Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
salve io volevo prendere per la prima crociera che farò a maggio sulla costa favolosa il pacchetto all inclusive bevande classic che ne pensate, conviene?
Per la mia esperienza ho sempre preso all inclusive 4 crociere su 4 il premiun e ho notato che essendo in vacanza fai molto presto ad arrivare a 19/20 euro al giorno di consumazioni " siamo in vacanza" e poi non mi piace , come fanno molti, di rinunciare a un aperitivo o ad un caffè. Con all inclusive ci si sente liberi e secondo il mio modesto parere vivi fino in fondo la crociera magari sorseggiando un aperitivo prima di cena un bel caffè o cappuccino a colazione eun cocktail al piano bar.
Alla fine comunque con un all inclusive premium se calcoli l'acqua (anche se al bicchiere) un paio di calici di vino ai pasti, qualche soft drink durante il giorno, un aperitivo, qualche caffè e un paio di drink la sera... mi sa che ci si rientra alla grande senza passare per alcolisti...
Vi conviene farvi due conti.. Quanto spendereste di bibite..
Tenendo ben presente che ci sono i pacchetti bevande..
Noi mediamente in una crociera di sette giorni spendiamo 120euro di pacchetti (boys and girls e 7acque 4vini) più magari qualche extra..
Il pacchetto alla inclusive ci verrebbe a costare 270euro.. Il risparmio per noi é netto..
Noi ci siamo sempre trovati bene con il pacchetto all inclusive premium trovandolo conveniente . Unica pecca che ci sta facendo rivalutare il pacchetto all inclusive è la politica di stretta osservanza la sera a cena. Nelle ultime due crociere abbiamo sofferto , attendendo anche 40 minuti prima che il cameriere tornasse a riempirci il bicchiere d'acqua. ( in questa occasione ci siamo alzati e siamo andati a bere l'acqua al bar)
Come al solito ci sono esperienze diverse. Nel mio caso, dovevo dire di non riempire i bicchieri, per non fare spreco.
Per la convenienza, come detto da altri e soggettivo. Io facendo due conti, solo la sera ci rientro. Naturalmente, anche mia moglie mi segue, non in tutto. Aperitivo al teatro, circa 7 €, un prosecco durante il bingo circa 5 € il vino a tavola, due bicchieri circa 8 €, caffè, ammazza caffè, e sono ancora le 22:30.
Come al solito ci sono esperienze diverse. Nel mio caso, dovevo dire di non riempire i bicchieri, per non fare spreco.
Per la convenienza, come detto da altri e soggettivo. Io facendo due conti, solo la sera ci rientro. Naturalmente, anche mia moglie mi segue, non in tutto. Aperitivo al teatro, circa 7 €, un prosecco durante il bingo circa 5 € il vino a tavola, due bicchieri circa 8 €, caffè, ammazza caffè, e sono ancora le 22:30.
Si in lattina a tavola e anche al bar
Per quanto riguarda l acqua ed il vino al bicchiere durante la cena se i tempi sono lunghi solo la prima sera per motivi organizzativi bisogna avere un po' di tolleranza ma se si ripete anche per le altre sere bisogna farlo notare ai camerieri ed eventualmente al maître
La cosa assurda era, che chi prendeva le bottiglie, le "distribuiva" a destra e manca, anche prima delle escursioni. Naturalmente non tutti lo facevano, ma l'azienda è corsa ai ripari.