• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuovo Costa Club: tutte le novità

  • Autore discussione Autore discussione MarinaeAngelo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Volete sapere come mi comporto con Costa ?
adesso spiego : scelgo il prezzo minimo, acquisti a bordo solo pacchetti vini/acqua indispensabili ,sfruttamento di tutti i benefici del mio stato gold , me ne frego dei punti club meglio risparmiare subito che quelle 4 cavolate che ci propinano che non valgono 1/5 di quello che dicono, ma vi rendete conto dello sfruttamento del crocierista da parte della compagnia a cominciare dalle quote di servizio per cui Costa è stata condannata dall'Antitrust, con sentenza 24548 del 9/10/2013 ( guardatevela su internet), per modalità ingannevoli ed omissioni informative in merito al prezzo effettivo delle crociere a 140.000 € di multa e nonostante persevera in questo comportamento ?.
Per quanto mi riguarda dalla prossima crociera metterò Costa davanti alle proprie responsabilità derivanti dalla suddetta sentenza.
In fondo perderti come cliente, oltre ad altri, per Costa non dovrebbe essere un gran danno!
 
Ho tralasciato volutamente questo argomento per un po perche' mi sembrava stesse oltrepassando il limite dell'informazione per diventare dibattito acceso.
Adesso torno ed il clima e' addirittura da ghettizzazione di chi prende le offerte....
Io amo frequentare questo forum per il clima di amicizia ed aiuto reciproco che si respira... questo tread e' l'esatto contrario....
I post che inneggiano a "non decine di migliaia di euro per una crociera???.. meglio che tu stia alla larga" (esagero volutamente) un po mi rattristano.
Io viaggio sia in offerta che in premium ma alcuni post li ho trovati al limite dell'offensivo.
Pochi mesi fa, in previsione dell'incontro a Rignano, spiegai ad una persona che il forum e' fatto da gente che viaggia in suite come in interna con offerta, e c'e' rispetto reciproco per tutti, per condividere un sogno ciascuno secondo le sue possibilita'....

Il club non e' piu' cosi...
Trovo corretto che gli upgrade a suite vengano dati ai clienti che hanno dato di piu' ma ricordiamoci che la compagnia campa anche con i viaggiatori in offerta! Ed anche il club riconosce ora dei punti anche a loro!

Spero che non prenda questa piega anche il forum perche quando gli utenti non sono piu' i benvoluti perche' non abbastanza ricchi mi sembra che lo scambio di informazioni si impoverisca parecchio!
 
Pochi mesi fa, in previsione dell'incontro a Rignano, spiegai ad una persona che il forum e' fatto da gente che viaggia in suite come in interna con offerta, e c'e' rispetto reciproco per tutti, per condividere un sogno ciascuno secondo le sue possibilita'...

E questo è.. probabilmente ormai il post ha anche perso senso, le cose sono chiare, ognuno ha la sua visione, e magari ripeterla senza costrutto genera soltanto incomprensioni..

Ma il forum è di tutti.. ;)

Come le navi.. :)

Un salutone da uno che viaggia in interna ponte profughi!!
Manlio
 
E questo è.. probabilmente ormai il post ha anche perso senso, le cose sono chiare, ognuno ha la sua visione, e magari ripeterla senza costrutto genera soltanto incomprensioni..

Ma il forum è di tutti.. ;)

Come le navi.. :)

Un salutone da uno che viaggia in interna ponte profughi!!
Manlio

quotone!!!!! sia per il post che pare essere andato alla deriva, sia per l'interna al ponte profughi, remi inclusi :D
 
Perché costa meno ed ha migliori itinerari delle altre per le crociere transatlantiche che solitamente faccio.
Lo ho anche scritto all'inizio.
 
Ho tralasciato volutamente questo argomento per un po perche' mi sembrava stesse oltrepassando il limite dell'informazione per diventare dibattito acceso.
Adesso torno ed il clima e' addirittura da ghettizzazione di chi prende le offerte....
Io amo frequentare questo forum per il clima di amicizia ed aiuto reciproco che si respira... questo tread e' l'esatto contrario....
I post che inneggiano a "non decine di migliaia di euro per una crociera???.. meglio che tu stia alla larga" (esagero volutamente) un po mi rattristano.
Io viaggio sia in offerta che in premium ma alcuni post li ho trovati al limite dell'offensivo.
Pochi mesi fa, in previsione dell'incontro a Rignano, spiegai ad una persona che il forum e' fatto da gente che viaggia in suite come in interna con offerta, e c'e' rispetto reciproco per tutti, per condividere un sogno ciascuno secondo le sue possibilita'....

Il club non e' piu' cosi...
Trovo corretto che gli upgrade a suite vengano dati ai clienti che hanno dato di piu' ma ricordiamoci che la compagnia campa anche con i viaggiatori in offerta! Ed anche il club riconosce ora dei punti anche a loro!

Spero che non prenda questa piega anche il forum perche quando gli utenti non sono piu' i benvoluti perche' non abbastanza ricchi mi sembra che lo scambio di informazioni si impoverisca parecchio!
Non so se ti riferisci al mio post precedente al tuo o anche ad altri: io non mi riferisco al modo di viaggiare ma al modo di esprimersi! Non mi interessa come viaggia una persona e cosa spende, ognuno fa secondo le proprie possibilita', ma mi interessa come esprime alcuni concetti!
Credo che qualcuno qui nel forum ci veda anche cose che non esistono!
Per precisare: le offerte non danno diritto a punti ne' ora ne' nel nuovo Club: saranno solo le spese a bordo, giustamente, a darne diritto.
 
Ultima modifica:
P
Non so se ti riferisci al mio post precedente al tuo o anche ad altri: io non mi riferisco al modo di viaggiare ma al modo di esprimersi! Non mi interessa come viaggia una persona e cosa spende, ognuno fa secondo le proprie possibilita', ma mi interessa come esprime alcuni concetti!
Credo che qualcuno qui nel forum ci veda anche cose che non esistono!

Maurizio non mi riferivo al tuo post o ad uno in particolare... mi sembra piu' un clima generalizzato, che forse prende spunto dal club ma va abbondantemente oltre.
In questo periodo ho poco tempo per leggere e mi conentro meno sui dettagli quindi potrei anche aver percepito in modo errato alcuni commenti. Forse poi sono solo mie elucubrazioni mentali ma mi pare che ci sia la tendenza ad omologare chi viaggia in offerta con chi si comporta male in nave... e a mio modo di vedere non sempre la disponibilita' economica va di pari passo con l'educazione.
Forse non sono brava a spiegarmi ma in parte la frase che tu hai detto ad un utente in merito ad uno specifico atteggiamento di ostilita' io l'ho percepita da altri in merito ad un modo di viaggiare. Per intenderci la speranza che i clienti meno facoltosi cambino finalmente compagnia. Poi spero di sbagliare io 😀! E spero di continuare a viaggiare con Costa nonostante probabilmente non saro' piu' pearl.
Mi sono sentita quasi di dovermi vergognare come se togliessi qualcosa ad altri.
 
Maurizio non mi riferivo al tuo post o ad uno in particolare... mi sembra piu' un clima generalizzato, che forse prende spunto dal club ma va abbondantemente oltre.
In questo periodo ho poco tempo per leggere e mi conentro meno sui dettagli quindi potrei anche aver percepito in modo errato alcuni commenti. Forse poi sono solo mie elucubrazioni mentali ma mi pare che ci sia la tendenza ad omologare chi viaggia in offerta con chi si comporta male in nave... e a mio modo di vedere non sempre la disponibilita' economica va di pari passo con l'educazione.
Forse non sono brava a spiegarmi ma in parte la frase che tu hai detto ad un utente in merito ad uno specifico atteggiamento di ostilita' io l'ho percepita da altri in merito ad un modo di viaggiare. Per intenderci la speranza che i clienti meno facoltosi cambino finalmente compagnia. Poi spero di sbagliare io ��! E spero di continuare a viaggiare con Costa nonostante probabilmente non saro' piu' pearl.
Mi sono sentita quasi di dovermi vergognare come se togliessi qualcosa ad altri.
Costa, come altre, hanno scelto di dedicarsi ad una tipologia di clientela: i prezzi bassi e le offerte, attirano abbienti e meno abbienti, indifferentemente: in tutta onesta' io preferisco una persona poco abbiente ad una ricca e tirchia! Quanto alla maleducazione e all'ignoranza non hanno stato sociale!
Purtroppo molte offerte non sono per nulla remunerative per la compagnia, anzi, quindi credo che la compagnia strada facendo, in futuro tenda ad evitare di proporle, escludendo di fatto una parte di clientela.
 
Nuovo Costa Club: tutte le novità

Io dico che abbienti o non abbienti bisogna avere sempre il massimo rispetto per i soldi che non vanno mai sprecati . Quindi mi sono fatta furba anche io . Prima di prenotare controllo bene i prezzi li confronto con le altre compagnie e metto tutto sulla bilancia . Itinerario , lunghezza delle soste, nave, servizi a bordo , etc....etc....sfrutto tutte le offerte che mi si propongono e mai più prenoto con troppo anticipo.
Questo vale per tutte le compagnie non solo con Costa . Da quando faccio così sbarco più soddisfatta e con la sensazione di avere ricevuto il giusto per quanto pagato .
I club e i punti continuano ad essere l'ultimo dei miei pensieri quando prenoto una crociera .
 
Io dico che abbienti o non abbienti bisogna avere sempre il massimo rispetto per i soldi che non vanno mai sprecati . Quindi mi sono fatta furba anche io . Prima di prenotare controllo bene i prezzi li confronto con le altre compagnie e metto tutto sulla bilancia . Itinerario , lunghezza delle soste, nave, servizi a bordo , etc....etc....sfrutto tutte le offerte che mi si propongono e mai più prenoto con troppo anticipo.
Questo vale per tutte le compagnie non solo con Costa . Da quando faccio così sbarco più soddisfatta e con la sensazione di avere ricevuto il giusto per quanto pagato .
I club e i punti continuano ad essere l'ultimo dei miei pensieri quando prenoto una crociera .

Precisamente quello che penso ed attuo io da qualche anno. Lo riscrivo serenamente che adesso più' di prima non considero più' i punti per aumentare di livello nel club e soprattutto non considero più' la compagnia...mentre scelgo ancora Esselunga rispetto alla coop per via dei regali della raccolta punti!!!
Si capisce il concetto??
 
Costa, come altre, hanno scelto di dedicarsi ad una tipologia di clientela: i prezzi bassi e le offerte, attirano abbienti e meno abbienti, indifferentemente: in tutta onesta' io preferisco una persona poco abbiente ad una ricca e tirchia! Quanto alla maleducazione e all'ignoranza non hanno stato sociale!
Purtroppo molte offerte non sono per nulla remunerative per la compagnia, anzi, quindi credo che la compagnia strada facendo, in futuro tenda ad evitare di proporle, escludendo di fatto una parte di clientela.

Dalla mia prima crociera del 1998 ad oggi ho visto che lentamente ma inesorabilmente Costa ha scelto di dedicarsi ad una tipologia di clienti mass mass market.
Per quanto concerne le offerte che dovrebbero essere poco remunerative per la compagnia...direi che sono costretti a farle per non fare partire le navi quasi vuote...non sono una onlus le compagnie di crociera :-D Di certo non sarebbe rimunerativo partire con le circa 50 suite e le circa 140 cabine samsara al completo.Senza i restanti 3500 "poveri" a bordo non si va da nessuna parte!!!
 
Dalla mia prima crociera del 1998 ad oggi ho visto che lentamente ma inesorabilmente Costa ha scelto di dedicarsi ad una tipologia di clienti mass mass market.
Per quanto concerne le offerte che dovrebbero essere poco remunerative per la compagnia...direi che sono costretti a farle per non fare partire le navi quasi vuote...non sono una onlus le compagnie di crociera :-D Di certo non sarebbe rimunerativo partire con le circa 50 suite e le circa 140 cabine samsara al completo.Senza i restanti 3500 "poveri" a bordo non si va da nessuna parte!!!

Anche nel 1998 Costa era mass market, solo che offriva più qualità a bordo.
 
Anche nel 1998 Costa era mass market, solo che offriva più qualità a bordo.

Mass Market del 1998 era molto diverso da Mass Market del 2015, se fai il confronto dei prezzi attualizzato oggi vedi che tre milioni di lire di allora sono duemilacentocinquanta Euro di oggi..

Costa, come altre, hanno scelto di dedicarsi ad una tipologia di clientela: i prezzi bassi e le offerte, attirano abbienti e meno abbienti, indifferentemente: in tutta onesta' io preferisco una persona poco abbiente ad una ricca e tirchia! Quanto alla maleducazione e all'ignoranza non hanno stato sociale!

Quoto in tutto..

Purtroppo molte offerte non sono per nulla remunerative per la compagnia, anzi, quindi credo che la compagnia strada facendo, in futuro tenda ad evitare di proporle, escludendo di fatto una parte di clientela.

Torniamo ad un discorso che ho fatto qualche post fa sulla struttura delle navi: come diceva un generale la politica la puoi cambiare in un anno, ma gli eserciti no..

Le navi Costa, anche quelle future, sono pensate per questa strategia, e così andranno avanti..

Di sicuro per loro è meglio avere una nave con cinquanta cabine riempite a poco prezzo che la stessa nave con cinquanta cabine vuote..

Io a bordo vedo spendere, la gente non spende quando il prezzo del prodotto è palesemente assurdo rispetto al suo valore, ma se il prezzo è coerente qualcuno compra..

Un saluto
Manlio
 
Mass Market del 1998 era molto diverso da Mass Market del 2015, se fai il confronto dei prezzi attualizzato oggi vedi che tre milioni di lire di allora sono duemilacentocinquanta Euro di oggi..



Quoto in tutto..



Torniamo ad un discorso che ho fatto qualche post fa sulla struttura delle navi: come diceva un generale la politica la puoi cambiare in un anno, ma gli eserciti no..

Le navi Costa, anche quelle future, sono pensate per questa strategia, e così andranno avanti..

Di sicuro per loro è meglio avere una nave con cinquanta cabine riempite a poco prezzo che la stessa nave con cinquanta cabine vuote..

Io a bordo vedo spendere, la gente non spende quando il prezzo del prodotto è palesemente assurdo rispetto al suo valore, ma se il prezzo è coerente qualcuno compra..

Un saluto
Manlio

Infatti pagammo un botto su Victoria nel 1998 rispetto ad oggi. D'accordo con te sul fatto che la compagnia preferisce cmq riempire la nave...a bordo si spende cmq.
Qualcosina al casinò, qualche regalino e non ho resistito al massaggio di 1 h con le pietre calde :-D in samsara(dopo un estenuante trattativa ho tirato il prezzo a SOLI si fa per dire 83€) più' due ingressi giornalieri a 35 €
Forse stiamo andando OT.
 
Ultima modifica:
Manlio, non capisco il tuo raffronto sui prezzi, anche le scarpe nel 1998 quelle medie costavano 80000 lire, adesso 170 euro, ma sempre scarpe medie rimangono!! Ciao.
 
secondo me nel 1997 i prezzi non erano mass market ma neanche le crociere . nel 1997 era ancora per poche persone, prezzi molto alti, l'ho fatta per il viaggio di nozze su Romantica cabina con oblò che era il massimo, oltre 5 milioni di lire
a quei tempi erano un gran sacrificio solo per un viaggio di nozze te la potevi permettere .
Una volta nella vita
della serie "se non te la fai in viaggio di nozze una crociera quando te la fai più ?"

comunque quelle erano vere crociere ^_^ tantissima nostalgia
io direi che forse quel servizio, coccole e attenzioni che oggi non ci sono più potevano essere equiparate ad una compagnia premium di oggi .

quindi secondo me Costa mass market lo è diventata nell'ultimo decennio

e aggiungo che i 5 milioni di lire all'epoca quando il mio stipendio medio era circa 1.100.000 di lire ed era di una settimana quindi 5 miei stipendi

l'ultima crociera fatta 2.200 euro 9 giorni di crociera con balcone, che corrisponde a circa una mensilità di stipendio

il sacrificio è decisamente minore e oggi con lo stesso sacrificio economico del 1997 te ne fai almeno 2 se non 3 di crociere per anno

^_^
 
Ultima modifica:
Io ho fatto la crociera per il viaggio di nozze : 12 giorni da Venezia, isole greche e Turchia. Nel 1988 con la Costa Danae. Avevamo una cabina in un ponte alto e il tavolo nella zona vip del ristorante.
Abbiamo conosciuto a bordo due coppie anche loro in viaggio di nozze, avevano la cabina a livello dell'acqua! Più piccola della mia e arredamento scadente. Mangiavano allo stesso ristorante, ma in una zona decentrata con arredamento più spartano. Abbiamo chiesto di poter mangiare tutti insieme, a loro è stato negato il cambio di posto, noi ci siamo dovuti declassare. Che tristezza le divisioni in classi!
 
Manlio, non capisco il tuo raffronto sui prezzi, anche le scarpe nel 1998 quelle medie costavano 80000 lire, adesso 170 euro, ma sempre scarpe medie rimangono!! Ciao.

Tiziano, i prezzi si abbassano a causa della grandezza delle navi, che permettono una economia di scala allora impossibile, ma in assoluto darti un prezzo medio di duemila Euro e dartene uno di settecento cambia le carte in tavola, in entrambe le situazioni non parliamo di esclusivo, ma va da sè che le due situazioni, e quindi quello che mi offri a bordo, non sono comparabili..

Il mio primo viaggio su Victoria, nel 2004 in esterna, viaggiando da solo, aveva un costo di 2300 Euro e durava una settimana, se vedi questa tabella:

http://www.oppo.it/tabelle/rivalutazione_mon_coef_annuali.html

parliamo di 2700 Euro attuali..

se faccio un preventivo, per lo stesso periodo dell'anno, senza alcun sconto, in esterna, il risultato di oggi è 1018 Euro..

il rapporto è 2700/1018=2.65

e' sempre Mass Media, ma è anche concepibile che allora non potevi dirmi che la bottiglia di spumante o il cesto di frutta era un lusso..

Tutto li..

Un saluto
Manlio
 
Infatti Manlio il discorso è racchiuso nelle navi, un tempo anni 90 le navi trasportavano pochi viaggiatori, adesso ne trasportano 4500, certo mia moglie nel 1997 la sua prima crociera se non erro su Romantica spese per 7 giorni circa 2.000.000, però il servizio era più che eccellente, si ricorda ancora che gli versavano l'acqua nel bicchiere quando era vuoto, un però c'è era andata a vedere quanto costava lo stesso itinerario con la compagnia Silversea e veniva quasi 4.500.000 circa, perciò vedi che anche allora c'era distinzione da quelle di lusso e le mass market.
 
Mass Market del 1998 era molto diverso da Mass Market del 2015, se fai il confronto dei prezzi attualizzato oggi vedi che tre milioni di lire di allora sono duemilacentocinquanta Euro di oggi..



Quoto in tutto..



Torniamo ad un discorso che ho fatto qualche post fa sulla struttura delle navi: come diceva un generale la politica la puoi cambiare in un anno, ma gli eserciti no..

Le navi Costa, anche quelle future, sono pensate per questa strategia, e così andranno avanti..

Di sicuro per loro è meglio avere una nave con cinquanta cabine riempite a poco prezzo che la stessa nave con cinquanta cabine vuote..

Io a bordo vedo spendere, la gente non spende quando il prezzo del prodotto è palesemente assurdo rispetto al suo valore, ma se il prezzo è coerente qualcuno compra..

Un saluto
Manlio
Manlio, posso tranquillamente dirti che la politica di far scendere in alcune offerte i prezzi della crociera a livelli bassissimi con l'idea che poi i clienti spendano a bordo non ha dato per nulla riscontri positivi
 
Top