• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuovo sistema prezzi per prenotazioni

il pacchetto acqua è già almeno da un annetto che è 35,99€, se non mi sbaglio

Ah, questo non lo sapevo. Chiedo scusa...

Pero' oltre al costo, bisognerebbe controllare di quante bottiglie d'acqua è composto.

13 bottiglie, almeno così c'è scritto.

Comunque ho inviato una mail per chiedere delucidazioni sullo sconto.

Ora mi sorge un dubbio. Quando prenotai la prox crociera c'era l'offerta che pagavi l'acquisto di una cabina e ricevevi l'upgrade in automatico.
Nello specifico ho pagato per una interna premium e mi sono ritrovato una esterna classic senza vista (o vista ostruita).
Suppongo che non avrò i privilegi premium, però alla fine è come se avessi pagato una premium.
 
Se hai pagato per una premium dovresti avere i privilegi premium anche se ti hanno dato una classic, senti Costa.
 
Ho inviato mail spiegando che mi hanno mandato un riepilogo della prenotazione con scritto...

L'assegnazione di una cabina di categoria superiore rispetto a quella acquistata come garantita e / o in base
ad eventuali promozioni commerciali non comporterà la possibilità per il Passeggero di usufruire dei privilegi
e diritti ad essa collegati. La cabina di livello uguale o superiore come sopra assegnata può essere sprovvista
di letto matrimoniale e / o attrezzata per i diversamente abili.


Il ragionamento dovrebbe essere questo: ho pagato una interna premium e LORO mi hanno dato in automatico una esterna classic.
Non ho grosse pretese, attenzione sia ben chiaro (forse solo la scelta del turno di cena), per mi piacerebbe capire il ragionamento.
Ho paura che possano farne uno al contrario: tu hai acquistato una esterna classic sapendo di pagarla come una interna premium, e magari da qualche parte spunta qualche asterisco che specifica la cosa.
Attendo risposta...
 
Io ho chiesto a suo tempo in fase di prenotazione e mi hanno confermato che avrei goduto dei privilegi della cabina assegnata. Quindi ho optato per prenotare una interna classic e avere i privilegi premium.
 
Io ho chiesto a suo tempo in fase di prenotazione e mi hanno confermato che avrei goduto dei privilegi della cabina assegnata. Quindi ho optato per prenotare una interna classic e avere i privilegi premium.

Anche io sapevo così, però poi ho letto questo e non ci sto capendo più niente. Vedremo... alla fine è solo per la scelta del turno cena...
 
Questa la mail appena ricevuta da Costa attraverso la mia agenzia di viaggi:

"Gentile Agente,
facendo seguito alla comunicazione inviata il 4 dicembre u.s. sul nuovo sistema di prezzi introdotto il 1 dicembre per tutte le crociere in partenza dal 1° giugno 2016, ti comunichiamo che la tariffa della crociera acquistata dagli ospiti della prenotazione in oggetto ha subito un incremento di prezzo rispetto a quello da loro pagato. In conseguenza di ciò, gli Ospiti potranno scegliere tra le seguenti alternative:
1. mantenere la prenotazione con il prezzo originale beneficiando dei nuovi sconti previsti sulle bevande: 30% se acquisterà le bevande prima di partire, 20% se le acquisterà solo una volta a bordo
2. scegliere di pagare il supplemento per l’adeguamento alla nuova tariffa e beneficiare del pacchetto bevande incluso (formula Premium: Pacchetto bevande “Brindiamo”; formula Classic: Pacchetto bevande “Pranzo&Cena” in tariffa Deluxe: Intenditore).
La nuova tariffa prevista sarà di € xxxx,xx valida fino a 10 giorni dalla data in calce.
Ti preghiamo di informare tempestivamente i tuoi clienti e di farci avere copia della presente comunicazione, debitamente compilata, indicando l’opzione scelta tramite e-mail all’indirizzo ... (...)"


Fra il prezzo della vecchia tariffa e quello nuovo appena comunicato ci sono quasi 650 euro di differenza (per 1 pax). Solo per bere??? E che sono, un cammello?!
A me questi mi sembrano matti da legare...
Ovviamente ho optato per la vecchia tariffa senza pacchetto bevande, anche perché bevendo pressoché solo acqua e tè il pacchetto non mi serve a nulla.
Ma dalla prossima crociera il pacchetto con bevande incluse sarà obbligatorio e come prevedevo ne approfittano aumentando il prezzo di parecchio. Troppo.

Se a questo aggiungiamo quanto appena emerso dalla discussione sul nuovo CostaClub, e cioè che - nonostante l'aumento di tariffe e le restrizioni del Club - dagli uffici di Genova continuano a trattare a pesci in faccia anche i Diamante che prenotano a prezzo pieno... allora davvero non si capisce più quale sia la strategia.
MCP

hai fatto benissimo,tanto con 1300 euro ne compri di bevande
 
Ma dalla prossima crociera il pacchetto con bevande incluse sarà obbligatorio e come prevedevo ne approfittano aumentando il prezzo di parecchio. Troppo.

io penso che se prenderò ancora in esame di viaggiare con Costa , continuerò a optare le le tariffe senza punti super scontate e senza bevande . E ho il sospetto che quando avranno capito il meccanismo furbesco che si cela dietro il nuovo sistema dei prezzi saranno in molti a farlo .
 
io penso che se prenderò ancora in esame di viaggiare con Costa , continuerò a optare le le tariffe senza punti super scontate e senza bevande . E ho il sospetto che quando avranno capito il meccanismo furbesco che si cela dietro il nuovo sistema dei prezzi saranno in molti a farlo .

Assolutamente la stessa cosa che faremo noi...se torneremo con Costa
 
Al momento non vedo motivi per preferire Costa, per quelli che sono i miei gusti e le mie esigenze.
Non capisco cosa ci sia dietro queste strampalate politiche di marketing e come si possano deliberatamente scontentare tanti clienti di lungo corso.
Quanto pensano possa durare questa rincorsa al crocierista "last minute"? Con la crisi economica, il terrorismo che minaccia il turismo, e la marea di concorrenza che hanno? E sono sicuri che chi può e vuole spendere cifre elevate continui a preferire Costa? Perchè? Per Peppa Pig? Chi vuole e può spendere cifre da "venti anni fa" può ricorrere alle compagnie premium, luxury, al limite allo Yacht Club MSC.
Una compagnia mass market deve puntare alla fidelizzazione dei "vecchi clienti" e ad allettare i nuovi con servizi uguali o migliori a quelli della concorrenza.
Non tiriamo in ballo i prezzi bassi, perchè io questi prezzi più bassi rispetto agli altri in Costa non li vedo, e anche quando li trovi, praticamente poi devi aggiungere tutto, acqua, colazione in cabina, pizza, caffè, gelato, bevande, quote di servizio, escursioni....Come dimostra bene tutta questa differenziazione di classic, premium con pacchetto bevande incluso ma che costa 600 euro in più di prima....
Ma perchè? Un patrimonio e una tradizione come quelli di Costa, che vengono gettati al vento così. :(
 
Ultima modifica:
Anche a me è stata inviata quella mail e, non avendo necessità di pacchetti bevande se non quello per l'acqua, ho scelto la prima opzione.
Mi domando, però, come si fa adesso a ottenere quel 30% di sconto sui pacchetti prima di partire?
Hanno "alzato" il pacchetto acque a 35,99 euro, che verrebbe a questo punto 25,19 euro applicando lo sconto...

Ciao saputo niente in merito?
Se io vado sulla mia prenotazione e seleziono il pacchetto acqua mi dice aggiungi al carrello,ma l'importo rimane 35,99 euro...dunque lo sconto come e quando verrebbe applicato?
 
Ciao saputo niente in merito?
Se io vado sulla mia prenotazione e seleziono il pacchetto acqua mi dice aggiungi al carrello,ma l'importo rimane 35,99 euro...dunque lo sconto come e quando verrebbe applicato?
Ciao, nessuna novità. Attendo di sapere, penso passeranno 2 giorni. Solitamente impiegano tanto a rispondere via mail!
 
In merito al nuovo pricing, si confermano i dubbi ante 1 dicembre: i pacchetti non sono un benefit ma te li devi pagare, ed anche cari, ed anche se non li usi. E questo è l'ennesimo smacco da parte di una compagnia che non vuole distinguersi dalla concorrenza per le cose in più che offre e per il livello dei suoi servizi, che non si vuole distinguere per la capacità di premiare i propri clienti più fedeli, ma piuttosto si vuole distinguere nel non rendere confrontabili le proprie tariffe con gli altri proprio per non far emergere nei prezzi ciò che rispetto agli altri NON offre.
E contestualmente ti vuole "intortare" con le pubblicità e la felicità al quadrato, con l'eccellenza italiana e l'attenzione al cliente quando in realtà tutto questo rappresenta solo una cortina di fumo che nasconde veramente ben poca sostanza.....
In realtà queste politiche di marketing, e sopratutto di pricing, possono aver ben poco senso per noi, crocieristi un minimo esperti e con anche esperienze "multicompany". Ma noi non rappresentiamo la totalità del mercato. E sono comunque politiche di marketing che hanno una seria base di studio, anche "dottrinale", e sono applicate non solo da Costa e non solo nelle crociere. E questo dovrebbe far riflettere.. ;)

Molto onestamente, se io fossi un cliente alla sua prima esperienza e dovessi basare la mia valutazione sulla recente esperienza avuta su Fascinosa, non potrei di certo definirmi un cliente nè scontento nè deluso. Anzi, tutt'altro. Il servizio che offre Costa, a mio parere, non è un servizio di per se scarso. Però è un servizio che su tanti aspetti sconta un gap importante verso i competitor.
Ma il gap che personalmente pesa di più nelle mie valutazioni è proprio l'atteggiamento della compagnia in merito all'importanza data al cliente, visto non come risorsa, ma come "fastidio", sopratutto se cliente "anziano".
C'è un aspetto in particolare nella politica della compagnia che percepisco con irritazione. La speculazione che gioca sull'inconsapevolezza.
Vale negli astrusi meccanismi di questo nuovo pricing che ti fa pagare anche ciò che non ti serve, vale nella poca trasparenza (per usare un eufemismo) della conversione dei vecchi punti club e su cosa effettivamente troverai a bordo, vale nelle tremila postille dei nuovi privilegi, vale nelle promozioni "farlocche" in stile "soddisfatti e rimborsati", vale in ciò che ti spetta di diritto a bordo ma che ogni volta devi sollecitare (e per chi non lo fa...e ce ne sono tanti...bè...tutto guadagno per la compagnia!!).
Vedo in tutto questo, e mi dispiace affermarlo, un costante declino, anche di serietà.


Non mi era mai capitato di vedere che una così importante e grande azienda facesse una retromarcia cosi' clamorosa sulla tanto decantata partenza del nuovo club a poche ore dal debutto (nonostante i continui rinvii), e che scivolasse più volte ed in tempi ristretti sull'aggiornamento dei propri sistemi informatici e le interfacce web con i propri clienti.
Date di partenza che spariscono e che vengono spostate, punti club più simili alle estrazioni del lotto che non alla realtà, un nuovo pricing che al suo debutto nel sito in alcuni casi vendeva cabine di categoria inferiore ad un prezzo più elevato rispetto ad altre sistemazioni migliori (vedi Pacifica), e così via. E non solo...Lettere di congratulazioni a chi ha perso qualche migliaio di punti ed è rimasto acquamarine con un punto solo. Proposte per mantenere il livello con crociere da più di seimila euro su base doppia per una settimana. Mettere in fila tutto questo...bè...questa incredibile serie di scivoloni fà decisamente impressione. Dai... tutto ciò non è serio. Affatto.

Fatevi un giro nel forum, scoprirete che la frase più gettonata è "chiedi chiarimenti, chiama il call center di Costa". La leggi sul club e sui privilegi, la leggi sui punti assegnati, la leggi sulle partenze che cambiano, la leggi su cosa troverai a bordo, sugli orari del buffet, sull'apertura del ristorante a pranzo...su tremila piccole cose che messe insieme fanno comunque UN PROBLEMA. E non sei ancora salito in nave!!
Essere un cliente Costa è quasi una professione a tempo pieno :D. Devi fare il geometra per studiarti la planimetria della cabina perchè dietro la parola "garantita" ci può essere una "sola" bella e buona. Ti serve il commercialista per capire il nuovo pricing e le regole di calcolo dei punti del club. Un informatico perchè il sito fa le bizze. Un centralinista in perenne collegamento con loro per tutti i chiarimenti su ciò che NON trovi scritto da nessuna parte.... arrivi al terminal già stanco di aver prenotato con loro. Sali a bordo, e ricominci a rincorrere perchè non ti riconoscono il pacchetto che hai comprato, insegui la cabinista perchè pur avendo prenotato "premium" non trovi il menù della colazione nella tua cabina....e così via. ....
Tutto molto, ma molto più complicato rispetto ad altri.
 
Ultima modifica:
...............

Tutto molto, ma molto più complicato rispetto ad altri.

Condivido quanto scritto:D... e aggiungo..........molto più complicato rispetto a qualche anno fa..........
il problema rimane sempre la possibilità e la voglia di poter fare paragoni con il passato e con le altre compagnie
 
Felix, io adoro i tuoi post: ben argomentati, obiettivi, divertenti :)
La stessa impressione ce l'ho io: essere crocierista Costa è una specie di lavoro, non basta consultare occasionalmente il sito e il catalogo ed eventualmente qualche diario di crociera qui sul forum per capire cosa troverai a bordo. O se lo fai, devi farne una specie di preparazione per un esame universitario. No, bisogna fare anche tutto quello che hai detto tu: ingaggiare a momenti altre figure professionali che ci aiutino nell'orientamento, che ci prevengano da eventuali disservizi che se no "sono colpa nostra che non abbiamo imparato a memoria il catalogo e la planimetria di tutte le navi e non abbiamo letto tutti i diari postati qui dal 2013 ad oggi"; e un call center che sia più efficiente di un Pronto Soccorso.
Personalmente, quando mi è arrivata la brochure del nuovo Costa Club, che specificava anche il nuovo sistema di prezzi e le categorie, dopo un pò mi sentivo girare la testa. O è la vecchiaia, o mi sono rimbambita, ma avrei preferito riprendere in mano il testo di filosofia del liceo ai capitoli su Kant ed Hegel e studiarmeli da capo, piuttosto che decifrare tutta quella serie di nuove regole, date di scadenza, inizio decorrenza, bevande sì/no/forse; se prenoti ora hai questo, se prenoti dopo quell'altro, ma forse anche no.....e l'unica spiegazione che posso darmi è quella che dici tu: non rendere praticamente confrontabili le loro tariffe con quelle degli altri.
Ovviamente, se e quando vorrò fare una crociera con Costa, taglierò la testa al toro e prenoterò quella nave con quell'itinerario, esterna premium...ossia più o meno il tipo di sistemazione che scelgo con più frequenza, qualunque sia la compagnia. E quello che mi tocca, mi tocca.
Certo che "fidelizzarmi" con questo andazzo sarà difficile, ma non credo che Costa ci tenga più di tanto ad avermi a bordo :D: se i loro vecchi clienti storici li retrocede a un punto...figuriamoci se gli importa di me.
 
Ultima modifica:
Nuovo sistema prezzi per prenotazioni

E poi mi domando . Una volta che ti obbligano a pagare AI di bibite saranno in grado di assicurare il servizio ? Trovo un numero adeguato di bar service nei locali della nave ? Al ristorante ? Insomma dove serve ?
O devo aspettarmi che se ho già pagato tutto anticipatamente nessun cameriere e barista si prodigherà a servirmi ?

Max, sempre molto preciso e completo nelle tue relazioni [emoji106]
 
Top