A quale indirizzo?
Come avevo scritto qualche post piu' sopra, ho telefonato al 848505050
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
A quale indirizzo?
io credo che queste novità sono state apportate per elevare il livello qualitativo a bordo cercando per quel che si può una selezione della clientela con il rischio ovviamente di scontentare qualcuno.
Dopo Neo arriveranno le Ex
Però scusami,costa non può seguire le esigenze lavorative di ognuno di noi o quanto ognuno di noi decide di spendere a bordo; io fino ad ora per mie esigenze lavorative ho potuto fare una crociera lunga solo una volta l'anno e nel periodo delle festività natalizie e quindi a prezzo pieno visto che vado nei paesi caldi ma se una ha più tempo di me e può fare crociere anche a prezzi molto più bassi dei miei cosa dovrebbe fare la compagnia o se colui che prende la crociera a buon prezzo poi mi spende una barca di soldi a bordo a differenza mia che prendo la suite ai Caraibi in suite a prezzo pieno e poi non spendo niente a bordo, cosa succede? Penso che una compagnia debba semplicemente sperare che il cliente spenda , poi sta a noi decidere cosa fare o non fare!
Come avevo scritto qualche post piu' sopra, ho telefonato al 848505050
Pero' si porrebbe il problema dei disabili con accompagnatore la cui cabina di fatto costa la meta' in qualsiasi periodo dell'anno.Una cosa è la spesa a bordo, un'altra è la spesa di acquisto della crociera.
Doveva semplicemente dare i punti in base alla spesa effettuata per l'acquisto della crociera (intesa come acquisto della cabina e non come tipologia )
e non fare moltiplicatori differenti sulla tipologia di cabina, poichè non tiene conto del Periodo di Crociera, tutto qui.
Mi sembra evidente la discrepanza dei punti che si ottengono con una cabina con balcone in bassa stagione, contro un'interna in altissima stagione.
Il prezzo è simile e forse più costoso per l'interna, ma uno ottiene tantissimi punti, e l'altro no... indipendentemente dalla somma spesa a bordo.
Se ti sembra corretto...
Ci mancherebbe, non c'e' da scusarsi semmai sono io che ho un modo di scrivere un po' spigolosoScusa, non avevo letto ed ho frainteso il tuo post.
Comunque, avendo altre cose da chiedere, ho chiamato Costa pochi istanti fa ed ho avuto la conferma dei miei punti. Anzi, ne ho circa 300 in più e sono pienamente nel Diamante
Chiaro, ma decidi di premiare la spesa o decidi di premiare il cliente sempre e comunque.Pero' si porrebbe il problema dei disabili con accompagnatore la cui cabina di fatto costa la meta' in qualsiasi periodo dell'anno.
?
Non ho capito..
Un salutone!
Manlio
Questa Raccolta Punti è un'accozzaglia di idee... a ribadire se ce ne fosse bisogno la poca professionalità di chi ha fatto (o meglio non ha fatto) queste scelte.
.
MA se loro scrivono famiglia ed Italianità!. Quindi il nuovo club rispecchia piu' l'immagine di un "do ut des" che meglio si adatta ad una realta' internazionale come appunto quella di Costa Crociere. La "famiglia" non puo' conciliarsi al 100% con navi da 3000-4000-5000 persone e l'economia ha le sue regole, che possono anche non piacere...
tu lo hai spiegato, io lascio intendere... Costa ha provato già a selezionare i propri clienti con NeoX (navi che non superano i 2000 passeggeri) e non è andata a gonfie vele (si trovano cabine per tutte le partenze), se provano a trasformare le navi in NeoDiadema, NeoSerena, NeoLuminosa etc., si rischia di arrivare a ExCostaFavolosa, ExCostaDeliziosa etc. etc.
Perchè anche se da 2000 passeggeri per 4 navi, sono sempre navi da dover riempire e "selezionando" i riempitori non si riempiono!Una cosa che non è stata assolutamente fatta..
Un saluto
Manlio
Ciao The Wall. Io credo che il nuovo Costa Club possa essere criticato o meno. La ragion d'essere di un forum è per fortuna anche questa.
Però parlare di poca professionalità di chi l'ha ideato mi pare esagerato e fuori luogo.
Un'azienda ha fatto delle scelte, ha impostato delle strategie, starà ai clienti giudicarle. Però questo non c'entra con la professionalità di chi le ha ideate. ....è un altro ambito.
Hai ragione, ho usato un termine non corretto...
però a me non da molta fiducia chi dice "ci proviamo", "vediamo come va", "possiamo rivedere tra un po'"...
"se i vecchi clienti abbandonano, vuol dire che non erano affezionati..."
tutte scuse per non ascoltare i molti che hanno chiesto di rivedere particolari condizioni della nuova Raccolta Punti (non è più un Club),
tipo appunto un allargamento delle annualità da 3 a 5, oppure un paracadute per non retrocedere all'infinito, o
maggiore equità sull'assegnazione dei punti in base alle spese sostenute per l'acquisto della cabina (moltiplicatori così non hanno senso non tenendo conto del periodo di crociera).
Era meglio essere da subito decisi, e andare in una direzione, vuoi privilegiare le spese prendi questa linea e portala fino in fondo, e non fare un ibrido, che a mio avviso crea solo confusione.
Pero' si porrebbe il problema dei disabili con accompagnatore la cui cabina di fatto costa la meta' in qualsiasi periodo dell'anno.
Non mi pare che Costa abbia scritto "ci proviamo" "vediamo come va" oppure mi e' sfuggito e chiedo venia.
Non sara' piu' un Club, ma una "raccolta punti" ?
Fino ad oggi che cos'e' ? Non si devono forse "raccogliere punti" per salire di status ?
Qualcosa andava fatto; la settimana scorsa sulla Deliziosa eravamo 700 CostaClub (parole del C.no Russo al cocktails), ho avuto l'imbarco privilegiato solo perche' ero in una cabina che lo prevedeva e non per il Perl, molti Soci hanno dovuto rinunciare alla cena al Club per esubero di richieste (oddio, se avessero evitato di accogliere le persone che occupavano il tavolo dietro di noi sarebbe stata una bella cosa visto il linguaggio che ho dovuto sopportare per 2 ore e mezza; ma questo e' un limite del Maitre che dovrebbe allontanare simili soggetti come succede in ogni Hotel di prestigio che si rispetti).
Lo sbarco provilegiato non ho potuto usufruirlo sempre per esubero di aventi diritto.
Una svolta secca andava data, sorry.
Io continuo a non capire questo concetto, perchè il Club dovrebbe essere legato ad un miglioramento dei servizi..
Sul discorso della clientela, è un fatto strutturale, non sono navi da 'ricchi', non possono imbarcare 5000 ricconi..
Possono avere delle aree riservate di livello, ma nulla di più, in generale la forza, anche in soldi, della compagnia, non può essere fatta da chi viaggia in aree riservate..
Il rapporto tra numero di persone imbarcate ed equipaggio quello è..
fai un confronto:
Celebrity Solstice:
Manlio