembra evidente la discrepanza dei punti che si ottengono con una cabina con balcone in bassa stagione, contro un'interna in altissima stagione.
Il prezzo è simile e forse più costoso per l'interna, ma uno ottiene tantissimi punti, e l'altro no... indipendentemente dalla somma spesa a bordo.
Se ti sembra corretto...
 
Una cosa è la spesa a bordo, un'altra è la spesa di acquisto della crociera.
Doveva semplicemente dare i punti in base alla spesa effettuata per l'acquisto della crociera (intesa come acquisto della cabina e non come tipologia )
e non fare moltiplicatori differenti sulla tipologia di cabina, poichè non tiene conto del Periodo di Crociera, tutto qui.
Mi sembra evidente la discrepanza dei punti che si ottengono con una cabina con balcone in bassa stagione, contro un'interna in altissima stagione.
Il prezzo è simile e forse più costoso per l'interna, ma uno ottiene tantissimi punti, e l'altro no... indipendentemente dalla somma spesa a bordo.
Se ti sembra corretto...
Pero' si porrebbe il problema dei disabili con accompagnatore la cui cabina di fatto costa la meta' in qualsiasi periodo dell'anno.
 
Pero' si porrebbe il problema dei disabili con accompagnatore la cui cabina di fatto costa la meta' in qualsiasi periodo dell'anno.
Chiaro, ma decidi di premiare la spesa o decidi di premiare il cliente sempre e comunque.

Questa Raccolta Punti è un'accozzaglia di idee... a ribadire se ce ne fosse bisogno la poca professionalità di chi ha fatto (o meglio non ha fatto) queste scelte.

Non sono stati neppure capaci di dichiarare apertamente "Premiamo la Spesa", quindi hanno tenuto un ibrido,
ma non credo proprio che abbiano pensato ai casi da te citati, perchè come è vero quello che hai detto, ci sono le cabine per i single che costano(quasi) come una doppia.

La maggioranza delle prenotazioni comunque non appartiene a nessuno dei due casi citati, quindi probabilmente era più giusto indirizzarsi alla spesa sostenuta per la cabina indipendentemente dalla tipologia,
e il sistema sarebbe stato più chiaro.
 
Ultima modifica:
Noto per caso questa discussione (me l'ero persa!)... Per dovere di cronaca ricopio qui sotto un mio intervento che ho pubblicato da poco su un altro forum con le mie impressioni sul nuovo regolamento del CostaClub

Andro' contro corrente come sempre, ma a mio avviso l'idea del nuovo CostaClub e' azzeccata. Al momento, con un sistema di accumulo punti sin troppo semplice, gli utenti aventi diritto a privilegi di ogni sorta sono in numero assolutamente eccessivo. Basti pensare che trovare posto (anche pagando) al ristorante club non e' cosa ovvia ed immediata. Costa Crociere si trova quindi nella comprensibile posizione di dover rivedere i privilegi concessi ai suoi "devoti e fedelissimi" a favore di un servizio piu' omogeneo e che premiera' chi realmente sceglie sempre, solo, unicamente Costa Crociere per i propri viaggi, di anno in anno... A tal proposito, sono reduce da una splendida crociera su Costa Pacifica, che pero' mi ha dato modo di verificare personalmente quanto, molto spesso, i soci piu' "fedeli" (da leggersi anche "accaniti") sfruttino ogni privilegio concesso e spesso non consumino nemmeno una pepsi a bordo a differenza di molti neo-crocieristi (che sono il target su cui la compagnia sta intelligentemente puntando). Quindi il nuovo club rispecchia piu' l'immagine di un "do ut des" che meglio si adatta ad una realta' internazionale come appunto quella di Costa Crociere. La "famiglia" non puo' conciliarsi al 100% con navi da 3000-4000-5000 persone e l'economia ha le sue regole, che possono anche non piacere...
 
?

Non ho capito..

Un salutone!
Manlio

tu lo hai spiegato, io lascio intendere... Costa ha provato già a selezionare i propri clienti con NeoX (navi che non superano i 2000 passeggeri) e non è andata a gonfie vele (si trovano cabine per tutte le partenze), se provano a trasformare le navi in NeoDiadema, NeoSerena, NeoLuminosa etc., si rischia di arrivare a ExCostaFavolosa, ExCostaDeliziosa etc. etc.
 
Questa Raccolta Punti è un'accozzaglia di idee... a ribadire se ce ne fosse bisogno la poca professionalità di chi ha fatto (o meglio non ha fatto) queste scelte.

.

Ciao The Wall. Io credo che il nuovo Costa Club possa essere criticato o meno. La ragion d'essere di un forum è per fortuna anche questa.
Però parlare di poca professionalità di chi l'ha ideato mi pare esagerato e fuori luogo.
Un'azienda ha fatto delle scelte, ha impostato delle strategie, starà ai clienti giudicarle. Però questo non c'entra con la professionalità di chi le ha ideate. ....è un altro ambito.
 
. Quindi il nuovo club rispecchia piu' l'immagine di un "do ut des" che meglio si adatta ad una realta' internazionale come appunto quella di Costa Crociere. La "famiglia" non puo' conciliarsi al 100% con navi da 3000-4000-5000 persone e l'economia ha le sue regole, che possono anche non piacere...
MA se loro scrivono famiglia ed Italianità!

E come fanno le altre compagnie!!!?!!!!!!??!!!?!!!
 
tu lo hai spiegato, io lascio intendere... Costa ha provato già a selezionare i propri clienti con NeoX (navi che non superano i 2000 passeggeri) e non è andata a gonfie vele (si trovano cabine per tutte le partenze), se provano a trasformare le navi in NeoDiadema, NeoSerena, NeoLuminosa etc., si rischia di arrivare a ExCostaFavolosa, ExCostaDeliziosa etc. etc.

Mauro, Costa ha lanciato la Neo Collection in modo a dir poco discutibile: nessuna pubblicità particolare, nessuna informazione dedicata e spinta promozionale per le agenzie, la sensazione che le navi fossero sempre in vendita, la cessione di una nave senza che abbia neanche fatto una crociera..

Se voleva davvero selezionare clienti e ci credeva doveva comportarsi in ben altro modo..

Personalmente ti posso assicurare che stare a bordo di NeoRomantica è stato un piacere, una esperienza di livello..

Credo che tre/quattro navi, bene avviate, possano essere sempre piene su una NeoCollection, ma devi rendere noto il prodotto, anche 'prezioso' alzando leggermente il prezzo, magari compensando l'aumento con l'offerta di una escursione o dell'acqua gratis, ma dando la sensazione di una cosa speciale, come effettivamente è..

Una cosa che non è stata assolutamente fatta..

Un saluto
Manlio
 
Ciao The Wall. Io credo che il nuovo Costa Club possa essere criticato o meno. La ragion d'essere di un forum è per fortuna anche questa.
Però parlare di poca professionalità di chi l'ha ideato mi pare esagerato e fuori luogo.
Un'azienda ha fatto delle scelte, ha impostato delle strategie, starà ai clienti giudicarle. Però questo non c'entra con la professionalità di chi le ha ideate. ....è un altro ambito.

Hai ragione, ho usato un termine non corretto...

però a me non da molta fiducia chi dice "ci proviamo", "vediamo come va", "possiamo rivedere tra un po'"...
"se i vecchi clienti abbandonano, vuol dire che non erano affezionati..."
tutte scuse per non ascoltare i molti che hanno chiesto di rivedere particolari condizioni della nuova Raccolta Punti (non è più un Club),
tipo appunto un allargamento delle annualità da 3 a 5, oppure un paracadute per non retrocedere all'infinito, o
maggiore equità sull'assegnazione dei punti in base alle spese sostenute per l'acquisto della cabina (moltiplicatori così non hanno senso non tenendo conto del periodo di crociera).

Era meglio essere da subito decisi, e andare in una direzione, vuoi privilegiare le spese prendi questa linea e portala fino in fondo, e non fare un ibrido, che a mio avviso crea solo confusione.
 
Ultima modifica:
Mauro, la realtà è che se non credi in un prodotto non lo lanci..
Vedi quello che ho scritto prima..
Se metti Maradona in porta e Buffon al centro campo perdi..

È più o meno quello che hanno fatto con queste navi, eccellenza a bordo, ma promozione zero..

Un saluto!
Manlio
 
Hai ragione, ho usato un termine non corretto...

però a me non da molta fiducia chi dice "ci proviamo", "vediamo come va", "possiamo rivedere tra un po'"...
"se i vecchi clienti abbandonano, vuol dire che non erano affezionati..."
tutte scuse per non ascoltare i molti che hanno chiesto di rivedere particolari condizioni della nuova Raccolta Punti (non è più un Club),
tipo appunto un allargamento delle annualità da 3 a 5, oppure un paracadute per non retrocedere all'infinito, o
maggiore equità sull'assegnazione dei punti in base alle spese sostenute per l'acquisto della cabina (moltiplicatori così non hanno senso non tenendo conto del periodo di crociera).

Era meglio essere da subito decisi, e andare in una direzione, vuoi privilegiare le spese prendi questa linea e portala fino in fondo, e non fare un ibrido, che a mio avviso crea solo confusione.

Non mi pare che Costa abbia scritto "ci proviamo" "vediamo come va" oppure mi e' sfuggito e chiedo venia.

Non sara' piu' un Club, ma una "raccolta punti" ?
Fino ad oggi che cos'e' ? Non si devono forse "raccogliere punti" per salire di status ?

Qualcosa andava fatto; la settimana scorsa sulla Deliziosa eravamo 700 CostaClub (parole del C.no Russo al cocktails), ho avuto l'imbarco privilegiato solo perche' ero in una cabina che lo prevedeva e non per il Perl, molti Soci hanno dovuto rinunciare alla cena al Club per esubero di richieste (oddio, se avessero evitato di accogliere le persone che occupavano il tavolo dietro di noi sarebbe stata una bella cosa visto il linguaggio che ho dovuto sopportare per 2 ore e mezza; ma questo e' un limite del Maitre che dovrebbe allontanare simili soggetti come succede in ogni Hotel di prestigio che si rispetti).
Lo sbarco provilegiato non ho potuto usufruirlo sempre per esubero di aventi diritto.
Una svolta secca andava data, sorry.
 
Non mi pare che Costa abbia scritto "ci proviamo" "vediamo come va" oppure mi e' sfuggito e chiedo venia.

Non sara' piu' un Club, ma una "raccolta punti" ?
Fino ad oggi che cos'e' ? Non si devono forse "raccogliere punti" per salire di status ?

Qualcosa andava fatto; la settimana scorsa sulla Deliziosa eravamo 700 CostaClub (parole del C.no Russo al cocktails), ho avuto l'imbarco privilegiato solo perche' ero in una cabina che lo prevedeva e non per il Perl, molti Soci hanno dovuto rinunciare alla cena al Club per esubero di richieste (oddio, se avessero evitato di accogliere le persone che occupavano il tavolo dietro di noi sarebbe stata una bella cosa visto il linguaggio che ho dovuto sopportare per 2 ore e mezza; ma questo e' un limite del Maitre che dovrebbe allontanare simili soggetti come succede in ogni Hotel di prestigio che si rispetti).
Lo sbarco provilegiato non ho potuto usufruirlo sempre per esubero di aventi diritto.
Una svolta secca andava data, sorry.

Sono pienamente d'accordo ! Era arrivato il momento di cambiare
 
Io continuo a non capire questo concetto, perchè il Club dovrebbe essere legato ad un miglioramento dei servizi..

Sul discorso della clientela, è un fatto strutturale, non sono navi da 'ricchi', non possono imbarcare 5000 ricconi..

Possono avere delle aree riservate di livello, ma nulla di più, in generale la forza, anche in soldi, della compagnia, non può essere fatta da chi viaggia in aree riservate..

Il rapporto tra numero di persone imbarcate ed equipaggio quello è..

fai un confronto:

Celebrity Solstice:


Manlio

Condivido totalmente il post.

E' assurdo confondere la fidelizzazione e la qualità dei servizi proposti a bordo. Avere un ristorante dedicato alle suite non vuol dire che tutta la nave ha un livello superior ma solo che, come è giusto, chi paga molto di più ha diritto a qualcosa in più.
Poi capire perchè pagare come se si andasse con Princess o addirittura su Azamara è un'altro discorso...
 
Top